Le soluzioni DFIR (Digital Forensics and Incident Response) ti aiutano a rilevare, indagare, mitigare e prevenire le minacce informatiche. Le soluzioni di sicurezza tradizionali non sono sufficienti per combattere gli incidenti di sicurezza avanzati, come le minacce persistenti avanzate (APT), il ransomware e le minacce interne. Sono necessari strumenti e misure di sicurezza più potenti per combattere queste minacce, ridurne al minimo l'impatto e proteggere i sistemi e i dati.
Uno strumento DFIR è uno di questi strumenti che puoi aggiungere al tuo kit di strumenti di sicurezza per migliorare le tue capacità di risposta agli incidenti. In questo articolo discuteremo cosa sono gli strumenti DFIR, perché sono necessari, quali sono i migliori strumenti DFIR che puoi prendere in considerazione e come scegliere lo strumento DFIR giusto per la tua organizzazione.
strumento DFIR, perché ne avete bisogno, quali sono i migliori strumenti DFIR che potete prendere in considerazione e come scegliere lo strumento DFIR giusto per la vostra organizzazione.
 Che cos'è il DFIR?
La Digital Forensics and Incident Response (DFIR) è un settore della sicurezza informatica che combina tecniche e processi per identificare, indagare e porre rimedio agli attacchi informatici. Aiuta i team di sicurezza a conservare le prove degli attacchi, a indagare in modo approfondito e a mitigare le minacce e il loro impatto.
Come indica il nome, la DFIR comprende la digital forensics e i meccanismi di incident response. Parliamone uno per uno e capiamo come si combinano per offrirvi dei vantaggi.
- Digital Forensics: raccoglie, analizza e conserva le tracce o le prove lasciate dai criminali informatici, inclusi script dannosi e file malware, per indagare sugli eventi di sicurezza informatica. I tuoi analisti della sicurezza possono utilizzare questi dati per individuare le cause alla radice degli attacchi. Il processo di indagine segue una catena di custodia o una politica formale per archiviare tutte le prove in modo che possano essere utilizzate per richieste di risarcimento assicurativo, audit normativi e cause legali, se necessario.
 - Risposta agli incidenti: Ha lo scopo di identificare e porre rimedio alle minacce informatiche e ridurre al minimo gli impatti sulla vostra organizzazione, come i costi e l'interruzione dell'attività. I team di sicurezza creano piani di risposta agli incidenti che delineano un processo graduale per affrontare le minacce. Il piano include la preparazione, il rilevamento e l'analisi, il contenimento, l'eradicazione, il ripristino e la revisione post-incidente.
 
Le soluzioni di digital forensics e di risposta agli incidenti si combinano per raccogliere ed esaminare i dati, analizzarli e stabilirne la priorità, nonché rispondere alle minacce. Il DFIR fornisce una comprensione approfondita dei metodi utilizzati dai criminali informatici per sferrare un attacco e delle loro intenzioni dietro l'attacco con analisi forensi dettagliate.
Questi strumenti aiutano le organizzazioni a proteggere i propri dati da ransomware, minacce interne e altri attacchi informatici.
Necessità delle soluzioni DFIR nella sicurezza informatica moderna
Gli autori degli attacchi informatici continuano a lanciare nuovi attacchi informatici. Ma se si utilizzano strumenti tradizionali per gestire questi attacchi, è difficile avere una possibilità di difendersi. Potreste trovarvi di fronte a un attacco complesso che può causare gravi danni alla reputazione della vostra azienda. Avete bisogno di processi moderni per identificare, indagare e porre rimedio ai rischi.
Le soluzioni DFIR forniscono strumenti e processi avanzati per analizzare e rivelare il percorso che un criminale informatico seguirà o ha già seguito per violare la vostra sicurezza. Ciò consentirà di conservare gli incidenti da studiare per minacce future e proteggere la reputazione del vostro marchio.
Di seguito sono riportati alcuni punti che vi aiuteranno a capire perché le soluzioni DFIR sono vantaggiose per la vostra azienda e come vanno oltre le misure di risposta e prevenzione per creare una posizione di sicurezza più forte per la vostra organizzazione.
- Adattabilità: Le organizzazioni ora fanno ampio ricorso al cloud a causa della diffusione del lavoro da remoto, il che ha aumentato la superficie di attacco. I moderni attacchi informatici come le vulnerabilità zero-day, il ransomware e le minacce persistenti avanzate sono difficili da rilevare e possono causare molti danni alla reputazione della vostra azienda. Le soluzioni DFIR offrono funzionalità forensi e di risposta per esaminare l'attacco, studiarne il percorso e rispondere più rapidamente agli attacchi per proteggere i vostri dati, sia che siano salvati nel cloud che in locale.
 
