Immaginate questa scena: arrivate al lavoro e venite a sapere che i vostri sistemi sono offline. Il ripristino potrebbe essere compromesso se non disponete di un team di risposta agli incidenti affidabile.
I disastri possono verificarsi in qualsiasi momento; progettare un piano di risposta agli incidenti incentrato sull'identità può aiutare a prevenire le violazioni dei dati.
Ogni organizzazione con una vasta collezione di risorse informatiche dovrebbe prendere in considerazione l'idea di investire in un team di risposta agli incidenti (IRT). Questo è solitamente la prima linea di difesa contro le minacce alla sicurezza informatica nella vostra organizzazione e può fare la differenza tra una minaccia stroncata sul nascere e una violazione dei dati in piena regola.
Quindi, come si può fare per costruire un solido IRT per la propria organizzazione? Questo post spiegherà cos'è un IRT, perché ne avete bisogno e come creare l'IRT giusto per la vostra organizzazione.
Che cos'è un team di risposta agli incidenti?
 Un team di risposta agli incidenti (IRT) è un gruppo di persone all'interno del reparto IT responsabile della preparazione e della risposta alle minacce alla sicurezza informatica. Un team di risposta agli incidenti progetta l'architettura di sicurezza informatica dell'organizzazione, forma il personale su come individuare potenziali minacce e monitora la rete dell'organizzazione per rilevare eventuali anomalie.
Allora, perché ho bisogno di un IRT?
Nel panorama della sicurezza informatica in continua evoluzione di oggi, le minacce stanno diventando ogni giorno più sofisticate e più comuni. Gli IRT includono specialisti incaricati di individuare le vulnerabilità della rete e di lavorare per mitigarle. Un buon team di risposta agli incidenti aiuta a proteggere i dati sensibili, riducendo così al minimo i costi e garantendo che le politiche di sicurezza informatica dell'organizzazione siano conformi alle normative governative. Ciò include l'impostazione di un controllo degli accessi per garantire che solo le persone autorizzate possano accedervi e l'installazione di firewall e altri sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS) per tenere lontani dalla rete i malintenzionati. Secondo UpGuard, nel 2023 il costo medio delle violazioni dei dati per le aziende sarà di circa 4,35 milioni di dollari. Ciò include la perdita di dati, le multe incorse e le potenziali spese legali. Disporre di un IRT consente alle organizzazioni di evitare queste perdite bloccando le violazioni prima che si verifichino.
Le violazioni dei dati sono anche una delle principali cause della perdita di fiducia dei clienti, con ben il 65% dei clienti che perde fiducia in un'organizzazione dopo una violazione dei dati. Le organizzazioni all'avanguardia comprendono che il loro IRT non è solo un team di sicurezza informatica, ma uno strumento fondamentale per mantenere la soddisfazione dei clienti. Inoltre, in diversi luoghi, le normative governative impongono anche il rigoroso rispetto delle politiche di sicurezza informatica per molti settori, tra cui quello sanitario e bancario. È responsabilità del team di risposta agli incidenti garantire il rispetto di tali normative, evitando così potenziali conseguenze.
Cosa fa un team di risposta agli incidenti?
Un team di risposta agli incidenti ha una serie di responsabilità all'interno del reparto IT.
I compiti principali dell'IRT sono prepararsi alle minacce e monitorare la rete dell'organizzazione. La preparazione include la valutazione delle vulnerabilità della rete attuale e, utilizzando le informazioni a disposizione, l'elaborazione di un piano d'azione per le potenziali minacce.
Il team è anche responsabile del monitoraggio della rete e della ricerca di anomalie. Questo viene solitamente fatto utilizzando strumenti automatizzati come SentinelOne. Tali strumenti monitorano automaticamente la rete dell'organizzazione, compresi tutti i dispositivi collegati, i server e persino le connessioni cloud, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ogni volta che viene rilevata un'attività insolita, avvisano l'IRT in modo che possa attuare i piani prestabiliti.
I team di risposta agli incidenti configurano firewall, controlli di accesso, antivirus e altri IPS per tenere gli intrusi fuori dal sistema, ma sono anche responsabili della formazione del personale non addetto all'IT sulle migliori pratiche per la propria sicurezza informatica. Sebbene i virus siano un vettore di attacco molto diffuso, la maggior parte delle violazioni dei dati si verifica quando il personale di un'organizzazione, consapevolmente o inconsapevolmente, fornisce informazioni agli aggressori attraverso il phishing o altri tipi di ingegneria sociale.
