Red Hat OpenShift è una piattaforma leader per applicazioni container che semplifica lo sviluppo, l'implementazione e la gestione delle applicazioni. Questa guida illustra le caratteristiche e i vantaggi di OpenShift, tra cui il supporto per Kubernetes, la scalabilità e gli strumenti intuitivi per gli sviluppatori.
Scopri come OpenShift migliora le prestazioni delle applicazioni e semplifica i flussi di lavoro. Comprendere Red Hat OpenShift è essenziale per le organizzazioni che desiderano sfruttare in modo efficace la containerizzazione e le tecnologie cloud native.
Che cos'è OpenShift?
OpenShift è una piattaforma applicativa cloud-native che offre agli sviluppatori un modo coerente e sicuro per creare, distribuire e gestire applicazioni in diversi ambienti. Si basa su Kubernetes e fornisce agli sviluppatori una serie di strumenti e funzionalità per creare, distribuire e gestire applicazioni containerizzate. OpenShift fornisce una serie completa di funzionalità e strumenti per gli sviluppatori, tra cui:
- Build da sorgente a immagine (S2I) – OpenShift offre un modo semplice per creare immagini container direttamente dal codice sorgente dell'applicazione. Automatizza il processo di creazione, rendendolo più veloce e affidabile.
- Supporto Docker – OpenShift supporta completamente le immagini Docker, semplificando l'implementazione e la gestione delle applicazioni basate su Docker.
- Framework operatore – OpenShift fornisce un framework operatore, un potente strumento per la gestione di applicazioni e servizi complessi su Kubernetes.
- Service mesh – OpenShift fornisce un service mesh per la gestione di applicazioni basate su microservizi. Offre funzionalità avanzate di gestione del traffico e sicurezza.
- Multi-tenancy – OpenShift supporta il multi-tenancy, semplificando la gestione di più applicazioni e ambienti sulla stessa piattaforma.
- Integrazione CI/CD – OpenShift si integra con i più diffusi strumenti CI/CD, semplificando l'automazione del processo di distribuzione.
Perché utilizzare OpenShift?
OpenShift offre numerosi vantaggi agli sviluppatori e alle organizzazioni. Ecco alcuni dei motivi principali per utilizzare OpenShift:
1. Sviluppo semplificato delle applicazioni
OpenShift fornisce strumenti e funzionalità che rendono più facile per gli sviluppatori creare, testare e distribuire applicazioni. Fornisce agli sviluppatori un ambiente di sviluppo integrato (IDE), che include il supporto per i linguaggi di programmazione, i framework e gli strumenti più diffusi.
2. Implementazione e gestione coerenti
OpenShift offre un modo coerente per implementare e gestire le applicazioni in diversi ambienti, inclusi cloud pubblici, privati e ibridi. Automatizza il processo di implementazione, rendendolo più veloce e affidabile.
3. Sicurezza e conformità
OpenShift offre una piattaforma sicura e conforme per l'esecuzione di applicazioni containerizzate. Include funzionalità di sicurezza avanzate, come il controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC) e le politiche di rete, per garantire che le applicazioni siano sicure e conformi.
4. Scalabilità e prestazioni
OpenShift fornisce una piattaforma scalabile e ad alte prestazioni per l'esecuzione di applicazioni containerizzate. Include il pod autoscaling orizzontale (HPA) e il cluster autoscaling, che facilitano il ridimensionamento delle applicazioni in base alle esigenze.
5. Risparmio sui costi
OpenShift può aiutare le organizzazioni a risparmiare denaro riducendo i costi di infrastruttura e aumentando l'efficienza. Fornisce una piattaforma unificata per la gestione delle applicazioni, che può ridurre la necessità di utilizzare più strumenti e piattaforme.
Introduzione a OpenShift
Se siete interessati a utilizzare OpenShift, sono disponibili diverse risorse per aiutarvi a iniziare. Red Hat fornisce un sito di documentazione completo, che include tutorial, guide e materiali di riferimento.
Inoltre, Red Hat offre una versione di prova gratuita di OpenShift, che consente di provare la piattaforma senza alcun costo o impegno. La versione di prova offre l'accesso a un cluster OpenShift completamente funzionante, che è possibile utilizzare per distribuire e testare le proprie applicazioni.
Concorrenti di Red Hat OpenShift
Red Hat OpenShift è diventato popolare tra le aziende che cercano una soluzione completa per la creazione, l'implementazione e la gestione di applicazioni containerizzate. Come ogni tecnologia, anche OpenShift ha i suoi concorrenti. Ecco le principali alternative a OpenShift con un confronto tra caratteristiche, vantaggi e svantaggi per aiutarti a prendere una decisione informata.
- Amazon Elastic Kubernetes Service (EKS) – Amazon Elastic Kubernetes Service (EKS) è una delle alternative AKS più popolari sul mercato. Si tratta di un servizio Kubernetes completamente gestito che funziona su AWS e fornisce agli utenti una piattaforma sicura, affidabile e scalabile per l'orchestrazione dei container. Come AKS, EKS semplifica il processo di distribuzione, gestione e scalabilità delle applicazioni containerizzate. Tuttavia, EKS è progettato specificamente per gli utenti AWS e potrebbe non essere la scelta migliore per coloro che utilizzano altri provider cloud.
