I servizi di monitoraggio MDR hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, con l'aumentare della complessità del panorama della sicurezza. Offrono servizi di ricerca delle minacce, monitoraggio e risposta agli incidenti in tempo reale, garantendo la protezione dei sistemi e dei dati aziendali da potenziali attacchi.
Il numero totale di incidenti di sicurezza informatica è in aumento di anno in anno. Database non protetti contenenti miliardi di record vengono violati. Le organizzazioni stanno scegliendo i servizi MDR come alternative migliori alle soluzioni di sicurezza interne. Di seguito è riportata una guida su tutto ciò che occorre sapere sul monitoraggio MDR.
Che cos'è il monitoraggio MDR?
Il monitoraggio MDR è un servizio di sicurezza gestito che ha il compito di proteggere l'ambiente IT di un'organizzazione dai rischi individuando, indagando e reagendo alle minacce. Consente alle aziende di proteggersi dalle tecniche di hacking avanzate offrendo loro
- un team di sorveglianza attivo 24 ore su 24,
 - la possibilità di un rilevamento automatico e avanzato delle minacce e
 - un team di esperti di sicurezza pronti a entrare in azione.
 
Cosa significa MDR?
MDR sta per "managed detection and response" (rilevamento e risposta gestiti). Questo servizio è progettato specificamente per aiutare le organizzazioni a rafforzare la loro posizione di sicurezza identificando, rispondendo e riducendo in modo proattivo le minacce prima che possano causare danni gravi.
Come funziona il monitoraggio MDR?
Il monitoraggio MDR consiste nel riunire diverse pratiche per mantenere sicuri i dati e l'infrastruttura aziendali.
L'MDR comporta il monitoraggio attento delle potenziali minacce in tempo reale. Utilizza vari strumenti, come i sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) e l'apprendimento automatico, per identificare qualsiasi attività insolita nelle reti, dispositivi e ambienti cloud. Le sue avanzate analisi di sicurezza facilitano l'elaborazione di grandi quantità di dati, aiutando a individuare modelli che indicano una potenziale minaccia. Tuttavia, un team di risposta dedicato deve intervenire immediatamente per ridurre i rischi, separando i sistemi interessati o bloccando qualsiasi attività dannosa.
Il processo inizia con il monitoraggio continuo dell'infrastruttura dell'organizzazione. Quando viene rilevata una potenziale minaccia, viene inviato un messaggio di avviso a un esperto che esamina immediatamente il caso. Gli analisti indagano per comprendere l'origine e la natura della minaccia. Cercano inoltre di capire il livello di danno e se si tratta di un attacco ripetuto. Una volta confermato, il team di risposta contiene rapidamente la minaccia separando i sistemi o adottando altre misure per prevenire ulteriori danni.
Vantaggi del monitoraggio MDR
Il monitoraggio MDR offre diversi vantaggi alle organizzazioni di tutte le dimensioni:
- Le soluzioni MDR combinano analisi avanzate, apprendimento automatico, e competenze umane per identificare e gestire le minacce in tempo reale.
 - Consente di accedere a esperti qualificati e strumenti di prim'ordine, rendendolo una scelta intelligente ed economica poiché non è necessario investire tempo o denaro per creare da zero un team interno completo dedicato alla sicurezza informatica.
 - Con una copertura 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno, MDR garantisce a te e al tuo ambiente un sonno tranquillo, poiché ricerca e identifica instancabilmente le possibili minacce, anche fuori dall'orario di lavoro.
 - I servizi MDR offrono l'accesso ad analisti di sicurezza qualificati che esaminano attentamente gli incidenti e suggeriscono il modo migliore per gestire le potenziali minacce.
 
Sfide nel monitoraggio MDR
Sebbene il monitoraggio MDR offra numerosi vantaggi, le aziende a volte devono affrontare diversi problemi quando cercano di aggiungerlo al proprio sistema di sicurezza.
Un problema comune è quello di garantire che i servizi MDR funzionino correttamente con gli strumenti e i sistemi di sicurezza già presenti in queste organizzazioni. Molte organizzazioni dispongono già di un proprio sistema di sicurezza prima di decidere di aggiungere un servizio aggiuntivo come l'MDR, il che a volte può causare problemi di integrazione.
