Le organizzazioni devono evitare potenziali minacce per proteggere i propri dati sensibili e le proprie infrastrutture. Nel 2023 si è registrato un aumento del 34,5% delle violazioni dei dati. Questa tendenza allarmante richiede alle organizzazioni di affrontare in modo proattivo le vulnerabilità dei propri sistemi.
Per proteggersi da questi rischi in continua evoluzione, le organizzazioni stanno ricorrendo a soluzioni di intelligence sulle minacce. Queste soluzioni aiutano le aziende a identificare, comprendere e mitigare le minacce fornendo dati, approfondimenti e analisi in tempo reale.
Le soluzioni di intelligence sulle minacce rilevano e analizzano le minacce informatiche e offrono indicazioni su come prevenire potenziali attacchi prima che si verifichino. Lo fanno consolidando i dati sulle minacce provenienti da varie fonti, consentendo ai team di sicurezza di rispondere in modo più efficace, prendere decisioni informate e dare priorità alle minacce in base all'urgenza.
Questo articolo esaminerà alcune delle migliori soluzioni di intelligence sulle minacce, le loro caratteristiche e i loro vantaggi.
Che cos'è l'intelligence sulle minacce?
 Threat intelligence si riferisce alla raccolta, all'analisi e alla diffusione sistematica di informazioni relative a minacce informatiche esistenti o potenziali.
Il suo obiettivo è fornire alle organizzazioni informazioni utili per migliorare la loro sicurezza informatica. Ciò avviene anticipando e mitigando i rischi prima che si manifestino in attacchi reali.
Il processo prevede la raccolta di dati da varie fonti, tra cui il web aperto, il dark web e i log interni. Questi dati vengono poi analizzati per identificare i modelli, le motivazioni e le tattiche degli autori delle minacce.
Le informazioni ricavate da questa analisi aiutano le organizzazioni a capire chi le sta prendendo di mira, i metodi utilizzati e le vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate.
Necessità di una soluzione di intelligence sulle minacce
La necessità di soluzioni di intelligence sulle minacce è diventata sempre più critica nell'attuale panorama della sicurezza informatica, caratterizzato da minacce sofisticate e in continua evoluzione.
Di seguito sono riportate quattro esigenze chiave che sottolineano l'importanza di implementare una soluzione di questo tipo:
- Migliore risposta agli incidenti: Una risposta efficace agli incidenti è importante per ridurre al minimo l'impatto degli attacchi informatici. Le soluzioni di intelligence sulle minacce semplificano questo processo fornendo informazioni utili che aiutano i team di sicurezza a identificare, valutare e rispondere agli incidenti. Se un'organizzazione integra l'intelligence sulle minacce con i protocolli di sicurezza esistenti, può ridurre i tempi di risposta e migliorare le proprie capacità complessive di gestione degli incidenti.
 - Prevenzione delle violazioni dei dati: una soluzione completa di intelligence sulle minacce aiuta a prevenire violazioni dei dati monitorando continuamente le attività sospette e gli indicatori di minaccia noti. Le organizzazioni possono proteggere le loro reti da accessi non autorizzati e potenziali perdite di dati bloccando indirizzi IP e domini dannosi. Questa capacità è particolarmente critica per i settori che trattano informazioni sensibili, come quello finanziario e sanitario.
 - Gestione proattiva delle vulnerabilità: L'intelligence sulle minacce è importante per identificare le vulnerabilità prima che gli aggressori possano sfruttarle. Analizzando i dati sulle minacce, le organizzazioni possono dare priorità alle attività di patch e implementare misure di sicurezza per mitigare i rischi identificati. Questo approccio proattivo non solo protegge le informazioni sensibili, ma aiuta anche a mantenere la conformità ai requisiti normativi.
 - Maggiore consapevolezza delle minacce: Le organizzazioni devono affrontare quotidianamente una raffica di minacce informatiche. Una soluzione di intelligence sulle minacce fornisce informazioni in tempo reale sulle minacce emergenti, consentendo ai team di sicurezza di rimanere informati sulle ultime tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate dai cybercriminali. Questa maggiore consapevolezza consente alle organizzazioni di adeguare in modo proattivo le proprie difese e di dare priorità alle proprie azioni di risposta in base alle minacce più rilevanti per il proprio ambiente specifico.
 
