Le soluzioni antivirus di nuova generazione (NGAV) migliorano le funzionalità degli antivirus tradizionali incorporando tecnologie avanzate di rilevamento delle minacce. Questa guida esplora le caratteristiche e i vantaggi di NGAV, tra cui l'analisi comportamentale e l'apprendimento automatico.
Scoprite come NGAV può fornire una protezione migliore contro le minacce moderne e l'importanza del monitoraggio continuo. Comprendere NGAV è essenziale per le organizzazioni che desiderano rafforzare le proprie difese di sicurezza informatica. Questa guida illustra in che modo l'antivirus di nuova generazione differisce dalle soluzioni antivirus tradizionali e perché i CISO e i leader aziendali stanno abbandonando il modello obsoleto degli antivirus legacy e scegliendo soluzioni più efficaci come l'antivirus di nuova generazione (NGAV).
Che cos'è un antivirus di nuova generazione?
 A differenza della tecnologia antivirus tradizionale, l'antivirus di nuova generazione (NGAV) migliora il rilevamento delle minacce individuando tutti i sintomi di comportamenti dannosi, anziché concentrarsi esclusivamente sulla ricerca degli attributi dei file malware noti..
I software antivirus tradizionali, sebbene talvolta efficaci, non tracciano né ispezionano i potenziali virus. Al contrario, gli antivirus tradizionali utilizzano metodi di rilevamento basati su firme, che gli autori delle minacce hanno imparato a eludere già da tempo.
Per combattere gli attacchi informatici in continua evoluzione, gli antivirus di nuova generazione (next-gen AV) utilizzano l'apprendimento automatico e tecniche di modellazione predittiva per stabilire analisi predittive che identificano il malware e i comportamenti dannosi prima che abbiano la possibilità di compromettere i protocolli di sicurezza.
Come funziona l'antivirus di nuova generazione
L'antivirus di nuova generazione utilizza una combinazione di intelligenza artificiale, rilevamento comportamentale e algoritmi di apprendimento automatico per identificare le minacce. NGAV è basato su cloud e non richiede l'integrazione negli stack tecnologici delle organizzazioni, il che semplifica l'implementazione e la gestione, mantenendo aggiornamenti costanti che combattono le tecniche e gli strumenti in rapida evoluzione utilizzati da hacker, truffatori e altri tipi di criminali informatici.
Leader nella sicurezza degli endpoint
Scoprite perché SentinelOne è stato nominato Leader per quattro anni di fila nel Magic Quadrant™ di Gartner® per le piattaforme di protezione degli endpoint.
Leggi il rapporto
AV di nuova generazione vs. AV tradizionale
A differenza dell'antivirus tradizionale, l'antivirus di nuova generazione (NGAV) identifica le attività dannose utilizzando un approccio tecnico incentrato sul sistema che esamina ogni processo su un endpoint. Ciò consente all'antivirus di nuova generazione (NGAV) di rilevare e bloccare in modo proattivo gli strumenti e le tattiche utilizzati dagli hacker per ottenere l'accesso. Mentre l'antivirus tradizionale si concentra sul rilevamento del malware solo sull'endpoint, NGAV affronta molti scenari di minaccia moderni, tra cui ransomware e gli attacchi senza file.
L'antivirus di nuova generazione offre un mezzo più efficace per riconoscere e scoraggiare malware sconosciuti e attacchi sofisticati, esaminando l'intero contesto piuttosto che singoli incidenti isolati. Queste ricche informazioni contestuali consentono all'antivirus di nuova generazione di comprendere la causa dell'attacco e quindi di prevenirne altri in futuro. Anche la rapida implementazione e l'accesso al cloud sono caratteristiche fondamentali dell'antivirus di nuova generazione.
Nel complesso, l'antivirus di nuova generazione offre un miglior rilevamento degli endpoint, migliori capacità di risposta e un maggior numero di misure preventive. In molti casi, può sostituire completamente i tradizionali prodotti di sicurezza degli endpoint.
Concentrarsi sul comportamento, non sull'identità
La chiave è prevenire tutto ciò che può essere prevenuto prima dell'esecuzione e affrontare ciò che non può essere prevenuto osservando il comportamento dei processi in esecuzione sull'endpoint. Questo approccio è efficace perché i processi funzionano in modo simile nonostante il numero elevato e crescente di varianti di malware. Il numero di comportamenti del malware è notevolmente inferiore al numero di modi in cui un file dannoso può presentarsi, rendendo questo approccio adatto alla prevenzione e al rilevamento.
Cosa cercare in una soluzione NGAV
1. Funzionalità EDR
Quando si valuta una soluzione NGAV, cercare funzionalità di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) che utilizzano l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per fornire rilevamento e prevenzione in tempo reale di minacce complesse.
