Il 68% delle organizzazioni subisce attacchi alla sicurezza degli endpoint, che coinvolgono malware, dispositivi rubati o credenziali compromesse. In un evento senza precedenti, il ransomware Qilin è riuscito a raccogliere le credenziali degli utenti all'interno dei browser Google tramite gli endpoint.
Le piattaforme di protezione degli endpoint proteggono solo il perimetro della rete e impediscono l'ingresso di malware, concentrandosi sulla protezione passiva. Al contrario, le piattaforme di rilevamento e risposta degli endpoint cercano attivamente di impedire che le minacce si aggravino o causino ulteriori danni dopo che sono già entrate nell'organizzazione.
Entrambe sono necessarie per una sicurezza completa degli endpoint. E se non riesci a decidere tra EPP ed EDR, siamo qui per aiutarti.
Che cos'è l'EPP?
Secondo il rapporto sulla protezione dei dati 2024 di Verizon, il 62% degli attacchi informatici a scopo di lucro utilizza una qualche forma di ransomware o estorsione. Con una piattaforma di protezione degli endpoint, le organizzazioni sono in grado di gestire in modo completo i dati cloud ed eliminare le minacce alla sicurezza derivanti da malware noti e sconosciuti.
Si tratta di una soluzione di sicurezza specializzata che è possibile utilizzare per prevenire gli attacchi basati sui file. L'efficacia della vostra piattaforma di protezione degli endpoint (EPP) dipenderà dalle sue capacità di rilevamento delle minacce. Le migliori utilizzano tecniche di rilevamento multiple e analisi avanzate.
Quali sono le caratteristiche principali dell'EPP?
Stai cercando la migliore soluzione EPP tra EPP ed EDR? Ecco le caratteristiche principali da ricercare:
- La scansione anti-malware agli endpoint di rete dovrebbe essere una scelta ovvia.
- Cerca la corrispondenza delle firme, allowlisting e deny listing, e funzionalità di sandboxing.
- Il tuo EPP dovrebbe essere in grado di rilevare utilizzando diverse tecniche: analisi comportamentale e analisi statica. La prima esegue la scansione alla ricerca di anomalie comportamentali, mentre la seconda analizza i file binari utilizzando algoritmi di apprendimento automatico.
- Le buone soluzioni EPP includono funzionalità di protezione passiva come firewall personali, antivirus di nuova generazione (NGAV), la crittografia dei dati e alcune funzionalità di prevenzione della perdita di dati (DLP).
Che cos'è l'EDR?
I tuoi avversari hanno violato le tue difese perimetrali e ora vuoi contenerli. È qui che Endpoint Detection Response viene in tuo soccorso.
A differenza dell'EPP, l'EDR fornisce una protezione attiva. Consente agli utenti di rispondere immediatamente agli incidenti di sicurezza, che normalmente potrebbero passare inosservati con le soluzioni EPP. Una piattaforma EDR è una componente preziosa di qualsiasi strategia di sicurezza cloud e informatica.
I team SOC gestiscono un volume elevato di intrusioni. Investire in uno strumento EDR diventa la scelta giusta per gli utenti che hanno poco tempo a disposizione e devono identificare minacce non rilevabili.
Quali sono le caratteristiche principali dell'EDR?
Ecco le caratteristiche principali di una buona soluzione EDR per le aziende che stanno valutando EPP vs EDR:
- La ricerca delle minacce è una caratteristica fondamentale di qualsiasi soluzione EDR. Oltre a ciò, è necessario integrare analisi avanzate dei dati e cercare supporto per la risposta agli incidenti.
- Non ignorare la classificazione degli avvisi e le indagini di sicurezza. Con l'aumento dei volumi di dati e avvisi, è opportuno evitare i falsi positivi e filtrare il rumore. La piattaforma EDR deve essere in grado di dare priorità ai rischi, agli avvisi e alla risposta alle minacce in base alla gravità.
- Le moderne soluzioni EDR forniscono un'automazione basata su playbook, consentendo la correzione automatizzata delle minacce lungo tutta la catena di attacco. Dovrebbero essere in grado di mettere in quarantena i dispositivi, bloccare i movimenti laterali e consentire diverse opzioni di risposta in vista dei diversi scenari di minaccia.
