Come minacce alla sicurezza informatica continuano a evolversi in termini di sofisticazione e frequenza, le aziende devono affrontare la sfida di selezionare le soluzioni di rilevamento e risposta giuste per proteggere la propria infrastruttura. Tra gli strumenti più comunemente utilizzati vi sono il rilevamento e la risposta degli endpoint (EDR), il rilevamento e la risposta della rete (NDR) e il rilevamento e la risposta estesi (XDR). Ciascuna di queste soluzioni affronta diversi livelli di sicurezza e presenta i propri punti di forza e limiti.
In questa guida esploreremo le differenze chiave tra EDR, NDR e XDR, esamineremo i loro vantaggi e svantaggi e forniremo informazioni utili su come scegliere la soluzione migliore per le esigenze di sicurezza della vostra organizzazioneamp;rsquo;s esigenze di sicurezza.
- XDR integra dispositivi endpoint, traffico di rete, infrastruttura cloud e applicazioni in un approccio di sicurezza unificato.
- EDR si concentra sulla protezione dei dispositivi endpoint rilevando e rispondendo alle minacce che prendono di mira specificamente tali dispositivi.
- NDR monitora il traffico di rete per rilevare anomalie e minacce alla sicurezza a livello di rete. È particolarmente utile per rilevare movimenti laterali e minacce avanzate.
Che cos'è l'EDR?
Rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) è una tecnologia di sicurezza fondamentale che monitora i dispositivi endpoint (laptop, desktop, smartphone e server) alla ricerca di attività dannose e anomalie comportamentali. Le soluzioni EDR forniscono monitoraggio continuo, rilevamento delle minacce in tempo reale e risposte automatiche o manuali agli incidenti di sicurezza sugli endpoint.
L'EDR va oltre le soluzioni antivirus tradizionali offrendo funzionalità più avanzate come la ricerca delle minacce, l'indagine sugli incidenti e l'analisi forense dettagliata. Aiuta i team di sicurezza a rispondere alle minacce in tempo reale, riducendo la probabilità di attacchi riusciti contro risorse aziendali critiche.
SentinelOne’s Singularity Endpoint è una soluzione EDR che può essere estesa oltre gli endpoint con Singularity XDR.
Che cos'è l'NDR?
Rilevamento e risposta di rete (NDR) è una soluzione di sicurezza progettata per monitorare il traffico di rete e rilevare le minacce all'interno di un'infrastruttura di rete. A differenza dell'EDR, che si concentra sui dispositivi endpoint, l'NDR analizza i dati di rete e i flussi di traffico per identificare modelli sospetti che potrebbero indicare attività dannose.
L'NDR è particolarmente efficace nel rilevare i movimenti laterali quando gli aggressori ottengono l'accesso non autorizzato a una rete e si spostano da un sistema all'altro. Osserva il traffico tra dispositivi, server e applicazioni. È quindi in grado di individuare potenziali minacce interne, credenziali compromesse e tentativi di esfiltrazione dei dati.
Che cos'è l'XDR?
Rilevamento e risposta estesi (XDR) è un approccio relativamente nuovo che unifica più strumenti di sicurezza in un'unica piattaforma per fornire capacità di rilevamento e risposta più ampie. XDR integra i dati provenienti da vari livelli di sicurezza (endpoint, reti, ambienti cloud, e-mail e applicazioni) in un unico sistema coeso. Offre quindi visibilità centralizzata e risposte automatizzate nell'intera infrastruttura di un'organizzazione.
XDR va oltre EDR e NDR raccogliendo e correlando dati provenienti da un'ampia gamma di fonti. Ciò rende XDR una soluzione ideale per le organizzazioni che cercano una copertura di sicurezza olistica. È in grado di rilevare e rispondere sia alle minacce basate su endpoint e rete, sia a quelle provenienti dal cloud o dalle applicazioni.
Leader nella sicurezza degli endpoint
Scoprite perché SentinelOne è stato nominato Leader per quattro anni di fila nel Magic Quadrant™ di Gartner® per le piattaforme di protezione degli endpoint.
