Gli attacchi ransomware sono diventati una sfida importante che le aziende di tutte le dimensioni devono affrontare. Hanno il potenziale di interrompere operazioni chiave, compromettere dati sensibili e causare gravi perdite finanziarie.
Secondo un rapporto, oltre il 66% delle organizzazioni intervistate ha subito un attacco ransomware solo nel 2022. Non affrontare le minacce ransomware può compromettere l'integrità aziendale e portare a un'interruzione del servizio.
In questa guida tratteremo tutto ciò che c'è da sapere sul software di recupero da ransomware, cos'è, perché è così importante e quali tipi diversi sono disponibili. Esamineremo i migliori strumenti di recupero da ransomware del 2025 e forniremo consigli pratici su come selezionare la soluzione ideale che si adatta alle vostre esigenze aziendali. Cominciamo
Che cos'è il software di recupero da ransomware?
Il software di recupero da ransomware consente alle aziende e ai privati di recuperare i sistemi e i dati compromessi dopo un attacco ransomware. Al giorno d'oggi, con un aumento degli attacchi ransomware del 73% dal 2022 al 2023, il software di recupero aiuta le aziende a ridurre i tempi di inattività e a proteggere i dati critici.
Molti di questi strumenti offrono una funzione di backup che consente di disporre di copie aggiornate dei dati importanti per garantire un ripristino rapido. Alcuni strumenti offrono anche una funzione di decrittografia per sbloccare i file crittografati da determinati tipi di ransomware senza pagare il riscatto.
L'importanza del software di ripristino da ransomware
Come sappiamo, il software di recupero ransomware protegge le organizzazioni dagli effetti potenzialmente devastanti degli attacchi ransomware. Questa sezione spiega perché sono necessarie soluzioni di recupero ransomware efficaci per ridurre i tempi di inattività, prevenire la perdita di dati e mantenere la continuità dei processi aziendali, tra le altre cose. Discuteremo di come questi strumenti possono aiutare ad affrontare alcune sfide che di solito si presentano nella sicurezza a causa dei rischi remoti e dei requisiti di conformità.
- Riduzione dei tempi di inattività: I tempi di inattività sono una minaccia fatale per le aziende, specialmente nelle operazioni che richiedono processi digitali. Il software di rimozione del ransomware è progettato per ripristinare i sistemi in un periodo minimo, riducendo i periodi di interruzione per accelerare il ripristino delle attività aziendali. Ciò riduce le perdite di produttività e garantisce che i clienti non debbano attendere.
- Prevenzione della perdita di dati: gli attacchi ransomware possono portare alla perdita di dati aziendali critici, con conseguenze molto costose. Le conseguenze possono includere la perdita della fiducia dei clienti e diversi problemi relativi alla conformità. Gli strumenti di ripristino ransomware sono soluzioni efficaci che ripristinano i dati da backup affidabili senza perdere definitivamente alcuna informazione. Tale azione garantisce la continuità aziendale e la protezione delle informazioni sensibili dei clienti.
- Mitigazione delle perdite finanziarie: L'impatto finanziario degli attacchi ransomware si estende al riscatto effettivo, ai tempi di inattività prolungati, alle perdite di vendite e al danno alla reputazione. Il software di rimozione del ransomware può aiutare ad alleviare tutti questi rischi finanziari in quanto accelera il ripristino dei dati e riduce la probabilità di pagare il riscatto, conservando così i ricavi aziendali e la fiducia dei clienti.
- Rapido ripristino: Dopo un attacco ransomware, è essenziale tornare rapidamente alla normale operatività. Il software di ripristino da ransomware aiuta a ripristinare facilmente i sistemi aziendali, riducendo così il tempo necessario per riprendere le attività e minimizzando gli effetti su clienti e consumatori. Tale software garantisce una continuità più fluida e stabilizza le altre funzioni aziendali.
