Le valutazioni della sicurezza cloud sono metodi proattivi che consentono alle organizzazioni di prevenire violazioni dei dati e ridurre al minimo i danni nel caso in cui si verifichino. Poiché le organizzazioni di tutto il mondo stanno adottando tecnologie di cloud computing e migrando verso infrastrutture basate sul cloud, sta diventando essenziale implementare misure di sicurezza cloud robuste.
Le aziende che non prestano attenzione alla loro sicurezza cloud possono andare incontro a gravi conseguenze in futuro. Queste vanno oltre le semplici violazioni dei dati e, man mano che i criminali informatici diventano più astuti con gli strumenti di intelligenza artificiale, stanno sfruttando ogni opportunità possibile per sfruttare varie vulnerabilità. Gli imprenditori possono valutare la sicurezza del cloud per ridurre i rischi, mitigare gli impatti negativi e garantire il futuro della propria organizzazione. Effettuare valutazioni della sicurezza del cloud apre anche la strada alla prevenzione di problemi gravi prima che abbiano la possibilità di aggravarsi.
 Sul mercato sono disponibili numerosi strumenti per la gestione della sicurezza del cloud (cloud security posture management). I migliori fornitori di servizi cloud adottano solide pratiche di sicurezza quali conformità continua, sicurezza integrata, crittografia dei dati e visibilità e protezione attive dalle minacce. Questa guida illustra come condurre una valutazione della sicurezza cloud e l'importanza di implementare i migliori controlli e pratiche di sicurezza cloud.
Che cos'è la valutazione della sicurezza cloud?
Una valutazione della sicurezza cloud è un metodo pratico per valutare la posizione di sicurezza di un'organizzazione e promuove la responsabilità condivisa tra il cliente e il fornitore di servizi cloud. Comprende la valutazione dei controlli e delle politiche delle organizzazioni per elaborare, archiviare e crittografare i dati in transito e inattivi.
L'obiettivo principale di una valutazione della sicurezza cloud è migliorare la posizione di sicurezza cloud, la registrazione e il rilevamento degli incidenti. Migliora la conformità normativa, valuta le configurazioni di sicurezza, le politiche e i controlli. Le valutazioni della sicurezza del cloud esaminano e analizzano anche le reti per identificare potenziali punti di ingresso per le minacce e trovare prove di exploit.
Le aree chiave coperte dalle valutazioni della sicurezza del cloud sono: analisi delle minacce, valutazioni delle vulnerabilità, valutazione dei controlli di sicurezza, gestione della conformità, mitigazione dei rischi e implementazione delle migliori pratiche di sicurezza del cloud. Inoltre, prevengono la fuga di dati sensibili.
I clienti memorizzano informazioni di identificazione personale, documenti di progettazione segreti, registrazioni finanziarie e altri dettagli critici sul cloud. Garantire una sicurezza cloud ottimale è fondamentale per un'organizzazione, quindi è essenziale condurre regolari valutazioni della sicurezza cloud. Mantenere una forte sicurezza cloud garantisce che le organizzazioni non siano suscettibili a attacchi DDoS, phishing, malware e altre minacce informatiche.
Perché è necessaria una valutazione della sicurezza del cloud?
Una valutazione della sicurezza del cloud è necessaria perché garantisce alle organizzazioni che i dati archiviati sul cloud siano protetti in modo sicuro. Questo tipo di valutazione individua le vulnerabilità nascoste spesso associate all'archiviazione dei dati su servizi remoti. Le valutazioni della sicurezza del cloud aiutano le organizzazioni a scoprire quali sono le aree più vulnerabili e forniscono indicazioni su come affrontarle in modo efficace. Consentono alle aziende di testare e ottimizzare le loro configurazioni di sicurezza per ottenere le migliori prestazioni e risultati.
Vantaggi delle valutazioni della sicurezza del cloud
I team di valutazione della sicurezza del cloud possono personalizzare le configurazioni e formulare raccomandazioni sulla base delle valutazioni condotte. È importante notare che la sicurezza richiede un approccio proattivo ed è un processo iterativo. L'esito di ogni valutazione della sicurezza del cloud può essere diverso e i risultati varieranno per le valutazioni successive.
Ecco i principali vantaggi della valutazione della sicurezza del cloud per le organizzazioni:
- Una valutazione della sicurezza del cloud consentirà alle organizzazioni di comprendere come vengono elaborati e condivisi i loro dati sensibili. Formulerà raccomandazioni per i clienti in merito alle configurazioni di rete e contribuirà ad attuare le misure di sicurezza necessarie per prevenire future violazioni dei dati.
