Se non avete familiarità con la sicurezza di Google Cloud Platform e desiderate sapere come proteggere le vostre risorse, vi illustreremo le nozioni di base.
Ecco una guida su come proteggere Google Cloud. Imparerai a conoscere i migliori servizi e soluzioni di sicurezza di Google Cloud e i vantaggi della sicurezza di Google Cloud. Forniremo anche una panoramica degli strumenti di sicurezza, del monitoraggio e delle funzionalità di registrazione di Google Cloud. Approfondiamo l'argomento di seguito.
Google Cloud Security Overview
Come altri importanti fornitori di servizi cloud, Google Cloud Security segue il modello di responsabilità condivisa per la sicurezza cloud, che prevede lo sforzo congiunto del fornitore di servizi cloud e del cliente nell'implementazione delle misure di sicurezza. Le responsabilità di sicurezza per Google Cloud sono suddivise tra la piattaforma stessa e i suoi utenti. Google Cloud Security è responsabile della protezione della propria infrastruttura, mentre gli utenti cloud sono responsabili della sicurezza delle loro risorse cloud, dei loro carichi di lavoro e dei loro dati specifici. Google Cloud Security implementa un'ampia gamma di misure di sicurezza per garantire la protezione continua della propria infrastruttura. Queste misure comprendono la crittografia automatizzata, lo smaltimento sicuro dei dati, la comunicazione Internet sicura e l'implementazione sicura dei servizi.
Per aiutare gli utenti a proteggere le proprie risorse cloud, Google Cloud Security offre una serie di strumenti di sicurezza che si integrano perfettamente con i servizi di Google Cloud Security. Questi strumenti comprendono funzionalità per la gestione delle chiavi, la gestione delle identità e degli accessi, la registrazione, il monitoraggio, la scansione di sicurezza, la gestione delle risorse e la conformità.
Importanza di Google Cloud Security
Nell'era dell'uso estensivo dei dati, le aziende generano, raccolgono e archiviano grandi quantità di informazioni a un ritmo senza precedenti. Questi dati comprendono informazioni altamente sensibili sui clienti e dati meno riservati come modelli comportamentali e analisi di marketing. Inoltre, le organizzazioni stanno passando ai servizi cloud per migliorare la loro flessibilità, accelerare il time-to-market e supportare la forza lavoro remota o ibrida.
Il concetto tradizionale di perimetro di rete sta rapidamente scomparendo, spingendo i team di sicurezza a rivalutare le loro strategie attuali e passate per la protezione dei dati nel cloud. Poiché i dati e le applicazioni non risiedono più esclusivamente nei data center locali e un numero crescente di persone opera al di fuori degli spazi fisici degli uffici, le aziende devono affrontare la sfida di proteggere i dati e gestire efficacemente l'accesso in più ambienti.
Ecco alcuni motivi per cui Google Cloud Security è essenziale:
- Protezione dei dati: Google Cloud archivia grandi volumi di dati per aziende e privati. Proteggere la sicurezza di questi dati è fondamentale per proteggere le informazioni sensibili, inclusi i dati personali, i documenti finanziari, la proprietà intellettuale e i dati dei clienti. Le misure di sicurezza di Google Cloud aiutano a prevenire accessi non autorizzati, violazioni dei dati e perdite di dati.
- Requisiti di conformità: Diversi settori hanno normative di conformità specifiche, come l'Health Insurance Portability and Accountability Act (HIPAA) per l'assistenza sanitaria o il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) per i cittadini dell'Unione Europea. Google Cloud offre funzionalità e controlli di sicurezza progettati per aiutare le organizzazioni a soddisfare questi requisiti di conformità. Queste misure garantiscono che i dati siano gestiti e archiviati in modo sicuro secondo le normative specificate.
- Collaborazione sicura: Google Cloud fornisce strumenti di collaborazione come Google Workspace (precedentemente G Suite) che facilitano la condivisione di documenti, fogli di calcolo e presentazioni per gli utenti. Adequate misure di sicurezza garantiscono che solo le persone autorizzate possano accedere a queste risorse condivise, proteggendole da modifiche non autorizzate o potenziali fughe di dati.
