Cybersecurity 101
Esplorate gli elementi essenziali della cybersecurity e scoprite gli argomenti, le minacce e le tendenze più importanti con il nostro ampio centro di apprendimento.

Dati e intelligenza artificiale

Sicurezza degli endpoint

Sicurezza dell'identità

Informazioni sulle minacce
Articoli sulla sicurezza informatica più visti
Che cos'è la gestione degli accessi e delle identità (IAM)?
La gestione degli accessi basata sull'identità (IAM) regola l'accesso degli utenti. Scopri come le soluzioni IAM possono migliorare la sicurezza e la conformità nella tua organizzazione.
Per saperne di piùChe cos'è il ransomware? Esempi, prevenzione e rilevamento
Scopri la definizione, la storia e l'impatto del ransomware sulle aziende. Scopri come si diffonde il ransomware, i suoi tipi e le migliori pratiche di prevenzione e rilevamento del ransomware per mantenere la tua organizzazione al sicuro.
Per saperne di piùChe cos'è il Machine Learning (ML)?
Il Machine Learning (ML) migliora il rilevamento delle minacce. Scopri come gli algoritmi ML migliorano le difese di sicurezza informatica e automatizzano le risposte.
Per saperne di piùChe cos'è una minaccia persistente avanzata (APT)?
Le minacce persistenti avanzate (APT) comportano rischi a lungo termine. Comprendere le tattiche utilizzate dalle APT e come difendersi efficacemente da esse.
Per saperne di piùChe cos'è il penetration testing (pen testing)?
Il penetration testing identifica le vulnerabilità prima che lo facciano gli aggressori. Scopri come condurre test di penetrazione efficaci per rafforzare la tua sicurezza.
Per saperne di piùChe cos'è la ricerca gestita delle minacce?
La ricerca gestita delle minacce è una strategia proattiva di sicurezza informatica che prevede l'identificazione e la mitigazione proattiva delle potenziali minacce. Si tratta di uno sforzo collaborativo tra un'organizzazione e un team di esperti di sicurezza informatica che utilizzano strumenti e tecniche specializzati per rilevare, indagare e mitigare le minacce. Questo approccio differisce dalle misure tradizionali di sicurezza informatica, che in genere si basano su risposte reattive agli incidenti.
Per saperne di piùComprendere la differenza tra EDR, SIEM, SOAR e XDR
EDR, SIEM, SOAR e XDR sono soluzioni di sicurezza distinte: EDR si concentra sul rilevamento degli endpoint, SIEM sull'analisi dei log, SOAR sull'automazione e XDR sul rilevamento e la risposta estesi, ciascuna delle quali affronta sfide e requisiti di sicurezza unici nel panorama delle minacce moderne.
Per saperne di piùChe cos'è l'XDR (Extended Detection and Response) | Sicurezza XDR
XDR o Extended Detection and Response (XDR) è una soluzione di sicurezza informatica unificata che rileva, indaga e risponde alle minacce. Scoprite come estende le capacità dell'EDR e migliora la sicurezza del cloud.
Per saperne di piùArticoli più recenti sulla sicurezza informatica
Che cos'è un Data Lake? Architettura e vantaggi
I data lake sono sistemi di archiviazione centralizzati per dati grezzi, non strutturati e strutturati. Scopri come consentono analisi flessibili, innovative e avanzate, migliorando il processo decisionale e la governance dei dati.
Per saperne di piùI migliori strumenti di scansione segreti per il 2025
I moderni strumenti di scansione dei segreti si concentrano sulla gestione dei segreti, sulla rotazione e sulla protezione delle credenziali. Vi sveliamo le migliori soluzioni del settore della sicurezza cloud che scansionano sia i repository pubblici che quelli privati. Proteggete i segreti dimenticati o hardcoded prima che vengano esposti.
Per saperne di più5 strumenti XDR per potenziare la protezione degli endpoint nel 2025
Cambia il tuo approccio alla sicurezza degli endpoint con XDR ed estendi le difese. Semplifica il rilevamento delle minacce su cloud, endpoint e livelli di rete. Riduci i carichi di lavoro manuali e colma le lacune nascoste
Per saperne di piùChe cos'è la gestione delle patch? Funzionamento e vantaggi
La gestione delle patch è fondamentale per la sicurezza del software. Scopri le best practice per mantenere aggiornati i sistemi e mitigare le vulnerabilità.
Per saperne di piùChe cos'è la gestione dell'esposizione alle minacce (TEM)?
Scopri come una gestione completa dell'esposizione alle minacce aiuta le organizzazioni a rilevare le minacce emergenti, valutarne il potenziale impatto e implementare controlli mirati per ridurre al minimo i rischi in un panorama delle minacce sempre più complesso.
Per saperne di piùChe cos'è Azure Kubernetes Service (AKS)?
Azure Kubernetes Service (AKS) semplifica la gestione dei contenitori. Scopri le procedure consigliate per proteggere le distribuzioni AKS nel cloud.
Per saperne di piùChe cos'è CNAPP (Cloud-Native Application Protection Platform)?
Un CNAPP è una piattaforma unificata di protezione delle applicazioni cloud native che salvaguarda gli ecosistemi multi-cloud. Scopri come migliora la sicurezza del cloud e della rete.
Per saperne di piùAnalisi forense della sicurezza informatica: tipologie e best practice
La scienza forense informatica è spesso denominata scienza forense digitale o scienza forense informatica. Comprende l'indagine su attacchi informatici e altre attività illegali condotte nello spazio digitale.
Per saperne di più
Siete pronti a rivoluzionare le vostre operazioni di sicurezza?
Scoprite come SentinelOne AI SIEM può trasformare il vostro SOC in una centrale elettrica autonoma. Contattateci oggi stesso per una demo personalizzata e per vedere il futuro della sicurezza in azione.



