Le reti fungono da infrastruttura per la comunicazione, il trasferimento dei dati e l'accesso alle risorse. Allo stesso tempo, gli endpoint (dispositivi quali desktop, laptop, smartphone, server, ambienti virtuali e IoT) sono un punto di accesso comune alle reti. Alla luce di ciò, la sicurezza delle reti e degli endpoint è fondamentale per proteggere un'organizzazione dalle minacce informatiche. Nel confrontare il rilevamento e la risposta di rete per NDR e XDR, le organizzazioni stanno cercando una soluzione che possa aiutarle a raggiungere una solida posizione di sicurezza informatica.
In questo post definiremo NDR (rilevamento e risposta di rete) e XDR (rilevamento e risposta estesi) ed evidenzieremo i loro pro e contro. Spiegheremo anche come queste due soluzioni di sicurezza informatica differiscono in termini di implementazione, costo, ambito di applicazione casi d'uso e caratteristiche principali.
Che cos'è l'NDR?
L'NDR è uno strumento di sicurezza che monitora in tempo reale l'intero traffico di rete e i dispositivi connessi alla ricerca di comportamenti sospetti. Utilizza l'analisi del comportamento della rete behavior analysis per analizzare i dati del traffico di rete alla ricerca di accessi non autorizzati e tentativi di violazione dei dati, modelli di traffico insoliti e punti ciechi della rete.
Che cos'è XDR?
XDR è una soluzione di sicurezza che integra e analizza i dati provenienti da più livelli di sicurezza, quali rete, endpoint e carichi di lavoro cloud, fornendo una visione olistica e centralizzata delle minacce e avviando una risposta rapida agli incidenti. Quando XDR rileva un comportamento insolito sull'endpoint, si concentra sul movimenti laterali per identificare tracce di modelli di traffico insoliti e attività anomale mentre l'aggressore si muove all'interno della rete. Quindi correla i dati provenienti dagli endpoint, dalle reti e dalle attività degli utenti per scoprire l'intera catena di attacchi.
Quali sono le differenze tra NDR e XDR?
NDR offre una visibilità completa della rete. D'altra parte, l'approccio di XDR al rilevamento e alla risposta alle minacce è più completo. Raccoglie e analizza dati da una gamma più ampia di fonti, inclusi dispositivi IoT, applicazioni, infrastruttura cloud, endpoint e reti.
#1 Caratteristiche: NDR vs XDR
Caratteristiche NDR
- Analisi avanzate: L'NDR utilizza tecniche non basate su firme, come l'analisi comportamentale e l'apprendimento automatico, per analizzare il traffico di rete grezzo e i dati di flusso di rete al fine di rilevare anomalie che potrebbero indicare una compromissione. Sebbene la maggior parte del traffico di rete sia solitamente crittografato, NDR analizza questo traffico senza decrittografarlo per identificare le minacce nascoste nel traffico crittografato.
- Risposta automatizzata alle minacce: NDR assegna una priorità agli avvisi in base alla gravità e fornisce playbook di risposta automatizzati.
- Visibilità della rete: Fornisce una visibilità completa della rete monitorando i metadati e i pacchetti di rete grezzi tra le reti pubbliche (nord-sud) e le reti interne (est-ovest). È quindi possibile utilizzare queste informazioni per creare modelli di minaccia che identificano e mappano i potenziali percorsi di attacco.
- Ispezione approfondita dei pacchetti (DPI): L'NDR si basa su tap di rete e punti di connessione centrali come router e firewall per accedere a tutte le informazioni dei pacchetti. La DPI esamina le intestazioni dei pacchetti e i payload dei dati, offrendo visibilità in tempo reale su quali pacchetti, applicazioni o utenti stanno inviando sulla rete.
- Threat intelligence: NDR si integra con i feed di intelligence sulle minacce per identificare le minacce note e gli indicatori di attacco (IoA) documentati dalla comunità di sicurezza. I feed contengono informazioni sulle tecniche e sui metodi di attacco attuali e sul loro impatto.