Un altro problema è la gestione dell'enorme quantità di dati e avvisi generati dai servizi MDR. I team interni potrebbero avere difficoltà a smistare tutte queste informazioni e concentrarsi sulle minacce più critiche. Inoltre, mantenere una comunicazione costante tra i team interni e il fornitore di MDR può essere difficile, poiché potrebbe verificarsi una situazione in cui i tempi di risposta o le aspettative non soddisfano le esigenze dell'altra parte.
Per poter affrontare tali problemi, è importante collaborare strettamente con il proprio fornitore di servizi MDR sin dall'inizio. Una buona comunicazione è essenziale, quindi è necessario stabilire protocolli semplici che si adattino alle esigenze specifiche dell'azienda. È possibile facilitare una collaborazione adeguata programmando riunioni regolari con il proprio personale e stabilendo un canale di comunicazione aperto per evitare qualsiasi malinteso.
Per gestire la sfida del sovraccarico di dati, è possibile collaborare con il proprio fornitore di MDR per regolare le impostazioni di allerta ed evidenziare i rischi più importanti.
Tipi di servizi di monitoraggio MDR
A seconda delle esigenze dell'organizzazione, sono disponibili due tipi principali di servizi MDR: servizi MDR completamente gestiti e servizi MDR co-gestiti. Vediamoli più nel dettaglio.
In un servizio MDR completamente gestito, il fornitore esterno si assume la piena responsabilità di monitorare, rilevare e rispondere alle minacce per conto dell'organizzazione. Questo modello è ideale per le aziende che non dispongono di un team di sicurezza interno o che preferiscono affidare tutti gli aspetti della gestione della sicurezza a esperti esterni. Il fornitore offre monitoraggio e risposta agli incidenti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo che qualsiasi potenziale minaccia venga affrontata rapidamente, senza richiedere l'intervento del personale dell'azienda.
D'altra parte, i servizi MDR co-gestiti sono incentrati sul lavoro di squadra. In questo caso, il team di sicurezza interno della vostra organizzazione collabora strettamente con il fornitore di MDR. Il team interno si occupa delle attività di sicurezza quotidiane, mentre il fornitore di MDR fornisce supporto aggiuntivo, informazioni avanzate sulle minacce e consulenza di esperti secondo necessità. Questa opzione consente alle aziende di mantenere il controllo sulla propria sicurezza, beneficiando al contempo delle risorse e delle competenze specialistiche del fornitore, soprattutto quando si tratta di minacce complesse o su larga scala. È l'ideale per le organizzazioni che dispongono già di un team di sicurezza interno ma necessitano di assistenza esterna per rafforzare le proprie capacità di rilevamento e risposta alle minacce.
Caratteristiche chiave da ricercare nelle soluzioni MDR
Ecco le caratteristiche chiave da ricercare in una buona soluzione MDR:
- Il monitoraggio continuo è alla base di ogni buona soluzione MDR. È necessario sorvegliare 24 ore su 24 le reti e i comportamenti degli utenti, riducendo anche i tempi di permanenza degli attacchi.
 - Gli algoritmi avanzati di machine learning nei servizi MDR utilizzeranno l'analisi User Entity and Behavior (UEBA). Rileveranno anomalie in attacchi informatici sofisticati.
 - Le soluzioni MDR di alto livello offriranno un elevato grado di personalizzazione e flessibilità; sarà possibile modificare le politiche di sicurezza, le soglie di allerta e curare i feed di intelligence sulle minacce più recenti, il tutto in linea con il contesto aziendale.
 - Un fornitore MDR non dovrebbe solo monitorare le minacce, ma anche avere la capacità di affrontare la minaccia di un incidente di sicurezza, consentendo di agire rapidamente quando le minacce vengono riconosciute.
 - La capacità di accedere ai dati in tempo reale sullo stato del vostro ambiente di sicurezza è fondamentale per mantenere una solida posizione di sicurezza.
 - Assicuratevi che la soluzione MDR sia in grado di adattarsi alla crescita della vostra organizzazione e di adattarsi alle nuove tecnologie e alle sfide di sicurezza man mano che si presentano.
