Mantenere una comunicazione chiara e coerente con gli investitori è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda. Le aziende necessitano di una strategia ben ponderata per coinvolgere gli investitori in un contesto di crescita, cambiamenti di mercato e crisi. Questo è il vuoto che colmano i contratti di consulenza per la gestione degli incidenti (IR). La maggior parte della capacità di risposta alle potenziali crisi deriva dall'avere un contratto di consulenza IR adeguato. Esso mantiene le aziende pronte ad affrontare le questioni degli investitori e promuove l'onestà e l'affidabilità in tutte le situazioni. Stabilire un rapporto con una società di IR aiuta le aziende a gestire le comunicazioni, contenere le crisi e rassicurare gli investitori sui loro obiettivi a lungo termine.
Questo post discute l'importanza dei servizi di Incident Report per avere una linea di comunicazione efficace tra un'azienda e i suoi investitori durante un periodo di crescita, cambiamenti di mercato e crisi. I lettori scopriranno cos'è un contratto di consulenza IR, come funziona in diversi scenari aziendali, i suoi vantaggi, i tipi e le migliori pratiche. Il post approfondirà anche come le aziende scelgono il contratto di consulenza IR giusto e le sfide che possono affrontare nella sua gestione, insieme ad approfondimenti sui componenti chiave di un contratto di consulenza efficace.
Che cos'è un contratto di consulenza IR?
 Un contratto di consulenza per la segnalazione degli incidenti (IR) è un termine contrattuale con cui un'entità stipula un contratto con una terza parte, molto spesso una società di relazioni con gli investitori (IR), per la fornitura di servizi continuativi, compresa la consulenza sulla comunicazione con i propri investitori. Un contratto di consulenza consente a un'azienda di interagire con gli investitori e affrontare eventuali problemi. Le aziende che stipulano un contratto di consulenza IR possono pubblicare rapidamente rapporti, rispondere alle preoccupazioni degli investitori in situazioni di crisi e sviluppare strategie di comunicazione durature.
Il ruolo di un IR Retainer nelle relazioni con gli investitori
 Il ruolo principale di un consulente IR è garantire una comunicazione chiara e tempestiva con gli investitori per soddisfare le loro esigenze. Per quanto riguarda i consulenti IR, essi sono molto importanti in occasione degli annunci sugli utili. Ad esempio, durante le assemblee generali annuali e altre riunioni degli azionisti, o in altri momenti di volatilità del sentiment degli investitori. Ad esempio, una piccola azienda tecnologica che deve richiamare un prodotto a causa di difetti di produzione chiamerebbe il proprio consulente IR per assicurare agli investitori che i problemi sono in fase di risoluzione e che le prestazioni dell'azienda non ne risentono. In situazioni di questo tipo, in cui l'azienda e gli investitori si trovano in difficoltà e vi è un rischio elevato che il sentiment negativo degli investitori danneggi l'azienda nel lungo termine, questo livello di preparazione e comunicazione strutturata ha un impatto enorme sulla capacità dell'azienda di mantenere la fiducia degli investitori, garantendo ulteriormente che questi ultimi e l'azienda rimangano partner a lungo termine.
I servizi di consulenza IR sono utili in occasione di eventi aziendali quali fusioni e acquisizioni. Per illustrare questo concetto, supponiamo che un'azienda farmaceutica di medie dimensioni voglia procedere a una fusione. Durante la fusione, l'azienda si è affidata alla sua società di IR per le relazioni con gli investitori. L'IR retainer ha elaborato messaggi per rassicurare gli investitori sui vantaggi della fusione e sui miglioramenti di marketing. Grazie alla guida fornita dal retainer, l'azienda farmaceutica ha garantito una transizione senza intoppi.
Vantaggi dell'utilizzo di un IR retainer
Le aziende che utilizzano un IR retainer possono trarne diversi vantaggi chiave, tra cui:
- Coinvolgimento continuo degli investitori: Un approccio più costante, lungimirante e attivo nei confronti delle relazioni con gli investitori è fondamentale per promuovere e preservare le relazioni nel tempo. Se i profitti trimestrali subiscono fluttuazioni, un'azienda può ricorrere a un consulente IR per tenere informati gli investitori. L'azienda spiegherà i problemi di performance e proporrà azioni per raggiungere il pareggio o la redditività. Questa forma di comunicazione aiuta il management futuro dell'azienda a sopravvivere alla bassa pressione di vendita delle azioni.
 - Strategie di comunicazione potenziate: Le aziende che utilizzano un servizio di consulenza IR hanno la possibilità di capire come contestualizzare al meglio i loro messaggi agli investitori. La comunicazione è fondamentale, soprattutto durante la stagione degli utili, quando le aspettative sono elevate. Ad esempio, supponiamo che un'azienda di vendita al dettaglio non sia riuscita a raggiungere le sue previsioni di fatturato a causa di interruzioni impreviste della catena di approvvigionamento quindi ha utilizzato una delle sue agenzie di IR per sviluppare un messaggio che affrontasse non solo il mancato raggiungimento dell'obiettivo di fatturato, ma anche le iniziative dell'azienda volte a contenere le interruzioni della catena di approvvigionamento e quindi a mitigare i rischi futuri. Questo messaggio positivo ha tranquillizzato gli investitori e ha contribuito alla stabilizzazione del prezzo delle azioni dopo l'annuncio dei risultati.
 - Gestione delle crisi: In tempi di crisi, sia per motivi finanziari, richiami di prodotti o controlli normativi sull'azienda, un consulente IR si è dimostrato utile nella gestione dei rapporti con le famiglie degli investitori. Un buon esempio è stato durante la pandemia di COVID-19, quando la maggior parte delle aziende ha subito pressioni insostenibili. Le aziende con consulenti IR hanno potuto aggiornare gli investitori sulle strategie di crisi e sulla situazione finanziaria. Ciò ha permesso loro di superare la crisi in modo più agevole rispetto alle aziende che non avevano una strategia di comunicazione con gli investitori.
 - Pianificazione strategica a lungo termine: Oltre a gestire le comunicazioni a breve termine, un contratto di consulenza IR consente a un'azienda di pensare oltre il periodo attuale e di allinearsi anche ai propri obiettivi di crescita a lungo termine. Un approccio di questo tipo è utile poiché le comunicazioni con gli investitori non sono considerate attività ad hoc, ma un elemento tattico di un quadro più ampio. Ad esempio, una startup fintech ha utilizzato il proprio contratto di consulenza IR per allineare le comunicazioni con gli investitori al proprio piano di crescita quinquennale, favorendo l'espansione globale. In questo modo ha reso più facile per i propri investitori comprendere il legame tra le proprie attività e i propri piani di espansione.
 
