Poiché lo spazio digitale è in continua trasformazione, rendere la gestione delle identità sicura ed efficiente è una delle massime priorità per tutti i tipi di aziende. Con Microsoft Entra ID (precedentemente Azure Active Directory), le organizzazioni possono avvalersi di soluzioni avanzate per l'autenticazione, l'autorizzazione e il controllo degli accessi. Il sondaggio Future of Cyber 2019 di Deloitte rivela che la gestione delle identità sta diventando sempre più una priorità fondamentale per le organizzazioni.
Le aree di maggiore interesse includono la gestione delle identità e degli accessi dei consumatori (28%), l'autenticazione avanzata, come l'autenticazione a più fattori (27%), e la conformità al GDPR (25%). Questa crescente attenzione alle soluzioni di identità sicure e conformi rende Entra ID una soluzione essenziale per le organizzazioni moderne. Comprendere le funzionalità di Entra ID è fondamentale per garantire la sicurezza e la conformità normativa, dato che le tecnologie cloud continuano ad essere adottate a un ritmo incredibile.
Prima di entrare nei dettagli, vediamo cosa potete aspettarvi da questa guida completa:
- Una breve introduzione a Entra ID e alla sua importanza per le aziende di oggi.
 - Un confronto dettagliato tra Windows Active Directory e Microsoft Entra ID.
 - Approfondimenti sugli utenti di Entra ID e sui vantaggi che offre alle diverse aziende.
 - Un'analisi dei componenti e delle funzionalità principali di Entra ID, tra cui la protezione Entra ID e i metodi di autenticazione Entra ID.
 - Guida dettagliata alla configurazione di Microsoft Entra ID.
 - Un'analisi degli effetti positivi di Entra ID sulle organizzazioni aziendali.
 - Risposte alle domande frequenti su Entra ID, come l'importanza degli endpoint Entra ID.
 
L'obiettivo di questo articolo è aiutarti ad acquisire le competenze necessarie per applicare Entra ID in modo produttivo all'interno della tua azienda.
Che cos'è Microsoft Entra ID (precedentemente Azure Active Directory)?
Microsoft Entra ID è un servizio di gestione delle identità e degli accessi basato sul cloud che aiuta le organizzazioni a gestire le identità degli utenti e a controllare l'accesso alle risorse. Fornisce i mezzi per l'autenticazione, il controllo degli accessi e la sicurezza, integrando così gli ambienti Microsoft e altre applicazioni. Grazie a questa serie di funzionalità, le aziende stanno integrando sempre più Entra ID per rafforzare i propri sistemi di sicurezza e supportare le iniziative cloud.
La soluzione Entra ID è dotata di una serie di funzionalità volte a risolvere i problemi di gestione delle identità nel mondo moderno. Offre funzionalità quali Single Sign-On (SSO), autenticazione a più fattori (MFA) e criteri di accesso condizionale, tra le altre. Queste funzionalità consentono alle organizzazioni di fornire un accesso sicuro alle applicazioni e ai dati, migliorando al contempo l'esperienza degli utenti. Utilizzando Entra ID, le organizzazioni possono difendersi meglio dai rischi legati all'identità e ottenere la conformità alle leggi pertinenti.
Differenza tra Windows AD e Microsoft Entra ID
Comprendere le differenze tra Windows Active Directory (AD) e Microsoft Entra ID è fondamentale per le organizzazioni che stanno passando alla gestione delle identità basata sul cloud.