- Maggiore visibilità: Le soluzioni DFIR forniscono una piattaforma centrale per raccogliere, analizzare e conservare le tracce digitali provenienti da diverse fonti. Ciò aiuta i team di sicurezza a visualizzare la sicurezza dei dispositivi e dei sistemi per poter rimediare facilmente alle minacce. Una migliore visibilità aiuta anche a ridurre al minimo i danni causati dagli aggressori e semplifica i flussi di lavoro di sicurezza.
 
- Indagini avanzate: Le soluzioni DFIR proteggono la vostra organizzazione dagli attacchi preservando le prove degli attacchi stessi. Vi aiutano a determinare in che modo un criminale informatico ha avuto accesso ai vostri sistemi, quali dati ha compromesso, chi sarà maggiormente colpito dagli attacchi e qual è l'entità della violazione. Queste informazioni aiutano i team di risposta agli incidenti a sviluppare una solida metodologia di difesa per proteggere la vostra azienda da eventi presenti e futuri.
 
- Migliore postura di sicurezza: Una moderna soluzione DFIR riporta accuratamente ogni azione per studiare le motivazioni dell'aggressore e ridurre al minimo gli attacchi. L'implementazione di soluzioni DFIR nella vostra organizzazione vi aiuta a migliorare la vostra sicurezza e lo stato di salute. Vi aiuta anche a condurre indagini approfondite per riprogettare la sicurezza della vostra organizzazione studiando la natura degli attacchi moderni.
 
- Migliore supporto in caso di contenzioso: Le soluzioni DFIR seguono un processo volto a preservare le prove per i procedimenti legali. Supportano inoltre gli audit normativi post-violazione e le richieste di risarcimento assicurativo per proteggere la tua reputazione e il tuo denaro.
 
- Recupero più rapido: La giusta soluzione DFIR vi aiuta a recuperare rapidamente i dati persi per continuare le vostre operazioni senza influire sulle prestazioni e sulla produttività.
 