Tipi di contratti di consulenza IR
I contratti di consulenza IR variano notevolmente a seconda delle esigenze dell'azienda e della gamma di servizi richiesti. Le aziende dovrebbero definire con molta attenzione quale tipo di contratto è più appropriato per la loro strategia di relazioni con gli investitori.
- Contratti di consulenza basati su progetti: Le aziende con progetti o eventi particolari, come il lancio di prodotti o le IPO, dovrebbero ricorrere a questi contratti. Essi soddisfano esigenze di comunicazione specifiche per impegni a breve termine incentrati sulle sfide desiderate. Ad esempio, un'azienda SaaS ha utilizzato un contratto di consulenza per garantire una comunicazione coerente con gli investitori durante la sua prima IPO.
 - Contratti mensili: I contratti mensili offrono un'assistenza continua e senza complicazioni a seconda del contesto aziendale. Sono utili per le aziende con esigenze regolari di diffusione delle informazioni, come le società quotate in borsa, che hanno esigenze continue, come la pubblicazione trimestrale dei bilanci. I contratti mensili aiutano le aziende ad adeguare i messaggi in base alle dinamiche di mercato o al feedback degli investitori.
 - Contratti annuali: I contratti annuali sono l'opzione più adatta quando un'azienda ha obiettivi a lungo termine e necessita di assistenza e supporto continui. In caso di contratto, la società di IR applica le politiche di investor relations e gestisce la comunicazione di crisi.
 