- Nuovi rischi relativi alla sicurezza del lavoro a distanza: Con il recente aumento del lavoro da remoto, è possibile che si verifichino connessioni non sicure e dispositivi personali non protetti. Gli ambienti di lavoro da remoto hanno determinato una domanda di software di ripristino da ransomware. Queste soluzioni offrono opzioni specificamente personalizzate per le sfide uniche poste da questi ambienti, aiutando a proteggere gli endpoint da accessi non autorizzati e mantenendo la sicurezza dei dati durante l'accesso remoto.
- Conformità legale: La conformità è sempre una priorità nei settori regolamentati. Il software di recupero da ransomware aiuta le organizzazioni a mantenere la loro conformità garantendo che tutti i dati critici siano protetti e che tutto sia sufficientemente tutelato dalla legge per ridurre al minimo le sanzioni normative. Conformi a normative quali GDPR, PCI-DSS e CCPA, gli strumenti di recupero da ransomware consentono alle organizzazioni di evitare la perdita di reputazione e di rimanere nella legalità.
I 10 migliori software di recupero da ransomware
Scegliere il software di recupero da ransomware giusto tra le numerose varianti disponibili è piuttosto difficile per le aziende. Di seguito abbiamo compilato un elenco dei migliori strumenti di recupero da ransomware nel 2025. Questa selezione si basa su affidabilità, caratteristiche, facilità d'uso ed efficacia con cui è possibile ottenere il ripristino completo da incidenti ransomware.
SentinelOne
Il SentinelOne Singularity™ è una piattaforma ad alte prestazioni basata sull'intelligenza artificiale che consente alle aziende di rilevare ransomware e altre minacce informatiche complesse. La piattaforma neutralizza le minacce in tempo reale, garantendo un rapido ripristino degli incidenti e prevenendoli del tutto. Costruita come piattaforma XDR (Extended Detection and Response), opera su endpoint, ambienti cloud, sistemi di identità, container, macchine virtuali e cluster Kubernetes. Inoltre, il rilevamento e la risposta rapidi garantiscono la sicurezza delle risorse critiche per l'azienda, con tempi di inattività e interventi manuali minimi o nulli.
Caratteristiche:
- Rilevamento e mitigazione autonomi del ransomware: La piattaforma utilizza il rilevamento delle minacce basato sull'intelligenza artificiale per identificare e rispondere in modo autonomo al ransomware e ad altre attività dannose. ActiveEDR fornisce il contesto per ogni evento, garantendo la rapida identificazione delle minacce con una mitigazione minima e senza il coinvolgimento umano. Ciò, a sua volta, consente di bloccare un attacco in tempo reale e di riportare rapidamente in funzione i sistemi compromessi, riducendo la possibilità di perdita di dati e minimizzando i tempi di ripristino.
- Telemetria in tempo reale e consapevolezza della situazione: La piattaforma monitora continuamente tutti gli endpoint, gli ambienti cloud e l'infrastruttura connessa per una visibilità completa con telemetria di sistema in tempo reale. Questi dati vengono analizzati continuamente per rilevare anomalie e attivare una risposta. I team IT dispongono di informazioni in tempo reale che migliorano notevolmente la consapevolezza della situazione per un processo decisionale più rapido durante le minacce attive. Il monitoraggio in tempo reale è esteso anche ai cluster Kubernetes, alle macchine virtuali e ai container, garantendo così una protezione generale in ambienti dinamici.
- Backup e ripristino integrati: Grazie al backup e al ripristino automatizzati, la piattaforma Singularity™ Platform garantisce il backup periodico dei dati nei sistemi critici. In caso di attacco ransomware o violazione, la piattaforma ripristinerà rapidamente i sistemi interessati in modo che le operazioni possano tornare alla normalità con interruzioni minime. La protezione estesa ai carichi di lavoro cloud e ai container consente la continuità operativa in ambienti on-premise e ibridi su cloud pubblico, all'interno di data center o cloud privati.
