In questo ecosistema digitale, proteggere la propria rete è molto importante. A causa della crescente gravità e frequenza degli attacchi informatici, è necessario integrare una sicurezza rigorosa nella propria rete. Endpoint Security Antivirus svolge un ruolo significativo in tale processo offrendo una protezione completa a tutti i tipi di dispositivi che si connettono alla rete, generalmente denominati "endpoint".
Si riferisce alla protezione dei singoli sistemi informatici, inclusi smartphone e tablet, da potenziali minacce. Comprende diverse pratiche e strumenti di sicurezza sviluppati per proteggere questi dispositivi da eventuali compromissioni. Il software antivirus è, per definizione, progettato per individuare, neutralizzare e prevenire virus, worm e trojan, una classe di malware. Sebbene le soluzioni antivirus rientrino tecnicamente nella sicurezza degli endpoint, esse costituiscono solo un singolo elemento di una strategia globale più ampia.
Uno studio recente mostra che il 76% delle organizzazioni statunitensi ha subito almeno un attacco agli endpoint nell'ultimo anno, evidenziando la necessità critica di una protezione avanzata degli endpoint. Nel corso dell'articolo, esamineremo cosa sia realmente l'antivirus per la sicurezza degli endpoint e la necessità che esso presenta nello spazio digitale odiernospazio digitale odierno. Andremo inoltre oltre e vedremo come si comporta rispetto al suo predecessore, il software antivirus, discutendo anche dei vantaggi aziendali derivanti dal suo utilizzo.
Inoltre, discuteremo le caratteristiche chiave delle soluzioni aziendali e le migliori pratiche per l'implementazione, seguite da raccomandazioni su come scegliere la soluzione corretta per un'organizzazione.
Comprendere la sicurezza degli endpoint Antivirus
Sicurezza degli endpoint Antivirus riguarda la sicurezza informatica di dispositivi specifici, quali computer, smartphone e tablet, che i singoli utenti utilizzano per connettersi alla rete. Si tratta delle reti denominate endpoint, fondamentali per il funzionamento di un'azienda ma anche facilmente vulnerabili a varie minacce informatiche.
Le soluzioni antivirus endpoint svolgono funzioni di sicurezza contro malware, virus, ransomware, spyware o altri tipi di software dannoso. Esse prevedono diverse tecniche di rilevamento delle minacce, come il rilevamento basato su firme, l'analisi euristica e il monitoraggio comportamentale, per aiutare a rilevare e neutralizzare ogni minaccia che potrebbe presentarsi.
Altre caratteristiche importanti includono il monitoraggio in tempo reale che protegge 24 ore su 24 e la gestione centralizzata, che offre la comodità di gestire numerosi dispositivi in modo impeccabile. Aggiornamenti e patch regolari sono fondamentali per mantenere efficace la sicurezza, mentre gli strumenti di risposta agli incidenti aiutano a tracciare e mitigare le stesse minacce che sono state rilevate.
La necessità di Endpoint Security Antivirus
Endpoint Security Antivirus è importante oggi perché gli attacchi informatici ai dispositivi stanno diventando sempre più comuni. Mentre la dipendenza delle aziende e delle persone dalle tecnologie digitali continua ad aumentare, cresce anche la minaccia degli attacchi informatici. Vari tipi di vettori di attacco prendono spesso di mira i dispositivi endpoint, come il phishing via e-mail, la navigazione su siti web dannosi e il software infetto. L'antivirus per la sicurezza degli endpoint mitiga questi rischi prevenendo gli attacchi.
Ciò, a sua volta, riduce le possibilità di violazioni dei dati e interruzioni operative. Inoltre, la protezione delle informazioni sensibili è un requisito imprescindibile secondo la maggior parte dei requisiti normativi; pertanto, l'adozione di soluzioni antivirus per la sicurezza degli endpoint contribuirà a garantire la conformità e la sicurezza nel mondo digitale.
Antivirus endpoint vs sicurezza endpoint
Le soluzioni antivirus endpoint tradizionali sono progettate per rilevare, mettere in quarantena e rimuovere malware come virus, worm, trojan e altri tipi di software dannoso. Ciò comprende la scansione di file e procedure alla ricerca di minacce note, basata fondamentalmente su firme o modelli di malware. Sebbene efficaci nel gestire le minacce note, le soluzioni antivirus tradizionali per endpoint possono essere inefficienti nel gestire attacchi più recenti e sofisticati senza firme predefinite.