Soluzioni DFIR nel 2025
Le soluzioni di Digital Forensics and Incident Response (DFIR) includono servizi, strumenti e moduli per indagare sugli incidenti informatici. Sono in grado di analizzare cronologie e immagini, effettuare ricerche per parole chiave ed eseguire autopsie digitali per approfondire le cause alla radice delle minacce. Se desiderate tracciare i percorsi degli aggressori, queste soluzioni soddisfano le vostre diverse esigenze di sicurezza e aiutano a proteggere le infrastrutture.
Esploriamo le loro capacità e funzioni principali e diamo un'occhiata a 5 soluzioni DFIR nel 2025:
SentinelOne DFIR
Il DFIR di SentinelOne è uno strumento avanzato di sicurezza informatica che aiuta i team di sicurezza a indagare e conservare le prove delle minacce all'interno della vostra organizzazione. Risolve rapidamente gli incidenti e fornisce tracce degli attacchi per un contesto più approfondito e per i processi legali, consentendovi di richiedere l'assicurazione e vincere le cause legali contro i criminali informatici.
Guarda il nostro video di presentazione per vedere il DFIR in azione.
La piattaforma rileva, indaga, analizza e risponde automaticamente alle minacce informatiche, consentendo ai team di sicurezza di concentrarsi sul rafforzamento della sicurezza dell'organizzazione. Offre visibilità su dispositivi, ambienti virtuali, server e reti per comprendere i tipi di attacchi, i metodi utilizzati e le intenzioni degli aggressori.
La soluzione DFIR di SentinelOne automatizza la raccolta di prove forensi quando rileva una minaccia. Migliora le indagini di risposta agli incidenti con la raccolta di prove personalizzata e su richiesta per fornire analisi più approfondite. Inoltre, consente ai team di sicurezza di analizzare le tracce insieme ai dati EDR in un'unica dashboard per semplificare i flussi di lavoro complessi. Prenota una demo live gratuita.
Panoramica della piattaforma
SentinelOne Singularity RemoteOps Forensics è uno strumento DFIR che offre funzionalità di sicurezza informatica leader del settore e fornisce soluzioni autonome per rilevare, indagare e correggere i rischi informatici all'interno della tua organizzazione. Diamo un'occhiata alle sue funzionalità:
- Soluzione DFIR appositamente progettata: SentinelOne RemoteOps Forensics consente di rilevare, analizzare e mitigare le minacce informatiche provenienti dalla vostra organizzazione.
 - Raccolta dati completa: La piattaforma semplifica i processi DFIR raccogliendo dati, tra cui immagini disco, dump di memoria, traffico di rete e dati di log per indagini forensi più approfondite.
 - Integrazione con gli strumenti SentinelOne: Lo strumento DFIR si integra con le soluzioni di sicurezza SentinelOne, inclusi il carico di lavoro cloud e gli endpoint, per fornire informazioni più approfondite e migliorare la capacità di proteggere i dati in tutta l'organizzazione.
 - Indagini remote: Lo strumento consente di eseguire indagini remote utilizzando script personalizzati o predefiniti che soddisfano le esigenze aziendali. È possibile configurare l'ambiente di conseguenza e semplificare i complessi flussi di lavoro di risposta agli incidenti.
 - Piattaforma unificata: SentinelOne consente di monitorare gli attacchi e ottenere una visibilità completa delle prove forensi e dei dati telemetrici EDR.
 - Analisi completa delle minacce: Offre una soluzione completa per l'analisi delle minacce grazie all'integrazione con Singularity Data Lake e consente di combinare i dati forensi con i dati EDR per semplificare i flussi di lavoro complessi.
 - Raccolta personalizzata delle prove: La piattaforma offre vantaggi personalizzati e su richiesta nella raccolta delle prove, in modo che il team di sicurezza possa ottenere analisi più approfondite e un contesto più ampio sull'attacco.
 
Caratteristiche:
- Raccolta personalizzata di dati forensi: SentinelOne indaga sulle minacce informatiche su più endpoint e server mirati all'interno della vostra organizzazione. Offre profili di indagine forense personalizzati per la raccolta di dati pertinenti e su richiesta e salva profili personalizzati per impegni futuri e sicurezza.
 - Indagini più approfondite: Ogni volta che la piattaforma rileva minacce o problemi nel vostro ambiente, avvia la raccolta automatizzata di prove forensi per analizzare i risultati delle prove analizzate e acquisite. Si integra con SentinelOne Security Data Lake per analizzare le prove raccolte e difendersi dalle minacce.
 - Flussi di lavoro semplificati: RemoteOps Forensics di SentinelOne consente di configurare il proprio ambiente implementando script personalizzati in remoto in base alle proprie esigenze di sicurezza. Semplifica i flussi di lavoro, riduce le lacune nei dati e minimizza i costi con il suo strumento nativo di analisi forense digitale. È possibile implementare la piattaforma più rapidamente senza agenti aggiuntivi ed eseguire facilmente i flussi di lavoro di risposta agli incidenti.
 - Capacità di risposta agli incidenti migliorate: Lo strumento consente di unire le prove forensi in un unico centro di raccolta dati per confrontare i dati provenienti da diverse fonti. Ciò aiuta i team di sicurezza a ridurre il tempo medio di risoluzione (MTTR) durante le indagini.
 