- I professionisti della sicurezza preferiscono la possibilità di passare da uno strumento all'altro e da un'interfaccia all'altra. Le soluzioni EDR dovrebbero offrire loro la possibilità di integrare le funzionalità di risposta e centralizzare le indagini di sicurezza utilizzando un unico strumento.
Leader nella sicurezza degli endpoint
Scoprite perché SentinelOne è stato nominato Leader per quattro anni di fila nel Magic Quadrant™ di Gartner® per le piattaforme di protezione degli endpoint.
Leggi il rapporto
4 differenze fondamentali tra EPP ed EDR
Ecco le principali differenze fondamentali tra EPP ed EDR di cui è necessario essere consapevoli:
#1. EPP ed EDR: visibilità
Endpoint Detection Response è un nuovo tipo di tecnologia di sicurezza. Fornisce un accesso rapido e semplice a informazioni dettagliate sulla sicurezza relative agli eventi che si verificano. Senza EDR, i sistemi di sicurezza avrebbero problemi di visibilità e non sarebbero in grado di rilevare attività critiche. È fondamentale consentire a EDR di avere una supervisione completa sugli endpoint remoti.
EPP può prevenire gli attacchi tradizionali che sfuggono quando nessuno sta guardando. Questi includono varianti di ransomware, malware e minacce avanzate come attacchi zero-day e senza file.
#2. EPP vs EDR: metodi e funzioni di rilevamento
Le soluzioni EDR includono tre componenti principali: raccolta dati, motore di rilevamento e motore di analisi dei dati. La maggior parte delle soluzioni EDR consente di identificare gli indicatori di compromissione (IoC) sull'endpoint, i metodi di attacco utilizzati e la probabilità che la minaccia si ripeta.
Nel contesto EPP vs EDR, la analisi forense degli endpoint è un'altra funzionalità delle buone soluzioni EDR. I team di sicurezza dovrebbero essere in grado di risalire agli incidenti e indagare in modo approfondito. Gli strumenti EDR consentono di limitare l'accesso alla rete, bloccare determinati processi e adottare misure per gestire e ridurre le superfici di attacco.
#3. EPP vs EDR: copertura delle minacce
Gli EPP possono richiedere molte risorse ed essere costosi da implementare, gestire e configurare. Si concentrano sulle minacce note, offrendo una protezione e una copertura limitate contro le minacce sconosciute. Al contrario, la strategia di difesa dell'EDR è reattiva e risponde immediatamente alle minacce sconosciute.
Ha un livello di maturità della sicurezza molto elevato e può integrare i controlli di sicurezza esistenti. L'EDR è ideale per le organizzazioni che desiderano soddisfare gli standard di conformità multi-cloud. Se state cercando di ottenere la conformità SOC 2 o volete garantire l'aderenza ai più recenti quadri normativi come NIST, ISO 27001, PCI-DSS e altri, provate l'EDR.
#4. EPP vs EDR: integrazioni
L'EPP si integra facilmente con altri strumenti e sistemi di sicurezza, ma non è all'altezza quando si tratta di visibilità in tempo reale sulla sicurezza degli endpoint. D'altra parte, EDR è facile da integrare e offre visibilità in tempo reale degli endpoint insieme alla risposta agli incidenti e al contenimento.
