La tecnologia cloud offre alle aziende un'opportunità e una flessibilità senza precedenti per espandere rapidamente le proprie attività. Tuttavia, lavorare con i servizi cloud comporta anche sfide di sicurezza che diventano complesse da affrontare man mano che si espande l'attività. IBM ha rilevato che il costo medio di una violazione dei dati nel cloud è pari a 5,17 milioni di dollari. Nell'ecosistema cloud, la sicurezza del carico di lavoro nel cloud è l'obiettivo principale degli attacchi informatici. L'intrusione nei carichi di lavoro nel cloud consente di accedere a dati preziosi e sensibili, come le informazioni sui clienti, la proprietà intellettuale e le applicazioni critiche per l'azienda.
Gli aggressori sfruttano questi dati e li trattengono per chiedere un riscatto. A seguito di tali violazioni, le aziende possono incorrere in severe sanzioni legali per non conformità, che possono danneggiare la reputazione dell'azienda e minare in modo significativo la fiducia dei clienti. Per proteggere la loro infrastruttura cloud critica, le aziende stanno investendo in sistemi di sicurezza dei carichi di lavoro cloud. La ricerca di Cyber Security Hub mostra che il 28% degli intervistati destina il 21-30% del proprio budget per la sicurezza informatica alla sicurezza del cloud, mentre il 26% destina l'11-20% del proprio budget alla sicurezza del cloud.Ora che sapete che le aziende stanno investendo molto in questo settore, è il momento di approfondire l'argomento. Lasciatevi guidare alla scoperta di come funziona la sicurezza dei carichi di lavoro nel cloud e condividiamo con voi le migliori pratiche per aiutarvi a contenere efficacemente i rischi per la sicurezza.
Che cos'è la sicurezza dei carichi di lavoro cloud?
 La sicurezza dei carichi di lavoro cloud protegge le applicazioni, i dati e l'infrastruttura che alimentano le aziende moderne in ambienti basati sul cloud. Adotta un approccio multilivello per proteggere macchine virtuali, container, funzioni serverless e database dalle minacce informatiche.
Componenti chiave:
- Rilevamento e visibilità: I sistemi di sicurezza dei carichi di lavoro cloud eseguono una scansione e un monitoraggio completi di tutti i carichi di lavoro attivi per verificarne il funzionamento, ad esempio i controlli di accesso, il traffico di rete, le attività degli utenti e i modelli di utilizzo delle risorse, al fine di rilevare eventuali attività insolite. Acquisendo visibilità sulle loro operazioni, i responsabili della sicurezza possono individuare potenziali vettori di attacco e configurare rapidamente firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e implementare la crittografia per proteggere i dati sensibili.
 
- Valutazione e mitigazione dei rischi: Le soluzioni di sicurezza valutano i rischi associati ai carichi di lavoro e forniscono raccomandazioni per mitigare le potenziali minacce. Ciò include l'identificazione di configurazioni errate e vulnerabilità che, se trascurate, possono portare a un'impostazione impropria dei controlli di accesso e all'apertura di vulnerabilità ai sistemi connessi nell'infrastruttura cloud.
 
- Integrazione con DevOps: La sicurezza dei carichi di lavoro nel cloud spesso si integra con i processi DevOps per garantire che la sicurezza sia integrata in tutto il ciclo di vita dell'applicazione, dallo sviluppo alla distribuzione.
 