Ruoli e responsabilità del team di risposta agli incidenti
I team di risposta agli incidenti hanno i seguenti ruoli e responsabilità:
- Progettare piani proattivi per rispondere agli incidenti in tempo reale
 - Monitorare e risolvere le vulnerabilità del sistema
 - I membri dell'IRT si concentrano sull'implementazione delle migliori politiche e pratiche di risposta agli incidenti
 - Inoltre, classificano gli incidenti e decidono come gestirli
 - I membri dell'IRT stabiliscono comunicazioni chiare con i clienti, classificano gli incidenti e redigono programmi di formazione aggiornati per i professionisti, preparandoli a futuri incidenti informatici.
 
Struttura di un team di risposta agli incidenti e ruoli
Come afferma Zenduty, un IRT "richiede una struttura ben definita con individui che ricoprono ruoli e responsabilità specifici". Essi delineano quattro ruoli chiave all'interno dell'IRT:
- L'incident manager è essenzialmente il responsabile dell'IRT. È il collante che tiene unito il team, responsabile del coordinamento della risposta agli eventi, della diffusione delle informazioni all'interno del team e dell'assegnazione delle risorse all'interno del team. È anche suo compito garantire che il piano di risposta agli incidenti sia seguito in modo appropriato e, in caso contrario, di indicare le deviazioni da apportare.
 - Il responsabile della comunicazione è il portavoce dell'IRT. È responsabile della comunicazione tra l'IRT e i vari stakeholder. Il responsabile della comunicazione ha il compito di fornire comunicazioni tempestive relative agli incidenti e di rispondere alle domande dei vari stakeholder, compresi quelli esterni all'organizzazione.
 - Il responsabile tecnico si occupa degli aspetti pratici. Si tratta del personale IT (o del team di personale) incaricato di diagnosticare la causa principale degli incidenti e di attuare le misure necessarie per contenerli. Questo gruppo comprende solitamente specialisti forensi responsabili dell'analisi degli incidenti e dell'individuazione delle cause che li hanno provocati. Il team tecnico può comprendere anche analisti della sicurezza il cui compito è quello di proteggere e monitorare la rete per individuare eventuali anomalie. Sceglie il software di monitoraggio ed esegue test di penetrazione per individuare il modo migliore per proteggere la rete.
 - Il consulente legale ha il compito di fornire una guida professionale in merito alle implicazioni legali delle azioni dell'IRT. Poiché gli IRT trattano dati sensibili dei clienti, devono rispettare una serie di normative. Il consulente legale ha il compito di garantire che l'IRT rispetti tali normative.
 
Come funziona un team di risposta agli incidenti?
1. Preparazione
Questa fase prevede la valutazione delle vulnerabilità della rete. Il team deve elaborare un piano d'azione per le varie minacce al sistema e creare una strategia di comunicazione interna e con le parti interessate.
Questa è anche la fase in cui l'IRT configura il proprio software di monitoraggio e si assicura che sia conforme alle leggi sulla privacy dei dati.
2. Rilevamento e identificazione
Utilizzando gli strumenti di monitoraggio prestabiliti, il team identifica le anomalie della rete. Una volta che gli specialisti della sicurezza informatica rilevano il problema, trasmettono le informazioni al responsabile tecnico, eliminano o contengono il problema e, se necessario, avvisano l'intera organizzazione.
3. Contenimento ed eradicazione
Il contenimento impedirà che l'incidente peggiori e metterà in quarantena le minacce. La fase di eradicazione si concentrerà sulla rimozione delle minacce dai sistemi interessati.
4. Attività di ripristino e post-incidente
Il ripristino si concentra sul recupero dei dati dopo gli incidenti, riducendo al minimo le perdite e raccogliendo prove. Comprende anche l'esercizio delle capacità di ripristino di emergenza di un'organizzazione. Le attività post-incidente includono l'aggiornamento dei piani di continuità operativa e l'organizzazione di riunioni con le parti interessate per riferire e discutere le lezioni apprese.
Come creare un team di risposta agli incidenti?
Non tutti i team IRT sono uguali. Le diverse organizzazioni devono valutare le proprie esigenze specifiche per determinare come allocare le risorse nella creazione del proprio team. A volte, potresti voler assumere appaltatori esterni che si occupino di alcune responsabilità al posto tuo. Altre volte, potresti voler creare un team interamente interno. Detto questo, alcuni concetti fondamentali saranno presenti in ogni IRT.
