SOAR aiuta le organizzazioni ad automatizzare i flussi di lavoro relativi alla sicurezza e fornisce informazioni complete sulle minacce. XDR combina i dati degli endpoint e della rete per migliorare il rilevamento, l'analisi e la risposta alle minacce; fornisce funzionalità di triage e il suo obiettivo è mitigare le potenziali minacce il prima possibile.
XDR offre una protezione multilivello correlando e contestualizzando i rilevamenti delle minacce. Riunisce il rilevamento delle minacce e le azioni di risposta per coordinare gli sforzi di sicurezza e riduce la complessità della gestione di strumenti di sicurezza multipli e indipendenti consolidandoli. SOAR fornisce playbook per l'orchestrazione della sicurezza ed è considerato un'estensione dei moderni soluzioni SIEM.

Cosa sono XDR e SOAR? Ci sono vantaggi chiave nell'utilizzarli separatamente o è meglio combinarli entrambi? Risponderemo a tutte le vostre domande qui di seguito, quindi entriamo subito nel vivo dell'argomento.
Che cos'è l'XDR (Extended Detection and Response)?
XDR accelera le operazioni di sicurezza e offre alle aziende una maggiore visibilità sul proprio livello di sicurezza. Il punto di forza degli strumenti XDR risiede nelle loro avanzate capacità di raccolta e analisi dei dati. Dal consolidamento della telemetria, alle API robuste, alla risposta alle minacce multivettoriali e alla risposta rapida agli incidenti, la tecnologia XDR è utile in diversi settori industriali. Può essere ulteriormente migliorata combinando l'automazione low-code per semplificare l'attuabilità al momento dell'avvio e della conformità.
Caratteristiche principali dell'XDR
- L'XDR offre alle organizzazioni una protezione dei dati migliorata e scopre senza sforzo minacce alla sicurezza nascoste e avanzate.
 - Fornisce informazioni basate sui dati attraverso un'unica console e consolida gli strumenti di sicurezza isolati.
 - Riduce il TCO e il carico di lavoro del personale nelle organizzazioni automatizzando i processi di sicurezza.
 - XDR unifica le informazioni sulle minacce, l'analisi e fornisce alle aziende funzionalità all'avanguardia per la ricerca delle minacce.
 
Che cos'è SOAR (Security Orchestration, Automation, and Response)?
L'obiettivo di SOAR è aumentare l'efficienza, la produttività e le prestazioni del team. SOAR raggiunge questo obiettivo automatizzando le risposte alle minacce e coordinando i loro sforzi. Tuttavia, è importante tenere presente che SOAR non protegge i dati o i sistemi da solo.
Caratteristiche principali di SOAR
- SOAR migliora la sicurezza di un'organizzazione monitorando i dati relativi alle minacce provenienti da una varietà di fonti. Raccoglie informazioni sulle minacce, automatizza le risposte di routine e smista le minacce più complesse.
 - SOAR unifica la gestione delle vulnerabilità, la risposta agli incidenti e l'automazione delle operazioni di sicurezza.
 - Sfrutta la tecnologia di apprendimento automatico per analizzare i dati di sicurezza in entrata e dare priorità alle diverse minacce.
 
