Mentre ci avventuriamo in questo mondo complesso, dobbiamo prima decodificare l'essenza dei suoi componenti fondamentali. A partire dalla decifrazione delle sue caratteristiche di sicurezza chiave, come la gestione delle identità e degli accessi, la sicurezza dell'infrastruttura e la sicurezza della rete, fino alla rivelazione dei segreti dell'impegno di Microsoft Azure per la sicurezza.
Considerate questa guida come un punto di riferimento mentre intraprendiamo un viaggio per rafforzare le vostre difese informatiche, mantenendovi un passo avanti rispetto agli implacabili avversari nascosti nell'ombra digitale. Nel complesso balletto della sicurezza cloud, la conoscenza è la vostra arma più potente.
 Con Azure Cloud Security, non si tratta solo di proteggere le vostre risorse, ma anche di comprendere l'intero panorama della sicurezza cloud. Questa comprensione diventa il fulcro della vostra strategia di sicurezza, mettendo in luce potenziali vulnerabilità che potrebbero causare danni operativi e reputazionali sostanziali.
Questo è il tuo invito a esplorare con noi le profondità di Azure Cloud Security, che ti consentirà di affrontare le vulnerabilità a testa alta, rafforzare le tue risorse digitali e salvaguardare le informazioni sensibili. Preparati per un emozionante viaggio alla scoperta della sicurezza informatica e avventuriamoci insieme nel mondo di Azure Cloud Security.
Che cos'è la sicurezza cloud?
La sicurezza cloud, nella sua essenza, è una disciplina multidimensionale progettata per salvaguardare i sistemi, i dati e l'infrastruttura basati sul cloud. Questo ampio baluardo virtuale ha un ruolo cruciale da svolgere nell'era digitale odierna, in cui aziende e organizzazioni navigano in un ambiente informatico brulicante di potenziali minacce nascoste.
Questa complessa struttura di sicurezza cloud comprende diversi componenti fondamentali. Si inizia con il controllo degli accessi e la gestione delle identità, garantendo che solo il personale autorizzato possa interagire con i dati e le applicazioni sensibili. Pensate a queste funzioni come a sentinelle vigili che montano la guardia giorno e notte, lasciando entrare solo chi possiede le credenziali giuste.
Avventurandovi un po' più in là, vi imbatterete nel regno della sicurezza di rete. Questo regno dinamico implica una partita a scacchi costante, con una protezione continua contro gli attacchi dannosi rivolti alla vostra infrastruttura e una risposta con firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e protocolli di rete sicuri.
Il cuore della sicurezza cloud è la protezione dei dati. Qui, codici intricati e algoritmi complessi formano le linee di difesa, crittografando i dati, mascherandoli da occhi indiscreti e garantendone l'archiviazione e il transito sicuri. Inoltre, le strategie di disaster recovery sono pronte a entrare in azione, ripristinando i dati in caso di calamità impreviste.
Che cos'è Microsoft Azure Cloud Security?
Microsoft Azure Cloud Security, nella sua essenza, è un'estensione rafforzata della sicurezza cloud, progettata specificamente per proteggere l'ambiente Azure. Si tratta di un robusto sistema di protezione, creato su misura per salvaguardare i dati, le applicazioni e l'infrastruttura ospitati sulla piattaforma cloud di Azure. Ma non è solo uno scudo: è una guida strategica, una sentinella vigile e una fortezza resiliente, il tutto intrecciato in modo intricato nell'ecosistema Azure.
Allo strato più esterno, Azure Cloud Security implementa strategie complete di gestione delle identità e degli accessi. È come avere una guardia del corpo personale che garantisce che solo entità affidabili e autorizzate possano accedere ai tuoi locali virtuali.
Successivamente, si apre il regno della sicurezza dell'infrastruttura di Azure. Questo dominio protegge le tue risorse fisiche e virtualizzate, formando un bastione resiliente attorno alle tue risorse ospitate su Azure. I data center fortificati di Azure, i controlli di rete e i meccanismi di sicurezza degli host formano insieme questa barriera protettiva, fungendo da sentinelle vigili contro potenziali minacce.
Andando oltre, si incontra la sicurezza di rete di Azure. Qui, una complessa serie di firewall, reti virtuali e collegamenti privati crea un labirinto per i potenziali intrusi, garantendo che la tua rete basata sul cloud rimanga sicura e senza compromessi.
Al centro della sicurezza cloud di Azure c'è il regno della protezione dei dati. Azure brandisce qui un doppio scudo, offrendo sia crittografia a riposo che in transito. Dietro queste robuste linee di difesa, i tuoi dati sensibili rimangono sicuri e intatti, al riparo da occhi indiscreti e intenti malevoli.
Funzionalità di sicurezza in Azure
Ricco di innovazione, Azure ha costruito una robusta fortezza di funzionalità di sicurezza. Ciascuna di esse è meticolosamente progettata come scudo e strumento strategico nella grande battaglia contro le minacce informatiche.
1. Gestione delle identità e degli accessi
- Azure Active Directory è in prima linea, una sentinella vigile che garantisce che solo le persone autorizzate possano accedere alle vostre risorse.
 - È più di un semplice guardiano. È un servizio di sicurezza sofisticato che utilizza autenticazione a più fattori, politiche di accesso condizionale e protezione dell'identità per salvaguardare il tuo impero digitale.
 