EPP vs EDR: 9 differenze chiave
Ecco le nove differenze chiave tra EPP ed EDR:
| Caratteristica | EPP (Endpoint Protection Platform) | EDR (Endpoint Detection and Response) |
|---|---|---|
| Focus | Si concentra sulla prevenzione di malware e altre minacce agli endpoint | Si concentra sul rilevamento e sulla risposta alle minacce agli endpoint in tempo reale |
| Rilevamento delle minacce | Rileva e previene malware, virus e altre minacce agli endpoint. | Rileva e risponde alle minacce agli endpoint, comprese quelle sconosciute e zero-day |
| Monitoraggio in tempo reale | Non fornisce monitoraggio in tempo reale | Fornisce monitoraggio e rilevamento in tempo reale delle minacce agli endpoint |
| Risposta | Fornisce una risposta automatizzata alle minacce rilevate | Fornisce una risposta manuale alle minacce rilevate, consentendo una risoluzione più mirata ed efficace |
| Integrazione | Tipicamente integrato con altre soluzioni di sicurezza | Tipicamente integrato con altre soluzioni di sicurezza, tra cui SIEM e piattaforme di risposta agli incidenti |
| Costo | In genere meno costoso delle soluzioni EDR | In genere più costoso delle soluzioni EPP |
| Complessità | Più facile da implementare e gestire | Più complesso da implementare e gestire, richiede maggiori competenze e risorse |
| Threat Intelligence | Non fornisce informazioni sulle minacce | Fornisce informazioni sulle minacce, comprese informazioni sulle tattiche, tecniche e procedure (TTP) degli aggressori |
| Risposta agli incidenti | Non fornisce funzionalità di risposta agli incidenti | Fornisce funzionalità di risposta agli incidenti, tra cui la correzione automatica e il contenimento |
Il vostro moderno EPP può combinare altre tecnologie come NGAV, threat intelligence, ricerca delle minacce e gestione delle vulnerabilità basata su agenti.
È importante ricordare che un EDR autonomo non è sufficiente per combattere in modo proattivo le minacce informatiche. Le organizzazioni avranno bisogno di una visione più collettiva della loro posizione di sicurezza che combini il rilevamento delle minacce tramite IA e l'intuito umano. Una combinazione di funzionalità EPP ed EDR è la strada da seguire e molte soluzioni complete di sicurezza degli endpoint come SentinelOne possono aiutarti in questo.
Quando scegliere tra EPP ed EDR?
È possibile prevenire una serie di minacce utilizzando una combinazione di soluzioni EPP ed EDR. EPP ed EDR sono entrambi preziosi quando si tratta della sicurezza degli endpoint. Piuttosto che sceglierne una, scegli una piattaforma che offra il meglio di entrambe.
La sicurezza degli endpoint della tua organizzazione dipende anche dallo stato della sicurezza degli endpoint.
Pensate a questa analogia: se foste il sindaco di una città e stesse per verificarsi un crimine.
Preferireste identificare i colpevoli prima che commettano il crimine mentre si muovono tra la folla?
Ora ipotizziamo un altro scenario: scoppia un incendio. Non vorreste che i vigili del fuoco si precipitassero sul posto, intervenissero per risolvere la crisi e salvassero delle vite?
Nel primo caso, l'EPP è la soluzione migliore. Nel secondo caso, è troppo tardi per l'EPP, ma l'EDR si rivelerebbe molto utile. Gli aggressori possono superare in astuzia le vostre difese perimetrali di base, motivo per cui entrambe sono ugualmente fondamentali. Un EDR può mappare i percorsi degli aggressori e identificare l'intera catena di attacco, riducendo così drasticamente il tempo necessario per rispondere a future violazioni degli endpoint.
Discover Unparalleled Endpoint Protection
See how AI-powered endpoint security from SentinelOne can help you prevent, detect, and respond to cyber threats in real time.
Get a DemoCasi d'uso di EPP ed EDR
Sapere dove utilizzare EPP ed EDR è importante quanto acquistare una soluzione e implementarla. EPP vs EDR hanno ciascuno i propri casi d'uso specifici per diversi scenari di minaccia:
Caso d'uso EPP:
- Il team di sicurezza di Microsoft ha implementato una soluzione EPP per proteggere i suoi oltre 100.000 dispositivi. Ha attivato una soluzione EPP dotata di funzionalità per combattere malware, ransomware e controllare le app. Il numero di infezioni da malware è diminuito del 95% e il tempo necessario per rispondere agli incidenti è diminuito di quasi il 75% rispetto a prima.
Caso d'uso EDR
- Hitachi Consulting fornisce servizi a oltre 6.500 clienti in tutto il mondo. L'azienda si occupa di progetti di trasformazione digitale all'avanguardia e il suo team dirigenziale necessita di una soluzione robusta per gestire la sicurezza degli endpoint. Per risolvere questo problema, ha deciso di utilizzare la piattaforma di protezione degli endpoint basata su agenti (EPP) di SentinelOne. Questa piattaforma ha aiutato a individuare gli incidenti di sicurezza e ha condotto indagini forensi. L'azienda ha affrontato malware e ransomware sconosciuti e ha utilizzato diversi motori di intelligenza artificiale. I motori di intelligenza artificiale di SentinelOne hanno bloccato malware basati su file, malware senza file e attacchi che si muovevano lateralmente attraverso i sistemi. La piattaforma ha anche eliminato media e documenti dannosi.