- Rilevamento e risposta alle minacce: Google Cloud utilizza sistemi avanzati di monitoraggio della sicurezza e rilevamento delle minacce per identificare e rispondere prontamente a potenziali incidenti di sicurezza. Questi sistemi analizzano il traffico di rete, il comportamento degli utenti e altri modelli di dati per rilevare anomalie e indicatori di compromissione in tempo reale. Questo approccio proattivo aiuta a mitigare i rischi per la sicurezza e a prevenire le violazioni, consentendo misure di risposta rapide ed efficaci.
Come monitorare e controllare la sicurezza di Google Cloud
Google Cloud produce tre registri di controllo per ogni azienda: attività di amministrazione, eventi di sistema e registri di accesso ai dati. È possibile visualizzare i registri utilizzando la console GCP, accessibile dal visualizzatore di registri nel menu di navigazione. È inoltre possibile visualizzare i registri a livello di progetto dalla console Google Cloud. È possibile inviare questi registri a SentinelOne, dove è possibile configurarli, raccoglierli e analizzarli in dettaglio.
Generare registri di controllo degli eventi di sistema per modificare i servizi Google Cloud e configurare le risorse. Quando si migra un'istanza su un altro host, è possibile visualizzare la seguente voce del registro di controllo direttamente dalla dashboard di SentinelOne. Queste sono le caratteristiche principali di Google Cloud Platform Security.
I registri di controllo chiave di Google Cloud Platform da monitorare sono le politiche Cloud IAM e i registri delle risorse. È inoltre opportuno monitorare le credenziali GCP, le autorizzazioni IAM e le risorse GCP accessibili pubblicamente, come le istanze di calcolo e i bucket di archiviazione. Il loro monitoraggio aiuterà a prevenire l'escalation dei privilegi, evitare la fuga di dati sensibili e impedire modifiche indesiderate ai servizi GCP.
È inoltre opportuno esaminare i dati degli attributi JSON che possono aiutare a individuare l'origine di possibili attacchi. Verificare lo stato delle chiamate API e gli indirizzi e-mail degli account che effettuano tali chiamate. Inoltre, implementa le ultime raccomandazioni dei benchmark CIS per proteggere ciascuna delle tue risorse Google Cloud.
Google Cloud Platform fornirà anche servizi di registrazione cloud per l'interrogazione e l'analisi dei tuoi log di sicurezza. Puoi utilizzare i sink per esportare i log in diverse fonti. Tutti i sink di Google Cloud avranno una destinazione di esportazione e una query dei log. È possibile esportarli nel proprio archivio cloud, nei set di dati BigQuery o persino negli argomenti Publish Subscribe (Pub/Sub).
Passaggi per proteggere il proprio ambiente Google Cloud
La protezione di Google Cloud sta diventando sempre più complessa con l'adozione da parte delle aziende di ambienti multi-cloud e ibridi. È necessario adottare le misure necessarie per proteggere i dati sensibili. Ecco come proteggere le risorse di Google Cloud passo dopo passo.
- Implementare controlli rigorosi per la gestione delle identità e degli accessi: Si tratta di un'area critica su cui è necessario concentrarsi perché costituirà la base della sicurezza di Google Cloud. Le migliori pratiche IAM consistono nella creazione e nella gestione dei ruoli degli utenti, delle autorizzazioni e dei controlli di accesso. È necessario implementare l'autenticazione a più fattori e il principio dell'accesso con privilegi minimi. Verificate che le vostre connessioni con autenticazione multipla provengano da fonti affidabili ed effettuate valutazioni periodiche dei livelli di accesso. Saranno inoltre necessarie verifiche regolari delle vostre politiche e autorizzazioni IAM per rilevare e correggere eventuali anomalie. Potete anche utilizzare le informazioni basate sull'intelligenza artificiale di SentinelOne per identificare e mitigare rapidamente i rischi legati alla gestione degli accessi e delle identità.