 - Durante l'esecuzione di queste valutazioni, le aziende potranno conoscere le migliori soluzioni CSPM. Potranno prevenire l'aggravarsi di problemi minori affrontandoli alla radice. Una buona valutazione della sicurezza del cloud garantisce un ripristino più rapido in caso di compromissione dell'attività e la correzione dei privilegi dannosi.
 - L'automazione del monitoraggio della sicurezza è complessa, ma la maggior parte delle organizzazioni concorda sulla necessità di condurre audit esterni. Una valutazione della sicurezza del cloud include questo aspetto, rileva le minacce informatiche e garantisce che gli standard di sicurezza soddisfino i benchmark del settore.
 
- Le valutazioni della sicurezza cloud rendono anche più facile per le aziende rispondere a varie minacce e implementare le giuste politiche di gestione dei rischi. Impediscono alle organizzazioni di assumersi rischi inutili, evitano complicazioni, unificano la sicurezza e semplificano le procedure e la gestione dei rischi.
 - Una valutazione della sicurezza del cloud esegue la scansione di diverse superfici di attacco, sistemi operativi, punti di accesso privilegiati, applicazioni e codici sorgente per individuare e identificare varie minacce.
 - Fornisce alle organizzazioni tutte le informazioni necessarie sui loro sistemi di destinazione, comprese quelle relative alle persone che hanno accesso a dati sensibili e a quelle che non lo hanno ma vi accedono utilizzando pratiche non autorizzate. I test di penetrazione della sicurezza cloud simulano vari scenari di minaccia in tempo reale utilizzando diversi metodi e tecniche, aiutando così le organizzazioni a mitigare le potenziali minacce prima di individuare e prendere di mira i sistemi. Affronta anche le vulnerabilità delle applicazioni e garantisce che i leader possano intraprendere azioni appropriate e rispondere rapidamente in caso di violazioni dei dati.
 - Una buona sicurezza cloud a lungo termine aumenta la fedeltà al marchio, costruisce la reputazione e migliora i tassi di fidelizzazione dei clienti. I clienti sono più propensi a investire in aziende che incorporano regolari valutazioni della sicurezza cloud rispetto a quelle che non lo fanno.
 
Qual è il processo di valutazione della sicurezza del cloud?
Una valutazione della sicurezza del cloud può dimostrare l'efficacia dei controlli di sicurezza implementati e rivelare se un'organizzazione necessita di aggiornamenti. Fornisce informazioni dettagliate sulla privacy dei dati, l'integrità, il controllo degli accessi, la sicurezza della rete e l'analisi. I risultati di una valutazione possono rivelare punti deboli e aree di miglioramento, aiutando così le organizzazioni a creare piani per porre rimedio alle minacce identificate e ad altri problemi di sicurezza.
Il processo di valutazione della sicurezza del cloud è il seguente:
- Gestione delle identità e degli accessi – L'organizzazione deve autenticare correttamente gli utenti negli ambienti cloud e verificarli in modo appropriato prima di consentire l'accesso a qualsiasi risorsa cloud. Ciò include l'applicazione della pratica di creare password complesse, abilitare l'autenticazione a più fattori e implementare controlli di accesso basati sui ruoli che garantiscano l'accesso autorizzato solo a individui selezionati in base alla necessità di conoscere.
 - Gestione della conformità – I moderni ambienti cloud devono rispettare gli standard legali e seguire le più recenti normative di settore come PCI-DSS, NIST, HIPAA, ecc. Le organizzazioni devono eseguire un monitoraggio continuo della conformità e garantire che non vi siano violazioni delle politiche.
 
- Sicurezza della rete – Il firewall deve essere applicato a tutti gli ambienti cloud. Gli utenti devono essere protetti da attacchi Distributed Denial of Service (DDoS), ransomware, phishing e altre minacce alla sicurezza.
 - Disaster Recovery e Backup – Gli ambienti cloud devono essere configurati in modo appropriato e ben attrezzati per gestire le violazioni dei dati. In caso di violazione della sicurezza, è fondamentale disporre delle misure di sicurezza necessarie per garantire la continuità operativa e l'assenza di tempi di inattività. Le operazioni aziendali devono funzionare come previsto, senza ritardi operativi.