- Ricerca proattiva delle minacce: La piattaforma utilizza la ricerca proattiva delle minacce basata sull'intelligenza artificiale threat hunting su tutti i sistemi in modo continuo. Consente ai team di sicurezza di individuare le minacce e di indagare su di esse prima che diventino critiche. Grazie alla scansione continua di endpoint, infrastrutture cloud e identità, la piattaforma mitiga i rischi derivanti dalle minacce emergenti, aiutando le organizzazioni a ridurre il proprio profilo di rischio complessivo. Assicura la protezione negli attuali ambienti IT distribuiti che includono configurazioni di lavoro remote e ibride.
- Compatibilità multipiattaforma: La piattaforma è compatibile con i sistemi Windows, macOS e Linux per proteggere diversi ambienti IT. Endpoint, macchine virtuali o server: la protezione di tutti i dispositivi e i carichi di lavoro è fornita in modo trasparente dalla piattaforma, indipendentemente dal sistema operativo o dalla configurazione infrastrutturale. Ciò diventa davvero importante per quelle organizzazioni che hanno ambienti complessi in contesti on-premise, cloud o remoti.
Problemi chiave risolti:
Alcune delle sfide più critiche in materia di sicurezza informatica che le aziende devono affrontare oggi sono risolte dalla piattaforma SentinelOne Singularity™:
- Prevenzione e ripristino da ransomware: La piattaforma garantisce il contenimento in tempo reale degli attacchi ransomware, sfruttando ActiveEDR per il rilevamento e la risposta alle minacce alla velocità della macchina. Contiene funzionalità di backup e ripristino per un rapido ripristino dei sistemi, al fine di ridurre al minimo i tempi di inattività e le interruzioni dell'attività.
- Visibilità in ambienti complessi: Ciò significa che il cluster Kubernetes, le macchine virtuali, i container e i cloud pubblici/privati hanno una visibilità end-to-end su questa piattaforma. Questo ampio campo visivo garantisce che le minacce vengano rilevate con sufficiente anticipo per consentire una rapida risoluzione prima che si aggravino.
- Sicurezza del lavoro da remoto: La piattaforma Singularity™ consente alle aziende di occuparsi della sicurezza del lavoro da remoto, garantendo la protezione degli endpoint e delle infrastrutture adeguate alle reti aziendali, consentendo il loro funzionamento sicuro in ambienti distribuiti.
- Riduzione al minimo dell'intervento manuale: La risposta autonoma della piattaforma garantisce che non vi siano ritardi nella neutralizzazione delle minacce e nella protezione delle risorse chiave. SentinelOne Singularity™ offre visibilità completa, risposta alla velocità della macchina e compatibilità multipiattaforma, supportando pienamente gli ambienti IT dinamici.
Prezzi:
I prezzi sono solitamente personalizzati in base alle esigenze aziendali. Richiedi un preventivo per ottenere un piano personalizzato.
Controlla le valutazioni e il numero di recensioni di Singularity Cloud Security su piattaforme di peer review come Gartnеr Pееr Insights e PееrSpot.
Acronis Cyber Protect
Acronis Cyber Protect unisce backup dei dati, sicurezza informatica e gestione degli endpoint in un unico sistema. Il suo obiettivo è semplificare la protezione dai ransomware e le attività di ripristino offrendo una soluzione all-in-one per aziende di tutte le dimensioni.
Caratteristiche:
- Antivirus integrato: Fornisce protezione antivirus in tempo reale contro gli attacchi ransomware prima che colpiscano, riducendo le vulnerabilità del sistema.
- Backup automatici: Esegue backup automatici per garantire la sicurezza dei dati e un facile ripristino, semplificando il processo di protezione dei dati.
- Disaster Recovery: Fornisce servizi di disaster recovery rigorosi che riducono l'interruzione dell'attività, consentendo una rapida ripresa dei servizi.
- Motore anti-malware: Utilizza motori anti-malware avanzati per identificare minacce emergenti e note, prevenendo così minacce proattive.