Team
Ogni IRT deve disporre di un solido team tecnico. Il team tecnico è la spina dorsale su cui si basa il resto dell'IRT e dovrebbe includere persone con competenze in materia di sicurezza informatica. Anche il responsabile degli incidenti può essere un membro del team tecnico. Nelle organizzazioni più piccole, il team tecnico può essere composto da una sola persona che è anche il responsabile degli incidenti. Altre volte, il team di risposta agli incidenti può essere composto da poche persone che fungono sia da membri della sicurezza che da analisti forensi. Gli analisti forensi possono essere collaboratori esterni.
Attrezzature
 Inoltre, è necessario investire nelle attrezzature giuste. Sulla base del feedback del proprio team, è necessario investire in strumenti di monitoraggio, tra cui sistemi di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM), sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS) e sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS).
Alcune organizzazioni creano i propri strumenti di monitoraggio da zero, mentre altre utilizzano strumenti di monitoraggio di terze parti. Gli strumenti creati da zero possono essere più difficili da violare, ma quelli di terze parti richiedono meno tempo per essere implementati, sono meno costosi da acquistare e dispongono di un servizio clienti dedicato per la risoluzione dei problemi. Quando si decide quali strumenti utilizzare, è opportuno tenere conto delle raccomandazioni del proprio team e dei vincoli di budget.
Formazione
A volte, i nuovi tecnici IT dovranno essere formati sulle procedure interne alla vostra organizzazione. Ciò è particolarmente vero se utilizzate strumenti sviluppati internamente. Il vostro responsabile degli incidenti e/o il responsabile tecnico dovrebbero occuparsi del reclutamento e della formazione dei nuovi membri del vostro IRT, mentre il vostro responsabile della comunicazione (che in una piccola organizzazione potrebbe essere anche il responsabile degli incidenti) dovrebbe stabilire una catena di comunicazione attraverso la quale il team possa scambiarsi informazioni. Ciò include l'utilizzo di software di messaggistica come Slack per il team.
Vantaggi di un team di risposta agli incidenti
Un team di risposta agli incidenti adeguato può salvare la vostra azienda da violazioni dei dati, sanzioni normative e multe legali.
Gli IRT identificano, contengono e rimuovono rapidamente le minacce alla vostra rete. Inoltre, testano le vulnerabilità in modo da conoscere i vettori attraverso i quali la vostra organizzazione potrebbe essere attaccata. Ciò riduce al minimo il numero di incidenti che la vostra azienda deve affrontare e riduce i danni che causano. Contenendo rapidamente il malware o avvisando il personale degli incidenti di phishing, si riduce il numero di persone colpite, minimizzando così la perdita di dati. L'IRT dovrebbe sensibilizzare alla sicurezza informatica anche il personale non IT. Questo a sua volta rafforza la reputazione dell'organizzazione.
Gli IRT garantiscono anche la conformità alle normative di settore. Questo è fondamentale, poiché le aziende possono essere multate o citate in giudizio se non rispettano le normative in materia di sicurezza informatica e privacy dei dati nei loro settori. Un IRT adeguato, con l'aiuto di un consulente legale, evita questi problemi garantendo che l'azienda rispetti tali normative.
I team di risposta agli incidenti sono anche in prima linea nella sensibilizzazione sulla sicurezza informatica di un'organizzazione. Essere trasparenti con gli stakeholder sugli incidenti (soprattutto quelli gestiti bene) crea fiducia nell'organizzazione, portando a una maggiore fidelizzazione dei clienti.
MDR di fiducia
Ottenete una copertura end-to-end affidabile e una maggiore tranquillità con Singularity MDR di SentinelOne.
ContattateciSuggerimenti per i membri del team di risposta agli incidenti
Ecco alcuni ottimi suggerimenti per tutti i membri dell'IRT:
- Il primo passo per essere un buon team di risposta agli incidenti è assicurarsi di reagire alla minaccia il più rapidamente possibile. Anche durante un'intrusione, è possibile bloccare la minaccia, ma non è sufficiente fermarsi lì. È importante identificare le cause alla radice delle minacce e risolvere tali vulnerabilità, altrimenti si creeranno ulteriori lacune nella sicurezza. Esiste anche la possibilità che queste lacune possano causare l'insorgere di nuove minacce dopo un po' di tempo.