2. Sicurezza dell'infrastruttura
- I data center fortificati di Azure sono i pilastri fisici di questa infrastruttura, rinforzati con scanner biometrici, videosorveglianza in tempo reale e pattugliamenti di sicurezza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
 - Azure implementa misure di sicurezza basate su host sul fronte virtuale, proteggendo le risorse fisiche e virtuali da potenziali minacce.
 
3. Sicurezza della rete
- I gruppi di sicurezza di rete di Azure fungono da firewall personalizzabili, consentendo di definire e controllare il traffico di rete verso le risorse.
 - Azure DDoS Protection protegge le applicazioni dagli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS), garantendo la disponibilità ininterrotta del servizio.
 - Private Link di Azure garantisce una connettività sicura ai servizi cloud, mantenendo i dati al riparo dalla rete Internet pubblica.
 
4. Sicurezza dei dati
- Con Azure, i tuoi dati sono protetti sia durante il trasferimento che a riposo, grazie a un robusto sistema di crittografia.
 - I servizi Azure Backup e Azure Site Recovery sono le tue reti di sicurezza, che forniscono un backup affidabile dei dati e un rapido ripristino di emergenza.
 - I servizi Storage Service Encryption e Disk Encryption di Azure garantiscono che i tuoi dati rimangano illeggibili a chi non dispone di un accesso autorizzato.
 
5. Gestione e risposta agli incidenti
- Azure Security Center e Azure Sentinel costituiscono i tuoi guardiani proattivi, monitorando costantemente il tuo ambiente e offrendo capacità di risposta rapida a potenziali incidenti di sicurezza.
 - Questi strumenti forniscono valutazioni automatizzate della sicurezza, rilevamento delle minacce e metriche di punteggio di sicurezza per tenere sotto controllo il tuo livello di sicurezza.
 
Quali opzioni di sicurezza sono disponibili in Azure?
Nel grande teatro della sicurezza cloud, le potenziali minacce sono in agguato ovunque. La fuga di dati, l'esposizione di segreti, le configurazioni errate e la non conformità alle normative sono solo alcune delle insidie in agguato. Azure offre solide opzioni di sicurezza per proteggersi da queste potenziali insidie.
1. Azure Policy
- Questo servizio garantisce la conformità alle politiche aziendali e ai requisiti normativi definendo le politiche per le risorse.
 - Consideratelo come un revisore attento, che valuta continuamente le vostre risorse e vi avvisa in caso di violazioni delle politiche.
 
2. Protezione DDoS di Azure
- Questa funzionalità protegge le tue applicazioni dagli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS), garantendo la disponibilità e la resilienza dei servizi.
 - Considerala come una fortezza digitale, in grado di assorbire l'impatto degli attacchi informatici e proteggere le operazioni.
 
3. Azure Key Vault
- Questo servizio protegge le tue chiavi crittografiche, i certificati e i segreti, assicurando che non finiscano mai inavvertitamente nelle mani sbagliate.
 - Consideralo il tuo caveau sicuro, in cui solo il personale autorizzato può accedere alle chiavi crittografate del tuo regno digitale.
 
4. Azure Private Link
- Questo servizio garantisce una connettività sicura e privata ai tuoi servizi Azure, mantenendo i tuoi dati fuori dalla rete Internet pubblica e riducendo l'esposizione.
 - Immaginatelo come un tunnel privato che garantisce il passaggio sicuro dei vostri dati sensibili, tenendoli nascosti da occhi indiscreti.
 