Problemi fondamentali che SentinelOne elimina
- Fornisce una piattaforma centralizzata per acquisire dati forensi, come log, immagini disco, memoria e traffico di rete, in modo che i team di sicurezza dispongano delle prove necessarie per scopi legali e per richiedere il rimborso assicurativo.
 - Migliora l'accuratezza del rilevamento e delle indagini eliminando le informazioni inadeguate sulle minacce.
 - Riduce i ritardi consentendo di indagare sugli attacchi da remoto e minimizzando la necessità di accedere fisicamente all'endpoint.
 - Integra le prove forensi con la telemetria EDR nella console unificata per un'analisi completa degli attacchi.
 - Fornisce analisi approfondite con raccolta di prove su richiesta.
 - Semplifica i processi di analisi dei dati forensi attraverso l'automazione e offre strumenti di visualizzazione per vedere chi c'è dietro l'attacco, lo scopo dell'attacco, come agiscono i criminali informatici e altro ancora.
 - Elimina l'uso di configurazioni e strumenti multipli e riduce al minimo la complessità dei processi di risposta agli incidenti.
 - Scopre modelli di attacco nascosti utilizzando analisi integrate.
 
Testimonianze
Secondo Prince Joseph, Group Chief Information Officer presso NeST Information Technologies Pvt. Ltd. —
"Utilizziamo la piattaforma SentinelOne Singularity Complete principalmente per la gestione EDR e dei log. Funziona bene, con un basso utilizzo di risorse, solide funzionalità di sicurezza e un'eccellente intelligenza artificiale. Utilizziamo la soluzione principalmente per l'EDR, che svolge in modo eccellente. La utilizziamo anche per la gestione dei log. Possiamo usarla per indagini, reportistica e gestione degli incidenti di sicurezza".
Leggi le recensioni online su Gartner Peer Insights e PeerSpot per capire come funziona Sentinel RemoteOps.
MDR di fiducia
Ottenete una copertura end-to-end affidabile e una maggiore tranquillità con Singularity MDR di SentinelOne.
ContattateciCheckpoint Threatcloud IR
Checkpoint Threatcloud IR funge da sistema nervoso centrale delle soluzioni di sicurezza, fornendo capacità di prevenzione precise contro gli attacchi informatici. Rileva minacce note e sconosciute e blocca gli attacchi.
Con oltre 50 tecnologie e funzionalità di intelligenza artificiale, rileva e analizza le nuove minacce per aggiornare le proprie metodologie di difesa.
Caratteristiche:
- Rileva minacce sconosciute e analizza la sandbox statica per documenti, macro ed eseguibili.
 - Identifica il phishing zero-day su dispositivi mobili e reti con un motore AI anti-phishing.
 - Classifica documenti, porte IP, MRAT, incidenti XDR/XPR e modelli di similarità ML.
 - Migliora la firma convalidata dalla macchina e i motori di intelligenza artificiale mobile e di rete.
 - Analizza le anomalie della rete cloud, il comportamento degli utenti XPR/XDR e il tunneling SSH.
 - Offre un algoritmo di generazione di domini DGA e tunneling DNS.
 - Rivela violazioni nascoste rilevando attività insolite.
 
Trova recensioni online su GPI e PeerSpot per scoprire l'esperienza degli utenti che utilizzano la piattaforma.
CrowdStrike Falcon Forensics
CrowdStrike Falcon Forensics risponde alle minacce e recupera i dati grazie alle sue tecniche automatizzate di correlazione, arricchimento e raccolta dei dati forensi. Conduce indagini su tutte le risorse aziendali per raccogliere e analizzare i dati.
Grazie alla sua dashboard intuitiva, è possibile monitorare le attività superficiali, i dati storici e le tendenze superficiali. Inoltre, consente di trovare informazioni su artefatti e configurazioni errate insieme alla visualizzazione della cronologia.
Caratteristiche:
- Automatizza i metodi di raccolta dei dati con informazioni sulle minacce e accelera i flussi di lavoro di indagine per consentire ai tuoi analisti della sicurezza di monitorare facilmente tutte le attività
 - Supporta indagini su sistemi operativi macOS, Linux e Windows e su diversi tipi di dati
 - Identifica le cause alla radice degli incidenti e guida i team di sicurezza su come recuperare i dati persi
 - Consente di creare cronologie degli eventi basate sulle attività degli endpoint e indaga e ricostruisce i modelli di attacco
 - Si integra con strumenti e soluzioni SIEM esterne per semplificare il flusso di lavoro delle indagini forensi
 