Come scegliere il giusto IR Retainer per la vostra azienda
 La scelta di un IR Retainer adeguato dipende in gran parte dagli obiettivi dell'azienda, dal tipo di attività e dalle risorse finanziarie.
- Valutare le esigenze della vostra azienda: Valutare ciò che la vostra azienda necessita da una società di IR è il primo fattore da considerare nella scelta del retainer appropriato. Le aziende che si trasferiscono in nuove regioni necessitano di più servizi rispetto agli operatori industriali maturi che cercano assistenza passiva.
 - Determinare i vincoli di budget: Esistono vari tipi di contratti di consulenza, ciascuno con una propria fascia di prezzo. Per questo motivo, è opportuno allineare le esigenze di comunicazione dell'azienda al budget disponibile. Le aziende che operano con un budget più limitato possono ricorrere a un contratto di consulenza basato su progetti. Tuttavia, le aziende più grandi potrebbero non esitare a impegnarsi in un contratto di consulenza continuativa che estenda il supporto su un periodo più lungo.
 - Valutazione delle potenziali società di IR: Le aziende devono condurre un'attenta due diligence sulle potenziali società di IR prima di firmare un contratto. Ciò comporta la verifica della loro reputazione, dei risultati passati e dell'esperienza nel settore di riferimento. Comprende anche la valutazione dello stile di comunicazione, della reattività e dei risultati ottenuti nella gestione delle crisi della società di IR.
 - Domande da porre ai potenziali partner IR: Durante la due diligence, le aziende dovrebbero cercare elementi specifici che le aiutino a comprendere la compatibilità della società di IR con le loro esigenze. Alcune delle domande chiave sono: Cosa fate per risolvere i problemi? Come sapete di aver fatto un buon lavoro nell'IR? Quanto conoscete il nostro settore? Queste domande aiutano a determinare le capacità e le competenze dell'azienda di IR nel supportare gli obiettivi dell'azienda.
 
 
MDR di fiducia
Ottenete una copertura end-to-end affidabile e una maggiore tranquillità con Singularity MDR di SentinelOne.
ContattateciIl processo di implementazione di un contratto di consulenza IR
- Consulenza iniziale e valutazione delle esigenze: Il primo passo del processo consiste nel fissare un appuntamento con l'azienda e porre domande sulle sue attività e sui suoi obiettivi. Ciò consente a entrambe le parti di definire aspettative realistiche e preparare una strategia di comunicazione che meglio si adatti alle loro esigenze.
 - Sviluppo e pianificazione della strategia: Dopo la consulenza, la società di IR coinvolge attivamente l'azienda e crea una strategia di comunicazione dettagliata. Questa strategia trasmette le informazioni necessarie, specifica i media da utilizzare e definisce gli indicatori target per il successo.
 - Esecuzione e monitoraggio: Una volta definiti tutti i piani, il passo successivo consiste nell'attuare la strategia di comunicazione, in base alla quale la società di IR è responsabile di tutte le comunicazioni con l'azienda e di mantenere la voce dell'azienda adeguata al mercato. Le prestazioni saranno monitorate e verrà effettuata una valutazione della strategia.
 - Reportistica e adeguamenti: Inoltre, durante l'esecuzione del contratto di consulenza IR, è altamente raccomandabile mantenere una comunicazione e un aggiornamento regolari. Ciò include bollettini di comunicazione periodici con una chiara comprensione della percezione degli investitori, dell'efficacia dell'impegno e della strategia di comunicazione adottata. Ciò aiuta l'azienda a definire una strategia basata sul sentiment degli investitori e sulla loro risposta a strategie specifiche.
 
Componenti chiave di un contratto di consulenza IR efficace
Un contratto di consulenza IR efficace prevede generalmente determinati elementi. Tra questi:
- Ambito dei servizi: È essenziale che l'accordo descriva tutti i compiti che l'agenzia IR deve svolgere, nonché le conference call trimestrali sui risultati finanziari, le attività di sensibilizzazione degli investitori e la gestione della comunicazione di crisi. Ciò garantisce il reciproco accordo sui servizi.
 - Tempistiche e tappe fondamentali: Inoltre, è importante specificare nel contratto la tempistica per la fornitura dei risultati concordati con le tappe fondamentali applicabili che accompagnano tali eventi, come la pubblicazione dei rapporti sugli utili, lo svolgimento delle assemblee generali annuali degli azionisti o l'emissione di comunicati stampa importanti relativi a nuovi prodotti.
 - Struttura delle commissioni: È inoltre opportuno promuovere un rapporto di lavoro positivo rendendo disponibili prezzi chiari e le tariffe applicabili, con i dettagli della struttura indicati nel contratto, in modo da tenere conto di eventuali costi aggiuntivi nel corso del mandato.
 - Parametri di rendimento e rendicontazione: Specifici parametri di rendimento, tra cui il ritorno degli investitori o la stabilizzazione della volatilità dei prezzi delle azioni, dovrebbero essere indicati nel contratto, poiché tali metriche forniscono un modo chiaro per analizzare l'efficacia degli sforzi della società di IR.
 