La rapida migrazione dei carichi di lavoro verso il cloud ha aumentato significativamente gli attacchi contro di esso, rendendo necessaria la sicurezza dei carichi di lavoro nel cloud.
Perché abbiamo bisogno della sicurezza dei carichi di lavoro nel cloud?
A causa della natura distribuita dell'ecosistema cloud, i responsabili della sicurezza devono affrontare sfide diverse da quelle che incontrano con le infrastrutture on-premise, come i server in loco, le reti di archiviazione e i data center. Ecco perché è necessario lavorare in modo specifico alla creazione di sistemi efficaci di sicurezza dei carichi di lavoro nel cloud.
Risolvere il problema della maggiore esposizione agli attacchi
I vettori di attacco si espandono man mano che le aziende si spostano sempre più verso il cloud. Rispetto ai tradizionali sistemi on-premise, i carichi di lavoro cloud sono distribuiti su diversi ambienti, rendendoli più vulnerabili agli attacchi.
Ad esempio, un'azienda che utilizza più fornitori di servizi cloud potrebbe trovarsi ad affrontare minacce che interessano vari ambienti, rendendo necessario proteggere i propri sistemi distribuiti attraverso un meccanismo efficiente di sicurezza dei carichi di lavoro cloud.
Migliora la visibilità e il controllo
Gli strumenti di sicurezza tradizionali che svolgono questo compito spesso falliscono in ambienti dinamici come il cloud, poiché le loro capacità consentono solo di monitorare un insieme specifico di server con indirizzi IP fissi e modelli di traffico costanti.
Le soluzioni di sicurezza dei carichi di lavoro cloud sono progettate specificamente per gestire la natura distribuita dell'ecosistema cloud, dove gli indirizzi IP cambiano a causa del provisioning e del deprovisioning di risorse come macchine virtuali e container, e il traffico scala rapidamente. I sistemi di sicurezza progettati per i carichi di lavoro cloud garantiscono la completa visibilità di tutti questi eventi, consentendo un rilevamento e una risposta più rapidi ai pericoli.
Prendiamo ad esempio un'azienda che gestisce il proprio cloud ibrido. Avrà bisogno di soluzioni efficaci per la sicurezza dei carichi di lavoro cloud per monitorare ogni attività che si svolge all'interno della sua piattaforma, al fine di garantire l'identificazione e la mitigazione tempestiva delle potenziali minacce.
Mantenere le prestazioni senza compromettere la sicurezza
Le soluzioni di sicurezza devono essere adeguate alle esigenze di sicurezza dell'azienda. Non c'è modo di aggirare questo aspetto. Se volete che l'infrastruttura cloud della vostra startup tecnologica cresca rapidamente, non potete permettervi di rallentare in nessun momento, nemmeno per implementare misure volte a rafforzare la sicurezza del sistema.
La moderna sicurezza dei carichi di lavoro cloud è stata sviluppata per offrire la massima protezione consentendo al contempo ai sistemi di funzionare in modo efficace, supportando così il ritmo e la flessibilità richiesti dai moderni DevOps.
Come funziona la sicurezza dei carichi di lavoro cloud?
I team IT e i professionisti della sicurezza devono imparare ad attuare strategie di sicurezza dei carichi di lavoro cloud. Ciò può aiutarli a sviluppare best practice e a mettere in atto le giuste misure di sicurezza, per ridurre i rischi e garantire la conformità. La sicurezza dei carichi di lavoro nel cloud opera attraverso diversi meccanismi chiave:
- Segmentazione dei carichi di lavoro: Ciò comporta la suddivisione dei carichi di lavoro delle applicazioni in segmenti più piccoli per facilitare un'ispezione del traffico più semplice e sicura. Segmentando i carichi di lavoro, le organizzazioni possono gestirli e proteggerli meglio, riducendo il rischio di accessi non autorizzati o violazioni dei dati.
 
- Monitoraggio e protezione continui: Le soluzioni di sicurezza dei carichi di lavoro cloud monitorano continuamente i carichi di lavoro alla ricerca di vulnerabilità e minacce. Ciò include la protezione runtime, che garantisce la sicurezza delle applicazioni e dei loro componenti sottostanti durante il loro funzionamento.
 
- Configurazione e gestione della sicurezza: le soluzioni di sicurezza dei carichi di lavoro cloud consentono di configurare correttamente controlli di accesso, impostare sistemi di rilevamento delle intrusioni, rispettare le normative, ridurre al minimo le vulnerabilità e ridurre il rischio di non conformità.
 