Esplora i feedback e le valutazioni per capire come funziona CrowdStrike Falcon Forensics.
Google Cloud Mandiant
Google Cloud Mandiant offre servizi di difesa informatica, risposta agli incidenti e intelligence sulle minacce, in modo che le organizzazioni possano prepararsi ad affrontare gli incidenti di sicurezza informatica e recuperare i dati.
Indaga e risolve gli incidenti e aiuta le aziende a ripristinare le loro operazioni con interruzioni e perdite minime.
Caratteristiche:
- Aiuta nella gestione delle crisi, nell'analisi degli attacchi e nel recupero dei dati aziendali e del flusso di lavoro.
 - Aiuta ad avviare in modo efficiente le attività di triage.
 - Esegue indagini metodiche e misure di contenimento per ridurre al minimo l'impatto sulla tua attività.
 - Fornisce un tempo di risposta di due ore durante la violazione della sicurezza.
 - Stabilisce termini e condizioni per rispondere più rapidamente agli incidenti.
 - Sviluppa un approccio di comunicazione degli incidenti per aiutare a ridurre al minimo i rischi e preservare la reputazione del marchio.
 - Esamina le attività storiche nel tuo ecosistema e migliora la capacità di rispondere alle minacce future.
 - Difende le reti, le e-mail, le risorse cloud, gli endpoint e le tecnologie e gli strumenti operativi della tua azienda.
 
Date un'occhiata alle recensioni online degli utenti reali e scoprite quanto sia efficace Google Cloud Mandiant contro gli attacchi informatici.
Cisco Security Services
Cisco combina l'intelligenza digitale e umana per aiutarti a identificare e rispondere agli incidenti con i suoi servizi di sicurezza. Aumenta la capacità del tuo team di sicurezza di rilevare, rispondere e recuperare i dati dagli incidenti di sicurezza informatica, mantenendo la conformità.
Caratteristiche:
- Consente di proteggere e difendere la rete dalle minacce informatiche prima che colpiscano.
 - Offre un'automazione integrata per visualizzare le minacce e prevenirle con risposte automatizzate.
 - Offre una copertura dell'intero ciclo di vita dei prodotti per proteggere l'infrastruttura cloud.
 - Fornisce un programma di formazione di cinque giorni su "Conduzione di analisi forensi e risposta agli incidenti utilizzando Cisco per Cyberops" per migliorare le competenze del tuo team di sicurezza in modo che possa condurre efficacemente analisi forensi e respingere le minacce informatiche.
 - Fornisce servizi di sicurezza gestiti che combinano analisi esperte e informazioni sulle minacce.
 - Aiuta a implementare, configurare e ottimizzare correttamente le soluzioni di sicurezza.
 - Offre consulenza sulla strategia di sicurezza, valutazione tecnica della sicurezza, consulenza sulla gestione dei rischi di sicurezza, strategia zero trust, servizi di ciclo di vita e risposta agli incidenti Talos.
 
