In un mondo sempre più digitale, i dispositivi mobili svolgono un ruolo fondamentale nelle attività quotidiane, sia personali che professionali. L'importanza dei dispositivi mobili è aumentata quando abbiamo iniziato a fare affidamento sugli smartphone per svolgere e impostare promemoria per diverse attività.
C'è una crescente esigenza di sicurezza dei dispositivi mobili perché la maggior parte dei dati sensibili, tra cui e-mail, contatti, informazioni finanziarie e persino dati aziendali, sono memorizzati sui dispositivi mobili. Il tuo dispositivo potrebbe diventare bersaglio di attacchi informatici se non vengono prese adeguate precauzioni di sicurezza. Questi attacchi possono causare furti di identità, violazioni dei dati o accessi illegali a dati privati.
Acquisire conoscenze sulla sicurezza dei dispositivi mobili può aiutarti a proteggere i tuoi dati lavorativi e personali da queste minacce in continua evoluzione.
Una recente ricerca dimostra quanto sia importante la sicurezza dei dispositivi mobili. Nell'ultimo anno, secondo un sondaggio di Verizon, circa l'85% delle aziende ha subito una violazione della sicurezza mobile. Un altro rapporto di Check Point Research ha rilevato che il 97% delle aziende ha subito minacce mobili che comportano diversi attacchi. Queste cifre evidenziano l'importanza fondamentale di metodi per combattere gli attacchi informatici sui dispositivi mobili.
Oggi è importante proteggere il proprio dispositivo perché ogni anno milioni di nuovi tipi di malware attaccano i dispositivi mobili. È fondamentale comprendere i rischi e implementare le migliori pratiche per salvaguardare i dispositivi mobili, poiché questi attacchi sono destinati a peggiorare.
In questo post imparerete a conoscere la sicurezza dei dispositivi mobili e alcune delle principali best practice
Che cos'è la sicurezza dei dispositivi mobili?
La sicurezza dei dispositivi mobili descrive i metodi o i processi progettati per proteggere i dispositivi portatili come smartphone, tablet, ecc. da qualsiasi tipo di attacco informatico. Questo tipo di attacco può verificarsi in qualsiasi forma e può assumere la forma di un virus che cerca di accedere illegalmente alle cartelle private e rubare informazioni.
La sicurezza dei dispositivi mobili mira a proteggere i dati riservati, comprese le informazioni aziendali, le informazioni finanziarie, le password e le informazioni personali memorizzate sul dispositivo mobile. Le informazioni sono protette dai criminali informatici tramite misure quali crittografia, password e software di sicurezza.
Con l'aumento dell'uso dei dispositivi mobili nella vita quotidiana, è aumentata anche l'importanza della sicurezza dei dispositivi mobili. Se il dispositivo mobile non è protetto adeguatamente, gli hacker potrebbero accedere ai dati o persino assumerne il controllo remoto. È possibile ridurre questi pericoli utilizzando funzionalità quali la crittografia dei dati, aggiornamenti regolari del software e la possibilità di scaricare app in modo sicuro.
La sicurezza dei dispositivi mobili consiste essenzialmente nel garantire che, indipendentemente da dove viaggi o da come utilizzi il tuo dispositivo, la tua vita digitale rimanga privata e sicura.
Sicurezza dei dispositivi mobili per iOS e Android: differenze principali
Android e iOS adottano strategie diverse, ciascuna con i propri vantaggi e svantaggi in termini di sicurezza. Essendo consapevoli di queste differenze, potete selezionare la piattaforma più adatta alle vostre esigenze di sicurezza.
1. Sicurezza dell'App Store
IOS ha un rigoroso processo di revisione delle app e accetta solo app certificate nell'App Store. Per questo motivo, le possibilità che vi siano app dannose sono ridotte. D'altra parte, Android utilizza Google Play Store e offre ai clienti la possibilità di installare anche app da altre fonti. Tuttavia, se gli utenti non prestano attenzione nella scelta delle app da scaricare, potrebbero verificarsi situazioni dannose.
2. Aggiornamenti di sistema
Poiché Apple monitora attivamente gli aggiornamenti iOS, tutti gli utenti hanno la garanzia di ricevere le patch di sicurezza contemporaneamente, il che migliora la sicurezza dei dispositivi. D'altra parte, gli aggiornamenti Android dipendono dai gestori e dai produttori dei dispositivi, il che può causare ritardi e lasciare alcuni dispositivi vulnerabili per periodi di tempo più lunghi.