- Console di gestione centralizzata: Offre una console di gestione centralizzata che fornisce un'interfaccia unificata per la gestione dei backup, del ripristino e delle funzionalità di sicurezza, rendendo l'amministrazione semplice e facile.
Valuta l'efficacia di Acronis Cyber Protect leggendo le valutazioni e le recensioni su Gartner Peer Insights e G2.
Bitdefender GravityZone
Bitdefender GravityZone offre protezione degli endpoint, backup integrato e funzionalità complete di ripristino da ransomware. Progettato per aiutare le aziende a combattere minacce sofisticate, combina l'apprendimento automatico e l'analisi comportamentale per combattere efficacemente il ransomware.
Caratteristiche:
- Rilevamento tramite apprendimento automatico: Utilizza l'apprendimento automatico per rilevare e bloccare gli attacchi ransomware prima dell'esecuzione.
- Aggiornamenti in tempo reale sulle minacce: Questi vengono aggiornati continuamente per stare al passo con le minacce emergenti, garantendo che la protezione più recente sia sempre attiva.
- Gestione centralizzata: la piattaforma centralizzata consente una gestione più semplice di tutti i processi di sicurezza degli endpoint da un'unica console centrale, migliorando così l'efficienza.
- Ripristino basato su backup: Fornisce un supporto di backup integrato, che consente un ripristino rapido e riduce le perdite.
- Gestione delle politiche: Il software offre una gestione flessibile delle politiche per personalizzare le misure di sicurezza in base alle particolari esigenze aziendali, aggiungendo ulteriori personalizzazioni.
Scopri quanto è efficace Bitdefender GravityZone nel ripristino dei dati in caso di ransomware leggendo le valutazioni e le recensioni su Gartner Peer Insights e G2.
Emsisoft Anti-Malware
Emsisoft Anti-Malware è un software antivirus e di rimozione malware con due motori che offrono efficacia nel rilevare, rimuovere e decriptare ransomware efficaci. Tali programmi sono ideali per le piccole e medie imprese che cercano una protezione forte a un prezzo conveniente.
Caratteristiche:
- Protezione a doppio motore: Il software utilizza due motori di scansione per migliorare il rilevamento delle minacce, potenziando così le capacità di protezione in generale.
- Analisi comportamentale: Rileva il ransomware sulla base di comportamenti sospetti, impedendo la crittografia prima che abbia inizio.
- Supporto alla decrittografia: Decrittografa i virus dei file causati da specifiche varianti di ransomware, consentendo un rapido ripristino dell'accesso.
- Applicazione leggera: Il software funziona senza sovraccaricare le risorse di sistema, rendendolo adatto ad ambienti con risorse limitate.
- Console di gestione remota: Il software consente la gestione remota di molti endpoint e fornisce un punto di controllo centralizzato.
Leggi le valutazioni e le recensioni su Gartner Peer Insights e PeerSpot per scoprire come Emsisoft Anti-Malware può aiutarti nel recupero dai ransomware.
Sophos Intercept X
Intercept X di Sophos offre una protezione avanzata contro il ransomware basata sull'intelligenza artificiale, che consente alle aziende di rilevare e bloccare il ransomware prima che crittografi i file. Sophos Intercept X comprende una serie completa di strumenti di sicurezza che lo rendono applicabile a qualsiasi caso d'uso aziendale.
Caratteristiche:
- Rilevamento delle minacce basato sull'intelligenza artificiale: L'uso dell'intelligenza artificiale per rilevare e bloccare automaticamente il ransomware riduce la probabilità di crittografia dei dati.
- Analisi delle cause alla radice: Aiuta le aziende a identificare le vulnerabilità o un vettore di attacco e quindi contribuisce a rafforzare le difese.
- Recupero dei file: Consente il recupero dei file crittografati dal ransomware dopo un attacco, riducendo il numero di violazioni riuscite.
- Prevenzione degli exploit: Protegge dagli exploit utilizzati dal ransomware per entrare nei sistemi, fornendo una barriera robusta.