La sicurezza degli endpoint, al contrario, è indicativa di un approccio completamente diverso e più ampio nel campo della protezione dei dispositivi. Pur comprendendo tutte le funzioni dell'antivirus endpoint, va oltre la protezione dal malware. Normalmente, le soluzioni di sicurezza endpoint utilizzano sofisticati metodi di rilevamento delle minacce, come l'analisi comportamentale e la scansione euristica, per individuare e mitigare le minacce emergenti e nuove.
Altre funzionalità di sicurezza includono firewall, sistemi di prevenzione delle intrusioni e crittografia dei dati. Il monitoraggio in tempo reale e la gestione centralizzata sono componenti chiave che consentiranno un approccio più proattivo e olistico alla sicurezza. Funziona su un modello di protezione a più livelli ed è in grado di rispondere alle sfide e al panorama in continua evoluzione delle minacce informatiche.
Endpoint Security Antivirus for Business
Endpoint Security Antivirus for Business protegge le aziende dalle minacce alla sicurezza. Le soluzioni aziendali sono progettate per gestire la complessità delle grandi reti aziendali e consentire all'amministratore IT di gestire e applicare le politiche di sicurezza da un'unica console unificata. Ciò consente una gestione centralizzata per l'implementazione, il monitoraggio e l'aggiornamento efficienti delle misure di sicurezza su tutti i dispositivi, sia in loco che in remoto.
Queste soluzioni sono progettate per crescere insieme all'azienda, offrendo una protezione costante su tutti gli endpoint, indipendentemente dalla loro ubicazione. Le funzionalità avanzate includono spesso risposte automatizzate alle minacce, reportistica completa e integrazione con altri sistemi di sicurezza per una protezione avanzata. Ciò aiuta l'azienda a evitare violazioni dei dati, riduce i tempi di inattività operativa e garantisce la conformità alle norme di legge. .
Caratteristiche principali delle soluzioni antivirus per endpoint di livello aziendale
Le soluzioni antivirus per endpoint di livello aziendale proteggono da minacce informatiche sofisticate e garantiscono la sicurezza dei dispositivi e delle reti aziendali. Queste soluzioni estendono le funzionalità antivirus di base a funzionalità di sicurezza complete mirate alle esigenze aziendali con rilevamento avanzato delle minacce, gestione centralizzata e supporto alla conformità.
I principali fattori di differenziazione delle soluzioni antivirus per endpoint di livello aziendale includono:
- Gestione centralizzata: Le soluzioni antivirus per endpoint di livello aziendale offrono una gestione centralizzata attraverso un'unica console per la sicurezza della rete. I team IT possono gestire con facilità le politiche di sicurezza, gli aggiornamenti software e il monitoraggio delle minacce su tutti i dispositivi. Aggiornerà automaticamente la protezione per garantire notifiche in tempo reale di eventuali minacce e assicurare tempi di risposta rapidissimi. Applica politiche di sicurezza standard e semplifica l'amministrazione, riducendo il rischio di errori. Per ottenere maggiori informazioni e un maggiore controllo, sono disponibili report analitici dettagliati sullo stato dei dispositivi e sulle prestazioni di sicurezza.
- Rilevamento avanzato delle minacce: L'altra caratteristica chiave è il rilevamento avanzato delle minacce. L'analisi comportamentale e l'apprendimento automatico sono metodi di rilevamento molto più avanzati. Il rilevamento avanzato delle minacce non dipende da modelli noti di minacce, come nei tradizionali metodi di rilevamento basati su firme. Al contrario, ricerca comportamenti sospetti o insoliti che potrebbero indicare una minaccia nuova o emergente. Questo approccio proattivo mitiga l'impatto di attacchi così sofisticati, forse non ancora riconosciuti dalle firme antivirus standard, offrendo così una protezione più robusta contro le minacce informatiche in continua evoluzione.