- Misure proattive e reattive: Una sicurezza efficace dei carichi di lavoro cloud comporta sia misure proattive, come la configurazione e l'implementazione sicure, sia misure reattive, come il monitoraggio e la risposta alle minacce in tempo reale. Garantendo l'integrazione della sicurezza nell'intero ciclo di vita del carico di lavoro cloud, queste soluzioni rendono le operazioni cloud più resilienti.
 
Vantaggi principali della sicurezza dei carichi di lavoro cloud
Vi siete mai chiesti perché le aziende prestano così tanta attenzione alla sicurezza dei carichi di lavoro cloud? Questa sezione spiega il motivo. Che il vostro obiettivo sia migliorare l'efficienza o proteggere i vostri dati, conoscere questi vantaggi vi aiuterà a creare un business case per migliorare la sicurezza del cloud.
- Riduzione della complessità: a volte, la gestione degli ambienti cloud può essere complessa a causa della loro natura dinamica e dei servizi interconnessi. La sicurezza del carico di lavoro cloud semplifica questo aspetto fornendo una visione unificata dei carichi di lavoro, consentendo ai team IT di dedicare meno tempo alla gestione di più strumenti per monitorare i carichi di lavoro e concentrarsi sul miglioramento dell'architettura di sistema, sulla governance dei dati e sul potenziamento della sicurezza complessiva dell'organizzazione.
 - Rilevamento delle minacce migliorato: La maggior parte degli strumenti tradizionali fatica a stare al passo con l'identificazione e la cattura delle minacce. Le piattaforme di sicurezza dei carichi di lavoro cloud utilizzano modelli di apprendimento continuo per monitorare e rilevare anomalie nel traffico di rete, nel comportamento degli utenti e nei modelli storici di minaccia in modo più efficace rispetto ai sistemi più vecchi che si basano su regole statiche e metodi di rilevamento basati su firme. Inoltre, questi strumenti riducono la necessità per i professionisti della sicurezza di aggiornare manualmente le loro piattaforme sulle firme degli attacchi. I modelli di apprendimento continuo identificano automaticamente le anomalie e si adattano ai nuovi vettori di attacco, come vulnerabilità zero-day, senza la necessità di una firma.
 - Maggiore conformità: soddisfare tutti i requisiti di conformità normativa è difficile nel cloud. Le soluzioni di sicurezza dei carichi di lavoro cloud aiutano i team IT e i responsabili della sicurezza a monitorare i carichi di lavoro in tempo reale, generare report e automatizzare gli audit trail. Grazie a questi sforzi, garantiscono che tutti i vostri ambienti cloud, come i cloud pubblici (ad esempio AWS, Azure, Google Cloud) e i cloud privati, siano conformi alle varie leggi sulla privacy e agli standard di sicurezza.
 - Agilità aziendale accelerata: un processo di sicurezza più snello contribuisce a ridurre il rischio di tempi di inattività e la sicurezza dei carichi di lavoro cloud aiuta le aziende a farlo in modo più efficiente. Ciò aiuta le aziende a innovarsi e a cavalcare l'onda della trasformazione digitale.
 - Ottimizzazione dei costi: una soluzione efficace per la sicurezza dei carichi di lavoro nel cloud può aiutare le organizzazioni a evitare costose violazioni dei dati e il pagamento di sanzioni normative. Ottimizzando l'allocazione delle risorse e prevenendo gli accessi non autorizzati, le aziende possono mantenere le loro misure di sicurezza aggiuntive e contribuire al risparmio sui costi.
 