Leggi il rapporto
Differenza tra EDR, NDR e XDR
Caratteristiche principali
- EDR fornisce rilevamento e risposta specifici per endpoint, monitorando l'attività dei dispositivi in tempo reale.
- NDR si concentra sull'analisi del traffico di rete per rilevare le minacce che si muovono lateralmente o all'interno della rete.
- XDR combina i dati di sicurezza degli endpoint, della rete, del cloud e delle applicazioni per fornire un rilevamento e una risposta completi alle minacce.
Area di azione
- EDR si concentra esclusivamente sugli endpoint, inclusi computer, server e dispositivi mobili.
- NDR si concentra sul livello di rete, analizzando il flusso di traffico tra sistemi e dispositivi.
- XDR opera su endpoint, reti, ambienti cloud e applicazioni, fornendo una visione unificata degli incidenti di sicurezza.
Scopo principale
- EDR rileva e risponde alle minacce specifiche degli endpoint come malware, ransomware e attacchi di phishing.
- NDR rileva e analizza le minacce a livello di rete, come i movimenti laterali e l'esfiltrazione dei dati.
- XDR offre una protezione completa integrando i dati provenienti da più livelli di sicurezza per rilevare attacchi multivettoriali avanzati.
Funzione
- EDR monitora e protegge i singoli endpoint, fornendo risposte in tempo reale alle minacce che prendono di mira dispositivi specifici.
- NDR monitora il traffico di rete, rilevando anomalie e attività sospette tra dispositivi e sistemi.
- XDR fornisce rilevamento e risposta centralizzati alle minacce correlando i dati provenienti da varie fonti per rilevare minacce multistrato.
Pro
- EDR fornisce una protezione efficace per i singoli dispositivi e endpoint ed è eccellente nell'identificare malware e ransomware.
- NDR identifica le minacce che si muovono attraverso la rete, fornendo una migliore visibilità degli attacchi a livello di rete.
- XDR offre una soluzione di sicurezza completa e unificata con una copertura più ampia e approfondimenti più dettagliati sugli attacchi multivettoriali.
Contro (limiti)
- EDR manca di visibilità sulle minacce a livello di rete, limitando la sua capacità di rilevare i movimenti laterali.
- NDR non è in grado di rilevare minacce specifiche per gli endpoint e richiede l'integrazione con altri strumenti per la sicurezza degli endpoint.
- XDR è più costoso e complesso a causa della sua natura completa e può richiedere più risorse per una gestione efficace.
Metodi di implementazione
- EDR viene implementato tramite agenti installati sui dispositivi endpoint, con console di gestione centralizzate per il monitoraggio.
- NDR utilizza sensori di rete e strumenti di monitoraggio per acquisire e analizzare il traffico di rete.
- XDR viene implementato su più livelli, con integrazioni per sistemi di sicurezza degli endpoint, della rete, del cloud e delle applicazioni.