Differenza tra XDR e SOAR
XDR rileva le minacce su più livelli di sicurezza, inclusi endpoint, reti e ambienti cloud. Rende più facile rispondere attraverso l'automazione. SOAR è dove i flussi di lavoro di sicurezza possono essere automatizzati e la risposta coordinata utilizzando vari strumenti. In questo modo, le differenze tra i due possono aiutare le organizzazioni a fare la scelta giusta.
XDR
Con la sua dashboard centralizzata, XDR consente al team di sicurezza di monitorare tutte le attività che si svolgono negli endpoint, nella rete e nei servizi cloud da un unico punto. Ciò garantisce ai team una visibilità in tempo reale e la possibilità di individuare rapidamente qualsiasi attività sospetta senza dover passare da uno strumento all'altro.
A differenza di SOAR, XDR utilizza anche strumenti automatizzati per individuare le minacce nascoste attive. Identifica automaticamente le misure di sicurezza che altrimenti potrebbero essere ignorate utilizzando l'apprendimento automatico e l'analisi dei dati. È lungimirante in quanto rileva i problemi quando sono ancora di minore entità e possono essere risolti dai team.
SOAR
SOAR si integra facilmente con molti strumenti e tecnologie di sicurezza diversi, inclusi firewall o programmi antivirus. Questa integrazione consente ai team di sicurezza di utilizzare al meglio gli strumenti esistenti. In questo senso, tutti i sistemi funzioneranno in armonia tra loro.
A differenza di SOAR, XDR non migliora la collaborazione tra i team. XDR non fornisce una comunicazione in tempo reale tra i team durante un incidente, mentre SOAR consente una facile condivisione delle informazioni e un processo decisionale in tempo reale tra i membri del team. Ciò può accelerare i tempi di risposta e favorire un lavoro di squadra efficace.
XDR vs SOAR: differenze chiave
Di seguito sono riportate alcune differenze chiave tra XDR e SOAR.
| Caratteristica | XDR | SOAR | 
|---|---|---|
| Focus | Riunisce in un unico posto il rilevamento delle minacce e la risposta alle stesse | Si concentra sull'automazione e sull'organizzazione delle attività di sicurezza per operazioni più fluide | 
| Fonti dei dati | Integra dati provenienti da vari livelli, come endpoint e reti | Estrae dati da molti strumenti di sicurezza diversi per coordinare le risposte | 
| Meccanismo di risposta | Risponde automaticamente alle minacce sulla base di analisi in tempo reale | Utilizza flussi di lavoro predefiniti e, talvolta, input manuali per gestire gli incidenti | 
| Visibilità | Offre una visione d'insieme dell'intero ambiente di sicurezza | Si concentra sul rendere le operazioni più efficienti e coordinate | 
| Gestione delle minacce | Rileva rapidamente e assegna priorità alle minacce | Si concentra sulla gestione e la risoluzione degli incidenti una volta identificati | 
| Implementazione | Richiede più tempo per l'integrazione nei sistemi poiché si collega a molte fonti di dati | È più facile da configurare grazie alla sua natura modulare | 
| Scalabilità | Cresce insieme ai tuoi dati, gestendo quantità maggiori di informazioni man mano che la tua attività si espande | Scalabile con strumenti e integrazioni aggiuntivi, rendendolo adattabile man mano che si aggiungono ulteriori livelli alla configurazione di sicurezza | 
| Personalizzabilità | Ha meno opzioni di personalizzazione | Offre più spazio per adattare i flussi di lavoro e i processi alle esigenze specifiche del tuo team | 
| Interazione con l'utente | Funziona con un coinvolgimento umano minimo poiché automatizza la maggior parte delle risposte | Richiede un maggiore intervento umano nel processo decisionale, poiché spesso richiede input manuali per gestire gli incidenti | 
| Efficienza operativa | Aiuta a migliorare i tempi di rilevamento e risposta automatizzando e semplificando la gestione delle minacce | Si concentra sull'accelerazione dei flussi di lavoro e sull'aumento dell'efficacia delle operazioni di sicurezza | 
Come funzionano?
SOAR e XDR offrono vantaggi reciproci. XDR raccoglie e collega dati provenienti da varie fonti di sicurezza, fornendo così una visione completa di tutte le minacce effettive o potenziali per l'organizzazione. Quindi risponde automaticamente per mitigare la minaccia in modo rapido ed efficiente. SOAR si occupa poi di automatizzare la risposta. Applica flussi di lavoro predefiniti per la gestione degli incidenti e si coordina con strumenti di sicurezza integrati per fornire una risposta fluida e organizzata alle minacce.
Limiti
Lo svantaggio più critico dell'XDR è il fattore di integrazione che richiede molto tempo e impegno se l'integrazione deve essere effettuata con il sistema esistente. È inoltre molto complicato gestire ambienti con una vasta gamma di strumenti di sicurezza.
Allo stesso modo, SOAR si basa sulla solida integrazione del toolkit e sulla corretta esecuzione dei flussi di lavoro impostati. Ciò significa che se una situazione non corrisponde ai flussi di lavoro creati, il sistema potrebbe non reagire in modo adeguato.
Vantaggi dell'XDR
- L'XDR riduce il numero di falsi positivi, che possono rappresentare un problema importante negli strumenti di sicurezza tradizionali. Ciò riduce il carico di lavoro dei team di sicurezza e minimizza il rischio di non individuare minacce reali.
 - L'XDR consente ai team di sicurezza di identificare e affrontare le lacune e i punti deboli della sicurezza. Ciò riduce il rischio di violazioni della sicurezza e minimizza l'impatto di una violazione.
 - XDR fornisce una piattaforma centralizzata per la collaborazione tra i team di sicurezza, consentendo loro di condividere informazioni e coordinare gli sforzi in modo più efficace.
 - XDR riduce il costo delle operazioni di sicurezza fornendo una piattaforma centralizzata per strumenti e tecnologie di sicurezza. Ciò riduce la necessità di soluzioni multipunto.
 - XDR automatizza e orchestra i processi di sicurezza, come il rilevamento delle minacce, la risposta agli incidenti e la risoluzione dei problemi. Rende i carichi di lavoro di sicurezza molto più gestibili e consente ai team di concentrarsi su attività più strategiche.
 