Consulta le recensioni degli utenti su Cisco Security Services e scopri cosa offre.
Fattori chiave da considerare nella scelta di una soluzione DFIR
I servizi DFIR consentono alle organizzazioni di rilevare, indagare e risolvere facilmente gli eventi informatici e conservare le prove per un uso futuro. Per affrontare le minacce informatiche avanzate, le organizzazioni devono implementare una soluzione DFIR efficace che sia in linea con i propri requisiti di sicurezza. Ecco come scegliere quella giusta:
- Identificare le esigenze di sicurezza: Le soluzioni DFIR di diversi fornitori hanno funzionalità diverse. È necessario identificare le proprie esigenze di sicurezza riflettendo sul tipo di minacce che si affrontano frequentemente, sulle funzionalità necessarie per proteggere i propri sistemi dalle minacce informatiche, sulla sensibilità dei dati memorizzati dai propri sistemi e altro ancora. Questo vi aiuterà a elencare le soluzioni DFIR che soddisfano i vostri requisiti di sicurezza.
 - Verificate le funzionalità: Le soluzioni DFIR devono supportare la raccolta di dati da più fonti, quali dispositivi mobili, ambienti cloud, server ed endpoint. Verificare se dispongono di una catena di custodia per scopi legali e richieste di risarcimento assicurativo. Verificare se dispongono di funzionalità importanti, quali reverse engineering del malware, analisi forense del file system, analisi dei log e analisi della memoria.
 - Integrazione con altri strumenti di sicurezza: Assicurati che il software DFIR che scegli si integri facilmente con altri strumenti di sicurezza che utilizzi, come EDR, piattaforme di intelligence sulle minacce, firewall, SIEM, ecc. Verificate inoltre se offrono API aperte e funzionalità di automazione per integrarsi rapidamente con altri strumenti e semplificare i flussi di lavoro.
 - Analisi avanzate: Verificate se la soluzione DFIR che scegliete è dotata di analisi avanzate in grado di rilevare modelli comportamentali e anomalie che indicano attività dannose. Cercate funzionalità basate sull'intelligenza artificiale per automatizzare i flussi di lavoro di analisi e reporting e ridurre il lavoro manuale.
 - Valutazioni e testimonianze degli utenti: Scegliete un fornitore DFIR con una solida reputazione del marchio e un'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, di cui potete fidarvi. Verificate se il fornitore offre formazione e documentazione per il vostro team di sicurezza, in modo che possa implementare e utilizzare facilmente l'interfaccia.
 - Supporto alla conformità: Quando scegli la soluzione DFIR, verifica che soddisfi gli standard normativi per la conservazione delle prove. In questo modo, potrai mostrare le prove al tribunale durante i procedimenti legali. Ti aiuterà anche a richiedere il risarcimento assicurativo in caso di danni.
 
Conclusione
Le soluzioni DFIR (Digital Forensics and Incident Response) sono utili ai team di sicurezza per rilevare, indagare, analizzare e rispondere alle minacce informatiche. Conservano le prove o le tracce degli attacchi per migliorare i sistemi di sicurezza e utilizzano i dati per scopi legali. Per affrontare attacchi informatici complessi, DFIR è un'eccellente aggiunta al vostro kit di strumenti di sicurezza per proteggere i vostri sistemi e dati.
Se state cercando uno strumento DFIR avanzato, DFIR di SentinelOne è un'ottima opzione. È dotato di funzionalità AI avanzate, analisi avanzate, raccolta di prove personalizzata, risposta più rapida agli incidenti e altro ancora. Lo strumento vi consente di rilevare e prevenire più facilmente le minacce informatiche con sicurezza. Siete pronti a provare RemoteOps Forensics? Richiedi una demo.
"FAQs
Le soluzioni di Digital Forensics and Incident Response (DFIR) sono applicazioni software utilizzate per identificare, indagare, analizzare e rispondere alle minacce. Aiutano le organizzazioni a ridurre l'impatto degli attacchi informatici, recuperare i dati e prevenire il ripetersi di eventi simili in futuro, studiando la natura degli attacchi. Inoltre, conservano le prove degli attacchi a fini legali e per le richieste di risarcimento assicurativo.
I componenti principali delle soluzioni DFIR sono i seguenti:
- Raccolta dati e monitoraggio del traffico: Le soluzioni DFIR raccolgono dati per identificare anomalie, ricostruire percorsi di attacco e rilevare minacce interne.
 - Rilevamento degli incidenti: Utilizza l'analisi comportamentale per rilevare potenziali minacce e identifica Indicatori di compromissione (IoC), quali domini dannosi, hash di file e indirizzi IP.
 - Indagine approfondita: Le soluzioni indagano e analizzano la natura dell'attacco ed esaminano i registri delle reti per tracciare la cronologia degli eventi.
 - Risposta e gestione delle violazioni: Il software DFIR assegna una priorità agli eventi critici in base al potenziale impatto e alla gravità, al fine di isolare i sistemi interessati e rimuovere i residui dannosi. Inoltre, ripristina i sistemi interessati e consente di riprendere le operazioni.
 - Conservazione delle prove: Gli strumenti conservano le prove degli attacchi a fini legali e per le richieste di risarcimento assicurativo.
 