EDR vs NDR vs XDR: 19 differenze fondamentali
| Criteri | EDR (Endpoint Detection & Response) | NDR (Network Detection & Response) | XDR (Extended Detection & Response) |
|---|---|---|---|
| Obiettivo principale | Dispositivi endpoint (laptop, server, dispositivi mobili) | Traffico di rete (interno ed esterno) | Livelli di sicurezza multipli (endpoint, rete, cloud) |
| Ambito | Protezione a livello di endpoint | Visibilità a livello di rete | Visibilità cross-layer (endpoint, reti, cloud, applicazioni) |
| Meccanismo di risposta | Isola gli endpoint compromessi | Blocca le attività di rete dannose | Risposte automatizzate su più livelli |
| Origini dei dati | Agenti endpoint (log, attività) | Sensori di rete (dati sul traffico) | Aggrega dati provenienti da endpoint, reti, cloud e altro ancora |
| Livello di automazione | Moderato | Moderato | Elevato (con automazione integrata) |
| Casi d'uso principali | Malware, ransomware, vulnerabilità dei dispositivi | Minacce interne, movimento laterale | Attacchi multi-vettoriali coordinati, minacce persistenti avanzate |
| Metodi di rilevamento | Basati su firme e comportamenti | Basati su anomalie, alimentati da AI/ML | Correlazione cross-layer, analisi basata su AI |
| Rilevamento delle minacce | Si concentra sul rilevamento delle minacce agli endpoint | Identifica le anomalie e le minacce della rete | Correlazione delle minacce tra endpoint, reti e ambienti cloud |
| Contenimento e risoluzione | Isolamento degli endpoint, rimozione dei file | Blocca il traffico di rete, isola i dispositivi | Contenimento cross-layer, flussi di lavoro di riparazione automatizzati |
| Risposta agli incidenti | Risposta agli incidenti incentrata sugli endpoint | Risposta agli incidenti incentrata sulla rete | Risposta agli incidenti unificata e cross-layer in più ambienti |
| Integrazione | Integrazione con SIEM e altri strumenti endpoint | Integrazione con firewall e SIEM | Integrazione su più piattaforme, inclusi EDR e NDR |
| Avvisi e notifiche | Avvisi a livello di endpoint | Avvisi relativi al traffico di rete | Avvisi aggregati su più vettori, con correlazione avanzata |
| Indagini e analisi | Analisi forense a livello di endpoint | Ispezione e analisi dei pacchetti di rete | Indagine approfondita in tutti gli ambienti per individuare minacce correlate |
| Ricerca delle minacce | Ricerca delle minacce basata sugli endpoint | Si concentra sulla ricerca delle anomalie di rete | Ricerca unificata delle minacce su endpoint, reti e cloud |
| Supporto cloud e SaaS | Limitato | Minimo | Copertura completa, incluse piattaforme cloud e SaaS |
| Supporto per e-mail e messaggistica | Limitato ai client di posta elettronica basati su endpoint | Minimo | Supporto integrato su tutti i canali di comunicazione (e-mail, app di messaggistica) |
| Gestione delle identità e degli accessi | Integrazione di base delle identità | Non direttamente coinvolto | Gestione avanzata delle identità e integrazione per una sicurezza completa |
| Supporto sistema SIEM | Integrazione possibile con sistemi SIEM | Integrazione frequente con SIEM | Fornisce un'integrazione avanzata con SIEM per la correlazione multipiattaforma |
| Costo | Costo iniziale inferiore | Costo moderato | Costo più elevato a causa della copertura estesa e delle funzionalità avanzate |
Quando utilizzare ciascuna opzione
- EDR: utilizzare EDR quando l'organizzazione dispone di un numero elevato di endpoint da proteggere da minacce a livello di dispositivo quali malware, ransomware e phishing.
- NDR: optare per NDR se l'infrastruttura è pesante dal punto di vista della rete ed è necessario monitorare e proteggere il traffico di rete da minacce interne o minacce persistenti avanzate (APT).
- XDR: scegliere XDR se le esigenze di sicurezza riguardano più domini (endpoint, rete, cloud, applicazioni) e desiderate una soluzione di rilevamento e risposta completa e unificata.
Scoprite una protezione degli endpoint senza precedenti
Scoprite come la sicurezza degli endpoint con AI di SentinelOne può aiutarvi a prevenire, rilevare e rispondere alle minacce informatiche in tempo reale.
Richiedi una demoCome scegliere tra EDR, XDR e NDR
Quando si sceglie tra EDR e XDR e NDR, le aziende devono considerare la propria infrastruttura esistente, i tipi di minacce che devono affrontare e i propri obiettivi di sicurezza a lungo termine. Ecco alcuni passaggi che possono aiutarti a prendere una decisione:
1. Valutate la vostra infrastruttura
Iniziate valutando le dimensioni e la complessità dell'infrastruttura della vostra organizzazione. Ad esempio, se avete una forza lavoro distribuita con più dispositivi endpoint, l'EDR potrebbe essere la vostra priorità. Al contrario, se avete un traffico di rete significativo e minacce di movimento laterale, l'NDR sarà probabilmente essenziale.