5. Azure Active Directory
- Questo servizio di gestione delle identità e degli accessi garantisce che solo le persone autorizzate possano accedere alle risorse Azure, offrendo funzionalità quali l'autenticazione a più fattori e l'accesso condizionale.
 - Immaginatelo come un guardiano che consente l'accesso solo a chi dispone delle credenziali corrette.
 
Guida al mercato CNAPP
La guida di mercato Gartner per le piattaforme di protezione delle applicazioni cloud-native fornisce informazioni chiave sullo stato del mercato delle CNAPP.
Leggi la guidaCome funziona la sicurezza in Azure?
Siete desiderosi di approfondire i meccanismi strategici utilizzati da Azure per mantenere la sua solida posizione in materia di sicurezza?
Azure Cloud Security avvia le proprie operazioni con Azure Active Directory (AD), l'hub centrale che controlla i meccanismi di sicurezza. Azure AD va oltre il semplice ruolo di gatekeeper: è una sentinella attenta, che convalida e verifica accuratamente le identità degli utenti. Azure AD erige una barriera formidabile contro gli accessi non autorizzati attraverso l'autenticazione a più fattori e l'accesso condizionale. Questo funge da prima linea di difesa di Azure nell'ampio panorama della sicurezza, garantendo che solo gli attori convalidati entrino nel campo.
Successivamente, Azure gestisce una complessa rete di protezione dalle minacce e sicurezza dei dati. I suoi sistemi di monitoraggio, Azure Security Center e Azure Sentinel, agiscono come telecamere di sorveglianza sempre all'erta, costantemente vigili per individuare deviazioni o anomalie. Qualsiasi potenziale minaccia o attività irregolare viene rapidamente identificata e affrontata, garantendo un quadro di sicurezza impeccabile. Inoltre, le misure di protezione dei dati di Azure, che comprendono una suite completa di servizi di crittografia, assicurano che i vostri dati siano incapsulati in un guscio sicuro, al riparo durante le fasi di riposo e di transito.
Infine, Azure conclude le sue operazioni concentrandosi sulla conformità e la governance. Azure Policy e Azure Compliance assicurano che ogni procedura nel vostro percorso verso il cloud sia in linea con le leggi, i regolamenti e le migliori pratiche. Questa meticolosa sincronizzazione con gli standard normativi mantiene le vostre operazioni in armonia con il ritmo della conformità. Man mano che Azure completa le sue operazioni di sicurezza, vi viene offerto un ambiente cloud sicuro, conforme e resiliente.
Quali sono le best practice per Azure Cloud Security?
Siete pronti a immergervi nelle profondità di Azure Cloud Security? C'è un percorso da seguire, una mappa delle best practice che vi guiderà senza intoppi attraverso il terreno di Azure.
Gestione delle identità e degli accessi:
- Mantenete l'esclusività. Utilizzate Azure Active Directory per la gestione delle identità, assicurandovi che solo gli utenti autorizzati abbiano accesso.
 - Implementate l'autenticazione a più fattori (MFA) e le politiche di accesso condizionale. Consideratelo come una password segreta, un codice di accesso unico conosciuto solo dai vostri utenti.
 
Principio del privilegio minimo:
- Delegare i ruoli in modo sensato. Ogni utente dovrebbe avere accesso solo alle informazioni di cui ha bisogno.
 - Il controllo degli accessi basato sui ruoli di Azure (RBAC) consente di creare un ambiente sicuro, limitando l'accesso e le autorizzazioni in base alle esigenze di ciascun utente.
 
Proteggi la tua rete:
- Garantisci la sicurezza del tuo ambiente. Utilizza Azure Firewall e i gruppi di sicurezza di rete per controllare il traffico, tenendo lontani gli intrusi indesiderati.
 - Incorpora Azure Private Link per una connettività sicura ai tuoi servizi cloud, mantenendo la tua rete fuori dalla rete pubblica.
 
Protezione dei dati:
- I tuoi dati sono preziosi: proteggili. Criptate i dati inattivi e in transito, rendendoli illeggibili agli accessi non autorizzati.
 - Siate preparati a qualsiasi eventualità. Utilizzate i servizi Azure Backup e Site Recovery per un backup affidabile dei dati e un rapido ripristino di emergenza.
 
Audit e aggiornamenti regolari:
- Monitorate regolarmente il vostro ambiente. Utilizzate Azure Security Center per una valutazione continua della sicurezza e per ricevere consigli pratici.
 - Rimanete aggiornati. Aggiornate regolarmente i vostri sistemi e le vostre applicazioni per correggere le vulnerabilità e stare un passo avanti alle potenziali minacce.
 