Sfide comuni nella gestione dei contratti di consulenza IR
Diverse aziende incontrano ostacoli nella gestione delle relazioni con gli investitori, nonostante i numerosi vantaggi derivanti dall'utilizzo di un contratto di consulenza IR.
- Allineamento delle aspettative: È normale che entrambe le parti provino frustrazione a causa di supposizioni infondate. Le aspettative devono essere definite chiaramente per essere condivise dall'azienda e dalla società di IR e per stabilire cosa si intende per successo.
 - Mantenere una comunicazione chiara: Durante la comunicazione, l'azienda e la società di IR devono rimanere in costante contatto. Una comunicazione e un feedback regolari aiutano a ridurre le incomprensioni e garantiscono che entrambe le parti lavorino alla stessa strategia.
 - Adattarsi ai cambiamenti del mercato: L'economia globale è volatile e i piani di IR devono essere adattabili. Le aziende e le loro società di IR devono essere pronte a modificare le strategie di comunicazione in base alle forze di mercato, alle reazioni degli investitori o a eventi improvvisi.
 - Valutare efficacemente le prestazioni: Il ritorno sull'investimento di un contratto di IR può essere difficile da quantificare. Le aziende dovrebbero definire metriche misurabili per valutare il successo dell'IR, come il coinvolgimento degli investitori, la stabilità delle azioni e il sentiment dei media.
 
Best practice per i contratti di consulenza IR
Un'azienda dovrebbe adottare alcune best practice per garantire che il contratto di consulenza IR valga il suo costo.
- Comunicazione regolare: La comunicazione tra l'azienda e la società di IR è necessaria per evitare confusione e consentire a entrambe di gestire rapidamente eventuali imprevisti che potrebbero verificarsi a causa di cambiamenti nelle circostanze interne o esterne.
 - Adattabilità: Le società e le agenzie di IR devono essere sufficientemente flessibili da poter rivedere le proprie strategie per adattarle alle condizioni attuali. Ciò è particolarmente importante in caso di eventi di cancellazione o quando si presentano nuove opportunità impreviste.
 - Metriche chiare: Stabilire fin dall'inizio obiettivi specifici e realistici crea un ambiente in cui il management e la società di IR possono monitorare i progressi verso il raggiungimento dei loro obiettivi e, se del caso, rivedere i loro piani.
 
I contratti di consulenza IR aiutano le organizzazioni a essere preparate
 Avere un IR Retainer è fondamentale per le organizzazioni che cercano una comunicazione con gli investitori tempestiva, veritiera e proattiva. Consente di gestire scenari di routine e di crisi, garantendo che la comunicazione sia in linea con obiettivi più ampi. Un IR Retainer efficace aiuta a prepararsi a vari eventi, alimentando la fiducia degli investitori e preservando la redditività a lungo termine.
"FAQs
Un servizio di consulenza IR è un accordo a lungo termine tra un'azienda e una società di relazioni con gli investitori per garantire una comunicazione adeguata con gli investitori, gestire le crisi e sviluppare una strategia a lungo termine.
Un contratto di consulenza IR è fondamentale per le aziende che desiderano comunicare costantemente con i propri investitori e aggiornarli anche in periodi difficili. Aiuta le aziende ad affrontare i problemi e a mantenere la fiducia degli investitori.
Il costo di un contratto di consulenza IR dipende dai servizi offerti. I contratti basati su progetti hanno un costo di poche migliaia di dollari, mentre quelli annuali possono avere costi molto più elevati per servizi di ampia portata.
Un contratto di consulenza IR è utile durante le crisi perché fornisce alle aziende le strategie necessarie per trasmettere messaggi agli investitori, evitando così una perdita di fiducia.