Le soluzioni DFIR forniscono un approccio strutturato per rilevare, indagare, analizzare e rispondere alle minacce informatiche. Aiutano a identificare gli autori degli attacchi, a determinarne il motivo e a recuperare i dati per riprendere le operazioni. Le soluzioni aiutano inoltre l'organizzazione a monitorare gli incidenti e a rispondere rapidamente alle minacce per ridurre al minimo i danni e prevenire incidenti futuri.
Il software forense tradizionale viene utilizzato per indagare sugli incidenti a posteriori, concentrandosi sul recupero e sull'analisi dei dati per scopi normativi e legali. Non dispone di funzionalità di rilevamento delle minacce in tempo reale e di solito manca di funzionalità di automazione avanzate.
D'altra parte, il software DFIR rileva, indaga, analizza e risolve gli incidenti in tempo reale concentrandosi sul contenimento e sulla mitigazione delle minacce informatiche. Utilizza l'intelligenza artificiale e l'automazione per gestire ecosistemi su larga scala e grandi quantità di dati. Inoltre, aiuta ad analizzare le cause alla radice di un attacco, a raccogliere prove e a porre rimedio agli attacchi.
Una soluzione DFIR efficace offre caratteristiche quali:
- Rilevamento delle minacce in tempo reale
 - Risposta agli incidenti
 - Raccolta di dati forensi
 - Analisi dei dati
 - Integrazione delle informazioni sulle minacce
 - Identificazione delle cause alla radice
 - Analisi forense in tempo reale
 - Automazione del flusso di lavoro
 - Reportistica avanzata
 - Analisi malware
 - Contenimento degli incidenti
 - Simulazioni
 
Le piattaforme DFIR aiutano nella ricerca delle minacce e nell'analisi delle minacce offrendo aggregazione dei dati, visibilità centralizzata, rilevamento automatico, intelligence sulle minacce, analisi forense, recupero dei dati e archiviazione delle prove.
Ciò aiuta i team di sicurezza a scoprire minacce nascoste, analizzare attività insolite e rispondere in modo proattivo agli incidenti. Le soluzioni raccolgono e analizzano i dati per determinare la causa principale, l'impatto, la portata e la cronologia di un incidente.
Le soluzioni DFIR sono essenziali per molti settori che gestiscono grandi quantità di dati sensibili e sono soggetti ad attacchi informatici. Aiutano le organizzazioni a rilevare, analizzare e rispondere agli incidenti nel rispetto degli standard di settore.
In genere, le grandi organizzazioni assumono esperti interni per gestire il DFIR. Le organizzazioni di piccole e medie dimensioni si affidano a soluzioni esterne per rilevare, indagare, analizzare e rispondere alle minacce.
Settori come i servizi finanziari, le organizzazioni sanitarie, le divisioni energetiche, gli enti governativi, i negozi al dettaglio online, le aziende IT, i servizi legali e altri traggono vantaggio dalle soluzioni DFIR.
Sì, gli strumenti DFIR possono recuperare e analizzare dati cancellati o danneggiati. Tuttavia, ciò dipende da molti fattori, quali il tipo di dati, i metodi utilizzati dagli aggressori, l'entità del danno e altro ancora.
I servizi DFIR utilizzano tecniche quali imaging del disco, file carving, analisi dei file di log, analisi forense dei database, analisi dei dump di memoria, bypass della crittografia, tecniche anti-forensi e analisi dei timestamp.