- MedStar Health ha affrontato una grave minaccia alla sicurezza informatica quando un malintenzionato si è infiltrato nella sua rete. Avevano già implementato una soluzione EDR che forniva capacità di rilevamento e risposta alle minacce in tempo reale. In questo caso, grazie all'assistenza di una soluzione EDR, MedStar Health è stata in grado di contenere la minaccia entro 2 ore e ridurre il suo impatto sui dati e sulle operazioni dei pazienti.
- Target Corporation è una catena di negozi al dettaglio che ha subito una grave violazione dei dati dopo un attacco a uno dei suoi sistemi di punti vendita. Ha installato una soluzione EDR per ottenere visibilità in tempo reale delle minacce con risposta agli incidenti. Il marchio è poi riuscito a contenere la violazione in appena un'ora.
Consolidamento di EPP ed EDR per una sicurezza robusta
L'errore umano è uno dei principali rischi per la sicurezza informatica. Ecco perché è necessaria l'automazione della sicurezza per rilevare e combattere le minacce informatiche emergenti.
SentinelOne riunisce il meglio delle soluzioni EPP ed EDR in un unico agente, come piattaforma singola. Se non riesci a decidere tra le funzionalità di sicurezza EPP ed EDR, questa sarà la tua soluzione di sicurezza informatica autonoma basata sull'intelligenza artificiale, poiché consolida EDR ed EPP.
La tecnologia brevettata Storyline™ di SentinelOneLa tecnologia brevettata Storyline™ di SentinelOne è in grado di correlare automaticamente i dati telemetrici provenienti da endpoint, carichi di lavoro cloud e fonti di identità per creare una storia dettagliata e visiva dell'evento e mapparla sul framework MITRE ATT&CK®. Semplificate la risposta e automatizzate la risoluzione con una correzione brevettata con un solo clic per annullare tutte le modifiche non autorizzate.
Singularity Complete include:
- EDR di livello enterprise con funzionalità complete.
- Purple AI consente di risparmiare tempo grazie a query in linguaggio naturale, riepiloghi degli eventi e notebook autodocumentanti.
- NGAV e il rilevamento comportamentale bloccheranno sia le minacce note che quelle sconosciute.
- Funzionalità della suite di sicurezza aziendale come controllo della rete, controllo dei dispositivi USB e controllo dei dispositivi Bluetooth.
- Protezione nativa della superficie di attacco della rete e identificazione dei dispositivi non autorizzati con Ranger
- Storyline crea un contesto in tempo reale: carichi di lavoro cloud-native Windows, macOS, Linux e Kubernetes.
- Storyline consente di verificare rapidamente le ipotesi e giungere a conclusioni RCA rapide.
- Il ricollegamento dei processi tra gli alberi PID e i riavvii aiuta a salvare il contesto prezioso.
SentinelOne EDR è facile da implementare e una soluzione di sicurezza degli endpoint semplice e intuitiva . SentinelOne EDR è un'ottima scelta per le aziende che desiderano integrare l'EDR con altri sistemi e pacchetti di sicurezza. Lo strumento offre ai team di sicurezza la possibilità di approfondire gli eventi di sicurezza grazie alle sue funzionalità investigative. Raccoglie dati complessi dagli endpoint, dall'attività di rete e dalle azioni degli utenti.
I team di sicurezza possono utilizzare queste informazioni per esaminare i problemi e rispondere agli incidenti. Con SentinelOne EDR, è possibile bloccare le minacce avanzate, controllare gli account cloud e fare ancora di più. È possibile contattare il team e richiedere una demo live gratuita per provare le sue funzionalità EDR vs EPP.
Protect Your Endpoint
See how AI-powered endpoint security from SentinelOne can help you prevent, detect, and respond to cyber threats in real time.