 
Come condurre una valutazione della sicurezza del cloud? (Lista di controllo e strumenti)
Per darvi una rapida panoramica, potete eseguire una valutazione della sicurezza del cloud seguendo questi passaggi: definire l'ambito, identificare i requisiti di sicurezza, raccogliere e analizzare i dati, valutare i controlli, testare l'ambiente e creare un piano di correzione. Quindi, rivedete e aggiornate la valutazione in base ai suoi risultati.
Ecco alcuni elementi importanti da includere in qualsiasi lista di controllo per la valutazione della sicurezza del cloud:
- Controlli di accesso e autenticazione
 - Risposta agli incidenti e ripristino di emergenza
 - Auditing e registrazione
 - Monitoraggio e reporting
 - Conformità e gestione degli standard di settore
 - Protezione e crittografia dei dati
 
Una checklist per la valutazione della sicurezza del cloud è costituita da una serie di azioni che le organizzazioni utilizzano per valutare i propri controlli, le proprie politiche e le proprie risorse. Le organizzazioni utilizzano vari strumenti di valutazione della sicurezza del cloud per applicare queste misure. Ora diamo un'occhiata a ciascuna di queste misure di seguito:
Fase 1 – Identificazione delle risorse cloud
La prima fase della checklist per la valutazione della sicurezza del cloud consiste nell'identificare le varie risorse e attività cloud. Queste includono documenti finanziari, dati dei clienti, segreti commerciali e altre informazioni aziendali. Tutti i dati archiviati sul cloud, comprese le risorse nascoste, vengono identificati per prepararsi alle minacce e proteggersi da esse.
Fase 2 – Classificazione dei dati
I dati individuati vengono classificati e assegnati a livelli di rischio corrispondenti. Le organizzazioni classificano i dati e assegnano loro livelli di priorità. I dati più critici o le risorse "ad alto rischio" hanno la priorità, mentre ai dati a rischio minore viene attribuita minore importanza.
Fase 3 – Identificazione delle minacce
Il panorama delle minacce al cloud sta diventando sempre più sofisticato ed è fondamentale identificare sia le minacce interne che quelle esterne. Le minacce esterne comprendono principalmente gli hacker, mentre quelle interne sono rappresentate da malintenzionati interni.
Le organizzazioni devono eseguire test approfonditi, ricontrollare le configurazioni cloud e condurre test di penetrazione insieme ad audit di sicurezza. L'esecuzione di attacchi simulati utilizzando vari strumenti di valutazione della sicurezza cloud consentirà di identificare potenziali vettori di attacco sconosciuti, ridurre al minimo l'ambito delle superfici di attacco e ridurre i rischi. Inoltre, aiuta le organizzazioni a comprendere le violazioni dei dati dal punto di vista degli avversari e a sapere come agire per prevenire la loro prossima mossa.
Fase 4 – Implementare controlli di sicurezza cloud
Una volta che le organizzazioni hanno mappato i rischi rilevanti e identificato le minacce alla sicurezza cloud, possono implementare i controlli correttivi necessari. Questi includono firewall, crittografia, gestione tecnica e pianificazione della risposta agli incidenti. Le organizzazioni abiliteranno il monitoraggio continuo dei dati cloud, aggiorneranno le configurazioni delle patch e rivaluteranno anche la loro attuale strategia di sicurezza cloud. Limiteranno inoltre i privilegi di controllo degli accessi per gli utenti non autorizzati e implementeranno il principio del privilegio minimo per tutti gli account cloud nelle reti.
Guida al mercato CNAPP
La guida di mercato Gartner per le piattaforme di protezione delle applicazioni cloud-native fornisce informazioni chiave sullo stato del mercato delle CNAPP.
Leggi la guidaConclusione
Le organizzazioni possono migliorare le misure di sicurezza cloud e potenziare la protezione effettuando valutazioni periodiche. Una buona valutazione della sicurezza cloud semplifica la governance dei dati e la conformità e garantisce che le organizzazioni soddisfino anche i requisiti di conformità e privacy globali più rigorosi. Guida le aziende nella giusta direzione e getta le basi per il futuro.
Garantendo la migrazione e l'archiviazione dei contenuti e implementando pratiche di gestione delle firme più sicure attraverso un'attenta analisi, le aziende possono evitare che le operazioni critiche vengano compromesse. Questo le aiuta a garantire la continuità operativa, a costruirsi una buona reputazione presso i clienti e ad acquisire successo nel settore durante tutto il loro percorso.