2. Locale e autonomo
Cercate una soluzione NGAV locale e autonoma, ovvero che funzioni altrettanto bene con o senza connessione di rete. In altre parole, l'agente non dipende dalla connettività cloud alla console di gestione EPP/EDR per la protezione da malware, ransomware e attacchi zero-day.
3. Integrazione delle informazioni sulle minacce
Infine, cercate soluzioni NGAV che integrino le informazioni sulle minacce. Le informazioni integrate sulle minacce consentono ai team di sicurezza di valutare immediatamente l'impatto, la gravità e l'origine delle minacce e di ricevere indicazioni su come rispondere e porvi rimedio.
I vantaggi del passaggio a NGAV
Con la disponibilità di tecnologie più efficaci, i clienti aziendali devono considerare i seguenti vantaggi derivanti dall'abbandono dei tradizionali antivirus:
1. Riduzione dei costi operativi
È difficile misurare il costo complessivo dell'utilizzo di tecnologie obsolete che possono rendervi vulnerabili alle minacce informatiche. NSS Labs è riconosciuta a livello globale come la fonte più affidabile di consulenza indipendente e basata sui fatti in materia di sicurezza informatica. Ogni anno, conduce un test comparativo con tutti i principali fornitori di soluzioni di sicurezza degli endpoint. NSS Labs ha identificato SentinelOne come la soluzione con il miglior TCO complessivo su un periodo di tre anni.
2. Migliora la protezione
Come accennato in precedenza, già nel 2014 i leader del settore AV tradizionale avevano ammesso apertamente i limiti delle loro capacità. Da allora, gli avversari hanno migliorato le loro tecniche dannose, aggirando facilmente i prodotti di sicurezza tradizionali con tecniche come malware senza file e gli exploit PowerShell. Anticipate gli aggressori e prevenite gli attacchi avanzati con la tecnologia di nuova generazione.
3. Risparmia tempo
Il tempo è un fattore fondamentale quando si tratta della tua sicurezza. Il concetto di dwell time, ovvero il tempo che intercorre tra la penetrazione dell'avversario e il rilevamento o la mitigazione, è in media di almeno 90 giorni. Nel frattempo, i tuoi esperti di sicurezza stanno sprecando tempo prezioso per raccogliere prove di una violazione. Vuoi che il tuo team di sicurezza si concentri su ciò che conta, non sulla ricerca di un ago in un pagliaio.
4. Migliora il ROI
All'inizio c'era solo l'antivirus. Poi è arrivato un altro agente per coprire le minacce avanzate. Quindi un ulteriore agente in grado di fornire visibilità. Oltre a questo, un altro ancora per segnalare le applicazioni da una scansione delle vulnerabilità. E così via. Più agenti in esecuzione in parallelo sul vostro endpoint significano un maggiore impatto sulle prestazioni. Con una soluzione AV di nuova generazione come SentinelOne, potete bloccare il malware, rispondere alle minacce e mantenere la conformità con una sola soluzione.
5. Fate in modo che il software lavori per voi
Una caratteristica dei sistemi antivirus tradizionali è che richiedono personale altamente qualificato per il loro funzionamento e la loro interpretazione. Da dove provengono tutti questi avvisi e sono collegati? Quali sono i falsi positivi e perché il personale del reparto marketing si lamenta di non poter accedere ai propri computer? L'antivirus di nuova generazione di SentinelOne semplifica la gestione degli incidenti. Gli attacchi vengono raggruppati automaticamente e un unico avviso identifica la minaccia e rivela l'intera dinamica dell'attacco, risalendo fino alla fonte.
6. Integra le tue soluzioni di sicurezza
Con il settore della sicurezza che sta vivendo una forte carenza di competenze informatiche, una soluzione di sicurezza degli endpoint dovrebbe integrarsi con il tuo stack software esistente e non creare ulteriore lavoro per il tuo team SOC o per gli amministratori IT. In altre parole, è necessario un sistema automatizzato con una serie di API native avanzate. SentinelOne’s Singularity™ Endpoint fornisce un'API Rest completa per supportare l'integrazione con le soluzioni esistenti.
7. Ridurre i costi post-violazione
Non esiste una soluzione di sicurezza perfetta, ma dopo una violazione è importante essere in grado di comprendere rapidamente e facilmente l'attacco. Una console di gestione facile da usare che presenta l'intera cronologia dell'attacco può aiutarti a risolvere rapidamente le vulnerabilità e persino a rintracciare i responsabili. Più velocemente riesci a sistemare le cose, minore sarà l'impatto finanziario sull'azienda.
Protect Your Endpoint
See how AI-powered endpoint security from SentinelOne can help you prevent, detect, and respond to cyber threats in real time.