Get a DemoConclusione
Le piattaforme di protezione degli endpoint e gli strumenti di rilevamento e risposta degli endpoint contribuiscono notevolmente a mitigare tali minacce. A lungo termine, non è possibile scegliere tra EDR ed EPP, poiché entrambi sono essenziali. È più difficile porre rimedio agli attacchi futuri se non si analizzano e non si conservano registri di riferimento di tali incidenti. L'EPP effettuerà i controlli di base, mentre l'EDR agirà immediatamente in caso di problemi. Combinando EDR ed EPP basati sull'intelligenza artificiale, le organizzazioni possono contrastare le minacce informatiche, proteggere i clienti ed eliminare i rischi.
Un attacco ransomware medio può costare a un'azienda fino a 4,88 milioni di dollari in perdite finanziarie. Le violazioni dei dati possono richiedere più di 49 giorni o anche più tempo per essere contenute. La parte peggiore è che i criminali informatici possono prendere di mira la stessa vittima anche dopo che questa ha accettato le loro richieste. Non c'è alcuna garanzia che gli autori delle minacce aspettino e sono costantemente alla ricerca delle ultime vulnerabilità degli endpoint da sfruttare.
Il modo migliore per combatterli è adottare una mentalità di sicurezza proattiva. Quindi non pensate solo a EPP vs EDR, investite in entrambi. Per una sicurezza completa degli endpoint, prendete in considerazione l'utilizzo di Singularity Complete per unificare i vantaggi di EPP ed EDR.
Domande frequenti su EPP e EDR
Entrambe le soluzioni EPP ed EDR sono prese in considerazione dalle organizzazioni per ottenere una posizione olistica in materia di sicurezza informatica. Le soluzioni EPP raramente forniscono funzionalità di rilevamento e risposta alle minacce paragonabili al livello offerto dalle soluzioni EDR. Se un'organizzazione ha bisogno di rilevare e rispondere a minacce avanzate, una soluzione EDR sarebbe probabilmente la scelta migliore.
Non è possibile confrontare EDR ed EPP e separarli perché entrambi sono componenti fondamentali di una solida strategia di sicurezza informatica di qualsiasi organizzazione. Gli EPP raccolgono i dati degli endpoint per l'analisi e applicano una combinazione di IA, intelligence sulle minacce e strumenti di ricerca delle minacce umani per combattere e prevenire le intrusioni negli endpoint.
L'EDR offre funzionalità avanzate di rilevamento delle minacce, risposta agli incidenti e contenimento contro le minacce che hanno già violato i sistemi di sicurezza. È anche in grado di rilevare minacce che rimangono invisibili agli EPP e ai tradizionali software antivirus. Quindi sì, l'EDR fa parte dell'EPP e viceversa.
Consideriamo un trio di sicurezza che costruisce solide difese: l'EPP come base, che protegge i dispositivi dalle minacce note attraverso antivirus e anti-malware; subito dopo viene l'EDR, con analisi in tempo reale che rileva e mitiga minacce avanzate sconosciute in grado di aggirare le difese di base. Ora offre una copertura più ampia che include endpoint, rete, cloud e altro ancora; XDR è attualmente la migliore soluzione multipiattaforma contro le minacce contemporanee.
L'EDR (Endpoint Detection and Response) è spesso considerato solo un'estensione del classico antivirus, ma è molto di più. Monitora l'attività degli endpoint in modo proattivo e in tempo reale, analizza il comportamento e identifica le minacce. Le recensioni di Gartner dimostrano che le soluzioni EDR sono in grado di rispondere alle minacce in 15 minuti, mentre gli antivirus tradizionali possono impiegare ore o giorni.
L'EPP include antivirus e vari altri controlli di sicurezza, come firewall e crittografia. L'EPP offre protezione da varie minacce, tra cui malware e ransomware, mentre l'antivirus si occupa generalmente del rilevamento e dell'eliminazione del malware.
Le soluzioni antivirus individuano e rimuovono il malware dagli endpoint tramite il rilevamento basato su firme, che implica il confronto del codice del file con un database che contiene malware noti. Sono molto efficaci contro le minacce note, ma molto meno efficaci contro quelle sconosciute o zero-day.