3. Autorizzazioni delle app
IOS centralizza la gestione delle autorizzazioni in modo che gli utenti possano controllare facilmente i dati a cui le app possono accedere, come contatti, contenuti multimediali o posizione. Sebbene i controlli delle autorizzazioni di Android, più trasparenti, siano stati recentemente migliorati, gli utenti devono comunque prendere l'iniziativa di gestire le autorizzazioni delle loro app per una maggiore sicurezza.
4. Crittografia
Una forte crittografia è utilizzata di default dal sistema operativo iOS di Apple, proteggendo i dati degli utenti anche in caso di smarrimento o furto del dispositivo. I dispositivi Android possono avere standard di sicurezza diversi a causa delle variazioni nell'implementazione della crittografia, che differisce a seconda del produttore e del dispositivo.
5. Personalizzazione vs controllo
IOS dà la priorità a un ambiente controllato, limitando le opzioni di personalizzazione per ridurre le falle di sicurezza. Android consente una maggiore personalizzazione, offrendo agli utenti la flessibilità di modificare le visualizzazioni in base alla loro esperienza, ma questo a volte può portare a vulnerabilità se gli utenti effettuano modifiche che riducono la sicurezza del dispositivo.
Gartner MQ: Endpoint
Scoprite perché SentinelOne è stato nominato Leader per quattro anni di fila nel Magic Quadrant™ di Gartner® per le piattaforme di protezione degli endpoint.
Leggi il rapporto
Minacce comuni alla sicurezza dei dispositivi mobili
I dispositivi mobili sono indispensabili nella vita quotidiana, ma presentano anche una serie di rischi per la sicurezza. Essere consapevoli di questi pericoli consente di migliorare la sicurezza dei propri dispositivi e delle informazioni private.
1. Malware e virus
I virus e il malware possono infettare il tuo dispositivo tramite link dannosi o app corrotte. Queste app dannose hanno la capacità di tracciare la tua attività, rubare i tuoi dati o persino danneggiare il tuo dispositivo. È importante scaricare solo programmi da fonti affidabili perché il software dannoso può danneggiare i dati privati, come le informazioni finanziarie o le password, dopo essere stato installato.
2. Attacchi di phishing
Il phishing è una tecnica molto diffusa in cui gli aggressori utilizzano e-mail, messaggi di testo o siti web falsi per indurre l'utente a rivelare informazioni private, come password di accesso o dati bancari. Spesso si presenta sotto forma di siti o messaggi falsi che sembrano autentici sui dispositivi mobili. Le violazioni dei dati può verificarsi cliccando su di essi; pertanto, è fondamentale verificare il mittente prima di fornire qualsiasi informazione sensibile.
3. Accesso non autorizzato
L'accesso fisico non autorizzato al tuo dispositivo mobile potrebbe consentire a qualcuno di accedere a informazioni private. Ciò può verificarsi quando i dispositivi non sono adeguatamente protetti con password complesse o blocchi biometrici, oppure quando vengono lasciati incustoditi. Una volta entrati, gli individui non autorizzati hanno la possibilità di installare software dannosi. Possono anche sfruttare i dati memorizzati per tenere traccia dei tuoi spostamenti.
4. Dispositivi smarriti o rubati
A causa della loro portabilità e delle dimensioni ridotte, i dispositivi mobili sono facili da smarrire o rubare. Se un telefono rubato o smarrito contiene dati personali non protetti, potrebbe esserci un grave problema di sicurezza. In assenza di misure di sicurezza adeguate, come la possibilità di bloccare o ripristinare il dispositivo da remoto, i dati riservati conservati sul dispositivo potrebbero essere accessibili o utilizzati in modo improprio.
5. Rischi del WiFi pubblico
Quando utilizzi il WiFi pubblico, esponi il tuo dispositivo al rischio di essere hackerato da qualcuno che cerca di ottenere i tuoi dati. Poiché le reti pubbliche spesso non dispongono delle misure di sicurezza presenti nelle reti private, gli hacker possono ottenere più facilmente informazioni sulle attività online, credenziali di accesso e altri dati personali. Questo rischio può essere ridotto utilizzando una rete privata virtuale (VPN) o evitando qualsiasi attività sensibile sul WiFi pubblico.