- Effettuare il rilevamento e il monitoraggio continuo delle minacce: È necessario individuare le configurazioni errate e le vulnerabilità del cloud che potrebbero diffondersi lateralmente in tutti gli ecosistemi. Uno dei modi migliori per farlo è sfruttare le informazioni sulle minacce e la conoscenza approfondita degli avversari. Il monitoraggio continuo del proprio ecosistema Google Cloud richiederà un'analisi accurata dei log e avvisi automatici. È possibile rafforzare la sicurezza complessiva e l'ambiente Google Cloud dando priorità ai rischi, identificando quelli sconosciuti e mitigandoli tutti. È inoltre possibile utilizzare il Security Analytics Engine o l'Offensive Security Engine di SentinelOne per analizzare rapidamente gli endpoint e la telemetria del carico di lavoro di Google Cloud. Ciò consentirà al vostro team di indagare sugli attacchi furtivi e di scansionare più superfici di attacco per bloccare le minacce più recenti
- Segmentazione della rete Google Cloud: Questa è un'altra strategia per suddividere il vostro ambiente cloud in zone isolate più piccole. Ogni zona avrà delle politiche di sicurezza che vi aiuteranno a migliorare notevolmente la sicurezza gestendole in modo efficace. È possibile utilizzare regole firewall e gruppi di sicurezza per controllare il traffico in entrata e in uscita. I controlli granulari vi aiuteranno a ottimizzare il flusso di traffico a livello di istanza. È inoltre possibile limitare l'accesso alle risorse sensibili configurando i vostri indirizzi IP privati di Google Cloud.
Approcci di test di sicurezza di Google Cloud
Quando si tratta di test di sicurezza in Google Cloud Platform (Google Cloud Security), esistono diversi approcci che le organizzazioni possono adottare per valutare la sicurezza delle loro implementazioni di Google Cloud Security. Questi approcci includono:
- Valutazioni delle vulnerabilità: Per condurre valutazioni delle vulnerabilità, le organizzazioni utilizzano strumenti e tecniche automatizzati per eseguire la scansione delle risorse, delle reti e delle applicazioni di Google Cloud Security alla ricerca di vulnerabilità note. Questi strumenti sono in grado di identificare le comuni debolezze di sicurezza e le configurazioni errate, aiutandole a identificare e correggere potenziali rischi per la sicurezza.
- Il penetration testing, noto anche come ethical hacking, è un approccio proattivo che prevede tentativi deliberati di sfruttare le vulnerabilità dei sistemi e delle applicazioni di Google Cloud Security. Supera le valutazioni delle vulnerabilità emulando attacchi reali, con l'obiettivo di identificare potenziali punti deboli e convalidare l'efficacia dei controlli di sicurezza. Le organizzazioni possono condurre test di penetrazione internamente o avvalersi dei servizi di esperti di sicurezza di terze parti per eseguire questi test.
- Revisione del codice di sicurezza: La revisione del codice di sicurezza si concentra sull'analisi del codice sorgente delle applicazioni e delle configurazioni dell'infrastruttura come codice in Google Cloud Security. L'obiettivo è quello di individuare falle di sicurezza, pratiche di codifica non sicure e potenziali vulnerabilità che possono essere sfruttate. È possibile utilizzare revisioni manuali del codice e strumenti automatizzati di analisi statica del codice per valutare la sicurezza delle applicazioni sviluppate su misura e delle configurazioni dell'infrastruttura cloud.
- Revisione della configurazione: La revisione delle impostazioni di configurazione delle risorse e dei servizi di Google Cloud Security è essenziale per garantire la corretta implementazione dei controlli di sicurezza. Le organizzazioni dovrebbero valutare e rivedere le configurazioni relative ai controlli di accesso, alla sicurezza della rete, alla crittografia dei dati, alla registrazione e al monitoraggio e alle impostazioni di conformità. Questa revisione aiuta a identificare configurazioni errate o deviazioni dalle migliori pratiche di sicurezza che potrebbero introdurre vulnerabilità.