Vantaggi di SOAR
- SOAR consente ai team di sicurezza di rispondere agli incidenti in modo più rapido ed efficace, riducendo il tempo medio di rilevamento (MTTD) e il tempo medio di risposta (MTTR). Automatizza le attività ripetitive e banali, consentendo agli analisti della sicurezza di concentrarsi su attività più strategiche e di alto valore.
 - SOAR fornisce una piattaforma centralizzata per la collaborazione tra i team di sicurezza, consentendo loro di condividere informazioni e coordinare gli sforzi in modo più efficace. Gli strumenti SOAR forniscono visibilità in tempo reale sulle operazioni di sicurezza, consentendo ai team di sicurezza di monitorare lo stato degli incidenti e rispondere in modo più efficace.
 - SOAR semplifica la conformità e i requisiti normativi, come GDPR, HIPAA e PCI-DSS. Aiuta le organizzazioni a prevenire potenziali cause legali e altre ripercussioni legali. I team di sicurezza possono proteggere le loro comunicazioni, ridurre i costi di gestione delle operazioni aziendali con SOAR e garantire la sicurezza dei dati dei clienti.
 
- SOAR fornisce funzionalità avanzate di intelligence sulle minacce, come machine learning e intelligenza artificiale, per aiutare i team di sicurezza a identificare e rispondere a minacce sconosciute. Fornisce inoltre funzionalità avanzate di reporting e dashboard, consentendo ai team di sicurezza di monitorare e analizzare le operazioni di sicurezza in modo più efficace.
 
Casi d'uso di XDR e SOAR
Di seguito sono riportati i casi d'uso di XDR e SOAR:
| XDR | SOAR | 
|---|---|
| XDR è ottimo per rilevare e mitigare attacchi zero-day, ransomware e minacce persistenti avanzate (APT) | SOAR automatizza la risposta agli incidenti, la segnalazione, il contenimento delle minacce e la riparazione. | 
| XDR può integrarsi con strumenti di sicurezza cloud e fornire visibilità in tempo reale sulle minacce basate sul cloud. | Si integra con diversi strumenti di sicurezza, flussi di lavoro e procedure. SOAR offre funzionalità di ricerca delle minacce e centralizza i dati di sicurezza su tutte le piattaforme. | 
| XDR è eccellente per l'analisi della sicurezza degli endpoint e affronta varie minacce basate sulla rete | SOAR è particolarmente indicato per garantire la governance dei dati e la conformità. Fornisce visibilità in tempo reale sulla posizione di sicurezza di un'organizzazione. | 
| Può essere utilizzato per automatizzare la risposta agli incidenti e diversi processi di sicurezza. | SOAR può essere utilizzato per monitorare le operazioni di sicurezza, gli strumenti, le tecnologie e, in generale, migliora l'efficienza del team. | 
Entra in SentinelOne XDR
La piattaforma SentinelOne Singularity™ offre una visibilità senza limiti e una protezione dalle minacce leader del settore con risposta autonoma. Grazie alla sicurezza informatica basata sull'intelligenza artificiale a livello aziendale, consente alle organizzazioni di rilevare, prevenire e rispondere alle minacce alla sicurezza alla velocità delle macchine. Gli imprenditori possono massimizzare la visibilità, ottenere una copertura estesa e sfruttare l'intelligenza artificiale per rispondere all'intero ecosistema di sicurezza connesso.
Singularity™ Data Lake è in grado di acquisire dati da qualsiasi fonte: identità, e-mail, CASB, SASE, web, informazioni sulle minacce, sandbox, firewall, gestione dei casi e log. La piattaforma Singularity™ è potenziata da PurpleAI, che funge da analista personale della sicurezza informatica. I proprietari di aziende possono ottenere informazioni in tempo reale sulla loro infrastruttura e proteggere ogni superficie. Singularity™ for Cloud semplifica la sicurezza dei container e delle macchine virtuali, indipendentemente dalla loro ubicazione.
Singularity™ for Identity protegge le superfici basate sull'identità come Active Directory e Azure AD.
Singularity Network Discovery utilizza una tecnologia agente integrata per mappare attivamente e passivamente le reti, fornendo inventari istantanei delle risorse e informazioni sui dispositivi non autorizzati. Gli utenti possono indagare su come i dispositivi gestiti e non gestiti interagiscono con le risorse critiche; possono utilizzare il controllo dei dispositivi da un'interfaccia unificata per controllare l'IoT e i dispositivi sospetti o non gestiti.
SentinelOne Singularity XDR offre alle organizzazioni le seguenti funzionalità:
- Unifica ed estende la capacità di rilevamento e risposta su più livelli di sicurezza, fornendo ai team di sicurezza una visibilità aziendale centralizzata end-to-end, potenti analisi e una risposta automatizzata su tutto lo stack tecnologico.
 