Componenti chiave della sicurezza dei dispositivi mobili
La sicurezza dei dispositivi mobili si basa su alcuni elementi essenziali che servono a proteggere le tue informazioni. Puoi proteggere meglio il tuo dispositivo facendo scelte intelligenti se sei consapevole di questi importanti componenti.
1. Funzionalità di sicurezza del sistema operativo
Sia iOS che Android dispongono di misure di sicurezza integrate progettate per tenere lontani gli hacker. Queste includono il controllo delle app a cui è possibile accedere tramite le autorizzazioni delle app, la crittografia a livello di sistema e gli aggiornamenti software di routine. Il mantenimento di questi aggiornamenti garantirà che il dispositivo rimanga protetto dalle falle di sicurezza e dai pericoli identificati di recente.
2. Sicurezza delle applicazioni
La sicurezza delle app è importante perché offre molte funzionalità sul dispositivo mobile. La fuga di dati e gli accessi indesiderati possono essere eliminati con l'uso di tecniche di sviluppo di app sicure come la crittografia del codice e frequenti test di vulnerabilità. È anche importante scaricare le app dagli app store ufficiali, poiché sono i luoghi in cui il software dannoso viene controllato prima del suo rilascio.
3. Sicurezza della rete
Per proteggere i tuoi dati quando utilizzi app o accedi a Internet, sono necessarie connessioni di rete sicure. I dispositivi mobili si connettono regolarmente a reti WiFi che, se non adeguatamente protette, possono diventare un bersaglio per hacker. Quando sei connesso online, puoi proteggere i tuoi dati evitando il WiFi pubblico non protetto e utilizzando servizi come le VPN.
4. Autenticazione utente
Uno degli aspetti più importanti della sicurezza mobile è limitare l'accesso al proprio dispositivo. Utilizza metodi di autenticazione come password complesse, PIN, dati biometrici (impronte digitali o riconoscimento facciale) e autenticazione a due fattori (2FA) per aggiungere ulteriori livelli di sicurezza. Anche nel caso in cui utenti non autorizzati entrino fisicamente in possesso del tuo dispositivo, queste misure di sicurezza rendono loro più difficile accedervi.
5. Crittografia dei dati
I dati sono protetti dalla crittografia in modo che, anche nel caso in cui vengano rubati o consultati da persone non autorizzate, non possano essere decrittografati senza la chiave di decrittografia corretta. Oggigiorno, molti dispositivi mobili utilizzano la crittografia per impostazione predefinita per proteggere i dati durante la trasmissione e l'archiviazione sul dispositivo. Ciò è particolarmente importante per i dati sensibili, come e-mail, documenti personali e informazioni sui conti bancari.
Sicurezza dei dispositivi mobili negli ambienti aziendali
La sicurezza dei dispositivi mobili è un elemento chiave delle operazioni aziendali nell'attuale contesto economico. Le aziende utilizzano spesso questi dispositivi per svolgere attività regolari, interagire con i clienti e accedere a informazioni aziendali riservate. A causa di questo aumento dell'utilizzo, proteggere i dispositivi mobili dagli attacchi informatici e dalle violazioni dei dati è una priorità assoluta. Per evitare accessi indesiderati e preservare l'integrità dei dati sensibili, le aziende devono assicurarsi che tutti i dispositivi utilizzati all'interno dell'azienda seguano rigide linee guida di sicurezza.
Per raggiungere questo obiettivo, le aziende utilizzano strategie efficaci, tra cui programmi di gestione dei dispositivi mobili (MDM) che forniscono il monitoraggio e il controllo remoto dei dispositivi. Con l'aiuto di questi strumenti, le aziende possono implementare misure di sicurezza come la crittografia, frequenti aggiornamenti software e un utilizzo sicuro delle app. Per garantire che solo le persone autorizzate possano accedere alle informazioni importanti, le aziende richiedono spesso l'autenticazione a più fattori (MFA) per l'accesso alle app e ai dati relativi al lavoro.
La sicurezza dei dispositivi mobili è una componente essenziale di qualsiasi ambiente aziendale sicuro, poiché non solo protegge i dati dell'azienda, ma aiuta anche a mantenere la conformità ai requisiti del settore.
Protect Your Endpoint
See how AI-powered endpoint security from SentinelOne can help you prevent, detect, and respond to cyber threats in real time.