 
Guida al mercato CNAPP
La guida di mercato Gartner per le piattaforme di protezione delle applicazioni cloud-native fornisce informazioni chiave sullo stato del mercato delle CNAPP.
Leggi la guidaRischi per la sicurezza nei carichi di lavoro cloud
La maggior parte del traffico cloud si muove internamente, aggirando le difese tradizionali come i firewall, che in genere monitorano il traffico esterno. Ciò rende i carichi di lavoro cloud altamente vulnerabili. Diamo un'occhiata ad alcuni fattori di rischio chiave dei carichi di lavoro cloud:
- Esposizione dei dati sensibili: Con applicazioni e dati distribuiti su più ambienti cloud, la protezione delle informazioni sensibili diventa complessa. Inoltre, configurazioni errate, errori umani e controlli di accesso insufficienti possono portare a violazioni dei dati. Le organizzazioni possono prevenire questo problema crittografando i dati, applicando controlli di accesso rigorosi e verificando regolarmente le configurazioni. Anche l'adozione di strumenti di sicurezza cloud-native per automatizzare i controlli di conformità e gli avvisi in tempo reale può essere d'aiuto.
 
- Minacce interne: I dipendenti con accesso al cloud possono compromettere i dati in modo involontario o doloso. Il potenziale di perdita o furto di dati a causa di privilegi utilizzati in modo improprio è molto più elevato. Seguire il principio del privilegio minimo è l'unica soluzione in questo caso. Grazie ai protocolli di sicurezza preparati sotto la guida di questi principi, le aziende garantiscono che i dipendenti abbiano accesso solo ai dati e ai sistemi necessari per le loro mansioni. Inoltre, il monitoraggio e la verifica regolari delle attività degli utenti, insieme alle soluzioni di gestione delle identità e degli accessi (IAM), possono aiutare a rilevare e prevenire accessi non autorizzati.
 
- Criminali informatici: Gli ambienti cloud sono obiettivi allettanti per i criminali informatici a causa delle loro vaste risorse e del potenziale impatto significativo. Questi criminali sfruttano le vulnerabilità per rubare dati, interrompere le operazioni o estorcere denaro alle organizzazioni. Le organizzazioni devono includere sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS) e gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) nelle loro strategie di sicurezza.
 
Per mitigare tali rischi e proteggersi, le organizzazioni possono adottare una strategia completa di sicurezza della rete e del carico di lavoro.
Requisiti chiave di una piattaforma di sicurezza del carico di lavoro cloud
Un software robusto per la sicurezza del carico di lavoro cloud è un requisito essenziale per salvaguardare qualsiasi azienda moderna che utilizza carichi di lavoro cloud. Per gestire e proteggere in modo efficace le operazioni sul cloud, la piattaforma di sicurezza deve disporre delle seguenti funzionalità.
- Visibilità e rilevamento delle minacce: piattaforme come SentinelOne’s Singularity Cloud Workload Security offrono una visibilità completa sui carichi di lavoro cloud, identificano le vulnerabilità e rilevano le minacce in tempo reale. Questo software include anche la possibilità di monitorare il traffico di rete, il comportamento delle applicazioni e il tempo di utilizzo degli utenti.
 
- Protezione del carico di lavoro: dovrebbe avere solide capacità di protezione contro una serie di minacce, tra cui malware, ransomwaree attacchi zero-day. Oltre alle funzionalità di base, dovrebbe anche fornire protezione runtime per rilevare e rispondere alle minacce non appena si verificano. Ciò può garantire alle organizzazioni la capacità di affrontare qualsiasi tipo di minaccia.
 
- Conformità e governance: dovrebbe aiutare le organizzazioni a soddisfare gli standard di settore e le linee guida di conformità richieste. Software come Singularity Cloud Workload Security di SentinelOne forniscono strumenti per la gestione della conformità, delle politiche di sicurezza e delle configurazioni e rappresentano una grande risorsa per le organizzazioni.
 
- Integrazione e automazione: grazie alla perfetta integrazione con i sistemi e gli strumenti esistenti, è possibile automatizzare le attività di routine, riducendo il lavoro manuale e migliorando la reattività. Si tratta di una parte essenziale per mantenere un sistema di sicurezza efficace per le operazioni.
 