È importante comprendere entrambi, quindi ecco un confronto dettagliato con una tabella:
| Caratteristica | Windows Active Directory (AD) | Microsoft Entra ID | 
|---|---|---|
| Distribuzione | Windows Active Directory viene distribuito internamente e richiede server fisici e hardware per la configurazione. | Entra ID è basato su cloud, eliminando la necessità di un'infrastruttura locale durante la configurazione. | 
| Accessibilità | Windows AD è limitato alla rete aziendale e richiede una configurazione aggiuntiva per l'accesso remoto. | Entra ID è basato sul web e fornisce un accesso senza interruzioni da qualsiasi luogo, ideale per gli utenti remoti. | 
| Scalabilità | Il ridimensionamento di Windows AD richiede l'aggiunta di altro hardware, il che può essere complesso e costoso. | Entra ID offre una scalabilità senza sforzo nel cloud senza vincoli hardware. | 
| Gestione dei dispositivi | Gestisce i dispositivi all'interno della rete locale, come desktop e server. | Entra ID si integra con i dispositivi mobili e le app cloud, offrendo una gestione dei dispositivi più flessibile ed estesa. | 
| Protocolli di autenticazione | Utilizza protocolli meno recenti come Kerberos e NTLM per l'autenticazione basata sulla rete. | Supporta protocolli moderni come OAuth e SAML per l'autenticazione e i servizi cloud sicuri. | 
Per anni, Windows AD è stato al centro della gestione delle identità in locale, con le sue aree principali nella gestione delle risorse all'interno della rete aziendale. Tuttavia, Entra ID estende queste funzionalità al cloud per servizi di identità scalabili e flessibili accessibili tramite Internet. Il passaggio da Windows AD a Entra ID segna il passaggio a protocolli di autenticazione moderni e integrazioni cloud, entrambi indispensabili per la forza lavoro distribuita e mobile di oggi.
Essendo basato sul cloud, il ridimensionamento non richiede ulteriori investimenti in hardware in Entra ID. Ciò lo rende molto economico per le organizzazioni in crescita. Oltre a questo, Entra ID con protocolli di autenticazione moderni come OAuth e SAML, garantisce l'accesso a un'ampia gamma di applicazioni e servizi moderni basati sul cloud. Le capacità di integrazione con dispositivi mobili e applicazioni cloud rendono le identità versatili da gestire in diversi ambienti. Adottando Entra ID, un'organizzazione ha la garanzia di una sicurezza di prim'ordine fornita dai metodi di autenticazione avanzati di Entra ID che proteggono dalle minacce emergenti.
Chi utilizza Microsoft Entra ID?
Microsoft Entra ID è adottato per l'implementazione da un'ampia gamma di organizzazioni in diversi settori verticali. La sua scalabilità e il suo potente set di funzionalità lo rendono adatto ad aziende, istituti scolastici, organizzazioni sanitarie e molti altri. Vediamo chi beneficia di Entra ID e come risponde alle loro esigenze specifiche di gestione delle identità.
- Grandi aziende: Entra ID è utilizzato da grandi aziende con strutture e operazioni complesse in diversi reparti e sedi multiple per la gestione delle identità di migliaia di utenti. Le aziende sono meglio attrezzate per controllare l'accesso a iniziative e applicazioni sensibili utilizzando Entra ID, con scalabilità garantita e attributi di sicurezza di livello aziendale per mantenere la conformità con le severe normative industriali.
 - Organizzazioni nel settore sanitario: Il settore sanitario è ancora afflitto da un aumento senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il rapporto, negli ultimi quattro anni nel settore sanitario le violazioni di dati su larga scala che coinvolgono l'hacking sono aumentate del 239%. Metodi avanzati di autenticazione, come autenticazione a più fattori che utilizzano Entra ID, bloccano l'accesso non autorizzato ai dati dei pazienti e aiutano le organizzazioni mediche a soddisfare i requisiti dell'HIPAA. A questo proposito, Entra ID è molto importante per la sicurezza delle cartelle cliniche elettroniche e per la tutela della fiducia dei pazienti, poiché gli incidenti di sicurezza nel settore sanitario sono sempre più spesso legati ad attacchi backdoor o attività di ricognizione.
 - Istituzioni accademiche: Entra ID fornisce un accesso sicuro alle risorse accademiche per gli studenti, i docenti e il personale delle università e delle scuole primarie e secondarie. Gli attacchi ransomware sono stati estremamente costosi per il settore dell'istruzione, con oltre 53 miliardi di dollari di perdite per l'economia mondiale in termini di tempi di inattività segnalati a livello globale &tra il 2018 e la metà del 2023. Entra ID supporta funzionalità come SSO e integrazione con i sistemi di gestione dell'apprendimento, aiutando le organizzazioni educative a ridurre al minimo i rischi di ransomware e garantendo al contempo un'ottima esperienza utente con elevati standard di sicurezza.