- Modellazione delle minacce: La modellazione delle minacce comporta l'analisi dell'ambiente Google Cloud Security e l'identificazione di potenziali minacce e vettori di attacco. Aiuta le organizzazioni a identificare e mitigare in modo proattivo i rischi per la sicurezza, tenendo conto della progettazione del sistema, delle potenziali vulnerabilità e dei potenziali avversari. La modellazione delle minacce aiuta a stabilire le priorità delle misure di sicurezza e ad attuare controlli adeguati per affrontare i rischi identificati.
- Verifiche di conformità: L'esecuzione di verifiche di conformità aiuta a garantire che le implementazioni di Google Cloud Security soddisfino le normative specifiche del settore e i requisiti di conformità. Le organizzazioni dovrebbero rivedere i controlli e i processi di sicurezza relativi ai framework applicabili, come HIPAA, GDPR, PCI DSS o ISO 27001. Gli audit di conformità valutano se sono in atto le misure di sicurezza necessarie e aiutano a identificare le aree che richiedono miglioramenti per mantenere la conformità.
Vantaggi di Google Cloud Security per le aziende
Ecco i vantaggi di Google Cloud Security per la tua organizzazione.
- Le aziende possono spendere centinaia di migliaia di dollari per riprendersi da attacchi DDoS e violazioni dei dati, minacciare gli avversari, inondare le infrastrutture dei server con enormi quantità di traffico e cercare di causare malfunzionamenti dei servizi. Possono anche disperdere il traffico su più data center e server per causare tempi di inattività e danni. Google Cloud Security può aiutarti a proteggerti dagli attacchi DDoS. Ti aiuterà anche ad applicare patch e aggiornamenti ai tuoi servizi software Google Cloud e a garantire che le vulnerabilità comuni vengano gestite e non sfruttate.
- Proteggerà i tuoi clienti installando patch ed eseguendo regolari controlli in background per garantire la continuità operativa. Puoi anche gestire e proteggere i tuoi ambienti mobili implementando le migliori misure di sicurezza di Google Cloud. Pochissimi dirigenti possono affermare con sicurezza di essere preparati agli ultimi attacchi in arrivo. Puoi eseguire il backup dei tuoi dati regolarmente e garantire una sorveglianza di sicurezza 24 ore su 24 applicando i più severi controlli di accesso del personale.
- Google Cloud fornisce uno stack di sicurezza completo per crittografare i dati inattivi, impedire la cancellazione di dati sensibili, gestire le implementazioni dei servizi e persino proteggere le identità delle macchine e la sicurezza dei locali fisici collegati ai servizi Google Cloud.
- Google Cloud dispone di un team di sicurezza informatica composto da oltre 700 esperti che hanno scoperto importanti vulnerabilità di sicurezza, come Meltdown, Spectre e Heartbleed. L'azienda offre anche un programma di ricompense per la segnalazione di problemi di sicurezza del software e l'implementazione di politiche SSL predefinite.
Guida al mercato CNAPP
La guida di mercato Gartner per le piattaforme di protezione delle applicazioni cloud-native fornisce informazioni chiave sullo stato del mercato delle CNAPP.
Leggi la guidaSfide comuni in materia di sicurezza in Google Cloud
L'implementazione delle misure di sicurezza di Google Cloud può presentare delle sfide. Le organizzazioni in espansione hanno bisogno di aiuto per monitorare tutte le loro risorse cloud e potrebbero trovare difficile aderire alle migliori pratiche di sicurezza di Google Cloud. La conformità del cloud è un'altra sfida, poiché ogni organizzazione ha una roadmap diversa. Altre sfide di sicurezza di Google Cloud includono immagini di container vulnerabili, bucket di archiviazione configurati in modo errato, macchine virtuali e funzioni cloud.
Le API non sicure su Google Cloud possono rappresentare un enorme problema di sicurezza. Esistono minacce interne da parte di dipendenti attuali o ex dipendenti che potrebbero avere accesso diretto alle risorse di Google Cloud e ad altre informazioni sensibili. Google Cloud soffre di problemi di sicurezza simili a quelli degli ambienti tradizionali, come phishing, malware, attacchi DDoS e minacce.