- Dashboard centralizzata: dashboard semplice e intuitiva per la gestione delle minacce e delle attività di ripristino con un'amministrazione semplificata.
Scopri se Sophos Intercept X è la soluzione giusta per la tua organizzazione leggendo le valutazioni e le recensioni su Gartner Peer Insights e G2.
Kaspersky Anti-Ransomware Tool
Kaspersky Anti-Ransomware Tool è leggero e facile da usare. Rileva le minacce basate su ransomware contro le piccole imprese e le protegge da tali attacchi offrendo loro difese di base ma efficaci.
Caratteristiche:
- Analisi comportamentale: Utilizza tecniche comportamentali per identificare il ransomware con il blocco in tempo reale degli attacchi.
- Monitoraggio del sistema: monitora le attività di sistema per identificare tempestivamente potenziali minacce, migliorando la sicurezza proattiva.
- Decrittografia ransomware: Decrittografa i dati in base alle chiavi disponibili, aiutando a ripristinare le informazioni dei file crittografati dal ransomware.
- Utilizzo minimo delle risorse: Progettato per funzionare senza intoppi senza utilizzare risorse di sistema significative, garantendo un'interruzione minima.
- Aggiornamenti automatici: Lo strumento continua a ricevere aggiornamenti sulle minacce più recenti per una protezione continua.
Puoi verificare l'efficacia di Kasperskycome strumento anti-ransomware leggendo le valutazioni e le recensioni su PeerSpot e G2.
Malwarebytes ThreatDown
Malwarebytes ThreatDown offre una protezione completa e totale contro il ransomware sotto forma di scansioni su richiesta e protezione in tempo reale. La piattaforma consente inoltre alle aziende o ai privati di eseguire scansioni approfondite del sistema e di risolvere efficacemente le minacce ransomware.
Caratteristiche:
- Scansioni su richiesta: Esegue la scansione dei sistemi alla ricerca di minacce esistenti, fornendo così una protezione completa del sistema.
- Protezione in tempo reale: Blocca il ransomware prima che causi danni, prevenendo la perdita di dati.
- Rilevamento e risposta degli endpoint (EDR): Traccia tutti gli endpoint, con funzionalità di riparazione per garantire una visibilità end-to-end.
- Isolamento delle minacce: Mette in quarantena il ransomware in modo che non si diffonda, contenendo così efficacemente la minaccia.
- Supporto multipiattaforma: questo sistema di finestre multipiattaforma supporta Windows, macOS e dispositivi mobili, offrendo così flessibilità in tutti gli ambienti.
Leggi recensioni e valutazioni su Gartner Peer Insights e G2 per valutare le capacità di Malwarebytes ThreatDown’s nel recupero da ransomware.
Norton 360
Norton 360 offre una suite completa di protezione dalle minacce in tempo reale, combinata con la capacità di monitorare il ransomware e garantire il backup sicuro su cloud. È progettato per l'uso domestico e aziendale, ponendosi all'avanguardia nelle funzionalità di sicurezza.
Caratteristiche:
- Backup automatico su cloud: Copia automaticamente i file essenziali sul cloud per evitare la perdita di dati importanti, garantendo che le informazioni vitali siano sempre recuperabili.
- Monitoraggio del ransomware: effettua un monitoraggio regolare delle minacce ransomware in tempo reale, riducendo i tempi di risposta.
- Protezione VPN: Accesso remoto sicuro per i dipendenti, mantenendo l'anonimato e la sicurezza.
- Gestione delle password: Memorizza in modo sicuro le password e le gestisce per impedire accessi non autorizzati.
- Protezione dal furto di identità: Il software fornisce strumenti che aiutano a prevenire il furto di identità e consentono alle aziende di ridurre al minimo i tempi di risposta.
Scopri quanto è efficace la protezione in tempo reale di Norton 360 contro il ransomware valutando le sue recensioni su G2 e TrustRadius.
