Gli ambienti multi-cloud offrono flessibilità e scalabilità, ma introducono anche sfide di sicurezza uniche. La nostra guida esplora le insidie comuni della sicurezza multi-cloud e fornisce soluzioni pratiche per superarle.
Scoprite l'importanza di politiche di sicurezza coerenti, visibilità unificata e gestione efficace degli accessi su più piattaforme cloud. Scoprite come sfruttare gli strumenti di sicurezza cloud-native e le best practice per proteggere i vostri dati e le vostre applicazioni in un mondo multi-cloud.
 Comprendere la sicurezza multi-cloud
La sicurezza multi-cloud è la pratica di proteggere più ambienti cloud, ciascuno con i propri protocolli di sicurezza, requisiti di conformità e standard di privacy dei dati distinti. Questa complessità spesso comporta diverse sfide:
- Politiche di sicurezza incoerenti: I fornitori di servizi cloud possono avere misure e protocolli di sicurezza diversi. Garantire l'uniformità su più piattaforme può essere difficile.
 - Visibilità e controllo: Il monitoraggio e il controllo di un ambiente multi-cloud richiedono strumenti e metodologie sofisticati, spesso al di là delle capacità delle misure di sicurezza tradizionali.
 - Conformità e normative: Soddisfare i vari requisiti normativi nelle diverse giurisdizioni diventa più complesso in un ambiente multi-cloud.
 - Gestione delle identità e degli accessi (IAM): Garantire un'autenticazione e un'autorizzazione adeguate su piattaforme diverse è una questione fondamentale.
 
Sfide
A. Complessità e frammentazione: Poiché ogni fornitore di servizi cloud opera con standard e tecnologie diversi, la gestione della sicurezza tra di essi è complessa. La natura frammentata degli ambienti multi-cloud può portare a lacune che possono essere sfruttate da malintenzionati.
B. Sicurezza dei dati: Garantire l'integrità e la privacy dei dati tra i vari fornitori di servizi cloud è una sfida. I dati potrebbero essere trasmessi o archiviati in luoghi diversi, ciascuno con misure di sicurezza distinte e potenziali vulnerabilità.
C. Dipendenza dai fornitori: L'affidamento a più fornitori spesso porta a interdipendenze che potrebbero creare un anello debole nella sicurezza se la piattaforma di un fornitore venisse compromessa.
Soluzioni
- Politica di sicurezza unificata: Creare e applicare una politica di sicurezza unificata che si applichi a tutti i fornitori di servizi cloud. Questa coerenza garantisce che nessun fornitore scenda al di sotto degli standard di sicurezza richiesti.
 - Strumenti di monitoraggio avanzati: Investire in strumenti avanzati di monitoraggio della sicurezza che forniscano una visione olistica dell'intero ambiente multi-cloud. Ciò consente il rilevamento e la risposta in tempo reale a qualsiasi potenziale minaccia.
 - Gestione della conformità: Valutare regolarmente la conformità di tutti i fornitori di servizi cloud e mantenere una documentazione chiara per dimostrare l'aderenza ai vari requisiti normativi.
 - Soluzioni IAM robuste: Implementare soluzioni IAM robuste che funzionino su piattaforme diverse per garantire controlli di accesso adeguati e ridurre al minimo il rischio di accessi non autorizzati.
 - Collaborare con i fornitori di servizi cloud: Lavorare a stretto contatto con i fornitori di servizi cloud per comprendere le loro misure di sicurezza specifiche e allinearle alla strategia di sicurezza complessiva dell'organizzazione.
 
Esempio reale
Un esempio degno di nota di superamento delle sfide di sicurezza multi-cloud è quello di un istituto finanziario globale che ha adottato un approccio ibrido. Implementando una politica di sicurezza unificata e utilizzando strumenti di monitoraggio avanzati, è riuscito a proteggere il proprio ecosistema cloud diversificato senza compromettere la flessibilità e l'efficienza.
Guida al mercato CNAPP
La guida di mercato Gartner per le piattaforme di protezione delle applicazioni cloud-native fornisce informazioni chiave sullo stato del mercato delle CNAPP.
Leggi la guidaConclusione
La sicurezza multi-cloud è un aspetto complesso ma essenziale dell'odierno IT aziendale. Riconoscere le sfide e adottare soluzioni strategiche basate su dati concreti è fondamentale per mantenere un ambiente multi-cloud sicuro e conforme. Adottando un approccio olistico, le organizzazioni possono sfruttare i vantaggi di una strategia multi-cloud senza compromettere la sicurezza.
Con l'evolversi del panorama, rimanere informati e proattivi nell'implementazione e nell'adeguamento delle misure di sicurezza sarà la chiave del successo. In questo ambiente in continua evoluzione, l'impegno verso l'apprendimento e l'adattamento continui non è solo una best practice, ma una necessità.
Domande frequenti sulla sicurezza multi-cloud
La sicurezza multi-cloud consiste nel proteggere dati, applicazioni e infrastrutture su più provider cloud come AWS, Azure e Google Cloud. Comporta politiche, monitoraggio e controlli coerenti per individuare le minacce, gestire le identità e proteggere i carichi di lavoro indipendentemente dalla piattaforma cloud su cui vengono eseguiti.
La sicurezza multi-cloud aiuta a evitare le lacune che gli aggressori possono sfruttare quando operano in ambienti cloud diversi.
Il multi-cloud utilizza contemporaneamente due o più provider di cloud pubblico, mentre il cloud ibrido combina almeno un cloud privato o un data center locale con cloud pubblici. La sicurezza multi-cloud si concentra sulla gestione dei rischi tra diverse architetture cloud, mentre la sicurezza ibrida si occupa di proteggere sia le risorse on-premise che quelle cloud e di garantire una protezione senza soluzione di continuità tra configurazioni private e pubbliche.
Iniziate mappando le risorse cloud e unificando le politiche di sicurezza tra i diversi provider. Utilizzate strumenti come CNAPP e CSPM che supportano più cloud per monitorare continuamente le configurazioni e la conformità. Implementate la gestione delle identità e degli accessi in modo uniforme, abilitate la crittografia e automatizzate il rilevamento delle minacce.
Verificate e integrate regolarmente le funzionalità di sicurezza native del cloud, formando al contempo i team per rispondere rapidamente in tutti i vostri ambienti cloud.
Le sfide includono controlli di sicurezza e visibilità incoerenti tra le piattaforme, complessità nella gestione delle identità e degli accessi, requisiti di conformità variabili e frammentazione degli strumenti di monitoraggio. Anche la continua deriva della configurazione, la proliferazione dei dati e la gestione degli avvisi provenienti da più fonti rendono difficile individuare rapidamente le minacce.
Il coordinamento dei team e dei processi di sicurezza per architetture cloud diverse aggiunge ulteriori ostacoli.
Le aziende dovrebbero implementare framework di conformità cross-cloud che rispecchino gli standard di settore come GDPR e HIPAA. Utilizzare strumenti CSPM multi-cloud per eseguire scansioni continue alla ricerca di configurazioni errate e produrre report pronti per l'audit. Centralizzare la registrazione e applicare controlli di accesso unificati.
Controllare regolarmente gli account cloud per individuare eventuali deviazioni, automatizzare l'applicazione delle politiche e formare i team sulle normative in evoluzione per garantire la conformità su tutte le piattaforme cloud.