 
Implementazione del monitoraggio MDR
L'implementazione del monitoraggio MDR richiede un approccio strutturato per garantire che funzioni correttamente. Per ottenere il massimo dalla soluzione MDR, è importante seguire una serie di passaggi chiave che garantiscano l'efficacia del servizio e la sua perfetta integrazione con l'infrastruttura di sicurezza esistente.
- Il primo passo consiste nel valutare l'attuale livello di sicurezza dell'organizzazionee identificare eventuali lacune che l'MDR può colmare. Successivamente, è necessario definire obiettivi specifici per ciò che si desidera ottenere con l'MDR, che si tratti di un miglioramento del rilevamento delle minacce o di tempi di risposta agli incidenti più rapidi.
 - Selezionare un fornitore di MDR con esperienza nel proprio settore e comprovata competenza. Il fornitore deve offrire una soluzione che si adatti alle esigenze specifiche della vostra azienda, oltre a supportare la scalabilità futura.
 - Assicuratevi che la soluzione MDR funzioni bene con i vostri strumenti di sicurezza esistenti, come firewall, sistemi SIEM e piattaforme di protezione degli endpoint. Questo vi aiuterà a costruire un sistema di difesa efficace.
 
Best practice per il monitoraggio MDR
Per sfruttare appieno il potenziale dell'MDR, è importante attenersi ad alcune best practice:
- Una delle cose più importanti da fare è controllare e aggiornare regolarmente il sistema di sicurezza per tenere conto delle nuove vulnerabilità e garantire che la soluzione MDR offra la protezione necessaria.
 - Mantenere sempre aggiornati il software, l'hardware e i sistemi di sicurezza. Questo aiuta davvero a ridurre il rischio di attacchi che sfruttano le debolezze note. Gli aggiornamenti regolari sono essenziali per rimanere protetti.
 - Integra il tuo MDR con potenti SIEM, firewall e programmi antivirus. Ciò garantirà visibilità, condivisione dei dati senza intoppi e risposte.
 - Utilizza le più recenti informazioni sulle minacce per conoscere le minacce emergenti e i vettori di attacco. Imposta comunicazioni e report regolari per esaminare gli incidenti in corso e lo stato di salute del sistema.
 - A volte le persone commettono errori che causano violazioni della sicurezza. Ecco perché è importante una formazione regolare. Aiutando i dipendenti a riconoscere i tentativi di phishing e a seguire buone pratiche di sicurezza, è possibile evitare problemi e garantire la sicurezza di tutti.
 
Confronto tra MDR e altre soluzioni di sicurezza
I servizi MDR vengono spesso confrontati con soluzioni di sicurezza tradizionali come il centro operativo di sicurezza (SOC), rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) e gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM). Ecco in che modo l'MDR si differenzia da questi approcci.
MDR vs SOC
L'MDR è solitamente un servizio in outsourcing che fornisce monitoraggio e risposta continui da parte di un team esterno. È perfetto per le organizzazioni che non possono permettersi un team interno completo. Al contrario, SOC richiedono la creazione di un team interno che si occupi della sicurezza, il che può essere costoso e difficile da mantenere, soprattutto per le aziende più piccole.
MDR vs EDR
EDR si occupa esclusivamente della sicurezza degli endpoint, concentrandosi sulle minacce a dispositivi come laptop e smartphone. Al contrario, MDR guarda al quadro più ampio, coprendo l'intero ambiente IT, comprese le reti e i sistemi cloud. Offre inoltre analisi esperte e risposta agli incidenti, rendendola una soluzione più completa rispetto all'EDR, che si concentra solo sugli endpoint.
MDR vs SIEM
SIEM sono progettati per raccogliere e analizzare i dati di log al fine di individuare potenziali minacce. Tuttavia, solitamente si affidano a un team interno per rispondere, rendendoli meno proattivi rispetto all'MDR. L'MDR prende i dati dal SIEM e aggiunge risposte rapide da parte di esperti quando vengono rilevate minacce. Di seguito è riportata una tabella che riassume le differenze tra MDR, SOC, EDR e SIEM.