Panorama delle soluzioni di intelligence sulle minacce per il 2025
Esistono varie soluzioni di intelligence sulle minacce disponibili per aiutare le aziende a rispondere in modo efficace alle minacce informatiche in tempo reale. Tuttavia, la qualità e le capacità di queste soluzioni possono variare in modo significativo.
Quindi, basandosi sulle recensioni e valutazioni online recensioni e valutazioni, ecco sette delle migliori soluzioni software di intelligence sulle minacce.
SеntinеlOnе Singularity Thrеat Intеlligеncе Solution
SеntinеlOnе’s Singularity Thrеat Intеlligеncе migliora la nostra comprensione del panorama delle minacce monitorando continuamente le minacce emergenti negli ambienti cloud e on-premise.
Questa soluzione identifica e mitiga in modo proattivo i rischi, offre raccomandazioni strategiche per contrastare gli avversari e fornisce informazioni utili per salvaguardare le organizzazioni.
Panoramica della piattaforma
 Questa soluzione è basata su Mandiant Intelligence. Utilizza una combinazione di intelligence sulle minacce open source (OSINT) e dati proprietari per rilevare e contrastare efficacemente gli avversari.
Singularity Threat Intelligence è in grado di contestualizzare gli incidenti e dare priorità agli avvisi di sicurezza. Inoltre, offre le funzionalità di ricerca delle minacce di SentinelLABS e di reporting di WatchTower.
Caratteristiche:
- Contestualizzazione degli avvisi di sicurezza: Singularity Threat Intelligence arricchisce gli avvisi di sicurezza collegandoli a specifici avversari, ceppi di malware e campagne attive. Queste informazioni contestuali sono fondamentali per un triage, un'indagine e una risposta efficaci agli incidenti di sicurezza.
 - Rilevamento ad alta fedeltà: La piattaforma offre rilevamenti ad alta fedeltà che consentono ai team di sicurezza di identificare rapidamente e rispondere alle potenziali minacce. Questa capacità è fondamentale poiché i criminali informatici adattano continuamente le loro tattiche, tecniche e procedure (TTPs).
 - Ricerca intelligente delle minacce: La soluzione consente ai team di sicurezza di cercare in modo proattivo minacce avanzate o sconosciute che potrebbero aver aggirato le misure di sicurezza esistenti. Sfruttando le informazioni sulle minacce leader del settore provenienti da più fonti, tra cui Mandiant, le organizzazioni possono intraprendere azioni preventive contro potenziali attacchi.
 - Comprendere gli avversari: Singularity Threat Intelligence fornisce informazioni dettagliate sulle motivazioni e sulle tecniche di attacco degli avversari, aiutando le organizzazioni a valutare il loro rischio di esposizione. Questa comprensione è essenziale per sviluppare una solida posizione di sicurezza.
 
Problemi fondamentali che SentinelOne elimina
- Utilizza dati provenienti da diverse fonti per comprendere meglio le minacce
 - Ricerca attivamente potenziali minacce alla sicurezza
 - Segnala i segni di violazioni della sicurezza rilevati nelle reti
 - Utilizza informazioni di alta qualità fornite da Mandiant sulle potenziali minacce
 - Cerca le minacce in diversi strumenti e tecnologie di sicurezza prima che causino problemi
 