Carbonite
Carbonite fornisce soluzioni sicure e automatizzate di backup e ripristino su cloud, ideali per le piccole e medie imprese, offrendo il massimo livello di sicurezza contro le minacce ransomware.
Caratteristiche:
- Backup cloud pianificati: Backup regolari per garantire la disponibilità dei dati più recenti, mantenendo la continuità operativa.
- Crittografia dei dati: Crittografa i dati per una maggiore sicurezza, assicurandosi che siano già bloccati per la maggior parte del tempo.
- Ripristino automatico: Ripristina rapidamente i file persi, riducendo così i tempi di inattività; le aziende tornano rapidamente alla normalità.
- Interfaccia intuitiva: Facile da usare, anche per chi ha competenze IT limitate, riducendo le esigenze di formazione.
- Accesso remoto: Offre l'accesso ai dati di backup da qualsiasi luogo. Ciò garantisce flessibilità per i lavoratori remoti.
Consulta le recensioni e le valutazioni di Carbonite su PeerSpot e su G2 per capire quanto sia efficace nel combattere le minacce ransomware.
Crypto Sheriff
Crypto Sheriff è uno strumento specializzato che le aziende possono utilizzare per determinare il tipo di ransomware a cui sono esposte, il che può aiutarle a trovare le chiavi di decrittazione per ripristinare i dati.
Caratteristiche:
- Identificazione del ransomware: Aiuta a identificare il tipo di ransomware per determinare le opzioni di ripristino, facilitando un'azione più rapida.
- Ricerca della chiave di decrittazione: Cerca le chiavi di decrittazione disponibili associate al ransomware individuato, aumentando così le probabilità di successo.
- Servizi di esperti in corso: Offre opzioni professionali di ricerca e altre risorse di esperti nel recupero da ransomware.
- Segnalazione online: Gli utenti possono segnalare incidenti di ransomware per ottenere assistenza nel coordinamento delle loro risposte.
- Supporto della comunità: Utilizza le conoscenze della comunità per ottenere ulteriore supporto, avvalendoti della risoluzione dei problemi basata sul gruppo.
Come scegliere il miglior software di recupero da ransomware?
Con tanti strumenti disponibili, può diventare difficile per le aziende capire quali sono i criteri chiave per scegliere un software di recupero da ransomware sul mercato. In questa sezione, ti semplifichiamo le cose e ti mostriamo gli aspetti più importanti da considerare quando scegli il software più adatto alla tua organizzazione. Ma prima è importante valutare le esigenze della vostra azienda in termini di backup dei dati, misure di prevenzione e scalabilità prima di optare per uno strumento di recupero da ransomware. Ciò significa conoscere e comprendere quali dati critici devono essere protetti e il grado di automazione applicato nelle operazioni per l'adattabilità del flusso di lavoro.
- Facilità d'uso: Il miglior software di recupero ransomware dovrebbe essere intuitivo, facile da implementare e gestire e consentire operazioni con poca o nessuna formazione per il personale IT. La facilità d'uso è particolarmente importante in situazioni di emergenza in cui un ripristino rapido sarebbe utile per ridurre al minimo i tempi di inattività e le interruzioni.
- Funzionalità di backup e ripristino: Qualsiasi tipo di software di ripristino da ransomware deve fornire funzionalità robuste relative al backup e al ripristino. Queste dovrebbero offrire la funzione di backup automatici programmati in modo che i dati vengano salvati a intervalli regolari. Il processo di ripristino dovrebbe essere rapido in modo che i tempi di inattività non si protraggano.
- Funzionalità di sicurezza: Il software di rimozione malware deve contenere funzionalità avanzate di rilevamento e prevenzione del ransomware oltre al ripristino dei dati. Pertanto, queste funzionalità avanzate impediscono la crittografia dei file e ne rilevano la presenza in anticipo, in modo da mitigare la minaccia nella fase iniziale.