 - È importante guardare oltre i sintomi iniziali per comprendere le cause alla radice degli attacchi. Un ottimo esempio è il caso del team MDR di Sophos che ha risposto a un potenziale ransomware, ma si è reso conto che non c'erano prove della sua esistenza. Continuando le indagini, il team ha scoperto un trojan bancario storico. È anche importante identificare gli account amministratori compromessi, rimuovere diversi file dannosi e bloccare i comandi degli aggressori e le comunicazioni di comando e controllo C2.
 - È fondamentale avere una visibilità completa sul rilevamento delle minacce. Una visibilità limitata sui propri ambienti cloud è un modo sicuro per perdere attacchi critici. Se avete a che fare con ambienti cloud ibridi, dovete assicurarvi di raccogliere dati di qualità adeguata da un'ampia varietà di fonti e di utilizzare gli strumenti, le tattiche e le procedure migliori. È inoltre necessario ridurre il rumore e l'affaticamento da allarmi per la propria organizzazione. È importante applicare il contesto perché, sebbene le informazioni sulle minacce siano fondamentali, quelle errate sono da evitare.
 - È necessario individuare con precisione l'origine dei segnali di attacco, lo stadio attuale degli attacchi, gli eventi correlati, il potenziale impatto e le implicazioni future per l'azienda. Se il vostro team ha difficoltà a causa della mancanza di risorse qualificate per indagare e rispondere agli incidenti, potete assumere risorse esterne.
 - Esistono molti servizi MDR su cui potete fare affidamento per esternalizzare le vostre operazioni di sicurezza e questi sono solitamente forniti dal vostro team di specialisti della sicurezza. Questi servizi includono la ricerca delle minacce, il monitoraggio in tempo reale, la risposta agli incidenti e le indagini condotte da esseri umani. Quando si combina l'automazione della sicurezza con l'intuito umano, si ottengono i migliori risultati possibili come membri del team di risposta agli incidenti.
 
Esempi di team di risposta agli incidenti
Alcuni esempi di team di risposta agli incidenti comuni sono:
- Computer Emergency Response Teams (CERT)
 - Security Operations Centers (SOC)
 - Analisti della sicurezza
 
Esistono anche specialisti dedicati al ripristino e al recupero dei dati, alla creazione di documentazione e all'eliminazione della presenza degli aggressori dopo compromissioni del sistema o della rete.
Team di risposta agli incidenti: i protettori informatici della vostra organizzazione
Come potete vedere, i team di risposta agli incidenti sono un aspetto cruciale della vostra organizzazione. Utilizzando una serie di strumenti, valutano, monitorano e proteggono la vostra architettura di rete per garantire che gli aggressori, che diventano ogni giorno più creativi, non possano accedere ai vostri dati. Il loro lavoro è fondamentale e complesso e, quando si crea il team, è necessario valutare anche se sviluppare strumenti propri o utilizzare strumenti di monitoraggio di terze parti come SentinelOne. Prenotate oggi stesso una demo con un esperto SentinelOne.
"FAQs
Un team di risposta agli incidenti è un gruppo di persone all'interno del reparto di sicurezza informatica incaricato di proteggere la rete dell'organizzazione. Valuta la rete alla ricerca di vulnerabilità e lavora per risolverle. Inoltre, monitora la rete dell'organizzazione ed elimina rapidamente le nuove minacce.
Quando si crea un IRT, è necessario considerare le esigenze e le risorse dell'organizzazione. L'IRT può includere un manager, un team di specialisti della sicurezza informatica e un team di analisti forensi. Tuttavia, può anche includere solo una o due persone che ricoprono tutti questi ruoli. Se necessario, potrebbe anche essere necessario investire in un responsabile della comunicazione per trasmettere le informazioni alle parti interessate e in un consulente legale per fornire consulenza al team tecnico.
È inoltre importante ricordare di investire in risorse per queste persone, inclusi strumenti di monitoraggio e app di comunicazione di gruppo.
Le responsabilità principali di un IRT sono valutare la rete della vostra organizzazione per individuare eventuali vulnerabilità, proteggere le vostre risorse e monitorare la rete. Il team dovrebbe essere in grado di rispondere rapidamente alle nuove minacce e condurre test di penetrazione per determinare i possibili vettori di attacco.