Testimonianze
Ecco cosa dicono gli utenti di Singularity Threat Intelligence di SentinelOne:
"Utilizziamo SеntinеlOnе Singularity Complеtе come soluzione di sicurezza endpoint per rilevare attività dannose e comportamenti insoliti. È un ottimo strumento per l'analisi e le indagini forensi e ha una buona funzionalità per individuare le minacce. Sono rimasto particolarmente colpito da questa caratteristica. Inoltre, abbiamo implementato SentinelOne Singularity Complete per proteggere i nostri endpoint."
—Sumit Saxеna, Consulente senior
"SentinelOne Singularity Complete è la nostra soluzione quotidiana per la difesa degli endpoint. Controlliamo quotidianamente i rilevamenti e gestiamo Sentinel, workstation e server. Ci impegniamo a proteggere le nostre risorse e il nostro ambiente, difendendoci al contempo da processi e file dannosi."
—Ahmеd Elbokhari, ingegnere della sicurezza IT presso Woodward, Inc.
Controlla le valutazioni e il numero di recensioni di Singularity Cloud Security su piattaforme di peer review come PееrSpot e Gartnеr Pееr Insights.
Migliorare l'intelligence sulle minacce
Scoprite come il servizio di caccia alle minacce WatchTower di SentinelOne può far emergere maggiori informazioni e aiutarvi a superare gli attacchi.
Per saperne di piùPalo Alto Nеtworks WildFirе
Palo Alto Networks WildFire è una soluzione di analisi del malware basata su cloud progettata per rilevare e prevenire minacce sconosciute, in particolare exploit zero-day e malware.
Il suo approccio integra varie tecniche di analisi per migliorare la sicurezza informatica su reti, endpoint e ambienti cloud.
Caratteristiche:
- Tempo di risposta rapido: WildFire è in grado di orchestrare misure di prevenzione automatizzate entro 300 secondi dal rilevamento di una minaccia.
 - Condivisione globale delle informazioni: Con oltre 85.000 abbonati, WildFire beneficia di una vasta rete che condivide informazioni sulle minacce a livello globale.
 - Integrazione con piattaforme di sicurezza: WildFire si integra perfettamente con altri prodotti Palo Alto Networks, come il firewall di nuova generazione e il servizio di intelligence contestuale sulle minacce AutoFocus.
 - Rilevamento multitecnico: WildFire utilizza una combinazione di analisi dinamica, analisi statica, apprendimento automatico e analisi bare metal per identificare le minacce.
 
Valuta queste recensioni e scopri di più sulle funzionalità di Palo Alto Networks.
Mandiant Advantagе Thrеat Intеlligеncе
Mandiant Advantagе Thrеat Intеlligеncе è una soluzione di intelligence sulle minacce progettata per migliorare la sicurezza informatica di un'organizzazione fornendo informazioni tempestive sulle minacce informatiche.
Questa piattaforma offre una serie di funzionalità adatte a organizzazioni di tutte le dimensioni, consentendo loro di gestire e rispondere in modo efficace alle potenziali minacce.
Funzionalità:
- Avvisi personalizzabili: gli analisti della sicurezza possono personalizzare gli avvisi per concentrarsi su minacce specifiche rilevanti per la loro organizzazione, riducendo così l'affaticamento da avvisi e migliorando i tempi di risposta.
 - Analisi degli esperti: la piattaforma include analisi delle notizie con commenti degli esperti di Mandiant, aiutando le organizzazioni a distinguere le minacce credibili dal rumore nel panorama della sicurezza informatica.
 - Accesso alle informazioni sulle minacce: È possibile accedere a vari indicatori di minaccia, inclusi indirizzi IP, domini, hash e URL, tutti valutati in base alla loro pericolosità. Ciò consente di dare priorità agli avvisi in base alla gravità e alla rilevanza delle minacce.
 
Date un'occhiata al feedback su Mandiant Advantagе Thrеat Intеlligеncе su PееrSpot.
FirеEyе Mandiant Thrеat Intеlligеncе
FirеEyе Mandiant Thrеat Intеlligеnce è una soluzione nel panorama della sicurezza informatica, progettata per fornire alle organizzazioni informazioni critiche sulle minacce in continua evoluzione.
L'utilizzo di dati approfonditi e analisi esperte consente di identificare e mitigare i rischi in modo proattivo, migliorando i meccanismi di difesa complessivi contro potenziali attacchi informatici.
Caratteristiche:
- Supporto alla risposta agli incidenti: i feed di intelligence sulle minacce di FireEye Mendiant si integrano perfettamente con le attività di risposta agli incidenti, fornendo dati in tempo reale per rispondere rapidamente alle violazioni.
 - Copertura diversificata delle minacce: La soluzione copre varie minacce, tra cui crimini informatici, spionaggio e minacce fisiche, offrendo una visione olistica del panorama della sicurezza.
 - Monitoraggio delle minacce digitali: Questa funzione consente alle organizzazioni di monitorare il web aperto, profondo e oscuro alla ricerca di credenziali compromesse e di fornire avvisi quando vengono rilevate informazioni sensibili.
 