 - Agenzie governative: Le organizzazioni del settore pubblico utilizzano Entra ID per una gestione efficace delle identità, garantendo che le comunicazioni tra i sistemi governativi avvengano in modo sicuro. Poiché l'importanza infrastrutturale delle organizzazioni governative è molto elevata e anche i requisiti normativi sono elevati, gli endpoint creati da Entra ID hanno svolto un ruolo fondamentale nella sicurezza della gestione delle identità e del controllo degli accessi.
 - Piccole e medie imprese: Le piccole e medie imprese devono affrontare minacce crescenti alla loro sicurezza perché non dispongono della struttura essenziale per gestire identità complesse. Con il sistema cloud economico di Entra ID, le PMI possono proteggere con sicurezza le risorse digitali senza dover sostenere notevoli spese finanziarie per l'hardware. Implementando questo sistema, possono accedere a soluzioni di sicurezza sofisticate senza superare il loro budget.
 - Organizzazioni senza scopo di lucro: Microsoft Entra ID aiuta le ONG a gestire in modo sicuro ed efficiente l'accesso alle risorse da parte dei volontari e del personale senza scopo di lucro. Entra ID supporta gli strumenti di collaborazione fondamentali per queste organizzazioni, garantendo la protezione delle attività mission-critical. Grazie a funzionalità quali l'autenticazione a più fattori (MFA) e l'accesso condizionale, i dati sensibili dei donatori e dei beneficiari sono protetti in modo più efficace; tutto questo a un costo accessibile, adatto a qualsiasi soluzione di sicurezza.
 
Componenti di Entra ID
La funzionalità di Entra ID viene sfruttata al meglio quando l'utente ha una comprensione dei componenti principali coinvolti nella sua configurazione. Questi componenti principali funzionano insieme in modo adeguato per fornire una soluzione completa di gestione delle identità e degli accessi in grado di soddisfare le diverse esigenze delle organizzazioni moderne.
- Gestione degli utenti: Entra ID consente agli amministratori di creare, modificare e gestire le identità in modo tale da garantire che le autorizzazioni di accesso siano soggette alla politica dell'organizzazione. Il modulo svolge un ruolo essenziale nel garantire che la sicurezza e l'efficienza delle operazioni soddisfino le esigenze di fornire il giusto accesso alle persone giuste.
 - Gestione dei gruppi: Gli utenti organizzati in gruppi facilitano l'applicazione del controllo degli accessi e di altre politiche. La gestione dei gruppi all'interno di Entra ID consente agli amministratori di concedere autorizzazioni ai gruppi nel loro complesso, riducendo così il carico amministrativo e offrendo coerenza nelle organizzazioni.
 - Gestione dell'accesso alle applicazioni: Questo ambito è uno dei controlli per gli utenti che accedono a varie applicazioni, sia basate su cloud che locali. Entra ID supporta l'integrazione di una vasta gamma di applicazioni e consente il Single Sign-On, rendendo così il processo di autenticazione più fluido e semplice per gli utenti finali.
 - Gestione dei dispositivi: Regola i numerosi dispositivi diversi che accedono alle risorse dell'organizzazione applicando politiche di conformità per proteggere gli endpoint. Entra ID monitora i dispositivi e blocca gli accessi non autorizzati, garantendo che solo i dispositivi conformi si connettano alla rete.
 - Monitoraggio e reportistica sulla sicurezza: Il monitoraggio continuo delle attività degli utenti relative agli eventi di sicurezza evidenzia le potenziali minacce. Entra ID è utile grazie a report e notifiche dettagliati che aiutano gli amministratori ad adottare misure proattive in caso di attività sospette.
 - Endpoint Entra ID: Gli endpoint Entra ID sono interfacce di rete fondamentali attraverso le quali Entra ID comunica con varie applicazioni client. Questi endpoint sono indispensabili per fornire capacità relative all'autenticazione e all'autorizzazione nell'intero processo dell'infrastruttura di identità.