| Caratteristica | MDR (rilevamento e risposta gestiti) | SOC (centro operativo di sicurezza) | EDR (rilevamento e risposta degli endpoint) | SIEM (gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza) | 
|---|---|---|---|---|
| Obiettivo principale | Rilevamento delle minacce, risposta agli incidenti e servizio gestito | Monitoraggio e gestione interni | Rilevamento e risposta alle minacce agli endpoint | Gestione dei log, correlazione delle minacce e analisi | 
| Ambito di monitoraggio | L'intera infrastruttura IT (rete, cloud, endpoint) | Sistemi tipicamente interni | Dispositivi endpoint (laptop, smartphone, ecc.) | Dati di log in tutta l'organizzazione | 
| Modello di gestione | Esternalizzato o co-gestito | Completamente interno | Interno o esternalizzato | Interno con supporto per strumenti di terze parti | 
| Coinvolgimento umano | Include analisi e risposta da parte di esperti umani | Richiede un team interno | Principalmente automatizzato, con qualche intervento umano | Analisi umana dei dati SIEM per la risposta agli incidenti | 
| Risposta agli incidenti | Proattiva, con azioni di risposta immediate | Reattiva, spesso richiede un trigger interno | Risposta automatizzata per gli endpoint | Richiede un team interno di risposta agli incidenti | 
| Scalabilità | Altamente scalabile, adatto alle aziende in crescita | Limitato dalle risorse interne | Focalizzato sugli endpoint, scalabile con licenze aggiuntive | Scalabile ma richiede una configurazione approfondita | 
| Costo | Basato su abbonamento, conveniente per le PMI | Costoso da mantenere | Basato su abbonamento o acquisto una tantum | Costo iniziale di configurazione elevato, manutenzione continua | 
MDR di fiducia
Ottenete una copertura end-to-end affidabile e una maggiore tranquillità con Singularity MDR di SentinelOne.
ContattateciAnticipa le minacce con MDR 24 ore su 24, 7 giorni su 7
La scelta di una soluzione di monitoraggio MDR può determinare il successo o il fallimento della tua attività. Tutto dipende dalla scelta della soluzione giusta per la tua azienda. Le buone soluzioni MDR offrono integrazioni perfette con strumenti di terze parti e migliorano le tue difese. Con l'aumentare dei rischi informatici, è necessario perfezionare la propria strategia di sicurezza. Grazie all'MDR, puoi proteggere le tue risorse e rivoluzionare il rilevamento delle minacce con servizi di monitoraggio, rilevamento e risposta continui. Questo vi aiuterà a evitare costose violazioni dei dati e a proteggere la vostra azienda.
SentinelOne Vigilance MDR può aiutarvi in questo percorso. Prenota una demo live gratuita con noi per saperne di più su come funziona.
"FAQs
MDR è un modo più intelligente e proattivo di gestire la sicurezza rispetto ai metodi tradizionali. Si tratta di mantenere una sorveglianza costante, individuare le minacce in tempo reale e intervenire quando necessario. A differenza degli strumenti tradizionali che si limitano a inviare avvisi, MDR coinvolge veri esperti in grado di valutare la situazione e prendere decisioni informate. Strumenti come SentinelOne utilizzano un'intelligenza artificiale intelligente per aiutare ad automatizzare le risposte e le intuizioni di professionisti esperti, rendendo tutto più rapido ed efficace.
Il monitoraggio MDR può aiutare le piccole e medie imprese che non dispongono delle risorse finanziarie necessarie per creare un proprio team di sicurezza informatica. Tali aziende possono utilizzare servizi che offrono monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, come SentinelOne.
Quando si seleziona un fornitore di servizi MDR, è importante considerare caratteristiche chiave come l'intelligence sulle minacce in tempo reale, il monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, la scalabilità e una comprovata esperienza nella risposta agli incidenti. SentinelOne offre capacità di rilevamento delle minacce superiori, oltre alla risposta automatica alle violazioni della sicurezza, garantendo così la protezione del sistema in ogni momento.
I servizi MDR consentono alle organizzazioni di soddisfare diversi requisiti grazie a funzionalità quali monitoraggio continuo, registrazione e reporting. Ad esempio, l'uso di SentinelOne è utile per le aziende che desiderano implementare gli standard di sicurezza necessari per non violare leggi quali GDPR, HIPAA o PCI-DSS.