Get a DemoProtect Your Endpoint
See how AI-powered endpoint security from SentinelOne can help you prevent, detect, and respond to cyber threats in real time.
Get a DemoErrori comuni da evitare nella sicurezza dei dispositivi mobili
Anche errori minori possono esporvi a rischi online quando si tratta di proteggere i vostri dispositivi mobili. Potete proteggere meglio le vostre informazioni personali e professionali essendo consapevoli di questi pericoli comuni. Ecco alcuni errori importanti da evitare:
- Ignorare gli aggiornamenti regolari—Saltare gli aggiornamenti software può esporre il dispositivo a vulnerabilità di sicurezza note. Aggiornate frequentemente i vostri programmi e il sistema operativo.
- Utilizzo di password deboli—Gli hacker possono ottenere più facilmente l'accesso alle password semplici o utilizzate spesso. Quando possibile, imposta l'autenticazione a più fattori e crea password complesse e uniche.
- Utilizzo di WiFi pubblici senza VPN—Poiché le reti pubbliche sono spesso non protette, gli hacker possono intercettare facilmente i dati. A rete privata virtuale dovrebbe essere sempre utilizzata quando si utilizza il WiFi pubblico.
- Concessione delle autorizzazioni alle app—Molte app richiedono l'accesso alla tua posizione, ai tuoi contatti e ad altre informazioni private. Assicurati sempre che le app dispongano solo delle autorizzazioni necessarie, poiché potrebbero condividere i tuoi dati con terze parti che visualizzano continuamente annunci pubblicitari sul tuo schermo.
- Mancato backup dei dati—Il mancato backup regolare del dispositivo potrebbe comportare la perdita dei dati in caso di violazione o guasto del dispositivo. Per proteggere i tuoi dati, imposta il backup automatico.
- Disattivazione delle funzioni di blocco del dispositivo—Chiunque abbia accesso fisico al tuo dispositivo può accedere più facilmente ai suoi contenuti se dimentichi di impostare un codice di accesso o un blocco biometrico. Attiva queste funzioni per aumentare la sicurezza.
- Installazione di app da fonti non ufficiali—Se provi a installare app da fonti non ufficiali, potresti introdurre virus nel tuo dispositivo. Per ridurre il pericolo, scarica solo app da rivenditori ufficiali come l'App Store di Apple o Google Play.
Migliori pratiche per la sicurezza dei dispositivi mobili
Evitare errori comuni non è l'unico modo per garantire la sicurezza dei tuoi dispositivi mobili. Per essere consapevoli delle possibili minacce, sono necessarie misure proattive. Le seguenti pratiche consigliate possono aiutarti a proteggere i tuoi dispositivi mobili:
- Attiva le funzioni di cancellazione remota. Configurate il vostro dispositivo in modo da poterlo bloccare e cancellare da remoto in caso di furto o smarrimento. Ciò garantisce la sicurezza delle informazioni private anche nel caso in cui non siate in grado di gestire fisicamente il vostro dispositivo.
- Utilizzate app di messaggistica crittografate. Per proteggere le conversazioni e impedire l'accesso illegale alle comunicazioni private, selezionare app di messaggistica con crittografia end-to-end.
- Disattivare il Bluetooth quando non in uso. Lasciare il Bluetooth attivato espone il dispositivo al rischio di possibili attacchi. Quando non lo usi, disattivalo per ridurre le vulnerabilità.
- Imposta le notifiche di attività del dispositivo. Per identificare tempestivamente eventuali violazioni, attiva le notifiche per attività sospette sul tuo dispositivo, come nuovi accessi o tentativi di accesso non autorizzati.
- Utilizza uno strumento di gestione dei dispositivi sicuro. Gli strumenti di gestione dei dispositivi mobili aiutano a far rispettare le norme di sicurezza e offrono una gestione centralizzata di tutti i dispositivi quando se ne gestiscono molti contemporaneamente, in particolare in un ambiente aziendale.
- Disattiva la connessione automatica al WiFi: Per impedire al tuo dispositivo di connettersi accidentalmente a reti non affidabili, disattiva le connessioni automatiche alle reti WiFi aperte.