 
Caratteristiche principali di Entra ID
Gartner stima che la spesa per prodotti e servizi di sicurezza delle informazioni e gestione dei rischi aumenterà del 14,3% nel 2024 e supererà i 215 miliardi di dollari. Ciò suggerisce che le organizzazioni dovrebbero investire maggiormente in soluzioni di sicurezza avanzate come Entra ID. Dopo tutto, offre un'ampia gamma di funzionalità che migliorano la sicurezza, l'esperienza utente e i processi di gestione delle identità. Tuttavia, è necessaria una migliore comprensione delle caratteristiche principali di Entra ID per preparare le organizzazioni a una distribuzione senza intoppi di Entra ID e a configurazioni che soddisfino al meglio le loro esigenze.
- Single Sign-On (SSO): L'SSO consente agli utenti di accedere a innumerevoli applicazioni con un unico set di credenziali. Riduce la fatica delle password, semplificando notevolmente la vita e aumentando la produttività, poiché gli utenti non dovranno ricordare troppe password. Entra ID supporta diverse applicazioni attraverso il suo SSO, diventando quindi fondamentale per la gestione efficiente degli accessi.
 - Autenticazione a più fattori (MFA): L'autenticazione a più fattori richiede metodi di verifica diversi dall'autenticazione tramite password come ulteriore livello di sicurezza. Entra ID supporta diverse autenticazioni da Entra ID, come telefonate, messaggi di testo e notifiche push su un'app mobile, che riducono notevolmente le possibilità di accesso non autorizzato.
 - Accesso condizionale: Con l'accesso condizionale, l'amministratore può creare criteri con fattori quali la posizione dell'utente, la conformità del dispositivo o il livello di rischio che determinano se concedere o bloccare l'accesso. In altre parole, l'accesso condizionale eleva la protezione fornita da Entra ID per garantire che le decisioni di accesso siano consapevoli del contesto e in linea con la politica di sicurezza.
 - Protezione dell'identità: Entra ID utilizza l'apprendimento automatico e l'analisi comportamentale per rilevare e rispondere alle minacce basate sull'identità. Rileva attività sospette, come modelli di accesso anomali, e fornisce un'autenticazione aggiuntiva o blocca l'accesso per mitigare in modo proattivo tali rischi.
 - Integrazione delle directory locali: Entra ID consente scenari di identità ibridi integrando directory locali, come Windows AD, e consentendo loro di sincronizzare identità e credenziali per transizioni senza soluzione di continuità verso la gestione delle identità basata sul cloud senza interrompere i flussi di lavoro.
 - Collaborazione B2B: Entra ID garantisce una collaborazione sicura con partner e organizzazioni esterni. Ciò significa offrire un ambiente di accesso controllato alle risorse, in modo da garantire e applicare interazioni business-to-business senza soluzione di continuità con standard di accesso e sicurezza rigorosi.
 - Reimpostazione password self-service: Ciò consente agli utenti di reimpostare le proprie password senza l'intervento dell'amministratore, riducendo così il carico di lavoro dell'Help Desk e migliorando il grado di efficienza operativa. Entra ID migliora ulteriormente l'esperienza utente con la sua funzione di reimpostazione password self-service, mantenendo al contempo i protocolli di sicurezza.
 
Configurazione di Microsoft Entra ID
L'implementazione di Microsoft Entra ID comporta diversi passaggi fondamentali per garantire un'installazione fluida e una configurazione ottimale. Una corretta configurazione consente alle organizzazioni di sfruttare le funzionalità di Entra ID in linea con le proprie politiche e requisiti. Ecco quindi una panoramica dei 7 passaggi fondamentali per configurare Microsoft Entra ID:
- Creare un nuovo tenant Entra ID: Il primo passo consiste nel creare un nuovo tenant sul portale Entra ID, che funge da base per la gestione delle identità e degli accessi della vostra organizzazione.
 - Aggiungere domini personalizzati: Personalizza il tuo spazio Entra ID verificando e aggiungendo i nomi di dominio della tua organizzazione. L'utilizzo di domini personalizzati migliora il riconoscimento degli utenti e il branding, poiché gli indirizzi e-mail e le credenziali di accesso sono in linea con l'identità aziendale.