- Monitoraggio e miglioramento continui: grazie al monitoraggio continuo degli ambienti cloud, software come Singularity Cloud Workload Security di SentinelOne possono aiutare le organizzazioni a identificare minacce e vulnerabilità. Ciò offre informazioni utili per migliorare la sicurezza.
 
Singularity Cloud Workload Security di SentinelOne offre una protezione completa in fase di esecuzione per server, macchine virtuali e container su AWS, Azure, Google Cloud e cloud privati.
Testato sul campo e ottimizzato, rileva e risponde efficacemente alle minacce in tempo reale. Essendo un software di sicurezza collaudato in diversi ambienti, gode della fiducia dei leader globali. Singularity consente alle organizzazioni di proteggere con sicurezza i propri carichi di lavoro cloud.
Best practice per la sicurezza dei carichi di lavoro cloud
Per proteggersi dalle minacce moderne, è necessario un approccio completo e proattivo per garantire la sicurezza dei carichi di lavoro cloud. Questo approccio può essere realizzato solo comprendendo le best practice per migliorare la sicurezza.
- Dare priorità alla visibilità continua: mantenere una supervisione costante degli ambienti cloud è un modo fondamentale per monitorare eventuali minacce in arrivo. Grazie a un'efficace gestione dei carichi di lavoro nel cloud e a un software di sicurezza, le organizzazioni possono avere una visibilità in tempo reale sui carichi di lavoro, sulle reti e sulle attività degli utenti. Ciò consente di rilevare tempestivamente anomalie e potenziali minacce.
 - Implementare un modello Zero Trust: Un'architettura zero trust può spostare il paradigma di sicurezza dalla fiducia implicita alla verifica continua. Applicando alcuni controlli di accesso rigorosi e adottando una mentalità orientata alla violazione, le organizzazioni possono ridurre significativamente la superficie di attacco.
 - Proteggere la catena di fornitura: Tenendo conto della crescente complessità delle catene di fornitura software supply chains, la protezione dei carichi di lavoro cloud richiede la messa in sicurezza dell'intero ciclo di vita dello sviluppo. La messa in sicurezza della catena comporta una rigorosa gestione delle vulnerabilità, la firma del codice e pratiche di sviluppo software sicure.
 - Sfruttare l'automazione: automatizzare le attività di sicurezza è essenziale per garantire efficienza ed efficacia. Gli strumenti in grado di automatizzare il rilevamento delle minacce, la risposta agli incidenti e i controlli di conformità sono preziosi.
 - Formare la forza lavoro: la sicurezza è una responsabilità condivisa. I dipendenti devono essere dotati delle conoscenze e degli strumenti necessari per identificare e segnalare potenziali minacce. È fondamentale svolgere regolarmente corsi di formazione sulla consapevolezza della sicurezza.
 
Quando un'azienda adotta queste best practice, può sfruttare soluzioni di sicurezza avanzate per migliorare la sicurezza del proprio carico di lavoro cloud e mitigare i rischi in modo efficace. Seguendo queste best practice e selezionando il software di sicurezza del carico di lavoro cloud giusto, è possibile mitigare il rischio di violazioni.
SentinelOne per la sicurezza dei carichi di lavoro cloud
La piattaforma Singularity di SentinelOne’s offre una solida protezione del carico di lavoro cloud che salvaguarda le organizzazioni dalle minacce emergenti. Con le sue funzionalità di protezione degli endpoint, SentinelOne fornisce visibilità e controllo completi sui carichi di lavoro basati sul cloud.
Alcuni dei principali vantaggi dell'utilizzo di SentinelOne per la sicurezza dei carichi di lavoro cloud sono:
- Gestione delle minacce in tempo reale: Rileva e risponde alle minacce di runtime in tempo reale su server, macchine virtuali, container e ambienti Kubernetes.
 - Prevenzione avanzata delle minacce: La nostra piattaforma protegge da minacce sofisticate, tra cui ransomware, exploit zero-day, crypto miner e attacchi senza file.
 - Architettura di monitoraggio efficiente: Utilizza l'architettura dell'agente eBPF per la visibilità a livello di processo del sistema operativo, eliminando le dipendenze dal kernel e prevenendo i kernel panic.
 - Ampia compatibilità: Garantisce inoltre una protezione adeguata su 15 distribuzioni Linux, server Windows risalenti a 20 anni fa, 3 runtime container e Kubernetes.
 - Rilevamento automatico delle risorse: Identifica e protegge automaticamente le istanze di cloud computing non protette.
 