- Aggiornamenti automatici: L'efficacia del software antivirus per endpoint è garantita da aggiornamenti costanti delle definizioni dei virus e delle patch di sicurezza. Questa funzione è di fondamentale importanza nella protezione contro minacce e vulnerabilità appena scoperte. Inoltre, con gli aggiornamenti automatici, l'intervento manuale viene eliminato e tutti gli endpoint saranno aggiornati con una sicurezza all'avanguardia senza interrompere le operazioni quotidiane.
- Controllo dell'accesso remoto: Questa funzione è molto utile per le aziende con lavoratori distribuiti o che operano in più sedi. Con il controllo remoto dell'accesso, gli amministratori IT saranno in grado di gestire e proteggere gli endpoint da remoto distribuendo aggiornamenti, monitorando lo stato di sicurezza e rispondendo agli incidenti, indipendentemente dalla posizione dei dispositivi. La libertà di fornire sicurezza in più ambienti di lavoro a dipendenti remoti e mobili è il vantaggio principale del controllo dell'accesso remoto.
Vantaggi dell'utilizzo di un antivirus per endpoint in un ambiente aziendale
L'implementazione di un antivirus per endpoint su scala aziendale è un'importante misura di sicurezza contro malware, ransomware e altri tipi di minacce informatiche che attaccano i dati critici dell'azienda e altre risorse. Protegge la sicurezza di ogni dispositivo nella rete, riducendo così potenziali violazioni della sicurezza, favorendo la conformità e migliorando l'efficacia delle operazioni.
Di seguito sono riportati i principali vantaggi dell'implementazione di un antivirus endpoint in un ambiente aziendale:
- Maggiore sicurezza: Le soluzioni antivirus endpoint forniscono un ulteriore livello di sicurezza ai sistemi informativi aziendali. Proteggono dalle minacce informatiche sotto forma di virus, malware, ransomware, spyware, e molti altri. Proteggendo tali endpoint da questo tipo di minacce, un'azienda riduce le possibilità di violazioni dei dati, accessi non autorizzati e altri incidenti di sicurezza che potrebbero comportare la fuga di informazioni critiche e la violazione dell'integrità del sistema IT.
- Continuità operativa: Il secondo grande vantaggio dell'antivirus per endpoint è la continuità operativa. Poiché tali soluzioni bloccano le infezioni da malware, oltre ad altri problemi di sicurezza, garantiscono operazioni aziendali fluide e senza interruzioni. Una protezione efficace ridurrà al minimo le possibilità di interruzioni causate da attacchi informatici, consentendo alle aziende di mantenere il livello di produttività senza interferenze con le attività principali causate da tempi di inattività legati alla sicurezza.
- Riduzione dei tempi di inattività: Queste solide soluzioni Endpoint Antivirus sono molto importanti per garantire tempi di inattività minimi. Gli incidenti di sicurezza saranno quindi facili da rilevare, rapidi da risolvere e da ripristinare, riducendo così il loro impatto sull'azienda. Tempi di risposta rapidi e un processo di ripristino efficace riducono il tempo trascorso inattivo. Le operazioni aziendali tornano quindi alla normalità più rapidamente e con meno interruzioni. Ciò sarà fondamentale per garantire che la sostenibilità generale dell'azienda sia resiliente contro tutti i tipi di minacce informatiche.
A Four-Time Leader
See why SentinelOne has been named a Leader four years in a row in the Gartner® Magic Quadrant™ for Endpoint Protection Platforms.
Read Report
Supporto e compatibilità dell'antivirus Endpoint Security
Il moderno software antivirus Endpoint Security è progettato per fornire una sicurezza completa su un'ampia gamma di sistemi operativi e dispositivi. In sostanza, l'idea è semplice: consentire alle aziende di proteggere l'intera infrastruttura IT. Fondamentalmente, le piattaforme supportate includono Windows, macOS e sistemi operativi mobili come iOS e Android.
Ciò significa che tutti i dispositivi utilizzati in un'organizzazione saranno completamente protetti, che si tratti di desktop, laptop, smartphone o tablet. Questo supporto multipiattaforma diventerà sempre più cruciale per mantenere la sicurezza negli ambienti di ufficio e in quelli esterni, con la tendenza in continua crescita del lavoro a distanza, supportata dalle politiche BYOD (bring your own device).