 - Sincronizzazione delle directory locali: Utilizza Azure AD Connect e altri strumenti di terze parti per sincronizzare i servizi di directory locali con Entra ID. Questo aiuta a mantenere informazioni di identità coerenti in tutti gli ambienti e supporta modelli di identità ibridi.
 - Configurazione degli account utente: Configura nuovi account utente o, se lo desideri, importa quelli esistenti dai tuoi servizi di directory. Inoltre, assegnare ruoli e autorizzazioni adeguati in base alle funzioni lavorative e in linea con i requisiti di accesso utilizzando il principio del privilegio minimo.
 - Configurare i metodi di autenticazione: I metodi di autenticazione Entra ID includono, ma non sono limitati a, MFA, SSO e altri. Crea criteri di autenticazione in base alla tolleranza al rischio e agli obblighi di conformità della tua organizzazione per una protezione efficace di Entra ID.
 - Integrazione delle applicazioni: Aggiungi le app necessarie ai tuoi utenti e configurale per il single sign-on e la gestione degli accessi. Entra ID supporta un'ampia gamma di applicazioni, dai servizi Microsoft alle soluzioni SaaS di terze parti.
 - Monitoraggio e reportistica: Implementa pratiche per monitorare le attività degli utenti e gli eventi di sicurezza; stabilisci una reportistica. Esamina regolarmente i report e gli avvisi per identificare le tendenze, rilevare anomalie e rispondere in modo proattivo alle potenziali minacce.
 
Autenticazione e metodi Entra ID
L'autenticazione è una parte molto importante della gestione delle identità ed Entra ID fornisce vari metodi per convalidare in modo sicuro le identità degli utenti . Comprendere questi metodi consente alle organizzazioni di applicare il giusto livello di sicurezza per diversi scenari e gruppi di utenti.
- Autenticazione tramite password: Questo è il metodo più semplice, in cui gli utenti si autenticano fornendo un nome utente e una password. Sebbene sia ampiamente utilizzato, affidarsi alle password è meno sicuro a causa di rischi quali il phishing e la compromissione delle password. Entra ID supporta politiche relative alle password al fine di imporre la complessità e la scadenza delle stesse.
 - Autenticazione a più fattori (MFA): L'autenticazione MFA richiede agli utenti di fornire metodi di verifica aggiuntivi, come un codice inviato a un dispositivo mobile o dati biometrici. L'autenticazione MFA di Entra ID è una componente fondamentale della protezione di Entra ID, che migliora significativamente la sicurezza riducendo la dipendenza dalle sole password.
 - Windows Hello for Business: Consente agli utenti di accedere utilizzando dati biometrici, come impronte digitali o caratteristiche facciali, o un PIN impostato sul dispositivo. Entra ID fornisce Windows Hello for Business in modo semplice e comodo, senza i rischi associati alle password tradizionali.
 - Autenticazione basata su certificati: Gli utenti si autenticano utilizzando certificati digitali installati sui propri dispositivi. Si tratta di un metodo ideale per le organizzazioni che richiedono livelli di sicurezza elevati e viene normalmente utilizzato insieme a smart card o smart card virtuali.
 - Chiavi di sicurezza FIDO2: Entra ID fornisce un'autenticazione senza password con l'aiuto di una chiave di sicurezza conforme allo standard FIDO2. Di conseguenza, gli utenti devono solo inserire una chiave fisica nel proprio dispositivo per ottenere un livello di autenticazione estremamente sicuro e intuitivo.
 - OAuth e OpenID Connect: Si tratta di moderni protocolli di autenticazione che, senza dover mai condividere le credenziali, consentono un accesso sicuro e autorizzato alle risorse. OAuth e OpenID Connect sono supportati da Entra ID, consentendo una facile integrazione con applicazioni web e mobili per una migliore interoperabilità.
 - Autenticazione SAML: Il Security Assertion Markup Language (SAML) viene utilizzato per il Single Sign-On nelle applicazioni aziendali. Le funzionalità SAML di Entra ID consentono alle organizzazioni di integrare le applicazioni legacy con le loro architetture di identità aggiornate.