- Singularity XDR consente alle aziende di acquisire in modo trasparente dati strutturati, non strutturati e semi-strutturati in tempo reale da qualsiasi prodotto o piattaforma tecnologica, abbattendo i silos di dati ed eliminando i punti ciechi critici.
 
- Scoprite gli attacchi furtivi con la correlazione cross-stack e utilizzate la tecnologia brevettata Storyline™ per ottenere un contesto automatizzato generato dal sistema e una correlazione su tutto il vostro stack di sicurezza. La storyline collega automaticamente tutti gli eventi e le attività correlati in una trama con un identificatore univoco.
 - Gli utenti possono arricchire automaticamente le minacce con informazioni integrate sulle minacce; i team di sicurezza possono ottenere ulteriori punteggi di rischio contestuali su Indicatori di compromissione (IoC) quali IP, hash, vulnerabilità e domini
 
- Rileva tecniche e tattiche che sono indicatori di comportamenti dannosi per monitorare comportamenti furtivi, identificare efficacemente attacchi senza file, movimenti laterali ed eseguire attivamente rootkit.
 
- Singularity XDR correla automaticamente le attività correlate in avvisi unificati che forniscono informazioni a livello di campagna e consentono alle aziende di correlare eventi su diversi vettori per facilitare la classificazione degli avvisi come un unico incidente.
 
- Singularity XDR consente agli analisti di intraprendere tutte le azioni necessarie per risolvere automaticamente le minacce con un solo clic, senza scripting, su uno, diversi o tutti i dispositivi della proprietà. Con un solo clic, l'analista può eseguire azioni di riparazione come la quarantena di rete, l'implementazione automatica di un agente su una workstation non autorizzata o l'automazione dell'applicazione delle politiche in tutti gli ambienti cloud.
 
- Singularity XDR consente ai clienti di creare regole di rilevamento automatizzate personalizzate specifiche per il proprio ambiente con Storyline Active-Response (STAR). STAR consente alle aziende di incorporare il proprio contesto aziendale e personalizzare il EDR alle proprie esigenze.
 
- Con le regole di rilevamento personalizzate Storyline Active-Response (STAR), è possibile trasformare le query in regole di ricerca automatizzate che attivano avvisi e risposte quando le regole rilevano corrispondenze. STAR offre la flessibilità necessaria per creare avvisi e risposte personalizzati specifici per il proprio ambiente.
 
- Le app Singularity sono ospitate sulla nostra piattaforma cloud Function-as-a-Service scalabile e senza server e sono integrate con controlli IT e di sicurezza abilitati per API. SentinelOne offre un'integrazione perfetta con i principali strumenti SOAR e aiuta i team a gestire facilmente le minacce ad alta velocità in diversi domini, promuovendo risposte di sicurezza unificate e coordinate tra diversi strumenti.
 