Il ruolo delle organizzazioni nella sicurezza mobile
Le organizzazioni sono importanti per mantenere la sicurezza mobile perché la gestione dei dispositivi da parte dei dipendenti e degli utenti è fortemente influenzata dalle regole e dalle pratiche di queste organizzazioni. Di seguito sono riportati alcuni dei principali compiti che le organizzazioni hanno in questo senso:
- Creazione di una politica di sicurezza mobile—Definire chiaramente gli standard di sicurezza dell'organizzazione relativi all'uso dei dispositivi mobili è utile per stabilire le aspettative. Per evitare potenziali violazioni della sicurezza, ciò include linee guida per l'installazione di app, l'accesso ai dati e l'utilizzo dei dispositivi.
- Implementazione di una formazione sulla sicurezza mobile—Fornire al personale una formazione sull'importanza della sicurezza mobile può ridurre i rischi. Le sessioni di formazione possono riguardare argomenti quali l'identificazione dei tentativi di phishing, l'utilizzo di connessioni sicure e la gestione sicura dei dati sensibili.
- Monitoraggio e gestione dei dispositivi: le organizzazioni possono tenere sotto controllo l'attività dei dispositivi, implementare norme di sicurezza e assicurarsi che tutti i dispositivi siano aggiornati con le ultime versioni di sicurezza utilizzando tecnologie come il software MDM.
- Reagire agli incidenti di sicurezza—Le organizzazioni possono rispondere più rapidamente a possibili minacce o violazioni quando dispongono di un piano di risposta agli incidenti ben definito. Per ridurre i danni, questo include procedure per proteggere i dati e isolare i macchinari interessati.
- Promuovere una cultura della consapevolezza della sicurezza—Incoraggiare una cultura in cui la sicurezza è una priorità garantisce che i membri del personale rimangano vigili sui possibili pericoli. Da ciò possono derivare pratiche migliori, tra cui la creazione di password sicure, l'allontanamento da reti inaffidabili e la segnalazione immediata di attività sospette.
Conclusione: garantire una forte sicurezza dei dispositivi mobili
La sicurezza dei dispositivi mobili è più importante che mai, poiché l'utilizzo dei dispositivi mobili continua a crescere e diventa una parte centrale della nostra vita personale e professionale. Questo post ha mostrato l'importanza di mettere in atto procedure di sicurezza efficaci per proteggersi da una serie di pericoli, tra cui malware, phishing e accessi illegali. Conoscere le differenze tra la sicurezza di iOS e Android rende più facile personalizzare la propria strategia per ciascuna piattaforma. Sapere quali errori frequenti evitare rende il dispositivo più sicuro.
Domande frequenti sulla sicurezza dei dispositivi mobili
Le tecniche e le misure utilizzate per proteggere smartphone, tablet e altri dispositivi portatili da hacker, accessi illegali e violazioni dei dati sono collettivamente denominate sicurezza dei dispositivi mobili. I protocolli di sicurezza, il software e la crittografia vengono utilizzati per proteggere i dati sensibili conservati sui dispositivi. Ciò rende i dati personali più sicuri, anche in caso di furto o smarrimento del dispositivo.
Malware e virus che possono infettare lo smartphone, tentativi di phishing da parte di truffatori che cercano di rubare le informazioni personali e accessi non autorizzati quando un dispositivo viene lasciato senza protezione sono rischi comuni per la sicurezza dei dispositivi mobili. Inoltre, il rischio aumenta con la perdita o il furto dei dispositivi, che rende più semplice per gli hacker accedere ai dati in assenza di adeguate precauzioni di sicurezza.
Installa un'app di sicurezza mobile affidabile e aggiorna regolarmente il software del tuo dispositivo mobile per proteggerlo da malware mobile e phishing. Evita di cliccare su link sospetti contenuti in SMS o e-mail, poiché potrebbero portare a tentativi di spear phishing. Quando utilizzi una rete WiFi pubblica, scegli solo reti sicure e valuta l'utilizzo di una VPN. Controlla frequentemente le autorizzazioni delle app per assicurarti che non siano accessibili dati non necessari.
Poiché offre un ulteriore livello di sicurezza oltre alla protezione tramite password, l'autenticazione a più fattori è essenziale per la sicurezza mobile. MFA rende molto più difficile per gli hacker accedere al tuo dispositivo o ai tuoi account richiedendo metodi di verifica aggiuntivi. Esempi di ciò includono un codice inviato al tuo telefono o una scansione dell'impronta digitale. Ciò rende più difficile per gli aggressori e gli hacker accedere ai dati critici.