 
Vantaggi di Entra ID
La configurazione di Entra ID offre numerosi vantaggi in termini di sicurezza e maggiore efficienza operativa per un'organizzazione. Ciò consente alle parti interessate di prendere decisioni informate quando implementano Entra ID come parte della loro strategia di gestione delle identità. Ecco alcuni dei vantaggi di Entra ID:
- Maggiore sicurezza: Entra ID offre solide funzionalità di sicurezza, tra cui MFA, accesso condizionale e altri metodi di sicurezza come SSO. Queste funzionalità tengono a bada gli accessi non autorizzati e proteggono le risorse dell'organizzazione dalle minacce legate all'identità.
 - Scalabilità: Essendo un servizio basato su cloud, Microsoft Entra ID consente alle organizzazioni di scalare le proprie soluzioni di gestione delle identità senza preoccuparsi dei vincoli infrastrutturali. La possibilità di scalare incoraggia lo sviluppo e risponde alle esigenze aziendali in continua evoluzione.
 - Efficienza dei costi: Entra ID riduce la dipendenza dall'implementazione di hardware fisico nei locali di un'organizzazione, il che porta in ultima analisi a una riduzione dei costi di manutenzione. L'infrastruttura cloud consente alle organizzazioni di realizzare risparmi effettivi sui costi, accedendo al contempo a servizi di gestione delle identità di livello aziendale.
 - Migliore esperienza utente: Le funzionalità SSO e di reimpostazione password self-service aumentano la produttività degli utenti e migliorano la loro soddisfazione. Entra ID semplifica l'accesso per ridurre le perdite di tempo dovute a problemi legati alle password.
 - Supporto alla conformità: Entra ID consente alle organizzazioni di soddisfare i propri requisiti normativi fornendo loro funzionalità avanzate di sicurezza e reporting che facilitano l'adempimento di molte conformità standard, come GDPR e HIPAA, attraverso la protezione dei dati e il controllo degli accessi.
 - Integrazione perfetta: Entra ID rende l'integrazione perfetta con un'ampia varietà di applicazioni e servizi, sia di Microsoft che di terze parti. Ciò consente l'interoperabilità per una gestione semplificata delle identità in diversi ambienti e piattaforme.
 - Accessibilità globale: Con gli endpoint Entra ID, gli utenti possono accedere alle risorse in modo sicuro da qualsiasi parte del mondo. Tale accessibilità globale promuove il lavoro a distanza e la collaborazione, caratteristiche ormai essenziali per la forza lavoro distribuita di oggi.
 
Ridurre il rischio di identità in tutta l'organizzazione
Rilevate e rispondete agli attacchi in tempo reale con soluzioni olistiche per Active Directory ed Entra ID.
Richiedi una demoConclusione
Sopravvivere e rimanere al sicuro nel mondo digitale è diventata una sfida importante per le aziende, dove l'adozione del cloud è in costante aumento e il lavoro da remoto sta guadagnando sempre più terreno. Tuttavia, abbiamo discusso di come Entra ID si stia rivelando una delle soluzioni più importanti per la sicurezza e l'efficienza nella gestione delle identità. Le funzionalità realizzate rispondono alle sfide moderne delle aziende, che includono una sicurezza elevata, scalabilità e funzioni incentrate sull'utente. Entra ID consente a un'organizzazione di proteggere le risorse digitali, migliorare l'efficienza operativa e prepararsi alla crescita futura.
Con l'introduzione di Entra ID, le aziende possono garantire che la loro posizione di sicurezza non solo sia rafforzata, ma anche semplificata per garantire una gestione degli accessi senza soluzione di continuità. Tenendo presente questo, è il momento giusto per la vostra organizzazione di riconsiderare la propria strategia di gestione delle identità. Valutate ciò che Microsoft Entra ID può offrire alla vostra azienda e valutate i suoi vantaggi in base alle esigenze della vostra organizzazione.