Esplora le sue valutazioni per ottenere ulteriori informazioni sulle funzionalità di FirеEyе Mandiant Thrеat Intеlligеncе.
IBM X-Force Exchange
IBM X-Force Exchange è una piattaforma di intelligence sulle minacce progettata per migliorare la sicurezza informatica di un'organizzazione attraverso approfondimenti collaborativi e attuabili.
Lanciata nel 2015, consente ai professionisti della sicurezza di accedere a una vasta gamma di informazioni sulle minacce, facilitando risposte più rapide a potenziali attacchi.
IBM X-Force Exchange opera come piattaforma di intelligence sulle minacce basata su cloud, consentendo di ricercare minacce alla sicurezza globali, aggregare informazioni utili e collaborare con i colleghi.
Caratteristiche:
- Capacità di integrazione: IBM X-Force Exchange supporta l'integrazione con vari strumenti di sicurezza tramite le sue API, consentendo alle organizzazioni di incorporare senza soluzione di continuità le informazioni sulle minacce nei framework di sicurezza esistenti.
 - Condivisione collaborativa delle informazioni: Con IBM X-Force Exchange, è possibile condividere informazioni e convalidare le minacce all'interno di gruppi privati, migliorando le strategie di difesa collettiva.
 - Feed automatici sulle minacce: la piattaforma è in grado di generare feed automatici che si integrano con altri sistemi di sicurezza, come firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni, fornendo visibilità in tempo reale sulle minacce.
 
Consulta queste recensioni e valutazioni per scoprire cosa pensano gli utenti delle soluzioni IBM.
Servizi di intelligence sulle minacce Secureworks
I servizi di intelligence sulle minacce Secureworks sono progettati per identificare, analizzare e mitigare le minacce informatiche, utilizzando dati in tempo reale, analisi di esperti e machine learning avanzato per tenere le aziende informate sulle minacce emergenti e sulle potenziali vulnerabilità.
Caratteristiche:
- Sorveglianza del marchio aziendale: questa funzione fornisce un monitoraggio in tempo reale per rilevare le minacce che prendono di mira una particolare organizzazione, contribuendo a salvaguardarne la reputazione e le risorse
 - Informazioni mirate sulle minacce: adattato all'ambiente unico di un'organizzazione, questo servizio identifica le potenziali minacce e gli attori rilevanti per il contesto specifico dell'organizzazione.
 - Identificazione proattiva delle minacce: Secureworks monitora attivamente il panorama globale delle minacce, identificando quelle nuove ed emergenti prima che abbiano un impatto sui clienti.
 
Valutate i servizi Secureworks consultando le valutazioni su Gartnеr Pееr Insights.
Crowdstrikе Falcon Advеrsary Intеlligеncе
CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence è una soluzione di intelligence sulle minacce progettata per aiutare le organizzazioni a comprendere e stare al passo con le minacce informatiche.
Fornisce informazioni utili sulle tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate dai cybercriminali, consentendo alle organizzazioni di rafforzare le proprie difese.
Caratteristiche:
- Informazioni in tempo reale: Grazie a feed di intelligence sulle minacce in tempo reale, le organizzazioni ricevono aggiornamenti tempestivi sulle minacce informatiche, consentendo risposte più rapide ed efficaci.
 - Difesa proattiva contro le minacce: Analizzando e identificando le minacce emergenti, Falcon Adversary Intelligence aiuta le organizzazioni a stare un passo avanti ai criminali informatici, consentendo loro di rafforzare la sicurezza nei punti deboli.
 - Analisi TTP: Falcon Adversary Intelligence offre un'analisi approfondita delle TTP per aiutare i team di sicurezza ad anticipare potenziali vettori di attacco e prepararsi di conseguenza.
 