- Scalabilità: Poiché le dimensioni di un'azienda sono destinate a crescere, anche le capacità di recupero dal ransomware dovrebbero aumentare. Ciò significa disporre di una soluzione in grado di adattarsi alla nuova crescita dei dati e degli endpoint, soprattutto quando si lavora con team remoti. La scalabilità significa che la sicurezza si espande insieme alla vostra attività.
- Integrazione nei sistemi attuali: Il software deve essere compatibile con i sistemi attuali, che includono strumenti di sicurezza, piattaforme di gestione IT e servizi cloud. L'integrazione è fondamentale per evitare qualsiasi forma di conflitto durante il funzionamento, poiché consente di risparmiare molto tempo nei processi di ripristino in caso di disastri.
- Assistenza clienti e affidabilità: Un buon software di ripristino da ransomware deve avere un'assistenza clienti efficiente. Scegliete un fornitore di servizi affidabile con una comprovata esperienza nel fornire un servizio clienti reattivo, che può rivelarsi prezioso in caso di problemi. Il giorno dell'attacco, la differenza tra il grado di danno sarebbe determinata dalla qualità dei servizi professionali disponibili.
Piattaforma Singularity
Elevate la vostra posizione di sicurezza con il rilevamento in tempo reale, la risposta automatica e la visibilità totale dell'intero ambiente digitale.
Richiedi una demoConclusione
Alla fine, le aziende hanno già iniziato a rendersi conto che il ransomware è una delle minacce informatiche più gravi del 2025 e che investire in un software di recupero ransomware di qualità è sicuramente uno dei modi migliori per mitigarle. Dai backup automatici al rilevamento delle minacce basato sull'intelligenza artificiale, gli strumenti presentati in questo articolo offrono funzionalità ad ampio raggio per supportare le diverse esigenze aziendali. Tuttavia, è fondamentale che le aziende valutino e si assicurino che le loro esigenze specifiche siano soddisfatte attraverso misure proattive e investimenti in strumenti affidabili per il ripristino dei dati in caso di ransomware, al fine di garantire la sicurezza delle loro operazioni e dei loro dati.
Inoltre, le aziende devono comprendere che la sicurezza informatica richiede un investimento nel tempo e l'impegno a diventare più resilienti. In questo contesto, l'utilizzo delle soluzioni avanzate di rilevamento e ripristino delle minacce di SentinelOne’s può aiutare a fornire funzionalità complete per la protezione della vostra organizzazione dalle minacce ransomware, e l'implementazione di queste misure ora può garantire un futuro più sicuro per la vostra azienda. Quindi, fate subito il passo giusto e proteggetevi dagli attacchi ransomware prima che diventino una minaccia critica per la vostra organizzazione.
FAQs
Il ransomware è un malware che crittografa i tuoi dati e richiede un riscatto per ripristinarli. Il processo di rimozione è il seguente: documentare tutti i dettagli dell'attacco; provare a rimuovere il malware utilizzando strumenti antivirus/anti-ransomware; se questo non funziona, provare a utilizzare SentinelOne. In ogni caso, assicurarsi di disporre di backup offline dei propri dati.
Il modo migliore e più efficace per proteggere la tua azienda dagli attacchi ransomware è mantenere backup dei tuoi dati regolarmente testati, protetti e offline. Istruisci i dipendenti a individuare e-mail e link sospetti e implementa solide soluzioni antivirus e anti-ransomware con un meccanismo di ripristino.
I software di ripristino da ransomware assumono molte forme, ciascuna delle quali è particolarmente adatta ad affrontare diverse aree di ripristino da un attacco. Questa sezione illustra come la comprensione dei rispettivi strumenti di ripristino da ransomware aiuti le aziende a prendere una decisione in base alle loro esigenze specifiche. Di seguito vengono presentati sei tipi di software di recupero ransomware, a partire dalle soluzioni basate su backup fino alle suite complete che riuniscono più funzionalità in un'unica soluzione.