"FAQs
Il termine "Entra" deriva dalla parola "entrance" (ingresso). In Entra ID, indica l'ingresso o il gateway ai servizi di gestione delle identità e degli accessi di Microsoft. Entra ID costituisce il punto di accesso che garantisce che gli utenti e i dispositivi accedano alle applicazioni e alle risorse in modo sicuro, il che rafforza ulteriormente il significato di ingresso sicuro e controllato.
Il lancio di Azure AD come Microsoft Entra ID si inserisce perfettamente nella posizione strategica di Microsoft nell'estensione della famiglia di prodotti Entra, che rappresenta l'integrazione delle sue funzionalità di identità e accesso. La rinominazione dimostra che l'azienda è impegnata a fornire una piattaforma di identità completa e integrata che va oltre i semplici servizi di directory. Il nome Entra ID riflette una concezione più olistica della gestione delle identità in ambienti cloud, locali e ibridi.
Entra ID può essere utile a organizzazioni di ogni dimensione e tipo, dalle aziende globali alle piccole imprese, alle istituzioni governative e alle organizzazioni senza scopo di lucro. In sostanza, è adatto a qualsiasi entità che abbia la necessità di gestire le identità degli utenti e fornire un accesso sicuro alle risorse. La sua scalabilità e versatilità rendono Entra ID adatto a diversi casi d'uso, dalla gestione elementare degli accessi alle soluzioni di identità complesse.
Microsoft Entra ID è una piattaforma intelligente per la gestione delle identità e degli accessi che consente alle organizzazioni di garantire che solo le persone autorizzate abbiano accesso alle applicazioni o ai dati. L'autenticazione degli utenti, l'autorizzazione, il Single Sign On, l'autenticazione a più fattori e altri vari meccanismi di protezione avanzati forniti tramite Entra ID sono alcune delle caratteristiche salienti di Microsoft Entra ID. In sintesi, Entra ID protegge l'ambiente digitale di un'organizzazione attraverso la semplificazione dell'accesso e aiuta i clienti a soddisfare i requisiti normativi.
Active Directory è un servizio di directory basato su infrastruttura locale, sviluppato per gestire le risorse all'interno di una rete aziendale utilizzando protocolli come Kerberos e NTLM. Al contrario, Entra ID è un servizio di identità per servizi e applicazioni basati su cloud. Entra ID supporta protocolli di autenticazione moderni come OAuth e SAML ed è accessibile tramite Internet. Mentre AD è ideale per gli ambienti locali, Entra ID è adatto a scenari cloud e ibridi, che sono altamente scalabili e flessibili.
Gli endpoint Entra ID rappresentano indirizzi di rete utilizzati da applicazioni e servizi per interagire con Entra ID per l'autenticazione e l'autorizzazione. Questi endpoint consentono il tunneling di interazioni sicure per i client verso il provider di identità e, pertanto, la richiesta di autenticazione verrà elaborata correttamente. Gli endpoint Entra ID consentono di stabilire un rapporto di fiducia e permettono l'SSO e l'MFA su una varietà di applicazioni e dispositivi.
Le organizzazioni possono migliorare la sicurezza quando utilizzano Entra ID implementando diverse best practice:
- Abilitare l'autenticazione a più fattori (MFA): Implementare metodi di autenticazione Entra ID per richiedere un'ulteriore verifica riducendo al minimo l'uso delle password.
 - Configurare criteri di accesso condizionale: Impostare parametri che gestiscono l'accesso in base alla posizione dell'utente e alla conformità del dispositivo per aumentare la protezione di Entra ID.
 - Monitoraggio e controllo regolari: Utilizzare gli strumenti di analisi di Entra ID per riconoscere modelli insoliti e agire immediatamente.
 - Mantenere aggiornato il software: Tutte le applicazioni e i dispositivi connessi devono ricevere gli ultimi aggiornamenti di sicurezza.
 - Formare gli utenti: Implementa programmi di formazione che insegnino agli utenti misure di sicurezza efficaci per evitare truffe di phishing e tattiche di ingegneria sociale .
 - Sfruttare le funzionalità di sicurezza avanzate: Implementare i controlli di accesso basati sul rischio e gli strumenti di protezione dell'identità offerti da Entra ID.
 