2. Comprendere il panorama delle minacce
Identificate i tipi di minacce più diffusi nel vostro settore. Gli istituti finanziari, ad esempio, potrebbero dare la priorità all'NDR per rilevare le minacce interne, mentre le aziende tecnologiche potrebbero sfruttare l'XDR per la sua copertura completa delle minacce.
3. Considerazioni sul budget e sulle risorse
L'XDR può offrire la protezione più completa, ma in genere è più costoso da implementare e mantenere rispetto alle soluzioni EDR o NDR autonome. Assicuratevi che la vostra organizzazione disponga delle risorse necessarie per l'implementazione, il monitoraggio e la gestione.
4. Valutare il proprio stack di sicurezza
Esaminare gli attuali strumenti e sistemi di sicurezza per verificare come si integrano con EDR, NDR o XDR. Se stai già utilizzando strumenti come SIEM o SOAR, valutate in che modo potrebbero integrare o essere sostituiti da una soluzione XDR.
5. Automazione e risposta agli incidenti
Se il tuo team di sicurezza è piccolo, l'automazione può essere un vantaggio significativo. XDR ed EDR tendono a offrire livelli elevati di automazione, consentendo un rilevamento e una risposta più rapidi alle minacce con un minor numero di interventi manuali.
Scegliere la soluzione giusta
Quando si deve scegliere tra EDR, NDR e XDR, è importante considerare le dimensioni, la complessità e le esigenze di sicurezza specifiche della propria organizzazione. L'EDR è una scelta valida per la protezione specifica degli endpoint, mentre l'NDR offre un solido monitoraggio della sicurezza della rete. L'XDR, sebbene più complesso, fornisce una sicurezza olistica integrando i dati provenienti da varie fonti nell'intera infrastruttura.
La soluzione giusta per la vostra organizzazione dipenderà dal panorama delle minacce, dall'architettura di sicurezza esistente e dal budget. Tuttavia, con le minacce informatiche che diventano sempre più sofisticate, molte organizzazioni stanno passando all'XDR per il suo approccio unificato al rilevamento e alla risposta.
Con la piattaforma XDR basata sull'intelligenza artificiale di SentinelOne, è possibile unificare il rilevamento, la risposta e la correzione automatizzata in tutti gli ambienti di sicurezza. Ottieni visibilità sulle minacce su endpoint, reti e cloud e rispondi in tempo reale agli attacchi prima che abbiano un impatto sulla tua attività.
Fai il passo successivo verso la protezione della tua infrastruttura con le soluzioni di sicurezza complete di SentinelOne. Richiedi una demo oggi stesso per scoprire come SentinelOne può aiutare la tua organizzazione a stare al passo con le minacce informatiche grazie alle tecnologie EDR, NDR e XDR leader del settore.
Protect Your Endpoint
See how AI-powered endpoint security from SentinelOne can help you prevent, detect, and respond to cyber threats in real time.
Get a DemoFAQs
L'EDR si concentra sulla sicurezza dei dispositivi endpoint, mentre l'XDR estende le capacità di rilevamento e risposta su più domini, inclusi endpoint, reti e cloud.
Microsoft Defender funziona principalmente come EDR, ma può integrarsi con la piattaforma XDR di Microsoft, Microsoft Defender for Endpoint.
NDR si concentra sul rilevamento delle minacce attraverso l'analisi del traffico di rete, mentre SIEM aggrega i dati di sicurezza provenienti da tutta la rete per il monitoraggio e gli avvisi in tempo reale.
SentinelOne è una piattaforma XDR che include anche funzionalità EDR complete, offrendo funzionalità di rilevamento e risposta estese e per gli endpoint.
Per le piccole imprese con infrastrutture limitate, l'EDR può essere sufficiente. L'NDR è vantaggioso per le aziende con reti più grandi e complesse, mentre l'XDR è ideale per le imprese che necessitano di un approccio più completo.