Oltre al supporto per vari sistemi operativi, le soluzioni Endpoint Security Antivirus sono progettate per funzionare facilmente insieme ad altri strumenti di sicurezza e sistemi aziendali. Ciò significa supporto per firewall, sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni e qualsiasi altra applicazione di sicurezza di rete. Tale compatibilità consentirà alle aziende di costruire un approccio di sicurezza multilivello correttamente integrato, in cui la protezione degli endpoint estende la difesa completa della rete.
Inoltre, molte soluzioni sono ben integrate con il software aziendale, inclusi ERP e CRM, consentendo così ai team IT di avere una migliore visibilità e un migliore controllo sulla propria infrastruttura di sicurezza. Ciò si allinea con le infrastrutture IT esistenti per un approccio unificato alla gestione della sicurezza, consentendo così un monitoraggio fluido, l'applicazione delle politiche e la risposta agli incidenti.
Ciò si tradurrà in un framework di sicurezza più efficiente, altamente scalabile e resiliente, in grado di adattarsi alla complessità sempre crescente delle moderne reti aziendali, garantendo al contempo la protezione di tutti gli endpoint.
Best practice per l'implementazione dell'antivirus per la sicurezza degli endpoint
Alcune best practice fondamentali che possono contribuire a rendere efficace la sicurezza antivirus degli endpoint e a proteggere al meglio i dispositivi includono l'aggiornamento costante del software, una copertura completa su tutti i dispositivi, la formazione dei dipendenti in materia di sicurezza informatica e l'adozione di un piano di risposta agli incidenti.
Queste strategie integrate proteggeranno meglio la vostra organizzazione dalle minacce informatiche in continua evoluzione e la aiuteranno a mantenere un buon livello di sicurezza. Questa sezione fornisce alcuni dei passaggi più importanti su come implementare e mantenere efficacemente le soluzioni antivirus per la sicurezza degli endpoint.
- Aggiornamenti regolari: L'aggiornamento periodico dei programmi antivirus e dei sistemi associati per mantenere l'efficienza della protezione è fondamentale per un'organizzazione. Gli aggiornamenti consentono al software di identificare i pericoli più recenti, come quelli derivanti da virus, malware e vulnerabilità appena identificati. Mantenere aggiornati sia il programma antivirus che i sistemi operativi riduce al minimo le violazioni della sicurezza, poiché le minacce appena identificate vengono affrontate e vengono integrate le ultime patch di sicurezza.
- Copertura completa: La copertura completa garantisce l'implementazione di soluzioni di sicurezza degli endpoint su tutti i dispositivi della rete, compresi quelli remoti e mobili, per una protezione completa. Ciò garantisce che nessun endpoint sia esposto a potenziali minacce, indipendentemente dalla sua posizione. La copertura completa previene le lacune nella sicurezza e garantisce che nessun dispositivo, sia esso in ufficio o remoto, sia vulnerabile.
- Formazione degli utenti: La formazione dei dipendenti sulle migliori pratiche di sicurezza informatica è fondamentale per migliorare il livello complessivo di sicurezza. Il software antivirus è indispensabile, ma al giorno d'oggi l'utente è molto spesso la prima linea di difesa contro le attuali minacce informatiche. Istruire i dipendenti su come identificare i tentativi di phishing, scegliere password complesse e navigare in modo sicuro rafforza la protezione offerta dal software antivirus e riduce ulteriormente il rischio di errori umani che possono portare a incidenti di sicurezza.
- Piano di risposta agli incidenti: È necessario sviluppare e mantenere un piano di risposta agli incidenti chiaramente definito per la gestione efficiente delle violazioni della sicurezza. Le procedure da adottare per identificare, rispondere e riprendersi da qualsiasi incidente di sicurezza dovrebbero essere specificate all'interno del piano. Una risposta ben pianificata e provata riduce l'impatto di un attacco, accelera il ripristino e garantisce che, in caso di incidente di sicurezza, tutte le parti interessate siano informate dei rispettivi ruoli e responsabilità.
Come scegliere l'antivirus giusto per la sicurezza degli endpoint aziendali?
