Header Navigation - IT
Background image for Automazione SIEM: definizione e modalità di implementazione

Automazione SIEM: definizione e modalità di implementazione

L'automazione SIEM migliora la sicurezza automatizzando la raccolta, l'analisi e la risposta dei dati, aiutando le organizzazioni a rilevare e affrontare le minacce più rapidamente. Scopri come implementare efficacemente l'automazione SIEM.

Scopri di più su Dati e intelligenza artificiale

Le 10 migliori soluzioni SIEM per il 2025Dati e intelligenza artificiale

Le 10 migliori soluzioni SIEM per il 2025

Scopri le 10 migliori soluzioni SIEM per il 2025, dotate di potenti strumenti per proteggere la tua azienda dalle minacce informatiche, che offrono rilevamento delle minacce in tempo reale, analisi e risposta automatizzata.

Per saperne di più
Casi d'uso SIEM: i 10 casi d'uso principaliDati e intelligenza artificiale

Casi d'uso SIEM: i 10 casi d'uso principali

Scopri i principali casi d'uso del SIEM che potenziano le operazioni di sicurezza e garantiscono la conformità. Questa guida offre approfondimenti pratici su come sfruttare il SIEM per migliorare la sicurezza informatica e l'aderenza normativa della tua organizzazione.

Per saperne di più
7 soluzioni di data lake per il 2025Dati e intelligenza artificiale

7 soluzioni di data lake per il 2025

Esplora le 7 soluzioni di data lake che definiranno la gestione dei dati nel 2025. Scopri i vantaggi, gli elementi essenziali per la sicurezza, gli approcci basati sul cloud e i consigli pratici per un'implementazione efficace del data lake.

Per saperne di più
Informatica forense: definizione e best practiceDati e intelligenza artificiale

Informatica forense: definizione e best practice

L'informatica forense comporta l'analisi dei dati digitali per tracciare, indagare e mitigare le minacce informatiche. Questo blog ne illustra la definizione, i tipi, le migliori pratiche e gli strumenti essenziali per i professionisti IT e i leader aziendali.

Per saperne di più