Conformità e governance:
- Rispettate le linee guida. Utilizza Azure Policy per implementare le politiche e Azure Compliance per soddisfare i requisiti normativi.
 - Ricorda, non si tratta solo di adottare misure di sicurezza, ma anche di seguire le norme e i regolamenti del settore.
 
Aderendo a queste best practice, state tracciando un percorso attraverso il complesso labirinto della sicurezza di Azure. Ogni passo migliora la sicurezza del vostro ambiente Azure, creando una rete sicura e affidabile, protetta dalle minacce. Ricordate che il successo della sicurezza del cloud Azure dipende dalla mappa delle best practice che lo guidano.
Perché SentinelOne?
SentinelOne porta la sicurezza cloud di Azure a un livello superiore, aiutando le aziende ad aggiornarsi con una protezione autonoma di sicurezza informatica di nuova generazione basata sull'intelligenza artificiale. Semplifica la protezione del carico di lavoro cloud, migliora l'agilità e consente l'esecuzione automatizzata della sicurezza dei container. SentinelOne Singularity Cloud è dotato di un agente one-no-sidecar che protegge pod, container e nodi di lavoro K8s. Le funzionalità di sicurezza in Azure non sono complete ed è qui che SentinelOne colma le lacune. SentinelOne Singularity™ Cloud è un CNAPP completo che offre funzionalità di sicurezza multi-cloud. Fornisce una visione unificata della vostra posizione di sicurezza Azure e semplifica la risposta alle minacce. È dotato di EDR e una visibilità arricchita dai metadati cloud e dalla visualizzazione automatizzata degli attacchi Storyline™, insieme alla mappatura delle TTP MITRE ATT&CK®.
La piattaforma supporta azioni di risposta personalizzate e include una solida shell remota per condurre analisi forensi approfondite. SentinelOne è compatibile con DevOps e offre funzionalità intuitive di ricerca delle minacce, senza problemi di dipendenza dal kernel Linux. Distribuisce automaticamente gli agenti alle istanze cloud in AWS, Azure e Google Cloud.
Il motivo principale per cui SentinelOne è preferito dalle organizzazioni è la sua capacità di prevenire gli attacchi Azure AD (Active Directory) e di bloccarli sul nascere. Si concentra sulle lacune nella gestione delle identità e degli accessi, sulle credenziali compromesse e protegge i dati mission-critical all'interno dell'infrastruttura cloud Azure. SentinelOne Singularity prepara le aziende alle minacce future e semplifica la gestione della conformità supportando diversi standard come PCI-DSS, GDPR, ISO 27001, SOC 2 e altri.
Vedere SentinelOne in azione
Scoprite come la sicurezza del cloud basata sull'intelligenza artificiale può proteggere la vostra organizzazione con una demo individuale con un esperto dei prodotti SentinelOne.
Richiedi una demoConclusione
Il lavoro non è finito nemmeno dopo aver implementato misure per garantire la sicurezza del cloud Azure della vostra organizzazione. Per stare un passo avanti alle potenziali minacce informatiche, è necessario sfruttare soluzioni di sicurezza automatizzate, come Hashicorp Vault o Doppler, che aiutano a rilevare e gestire i segreti.
Tuttavia, l'enorme volume di dati e configurazioni in Azure può sembrare scoraggiante. Come è possibile setacciare la moltitudine di punti dati per comprendere l'anatomia della superficie di attacco e tenere traccia di tutto ciò che è cruciale?
Entra in gioco SentinelOne.
È progettato per proteggere l'infrastruttura cloud della vostra azienda, compresi i servizi Azure e le attività degli sviluppatori. Con una particolare attenzione al monitoraggio, al rilevamento, alla correzione e alla ricerca delle minacce, SentinelOne mappa la superficie di attacco, monitora le attività dei servizi cloud, avvisa tempestivamente quando viene rilevata una configurazione errata e aggiunge il contesto agli avvisi per stabilire le priorità. I suoi rilevatori automatici di configurazioni errate sono in grado di identificare un'ampia gamma di potenziali minacce alla sicurezza, filtrando i falsi positivi con controlli di validità integrati.
Domande frequenti sulla sicurezza del cloud Azure
Azure Cloud Security è la suite di strumenti e servizi Microsoft che protegge i dati, le applicazioni e l'infrastruttura nel cloud. Sono disponibili funzionalità di sicurezza integrate come la gestione delle identità tramite Azure Active Directory, la protezione della rete con firewall e la crittografia dei dati per l'archiviazione.