Ecco alcuni aspetti da considerare quando si tratta di scegliere una soluzione antivirus per la sicurezza degli endpoint per la propria azienda:
1. Ambito di protezione:
Senza dubbio, uno degli aspetti più importanti da considerare è l'ambito di protezione offerto dalla soluzione. È consigliabile scegliere un software antivirus che offra molto più della semplice rilevazione di malware. Come minimo, il pacchetto dovrebbe includere funzionalità firewall, prevenzione delle intrusioni, protezione dal ransomware e monitoraggio in tempo reale. Questi livelli aggiuntivi proteggeranno la vostra azienda da un'ampia gamma di minacce, comprese le vulnerabilità zero-day e gli attacchi sofisticati.
2. Facilità di gestione:
La facilità di gestione è fondamentale, in particolare per le grandi organizzazioni in cui è necessario proteggere numerosi dispositivi. Qualunque sia la soluzione scelta, verificate se è disponibile l'offerta di gestione centralizzata. In questo caso, gli aggiornamenti vengono distribuiti, le impostazioni di configurazione vengono effettuate e il monitoraggio dello stato di sicurezza di tutti gli endpoint viene eseguito da un'unica console. In questo modo, il processo di gestione diventa semplice e si riduce la possibilità che si verifichino errori nell'applicazione delle politiche di sicurezza su ogni singolo dispositivo.
3. Scalabilità:
Man mano che la vostra azienda cresce, crescerà anche la necessità di modificare la vostra sicurezza. Cercate un antivirus per la sicurezza degli endpoint che cresca insieme alla vostra azienda, sia che si tratti di endpoint aggiuntivi, di un numero maggiore di lavoratori remoti o persino di uffici in varie località. Una soluzione scalabile significa una maggiore protezione con l'aumentare del numero di dispositivi, senza compromettere la sicurezza nell'ambiente IT ampliato.
4. Costo:
Sebbene il prezzo sia un fattore da considerare, il costo deve essere valutato in relazione al livello e alla natura della protezione e delle funzionalità. Confronta il valore offerto da una soluzione antivirus rispetto a un'altra in termini di capacità, come il rilevamento delle minacce e la risposta agli incidenti, rispetto al suo prezzo. Sebbene investire in una soluzione robusta possa costare di più, consentirà di risparmiare molte spese che avrebbero potuto essere utilizzate per risolvere una violazione dei dati o un incidente di sicurezza. Per questo motivo, scegli una soluzione alla tua portata, ma che sia in grado di soddisfare tutte le esigenze di sicurezza specifiche della tua azienda.
Perché scegliere SentinelOne per la sicurezza degli endpoint?
La piattaforma Singularity™ di SentinelOne è una soluzione leader del settore per le aziende che cercano una sicurezza degli endpoint avanzata e basata sull'intelligenza artificiale. Ecco alcuni dei motivi principali per cui si distingue:
1. Visibilità senza pari:
La piattaforma Singularity™ di SentinelOne offre una visibilità senza pari sull'intero ambiente IT, coprendo tutti gli endpoint, l'infrastruttura cloud, le macchine virtuali (VM), i cluster Kubernetes e i container. Questa visione olistica garantisce che nessuna parte della rete rimanga senza monitoraggio. Che le vostre risorse si trovino su cloud pubblici, cloud privati o data center locali, avrete una visione completa di tutte le attività, che vi aiuterà a rilevare e prevenire potenziali minacce. Estendendo questa visibilità a più livelli della vostra infrastruttura, è possibile identificare le minacce in modo più efficiente e garantire tempi di risposta più rapidi.
2. Rilevamento e risposta basati sull'intelligenza artificiale:
Il cuore della piattaforma Singularity™ è costituito dalle sue potenti funzionalità di intelligenza artificiale (AI) e machine learning, che rilevano e rispondono in modo autonomo alle minacce informatiche. A differenza delle soluzioni antivirus tradizionali, che si basano in larga misura su firme note, l'approccio basato sull'intelligenza artificiale di SentinelOne identifica in tempo reale comportamenti sospetti e anomalie. Questo approccio proattivo consente di rispondere alle minacce alla velocità della macchina, riducendo il tempo che intercorre tra il rilevamento e la risoluzione. La piattaforma automatizza le risposte, consentendo alle organizzazioni di stare al passo con gli attacchi informatici avanzati e in continua evoluzione senza intervento manuale.