Dai un'occhiata a queste recensioni su PееrSpot rеviеws e scopri di più su Crowdstrikе Falcon.
Come scegliere la giusta soluzione di intelligence sulle minacce
Scegliere la giusta soluzione di intelligence sulle minacce è importante per migliorare la sicurezza informatica della tua organizzazione. Ecco quattro considerazioni chiave per guidarti nel processo di selezione.
Comprendere le proprie esigenze
Prima di valutare le opzioni, è essenziale valutare i requisiti specifici di sicurezza informatica della vostra organizzazione. Ciò include l'analisi dell'infrastruttura attuale, delle capacità di rilevamento delle minacce e le procedure di risposta agli incidenti. Identificare le aree di miglioramento aiuterà a dare priorità alle funzionalità in linea con i vostri obiettivi di sicurezza. Valutate la possibilità di chiedere ai potenziali fornitori se le loro soluzioni possono adattarsi ai vostri casi d'uso e rischi specifici.
Integrazione e compatibilità
Un'efficace intelligence sulle minacce si basa sull'integrazione di vari strumenti di sicurezza e fonti di dati. Date la priorità alle soluzioni che offrono solide capacità di integrazione per consolidare i dati sulle minacce nel vostro ecosistema. Ciò riduce al minimo le complessità di implementazione e massimizza l'interoperabilità con i sistemi esistenti come Security Information and Event Management (SIEM) o Endpoint Detection and Response (EDR) .
Valutare le caratteristiche essenziali
Concentrarsi su piattaforme che offrono funzionalità complete di intelligence sulle minacce, come il monitoraggio in tempo reale, il rilevamento delle minacce e l'analisi. Inoltre, assicuratevi che queste funzionalità si integrino perfettamente con i vostri strumenti di sicurezza esistenti per migliorare l'efficienza. Infine, verificate se questa soluzione consente la personalizzazione del punteggio in base alle esigenze specifiche della vostra organizzazione senza influire sugli altri clienti.
Analizzate la qualità delle informazioni
La qualità delle informazioni sulle minacce è fondamentale. Assicuratevi che la soluzione fornisca informazioni utili, accurate e tempestive che consentano di definire strategie di risposta efficaci. Valutate se le informazioni coprono vari tipi di minacce (tattiche, operative, strategiche) rilevanti per il contesto della vostra organizzazione.
Conclusione
Questo articolo ha esplorato l'importanza delle informazioni sulle minacce nella moderna sicurezza informatica e ha esaminato le sette migliori soluzioni di intelligence sulle minacce per il 2025. Queste soluzioni, tra cui SentinelOne Singularity, offrono diverse funzionalità per aiutare le organizzazioni a rilevare, analizzare e mitigare efficacemente le minacce informatiche.
Le organizzazioni devono adottare misure proattive per implementare una soluzione di intelligence delle minacce robusta e su misura per le loro esigenze specifiche in materia di sicurezza informatica. In questo modo, possono migliorare la risposta agli incidenti, rafforzare la prevenzione delle violazioni dei dati e migliorare la consapevolezza generale delle minacce informatiche..
È necessario selezionare una soluzione che si integri perfettamente con gli strumenti esistenti e offra informazioni utili per stare al passo con le minacce emergenti.
Per una soluzione di intelligence sulle minacce completa e affidabile, prendete in considerazione l'implementazione della piattaforma Singularity di SentinelOne. Grazie alle sue avanzate capacità di rilevamento e risposta, questa soluzione fornisce alle organizzazioni informazioni utili e difese proattive.
Prenota una demo per saperne di più.
"FAQs
L'intelligence delle minacce comprende la raccolta e l'analisi di dati relativi a minacce informatiche potenziali o esistenti. Aiuta le organizzazioni a comprendere i rischi, identificare le vulnerabilità e prendere decisioni informate per migliorare la propria posizione in materia di sicurezza informatica. Questo approccio proattivo è fondamentale in quanto consente di rispondere tempestivamente alle minacce emergenti, salvaguardando in ultima analisi i dati sensibili e riducendo l'impatto degli attacchi informatici.
Le soluzioni di intelligence sulle minacce si concentrano sulla raccolta e l'analisi dei dati relativi alle potenziali minacce, fornendo informazioni utili per una difesa proattiva. A differenza delle soluzioni di sicurezza tradizionali che reagiscono agli incidenti (ad esempio i firewall), la threat intelligence pone l'accento sulla comprensione dei comportamenti e delle tattiche degli autori delle minacce, consentendo alle organizzazioni di anticipare e mitigare i rischi prima che si trasformino in attacchi.
Quando si seleziona una soluzione di intelligence sulle minacce, è necessario considerare i seguenti fattori: la completezza delle fonti di dati, le capacità di integrazione con gli strumenti di sicurezza esistenti, la pertinenza delle informazioni per il proprio settore specifico, la facilità d'uso e la capacità di automatizzare i processi di rilevamento delle minacce. Inoltre, valutate la reputazione del fornitore e i servizi di assistenza.
Le piattaforme di intelligence sulle minacce implementano in genere solide misure di privacy dei dati rendendo anonime le informazioni sensibili e aderendo alle normative pertinenti (ad esempio, il GDPR). Garantiscono la conformità attraverso audit regolari, pratiche di archiviazione sicura dei dati e politiche trasparenti di trattamento dei dati. Le organizzazioni dovrebbero verificare che la piattaforma scelta sia conforme ai requisiti di conformità e gestisca in modo efficace i dati relativi alle minacce.