La sicurezza di Azure opera secondo un modello di responsabilità condivisa in cui Microsoft protegge l'infrastruttura sottostante, mentre l'utente è responsabile della protezione delle proprie applicazioni e dei propri dati. La piattaforma include il rilevamento delle minacce, strumenti di conformità e servizi di monitoraggio per mantenere sicuro il tuo ambiente.
Il cloud Azure è altamente sicuro se configurato correttamente e soddisfa i principali standard di conformità come ISO 27001, GDPR e HIPAA. Microsoft investe molto nella sicurezza fisica, nella protezione della rete e nell'intelligence sulle minacce per proteggere l'infrastruttura sottostante. Sono disponibili funzionalità avanzate come il rilevamento delle minacce basato sull'intelligenza artificiale, l'architettura zero trust e il computing riservato per i carichi di lavoro sensibili.
Tuttavia, la sicurezza dipende dalla corretta configurazione dei controlli di accesso, dall'abilitazione degli strumenti di monitoraggio e dal rispetto delle best practice.
Azure si concentra maggiormente sugli strumenti aziendali integrati e funziona perfettamente con i servizi Microsoft come Office 365 e Windows. AWS offre controlli di rete più granulari e flessibilità, ma richiede una configurazione più manuale. Azure utilizza Active Directory per la gestione delle identità, mentre AWS si affida a IAM per i controlli di accesso.
Entrambe le piattaforme forniscono funzionalità di sicurezza simili, come crittografia, monitoraggio e rilevamento delle minacce. Azure tende ad essere più adatto alle organizzazioni che già utilizzano prodotti Microsoft, mentre AWS offre più opzioni di personalizzazione per la sicurezza di rete.
È possibile monitorare la sicurezza di Azure utilizzando strumenti integrati come Azure Monitor per il monitoraggio dell'infrastruttura e SentinelOne per il rilevamento delle minacce cloud. Azure Sentinel offre funzionalità SIEM avanzate con ricerca delle minacce basata sull'intelligenza artificiale e risposta automatizzata agli incidenti. Configurare avvisi di sicurezza basati su attività sospette, accessi non riusciti e modifiche alla configurazione.
Utilizzare Azure Security Center per ottenere consigli sulla sicurezza e monitorare il proprio livello di sicurezza complessivo. SentinelOne può anche integrarsi con Azure per funzionalità di monitoraggio avanzate.
I componenti di sicurezza principali di Azure includono Azure Active Directory per la gestione delle identità e degli accessi. La sicurezza della rete è garantita da reti virtuali, firewall e gruppi di sicurezza di rete per il controllo del traffico. La protezione dei dati è garantita da Azure Key Vault per la gestione dei segreti e dalla crittografia integrata per l'archiviazione e i database. Microsoft Defender per il cloud fornisce il rilevamento delle minacce e consigli sulla sicurezza.
Azure Monitor e Sentinel offrono funzionalità di registrazione, monitoraggio e risposta agli incidenti. Gli strumenti di conformità aiutano a soddisfare i requisiti normativi di diversi settori.
Abilita l'autenticazione a più fattori per tutti gli account utente e implementa criteri di accesso condizionale basati su fattori di rischio. Utilizza Azure Security Center per ottenere consigli sulla sicurezza e rivedere regolarmente il tuo livello di sicurezza. Configura gruppi di sicurezza di rete e firewall per limitare il traffico tra le risorse. Implementare controlli di accesso basati sui ruoli adeguati e seguire il principio del privilegio minimo.
Abilitare la registrazione e il monitoraggio su tutte le risorse e impostare avvisi automatici per attività sospette. Eseguire regolarmente la scansione delle vulnerabilità e mantenere tutti i sistemi aggiornati con le patch più recenti.
Le sfide più grandi includono configurazioni errate nei controlli di accesso e nelle impostazioni di sicurezza della rete che possono esporre dati sensibili. Molte organizzazioni hanno difficoltà con account utente con privilegi eccessivi e politiche di password deboli. API non sicure, account di archiviazione non protetti e funzionalità di sicurezza disabilitate creano vulnerabilità. La mancanza di un monitoraggio e di un sistema di allerta adeguati fa sì che le minacce rimangano inosservate per troppo tempo.
Anche i problemi di sicurezza dei container e le impostazioni errate di Azure Key Vault comportano rischi significativi. Una scarsa comprensione del modello di responsabilità condivisa porta a lacune di sicurezza tra le responsabilità dei fornitori e dei clienti.