Funzionalità XDR
- Analisi e rilevamento avanzati: XDR si basa sull'intelligence delle minacce e sull'apprendimento automatico per il rilevamento e l'analisi delle minacce. Il rilevamento basato sull'apprendimento automatico consente a XDR di scoprire minacce zero-day e non tradizionali che i metodi standard non sono in grado di rilevare. XDR utilizza l'analisi delle minacce per apprendere dalle vulnerabilità presenti in altri sistemi e utilizza tali informazioni per prevenire minacce simili nei vostri sistemi. Infine, XDR va oltre il rilevamento dell'IoA; sfrutta l'intelligenza artificiale per verificare tattiche, tecniche e procedure (TTP) e indicatori di compromissione (IoC).
- Risposta automatizzata agli incidenti: XDR correla dati e avvisi, raggruppando automaticamente gli avvisi correlati, creando cronologie degli attacchi e assegnando priorità agli eventi essenziali per l'analisi delle cause alla radice e la previsione della prossima mossa dell'aggressore.
- Automazione dell'orchestrazione: Si tratta della capacità di XDR di automatizzare le attività che richiedono informazioni provenienti da tutto lo stack di sicurezza. Ad esempio, la funzione di orchestrazione della risposta consente a XDR di coordinare le risposte di più strumenti di sicurezza e mitigare i rischi di sicurezza informatica utilizzando flussi di lavoro di risposta automatizzati. L'automazione aiuta a ridurre il tempo medio di rilevamento (MTTD)&tempo medio di rilevamento (MTTD) e il tempo medio di risposta (MTTR).
#2 Ambito: NDR vs XDR
L'NDR si concentra principalmente sull'analisi continua dei modelli di traffico di rete per rilevare e prevenire attacchi e anomalie a livello di rete. Il suo obiettivo è difendere in modo proattivo l'infrastruttura di rete di un'organizzazione, aiutando i team di sicurezza a esplorare costantemente i dati di rete e a individuare le minacce. In altre parole, aiuta le organizzazioni a identificare e risolvere le minacce a livello di rete, prevenendo accessi non autorizzati e violazioni dei dati prima che questi possano influire sui sistemi critici.
A differenza dell'NDR, che si concentra sul livello di rete, l'XDR offre il rilevamento e la risposta alle minacce a livello trasversale. XDR adotta un approccio olistico alla sicurezza, integrando dati ed eventi provenienti da altri strumenti di sicurezza in applicazioni, cloud, reti ed endpoint per fornire un approccio unificato al rilevamento e alla risposta alle minacce.
#3 Implementazione: NDR vs XDR
È necessario integrare l'NDR con l'infrastruttura di rete dell'organizzazione e configurarlo per monitorare flussi di traffico specifici. È possibile distribuire il software NDR sul cloud, su ambienti virtuali o su reti fisiche.
- I sensori di rete hardware vengono distribuiti su tutta la rete per acquisire i dati sul traffico.
- Negli ambienti cloud e virtuali vengono distribuiti sensori virtuali.
- I sensori software vengono distribuiti sui dispositivi di rete.
I sensori raccolgono dati quali indirizzo IP, identità dell'utente, origine e destinazione, porte, ecc. L'NDR quindi memorizza e analizza questi dati.
È possibile implementare XDR in ambienti locali o cloud e container.
- Gli agenti XDR vengono installati sugli endpoint di una rete, come dispositivi mobili IoT e workstation dei dipendenti.
- XDR è integrato con firewall, switch e router per monitorare il traffico di rete.
- Fornisce quindi una console centralizzata per correlare e gestire gli eventi di sicurezza.
#4 Costo: NDR vs XDR
L'NDR ha un costo inferiore rispetto all'XDR, considerando che offre visibilità sul monitoraggio della sicurezza a livello di rete. I fornitori di NDR offrono diversi modelli di prezzo, tra cui il pagamento a consumo e l'abbonamento.
Al contrario, l'approccio più completo di XDR alle minacce informatiche di solito costa di più rispetto a NDR. I fornitori di XDR offrono diversi modelli di prezzo, come l'abbonamento e il prezzo a livelli. Il livello di capacità di gestione delle minacce di cui avete bisogno può fungere da guida nella scelta del modello di prezzo.