Best practice per la configurazione della sicurezza di Google Cloud
Queste sono le migliori pratiche di sicurezza di Google Cloud che potete adottare per rimanere aggiornati, configurare la sicurezza di Google Cloud e proteggere le vostre risorse:
- Formazione e consapevolezza della sicurezza GCP: Le minacce informatiche sono in continua evoluzione. La formazione e la consapevolezza possono ridurre significativamente le probabilità di una violazione della sicurezza. Saprete quali framework scegliere e come implementare i vostri prossimi progetti forniti da Google Cloud.
- Progetti GCP: I progetti di sicurezza di Google Cloud creano le basi per sviluppare e implementare le migliori pratiche di sicurezza. Li utilizzerai per configurare e mantenere i tuoi ambienti Google Cloud.
- Concentrati sulla progettazione organizzativa della sicurezza: È necessario garantire controlli di accesso granulari per ottimizzare l'utilizzo delle risorse di Google Cloud. Ciò ridurrà al minimo il rischio di accessi non autorizzati. Anche la mappatura delle relazioni tra i tuoi account Google Cloud Workspace e particolari risorse cloud può essere d'aiuto. Approccio di accesso con privilegi minimi: concedi ai tuoi utenti solo l'accesso necessario. Ciò limiterà il potenziale di danno e conterrà le violazioni dei dati.
- Visibilità negli ambienti cloud: Gli strumenti di accesso e monitoraggio centralizzati di Google Cloud Platform possono tracciare gli eventi di sicurezza sparsi su diversi servizi come l'archiviazione cloud, il motore di calcolo e BigQuery. Puoi utilizzare la registrazione e il monitoraggio centralizzati di Google Cloud per integrare i log provenienti da diversi servizi Google Cloud e ottenere una visione consolidata delle operazioni di sicurezza della tua organizzazione. Puoi anche semplificare il processo di audit e garantire un rilevamento accurato delle minacce grazie a meccanismi avanzati di analisi e allerta. Google Cloud Security Command Center ti aiuterà in questo. Da lì potrai anche indagare su potenziali incidenti di sicurezza.
- Protezione e crittografia dei dati: Un'altra best practice di sicurezza di Google Cloud è l'abilitazione della protezione dei dati. Google Cloud Platform dispone di numerosi meccanismi di crittografia integrati che proteggono i dati in transito e inattivi. Le sue funzionalità di crittografia avanzate possono proteggere i dati da accessi non autorizzati. Google Cloud offre opzioni per la gestione delle chiavi di crittografia gestite dai clienti, fornendo un ulteriore livello di controllo sul processo di crittografia dei dati.
- Automazione della sicurezza GCP: Google Cloud offre anche l'automazione, che puoi utilizzare per distribuire, scalare e proteggere i tuoi servizi. Ciò garantirà una posizione di sicurezza dinamica e potrai integrarla con la strategia di sicurezza della tua organizzazione. Puoi anche automatizzare i tuoi flussi di lavoro di sicurezza. Il Virtual Private Cloud di Google Cloud ti offre l'accesso a controlli granulari per monitorare il traffico di rete. Puoi utilizzare le regole del firewall VPC per definire e applicare le politiche e stabilire quali tipi di traffico sono consentiti e quali sono bloccati.
- Audit: Condurre audit di sicurezza regolari è una delle migliori pratiche di sicurezza di Google Cloud per la tua organizzazione. Questi controlli di routine possono fornire informazioni preziose su potenziali vulnerabilità e configurazioni errate e identificare le aree da migliorare. Possono anche migliorare la tua reportistica sulla conformità e garantire che i tuoi meccanismi di difesa siano in linea con gli obiettivi di sicurezza della tua organizzazione.
Conformità di sicurezza di Google Cloud
La conformità in Google Cloud non consiste semplicemente nel spuntare delle caselle, ma è un approccio multilivello alla gestione dei dati in ambienti regolamentati. A seconda del settore in cui operate, potreste dover soddisfare linee guida rigorose come PCI-DSS per i dati di pagamento, HIPAA per le cartelle cliniche o GDPR per la protezione delle informazioni personali nell'UE. Google Cloud fornisce certificazioni di conformità integrate e strumenti di mappatura, come i rapporti di conformità e il Security Command Center, per aiutarti a controllare e verificare l'aderenza a questi framework.