"Domande frequenti sulla valutazione della sicurezza cloud
Una valutazione della sicurezza cloud è una valutazione sistematica che identifica i rischi e le vulnerabilità di sicurezza nella vostra infrastruttura cloud. È possibile utilizzarla per analizzare le configurazioni di rete, i controlli di accesso e le misure di sicurezza dello storage. Viene utilizzata per esaminare l'ambiente cloud al fine di individuare i punti deboli che potrebbero essere sfruttati dagli aggressori e aiuta a implementare controlli di sicurezza e misure di governance adeguati per proteggersi dalle varie minacce che prendono di mira l'organizzazione.
I componenti chiave di una valutazione della sicurezza cloud includono: revisioni della postura di sicurezza, gestione dei controlli di accesso e valutazioni della sicurezza della rete. È inoltre necessario valutare le politiche di gestione degli incidenti, le configurazioni di sicurezza dello storage e la sicurezza dei servizi della piattaforma. Il processo copre la sicurezza del carico di lavoro per i server virtuali e i container, oltre ai protocolli di gestione delle identità e degli accessi.
La maggior parte delle organizzazioni dovrebbe condurre valutazioni della sicurezza cloud su base trimestrale. È possibile eseguire scansioni regolari, test di penetrazione e controlli di conformità ogni tre mesi per individuare le vulnerabilità prima che si aggravino. Se si opera in settori altamente regolamentati o si gestiscono dati sensibili, potrebbero essere necessarie valutazioni della sicurezza del cloud più frequenti. La frequenza delle valutazioni dipenderà dal settore in cui si opera, dalle dimensioni dell'azienda e dal panorama delle minacce.
È possibile utilizzare diversi strumenti di valutazione della sicurezza del cloud per condurre valutazioni della sicurezza del cloud. Soluzioni come Singularity™ Cloud Security di SentinelOne possono proteggere ambienti cloud pubblici, privati e ibridi. È anche molto adattabile e utilizza il rilevamento delle minacce tramite IA per monitorare le minacce 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È inoltre possibile utilizzare piattaforme di protezione del carico di lavoro cloud (CWPP), broker di sicurezza dell'accesso al cloud (CASB) e strumenti di gestione dei diritti di accesso all'infrastruttura cloud (CIEM) per eseguire queste valutazioni.
Una valutazione della sicurezza delle applicazioni cloud fornisce un approccio standardizzato per valutare la sicurezza delle applicazioni cloud. Va oltre la semplice sicurezza dell'infrastruttura e viene utilizzata per identificare le vulnerabilità nelle applicazioni che scambiano dati con infrastrutture, integrazioni e servizi cloud. Le valutazioni della sicurezza delle applicazioni cloud sono anche processi di valutazione strutturati progettati per mitigare le vulnerabilità di sicurezza nelle app basate sul cloud. Aiutano a difendersi da un'ampia varietà di minacce e soddisfano gli standard di riferimento del settore come OWASP e NIST.
Le piccole imprese con configurazioni cloud semplici possono completare le valutazioni in pochi giorni o in una settimana. Le organizzazioni più grandi con ambienti multi-cloud complessi potrebbero aver bisogno di diverse settimane o addirittura mesi. La tempistica dipende dalla quantità di infrastruttura cloud di cui disponete e dal livello di dettaglio che desiderate per la valutazione. Se avete a disposizione una buona documentazione, il processo sarà molto più veloce.
Iniziate risolvendo prima i problemi più critici, come i dati esposti pubblicamente o i controlli di accesso deboli. Create un piano che dia priorità alle vulnerabilità ad alto rischio e le affronti in ordine. Assicuratevi che qualcuno del vostro team sia responsabile di ogni correzione e abbia una scadenza per completarla. Verificate le correzioni per assicurarvi che funzionino e che non causino altri problemi nel vostro ambiente.
Sì, ma le valutazioni multi-cloud sono più complesse perché ogni provider di cloud ha impostazioni e strumenti di sicurezza diversi. Sono necessari valutatori che comprendano AWS, Azure, Google Cloud e altre piattaforme utilizzate. La valutazione esamina l'efficacia delle politiche di sicurezza in tutti gli ambienti cloud. È più difficile ottenere una visione completa, ma strumenti adeguati possono aiutare a unificare il processo.
Monitorate il numero di problemi di sicurezza risolti e la rapidità con cui gestite quelli nuovi. Monitorate il numero di configurazioni errate rilevate nel tempo e i vostri punteggi di conformità agli standard di settore. Tenete d'occhio gli incidenti di sicurezza, le violazioni del controllo degli accessi e il tempo necessario per rilevare le minacce. Queste metriche vi aiutano a capire se la vostra sicurezza sta migliorando o peggiorando dopo ogni valutazione.