Get a DemoConclusione
I software antivirus di nuova generazione funzionano mitigando le minacce emergenti che aggirano le soluzioni antivirus tradizionali. Offrono una protezione migliore e affrontano tutte le sfide poste dai modelli AV legacy. È possibile semplificare l'implementazione, la gestione e migliorare la propria posizione di sicurezza utilizzando queste soluzioni. La loro copertura non si limita ai soli endpoint, il che significa che possono essere utilizzati per combattere ransomware, attacchi senza file e zero-day. Le piattaforme EDR e XDR di SentinelOne offrono tutte le difese necessarie e adottano un approccio olistico alla sicurezza informatica. Si ottiene una console unificata da cui è possibile avere una panoramica di tutto. Il team è anche molto reattivo e disponibile. È possibile contattarlo per assistenza.
Domande frequenti sull'antivirus di nuova generazione
L'antivirus di nuova generazione è una protezione degli endpoint che va oltre la corrispondenza delle firme per individuare comportamenti dannosi. Utilizza l'intelligenza artificiale, modelli di apprendimento automatico e analisi comportamentali per individuare minacce sia note che mai viste prima.
NGAV monitora l'attività dei file, le azioni dei processi e le chiamate di sistema in tempo reale, quindi blocca o isola tutto ciò che sembra sospetto prima che possa danneggiare il dispositivo.
Gli antivirus legacy si basano su database di firme, confrontando gli hash o i pattern dei file con malware noti. NGAV abbandona le firme a favore di un monitoraggio continuo basato sul comportamento. Costruisce modelli di attività normale del sistema, individua anomalie e blocca gli attacchi anche se non esiste alcuna firma.
Questo cambiamento significa che NGAV è in grado di bloccare minacce senza file, zero-day e polimorfiche che eludono il rilevamento degli antivirus tradizionali.
I motori NGAV applicano l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico per analizzare il comportamento del codice prima dell'esecuzione. Ispezionano le iniezioni di memoria, i motori di scripting come PowerShell e le catene di processi insolite.
Tracciando i modelli e confrontandoli con i modelli di minaccia, NGAV blocca gli exploit zero-day e gli attacchi in memoria che non lasciano tracce sul disco. Il ransomware e gli script senza file vengono bloccati prima che possano diffondersi o crittografare i dati.
Poiché NGAV viene fornito tramite un agente leggero gestito dal cloud, le organizzazioni possono installare la protezione in poche ore. Non sono necessari server locali, aggiornamenti delle firme o ottimizzazioni approfondite. Al contrario, l'implementazione dell'antivirus tradizionale richiede spesso settimane o mesi per l'installazione dell'hardware, la configurazione e il rollout. La rapida implementazione di NGAV garantisce una protezione quasi immediata.
Gli agenti NGAV sono progettati per funzionare con un carico minimo su CPU, memoria e I/O. L'analisi basata su cloud sposta l'elaborazione pesante dagli endpoint e i sensori locali segnalano solo gli eventi sospetti. La maggior parte delle soluzioni NGAV riporta un utilizzo della CPU inferiore al 5% durante le scansioni e l'apertura dei file rimane veloce come con gli antivirus tradizionali. Si ottiene una difesa in tempo reale senza rallentamenti evidenti.
Molte piattaforme NGAV includono procedure di riparazione automatizzate: eliminano i processi dannosi, mettono in quarantena i file e annullano le modifiche dannose utilizzando snapshot locali. Se il malware crittografa o elimina i file, l'agente può ripristinare gli endpoint a uno stato pulito ripristinando le copie precedenti all'attacco. Ciò riduce i tempi di ripristino ed elimina la necessità di ricostruire i sistemi dai backup.
NGAV funziona offline utilizzando modelli di intelligenza artificiale sull'agente e informazioni sulle minacce memorizzate nella cache locale. Le regole di comportamento fondamentali e i classificatori di machine learning risiedono sul dispositivo, quindi gli endpoint rimangono protetti anche quando sono disconnessi. Una volta che l'agente ripristina la connettività, sincronizza gli eventi e aggiorna i propri modelli dal cloud, garantendo che le difese rimangano aggiornate anche dopo periodi offline.
L'NGAV di SentinelOne integra sensori a livello di kernel nel suo agente per tracciare ogni processo, thread e azione sui file. L'intelligenza artificiale on-agent valuta quindi il comportamento rispetto ai modelli di minaccia senza inviare dati all'esterno.
Se rileva un ransomware o un exploit senza file, interrompe il processo, mette in quarantena gli artefatti e registra tutto localmente. Questa difesa autonoma in tempo reale si attiva in millisecondi, bloccando gli attacchi anche senza accesso al cloud.
NGAV di SentinelOne è progettato per sostituire l'antivirus legacy coprendo le minacce senza firma e basate sul comportamento, ma può funzionare insieme all'antivirus esistente per una difesa a più livelli. È possibile disattivare gli aggiornamenti delle firme e lasciare che NGAV gestisca le minacce ai file, mantenendo gli strumenti tradizionali per l'inventario degli endpoint. Nel corso del tempo, molti team ritirano i vecchi antivirus, ma la coesistenza è supportata durante la migrazione.