- Strumenti di recupero basati su backup: Questi strumenti si basano principalmente su backup regolari dei dati per recuperare le informazioni perse durante un attacco ransomware. Le soluzioni di ripristino basate su backup funzionano secondo il meccanismo che consente di mantenere in modo affidabile i backup pianificati, consentendo così alle aziende di accedere rapidamente alle versioni aggiornate dei propri dati. Il mantenimento di un programma di backup affidabile garantisce che tali strumenti forniscano un rollback critico in caso di attacco, riducendo al minimo le potenziali perdite e i tempi di inattività derivanti dalla perdita di dati.
- Strumenti di decrittografia: gli strumenti di decrittografia sbloccano i dati crittografati dal ransomware, a condizione che siano disponibili le chiavi di decrittografia appropriate. Questi strumenti funzionano grazie ad algoritmi specializzati che invertono il processo di crittografia, consentendo alle aziende di riottenere l'accesso ai file colpiti dal ransomware. Pertanto, gli strumenti di decrittografia sono utili quando un ceppo di ransomware è stato analizzato e le chiavi di decrittografia sono state sviluppate da professionisti della sicurezza informatica.
- Soluzioni di sicurezza degli endpoint: Le soluzioni di sicurezza degli endpoint come SentinelOne Singularity™ Endpoint si concentrano sull'impedire al ransomware di stabilire un punto d'appoggio nel dispositivo o nella rete. Questi strumenti concentrano i loro sforzi sull'identificazione e la neutralizzazione delle minacce ransomware prima che possano crittografare qualsiasi dato. Sono dotati principalmente di funzionalità antivirus e anti-malware, fungendo così da difesa primaria contro il ransomware, dove le minacce vengono identificate tempestivamente e contrastate prima che possano causare danni.
- Soluzioni basate su cloud: I backup dei dati vengono archiviati su un'infrastruttura cloud in strumenti di ripristino ransomware basati su cloud. Utilizzando strumenti di recupero ransomware basati su cloud, un'azienda può conservare il backup dei propri dati fuori sede. Ciò migliora la sicurezza e l'affidabilità dei dati, in particolare per le organizzazioni con personale disperso. Tutti i dati di un'organizzazione saranno protetti e accessibili rapidamente attraverso ambienti di lavoro remoti.
- Suite di ripristino all-in-one: Si tratta di software che include backup dei dati, strumenti di decrittografia e funzionalità di sicurezza, tutto in un'unica suite. Le soluzioni in atto possono gestire completamente gli incidenti di ransomware fornendo prevenzione proattiva, ripristino rapido e ripristino dei dati. Ciò semplifica notevolmente le cose per le aziende, poiché un unico strumento serve molteplici aspetti della gestione degli attacchi ransomware, riducendo la complessità nella gestione della loro sicurezza informatica.
- Soluzioni di backup offline: In una soluzione di backup offline, le copie dei dati sono completamente isolate dalla rete. Possono trovarsi su unità esterne o altri tipi di sistemi di archiviazione offline. Ciò significa che anche durante un attacco ransomware, tali dati rimarranno intatti. Mantenere una versione offline dei file cruciali può essere il modo più pratico e sicuro per il ripristino nei casi di attacchi più gravi contro i sistemi connessi.
Sì, ma quelli più comuni includono Locker Ransomware, che può bloccare l'intero sistema; Crypto Ransomware, che crittografa i dati; e Ransomware as a Service (RaaS). Tutti e tre possono influire notevolmente sulla velocità delle operazioni aziendali. Difenditi informandoti, eseguendo il backup dei dati e utilizzando prodotti e servizi anti-ransomware per ridurre la perdita di dati e i tempi di inattività.
No, pagare il riscatto non è la soluzione. Recupera i tuoi dati con la minima perdita possibile utilizzando backup funzionanti. Inoltre, controlla il progetto No More Ransom per trovare un decryptor gratuito specifico per il tuo ransomware. Adotta sempre misure preventive per evitare tali dilemmi in futuro.