Tuttavia, per soddisfare i parametri di conformità non è sufficiente utilizzare le funzionalità native di Google. È inoltre necessario implementare una strategia coerente di crittografia, gestione degli accessi e monitoraggio continuo.
Sicurezza di Google Cloud con SentinelOne
Per quanto riguarda la crittografia, è consigliabile utilizzare i servizi di crittografia di Google Cloud di SentinelOne per proteggere i dati archiviati. È possibile crittografare i dati in transito. Utilizzando i protocolli SSL o TLS. È anche possibile ruotare i segreti di Google Cloud e proteggerli. La gestione della crittografia di SentinelOne si integrerà perfettamente con i servizi di crittografia nativi di Google Cloud.
Come azienda, gestirai grandi quantità di dati sensibili come dati aziendali, informazioni sui clienti, documenti finanziari e dati di proprietà intellettuale. È possibile salvaguardare tutti questi tipi di dati abilitando solide misure di sicurezza di Google Cloud tramite la piattaforma Singularity™ di SentinelOne. È inoltre possibile utilizzarla per gestire le problematiche di sicurezza di Google Cloud. Eseguite regolarmente audit di sicurezza, test di penetrazione e valutazioni; implementate e applicate le migliori politiche di sicurezza per la vostra organizzazione.
La non conformità può comportare multe severe, violazioni delle politiche e danni alla reputazione. Pertanto, la conformità di Google Cloud deve essere considerata prioritaria per affrontare queste problematiche di sicurezza e garantire l'integrità operativa. Utilizzando SentinelOne, è possibile adottare framework di conformità standard del settore come GDPR, PCI-DSS e HIPAA.
Vedere SentinelOne in azione
Scoprite come la sicurezza del cloud basata sull'intelligenza artificiale può proteggere la vostra organizzazione con una demo individuale con un esperto dei prodotti SentinelOne.
Richiedi una demoConclusione
Ora che sapete come migliorare la sicurezza di Google Cloud, utilizzate oggi stesso SentinelOne per rafforzare la vostra posizione. Anticipa di diversi passi i tuoi avversari ed evita di farti cogliere di sorpresa.
Effettuando regolarmente valutazioni e analisi della sicurezza, rivedendo il tuo lavoro e collaborando con le parti interessate, farai del tuo meglio per migliorare la tua posizione di sicurezza su Google Cloud. Potrai inoltre beneficiare di una maggiore visibilità e responsabilità e proteggere con successo le tue risorse Google Cloud.
FAQs
La sicurezza GCP si riferisce agli strumenti, alle pratiche e al modello di responsabilità condivisa forniti da Google Cloud Platform per proteggere dati, applicazioni e servizi negli ecosistemi cloud.
Google Cloud non è sicuro per impostazione predefinita. È possibile utilizzare crittografia avanzata, misure di protezione dell'infrastruttura globale e monitoraggio continuo. I controlli lato utente, come le politiche IAM e gli audit di conformità, sono fondamentali per mantenere la sicurezza di GCP.
Le caratteristiche principali di Google Cloud Security sono la crittografia dei dati e la gestione delle identità e degli accessi. Include anche servizi di controllo e registrazione e report automatici sulla conformità.
Configurazioni errate, gestione delle identità inadeguata, minacce interne e mancanza di monitoraggio continuo rappresentano alcune delle maggiori minacce per i carichi di lavoro basati sul cloud.
Adotta un modello zero-trust, imposta controlli di accesso rigorosi, applica regolarmente le patch ai servizi, esegui valutazioni delle vulnerabilità e implementa soluzioni di rilevamento continuo delle minacce.
I settori regolamentati come quello finanziario, sanitario e governativo sono quelli che ne traggono i maggiori vantaggi, anche se qualsiasi azienda basata sui dati può beneficiare del framework di sicurezza robusto e scalabile di GCP.