Con SentinelOne, le aziende possono rafforzare la loro sicurezza cloud, ridurre i rischi e mantenere la continuità operativa.
 
Vedere SentinelOne in azione
Scoprite come la sicurezza del cloud basata sull'intelligenza artificiale può proteggere la vostra organizzazione con una demo individuale con un esperto dei prodotti SentinelOne.
Richiedi una demoMigliorate la sicurezza dei vostri carichi di lavoro nel cloud: cosa fare e cosa ricordare
Comprendendo e implementando i componenti chiave e le best practice che abbiamo discusso, puoi ridurre significativamente il rischio di violazioni, migliorare la conformità e mantenere una solida posizione di sicurezza per il tuo ambiente cloud.
Mentre implementi la tua strategia di sicurezza dei carichi di lavoro cloud, ricorda l'importanza della visibilità continua e del rilevamento proattivo delle minacce. Non sottovalutate il valore di un modello zero-trust e la necessità di controlli di accesso robusti: sono fondamentali per ridurre al minimo le potenziali superfici di attacco. Inoltre, tenete presente che la sicurezza dei carichi di lavoro cloud è una responsabilità condivisa.
Iniziate quindi a valutare le vostre attuali misure di sicurezza cloud, stabilite la visibilità su tutti i carichi di lavoro e integrate un modello zero-trust. Valutate l'adozione di piattaforme di sicurezza avanzate come Singularity di SentinelOne per automatizzare il rilevamento e la risposta alle minacce, garantendo una protezione continua per i vostri ambienti cloud. Formate la vostra forza lavoro sulle migliori pratiche di sicurezza e aggiornate regolarmente le vostre strategie di sicurezza per adattarvi alle minacce emergenti.
FAQs
La sicurezza dei carichi di lavoro cloud si riferisce all'insieme di strategie e strumenti utilizzati per proteggere carichi di lavoro come macchine virtuali, container e funzioni serverless. Ciò comporta il monitoraggio continuo, la valutazione dei rischi e misure proattive per proteggere i dati aziendali sensibili e prevenire accessi non autorizzati.
I carichi di lavoro cloud sono vulnerabili a una serie di minacce, tra cui configurazioni errate, accessi non autorizzati, violazioni dei dati, minacce interne, e attacchi informatici come ransomware o malware. Poiché gli ambienti cloud sono altamente dinamici e interconnessi, questi carichi di lavoro sono spesso esposti a vettori di attacco che le misure di sicurezza tradizionali potrebbero non essere in grado di affrontare adeguatamente.
La minaccia più grande alla sicurezza del cloud è spesso una configurazione errata. Controlli di accesso impostati in modo errato, API non protette e crittografia dei dati gestita in modo inadeguato offrono agli aggressori l'opportunità di sfruttare le vulnerabilità, causando violazioni dei dati, compromissione dei sistemi e mancata conformità. Garantire configurazioni adeguate e un monitoraggio continuo è fondamentale per ridurre al minimo questi rischi.
Un esempio di carico di lavoro cloud è una macchina virtuale (VM) in esecuzione su una piattaforma cloud come AWS o Azure. Questa VM può ospitare applicazioni aziendali, database o servizi che devono essere monitorati e protetti continuamente per impedire accessi non autorizzati, garantire la protezione dei dati e mantenere la conformità alle normative di settore.