Ci sono molti altri vantaggi nell'utilizzare SentinelOne XDR per soddisfare i requisiti delle funzionalità XDR e SOAR. Per saperne di più, è possibile prenotare una demo live gratuita con noi.
Singolarità™ XDR
Scoprite e riducete le minacce alla velocità della macchina con una piattaforma XDR unificata per l'intera azienda.
Richiedi una demoScegliere la soluzione giusta per la tua azienda
Ecco quando potresti preferire XDR a SOAR:
Se la tua preoccupazione principale è rilevare e rispondere alle minacce avanzate, XDR potrebbe essere la scelta migliore. Se hai bisogno di visibilità in tempo reale sulle tue operazioni di sicurezza, XDR è ottimo. E se desideri automatizzare processi di sicurezza più complessi, XDR offre anche funzionalità di automazione più avanzate.
SOAR è ideale per la tua organizzazione nel seguente scenario:
SOAR è eccellente per la risposta agli incidenti e semplifica i processi di sicurezza. Se desiderate automatizzare attività di sicurezza ripetitive e banali, SOAR offre funzionalità di automazione più avanzate, come l'automazione del flusso di lavoro e l'esecuzione di playbook.
Se avete bisogno di migliorare la collaborazione tra i team di sicurezza, SOAR fornisce una piattaforma centralizzata per la comunicazione e il coordinamento.
Conclusione
Quando confrontiamo i casi d'uso di XDR e SOAR, possiamo affermare con certezza che XDR è il futuro della sicurezza informatica. La combinazione di XDR e SOAR svolgerà un ruolo fondamentale nell'identificazione e nella lotta alle minacce. XDR fornisce una formidabile linea di difesa contro gli autori delle minacce e promette di stare al passo con il panorama delle minacce in continua evoluzione.
XDR e SOAR combinati possono risolvere sfide di sicurezza multidimensionali e insieme aiutano le aziende ad adottare un approccio proattivo alla sicurezza cloud e informatica.
FAQs
XDR non sostituisce SOAR, ma può includere le funzionalità SOAR.
In un'architettura XDR, SOAR è spesso uno dei componenti chiave che svolgono un ruolo fondamentale nel processo di risposta agli incidenti. Le piattaforme SOAR possono integrarsi con vari strumenti e sistemi di sicurezza, tra cui SIEM, EDR e altri componenti XDR.
XDR è un approccio alla sicurezza che combina più sistemi di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM), strumenti di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) e altri strumenti di sicurezza per fornire una visione più completa e integrata della posizione di sicurezza di un'organizzazione. XDR mira a rilevare e rispondere alle minacce avanzate analizzando i dati provenienti da più fonti, tra cui il traffico di rete, l'attività degli endpoint e i servizi basati sul cloud.
SOAR, d'altra parte, è una piattaforma che automatizza e orchestra il processo di risposta agli incidenti di sicurezza. Si integra con vari strumenti e sistemi di sicurezza per raccogliere dati, analizzarli e attivare risposte automatizzate alle minacce rilevate. Le piattaforme SOAR forniscono un hub centralizzato per la risposta agli incidenti, consentendo ai team di sicurezza di semplificare il flusso di lavoro, ridurre lo sforzo manuale e migliorare i tempi di risposta.
XDR utilizza l'apprendimento automatico e analisi avanzate per ridurre i falsi positivi imparando dagli incidenti passati, migliorando la precisione nel tempo.
Le piattaforme SOAR sono progettate per integrarsi con un'ampia gamma di strumenti di sicurezza, compresi i sistemi legacy. Ciò consente alle organizzazioni di automatizzare e semplificare le loro operazioni di sicurezza senza dover rivedere la loro infrastruttura esistente.
Le soluzioni XDR possono essere implementate nel cloud, in locale o come modello ibrido.
SOAR migliora la conformità automatizzando la documentazione degli incidenti, creando audit trail e assicurando che i flussi di lavoro di sicurezza soddisfino gli standard di settore e i requisiti normativi.
L'utilizzo di XDR rispetto a SOAR, o una combinazione dei due, dipende dalle esigenze di sicurezza e dall'implementazione.
XDR è perfetto per portare il rilevamento e la risposta avanzati alle minacce a vari livelli, endpoint, reti e ambienti cloud. L'idea è che la vostra organizzazione desideri automaticamente una risposta alle minacce in tempo reale, ma con operazioni di sicurezza semplici.
SOAR si concentra sulla semplificazione e l'automazione degli obiettivi di sicurezza. Aiuta a riunire molti strumenti coordinando le risposte a incidenti complessi. Pertanto, SOAR è particolarmente adatto ai team che gestiscono molti strumenti di sicurezza diversi.