3. Prevenzione autonoma delle minacce:
Oltre a rilevare le minacce, la piattaforma Singularity™ eccelle nella loro prevenzione. Sfruttando le sue avanzate capacità di intelligenza artificiale, la piattaforma blocca malware, ransomware e altri attacchi sofisticati prima che possano compromettere i vostri sistemi. Questa prevenzione autonoma delle minacce riduce drasticamente il rischio di violazioni dei dati e di downtime del sistema, proteggendo sia le vostre informazioni aziendali sensibili che le operazioni aziendali. Grazie alla protezione alla velocità della macchina, le aziende beneficiano di una mitigazione delle minacce più rapida e accurata rispetto alle soluzioni di sicurezza tradizionali.
4. Elevata scalabilità e precisione:
Man mano che le aziende crescono, crescono anche le loro esigenze di sicurezza. La piattaforma Singularity™ è progettata per essere facilmente scalabile, proteggendo aziende di tutte le dimensioni, dalle piccole organizzazioni alle grandi imprese. La sua capacità di rilevare con precisione le minacce su un numero crescente di endpoint e ambienti garantisce una protezione costante e affidabile. Che si tratti di gestire un piccolo ufficio o più sedi globali, SentinelOne si adatta alla vostra infrastruttura senza sacrificare la velocità o la precisione.
Scoprite una protezione degli endpoint senza precedenti
Scoprite come la sicurezza degli endpoint con AI di SentinelOne può aiutarvi a prevenire, rilevare e rispondere alle minacce informatiche in tempo reale.
Richiedi una demoConclusione
Endpoint Security Antivirus aiuta a proteggere i dispositivi della rete da un panorama in continua espansione di malware, ransomware e attacchi di phishing. Fornisce le basi per un ambiente IT sicuro, il che significa anche che l'attività aziendale potrà continuare e i dati rimarranno al sicuro. Comprendere come funziona Endpoint Security Antivirus, le sue caratteristiche principali e le migliori pratiche per l'implementazione consente di adottare misure proattive per la sicurezza delle risorse digitali.
La scelta della giusta soluzione di sicurezza degli endpoint contribuirà a stabilizzare le difese della vostra organizzazione. Alcune soluzioni, come la piattaforma Singularity™ di SentinelOne, offrono una protezione adeguata grazie a funzionalità avanzate di rilevamento basate sull'intelligenza artificiale, risposta autonoma alle minacce, scalabilità e adattabilità, molto rilevanti come risposta al panorama della sicurezza in continua evoluzione di oggi.
Investendo nella giusta soluzione antivirus per la sicurezza degli endpoint, un'organizzazione non solo migliora la propria posizione in materia di sicurezza informatica, ma riduce anche il rischio di violazioni dei dati, interruzioni operative e perdite finanziarie. Una soluzione robusta come SentinelOne contribuisce a rendere un'organizzazione ancora più sicura, resiliente e a prova di futuro, perché consente alle aziende di crescere senza doversi preoccupare dell'intensità delle minacce informatiche odierne.
"FAQs
La protezione antivirus endpoint comprende soluzioni software utilizzate per proteggere i singoli dispositivi di una rete da malware, virus o qualsiasi altra forma di minaccia informatica. Nella maggior parte dei casi, la sicurezza si concentra sul rilevamento, la prevenzione e la rimozione di software dannoso che potrebbe rendere vulnerabile il dispositivo.
La sicurezza degli endpoint è il termine più generico che descrive la protezione antivirus, ma tende anche a incorporare altre misure di sicurezza come firewall, sistemi di prevenzione delle intrusioni e monitoraggio in tempo reale. L'antivirus per endpoint è una soluzione dedicata alla ricerca e alla rimozione di malware sugli endpoint.
La soluzione migliore dovrebbe essere selezionata tenendo conto dell'ambito di protezione fornito, della gestibilità e della scalabilità, nonché dei costi coinvolti. Una soluzione in grado di offrire funzionalità di sicurezza complete con una buona interoperabilità con l'infrastruttura IT esistente sarebbe sicuramente l'opzione preferibile.