- Azure Kubernetes Service (AKS) – Azure Kubernetes Service (AKS) è un altro importante concorrente di GKE. Si tratta di un servizio Kubernetes gestito che funziona su Microsoft Azure e fornisce agli utenti una piattaforma potente e facile da usare per l'orchestrazione dei container. AKS vanta molte delle stesse caratteristiche di GKE, tra cui il ridimensionamento automatico, l'auto-riparazione e l'utilizzo efficiente delle risorse. Tuttavia, AKS è progettato espressamente per gli utenti Azure e potrebbe non essere la scelta migliore per chi utilizza altri fornitori di servizi cloud.
- Google Kubernetes Engine (GKE) – Google Kubernetes Engine (GKE) è un altro importante concorrente di AKS. Si tratta di un servizio Kubernetes gestito che funziona su Google Cloud Platform (GCP) e fornisce agli utenti una piattaforma potente e facile da usare per l'orchestrazione dei container. GKE vanta molte delle stesse caratteristiche di AKS, tra cui il ridimensionamento automatico, l'auto-riparazione e l'utilizzo efficiente delle risorse. Tuttavia, GKE è progettato specificamente per gli utenti GCP e potrebbe non essere la scelta migliore per chi utilizza altri provider cloud.
- Docker Enterprise – Docker Enterprise è una piattaforma container completa che fornisce agli utenti una soluzione completa per la creazione, l'implementazione e la gestione di applicazioni containerizzate. Include Docker Swarm, una soluzione nativa di clustering e orchestrazione, e Kubernetes, che può essere utilizzata come piattaforma di orchestrazione alternativa. Docker Enterprise è una scelta eccellente per le aziende che già utilizzano Docker e desiderano consolidare i propri flussi di lavoro relativi ai container.
- Rancher – Rancher è una piattaforma completa per la gestione dei container che offre agli utenti un'interfaccia intuitiva per la gestione e l'implementazione dei container su più provider cloud. Rancher include il supporto integrato per Kubernetes e Docker Swarm ed è una scelta eccellente per le aziende che necessitano di una soluzione più flessibile e scalabile rispetto ad AKS.
Piattaforma Singularity
Elevate la vostra posizione di sicurezza con il rilevamento in tempo reale, la risposta automatica e la visibilità totale dell'intero ambiente digitale.
Richiedi una demoConclusione
In conclusione, Red Hat OpenShift è una piattaforma applicativa container potente e flessibile che fornisce agli sviluppatori tutto ciò di cui hanno bisogno per creare, distribuire e gestire applicazioni containerizzate. Grazie al supporto di più linguaggi di programmazione e framework, agli strumenti di automazione integrati e alla sicurezza e scalabilità di livello enterprise, OpenShift è una piattaforma ideale per lo sviluppo di applicazioni moderne.
Sebbene Red Hat OpenShift sia una potente piattaforma per lo sviluppo di applicazioni containerizzate, è essenziale garantire che il proprio ambiente sia adeguatamente protetto dalle minacce informatiche. Utilizzando SentinelOne Singularity Cloud, è possibile ottenere una sicurezza completa per i carichi di lavoro OpenShift senza aggiungere complessità o compromettere le prestazioni. Grazie alle sue funzionalità di rilevamento e risposta alle minacce basate sull'intelligenza artificiale e alla facile integrazione con OpenShift, Singularity Cloud è la soluzione ideale per le organizzazioni che desiderano proteggere le proprie applicazioni containerizzate nel cloud.
Domande frequenti su Red Hat Openshift
Red Hat OpenShift è una piattaforma Kubernetes aziendale basata su Red Hat Enterprise Linux. Automatizza la distribuzione, il ridimensionamento e la gestione delle applicazioni containerizzate in ambienti locali, cloud pubblici o ibridi.
OpenShift include strumenti di sviluppo, pipeline CI/CD e servizi integrati, come Serverless, Service Mesh e Pipelines, per aiutarti a creare, eseguire e aggiornare applicazioni in modo sicuro su larga scala.
Un cluster OpenShift è composto da nodi master e worker. I nodi master ospitano etcd (l'archivio chiave-valore), il server API, il controller manager e lo scheduler. I worker eseguono il kubelet, il runtime del container CRI-O e il proxy SDN.
OpenShift aggiunge configurazioni di build, configurazioni di distribuzione, flussi di immagini e percorsi per gestire le pipeline di build, le strategie di rollout e l'accesso esterno. Gli operatori automatizzano il ciclo di vita e il registro interno memorizza le immagini.
OpenShift offre uno stack Kubernetes coerente sia in locale che nel cloud. È possibile distribuire le stesse immagini container, pipeline CI/CD e politiche di sicurezza ovunque si esegua: su AWS, Azure, IBM Cloud o nel proprio data center. La multi-tenancy integrata, il networking integrato e gli operatori del ciclo di vita garantiscono la gestione di un'unica piattaforma invece che di decine, evitando così derive e accelerando i rollout.
Sì. L'agente di SentinelOne può essere installato come Kubernetes DaemonSet su OpenShift Container Platform. Funziona su nodi infrastrutturali e di lavoro (non su nodi del piano di controllo gestiti), fornendo prevenzione, rilevamento e risposta in fase di esecuzione per i container. L'agente si integra con Singularity Cloud per una visibilità unificata su endpoint e carichi di lavoro in OpenShift.
Sì, è possibile. Il supporto di SentinelOne per Kubernetes Sentinel e OpenShift condivide lo stesso modello di agente. Sia che si utilizzi K8s autogestito o OpenShift su AWS, AKS o GKE, un DaemonSet distribuisce un agente per ogni nodo. Fornisce protezione in tempo reale basata sull'intelligenza artificiale, telemetria EDR e risposte automatizzate sia per i carichi di lavoro Kubernetes che OpenShift.