#5 Casi d'uso: NDR vs XDR
Casi d'uso dell'NDR
- Copertura approfondita: L'NDR protegge l'infrastruttura di rete, fornendo una visibilità approfondita dei modelli di traffico di rete e delle anomalie.
- Tracciamento delle risorse: Esegue la scansione dell'intera rete per identificare i dispositivi connessi e registra dettagli quali i sistemi operativi e le applicazioni installate, aiutando nella scoperta delle risorse e nell'identificazione dei software obsoleti.
- Protezione dei dati: Monitora i trasferimenti di dati per identificare i segni di esfiltrazione dei dati e impedire la condivisione non autorizzata di dati sensibili.
Casi d'uso dell'XDR
- Ricerca delle minacce: Questo è uno dei principali casi d'uso degli strumenti XDR. L'XDR affronta molti scenari di sicurezza informatica, tra cui il rilevamento di minacce da più vettori, la protezione degli ambienti cloud e la gestione delle minacce interne.
- Visibilità del cloud: L'XDR protegge le applicazioni SaaS e gli ambienti cloud. Raccoglie dati telemetrici dagli ambienti cloud, offrendo visibilità sulle risorse cloud.
Analisi degli utenti: Utilizza l'analisi del comportamento degli utenti e delle entità per identificare le minacce interne. Ciò consente di segnalare comportamenti anomali da parte di dipendenti malintenzionati.
NDR vs XDR: 11 differenze fondamentali
| Aspetto | NDR | XDR |
|---|---|---|
| Definizione | Uno strumento che monitora il traffico di rete in tempo reale per rilevare comportamenti sospetti | Una soluzione di sicurezza unificata che integra dati provenienti da più fonti, fornendo una gestione completa delle minacce |
| Fonti di dati | Raccoglie dati quali pacchetti di dati e flussi di traffico dagli endpoint di rete | Raccoglie dati da più fonti rispetto all'NDR, non solo dalle reti ma anche dagli endpoint, dal cloud, dalla posta elettronica e dalle applicazioni, offrendo una visione più ampia delle potenziali minacce |
| Ambito | Si concentra sul monitoraggio dell'attività e delle risorse di rete e sulla fornitura di risposte automatizzate | Estende le funzionalità NDR. Protegge sia gli endpoint che le reti e fornisce supporto gestionale, consentendo una risposta rapida ad attacchi complessi. |
| Visibilità | Fornisce una visibilità rigorosa sul traffico di rete. | Fornisce visibilità su dispositivi, reti e cloud |
| Costo | Conveniente per le organizzazioni che puntano sulla protezione a livello di rete | Più costoso a causa dell'ambito più ampio e dell'integrazione di più livelli di sicurezza |
| Utilizzo delle risorse | Utilizzato insieme ad altri strumenti di rilevamento e risposta | XDR integra più strumenti di sicurezza per migliorare il rilevamento delle minacce |
| Implementazione | Implementato utilizzando tap di rete o porte span per acquisire e analizzare il traffico | Solitamente basato su cloud, integra le soluzioni di sicurezza esistenti (ad esempio firewall, EDR, NDR, SIEM) su un'unica piattaforma |
| Minacce rilevate | Attacchi basati sulla rete (phishing e malware) | Esplora più vettori di attacco, inclusi phishing e malware di accesso non autorizzato, collegando questi eventi per fornire una risposta unificata |
| Supporto alla conformità | Si integra con strumenti di conformità per il monitoraggio del traffico di rete alla ricerca di violazioni delle politiche | Fornisce report completi sulla conformità in più domini di sicurezza, tra cui la sicurezza della rete e degli endpoint |
| Risposta automatizzata alle minacce | Assegna priorità agli avvisi in base alla gravità e utilizza playbook di risposta automatica per automatizzare la risposta | Correlazione di dati e avvisi, raggruppando automaticamente gli avvisi correlati per l'analisi delle cause alla radice in base alla priorità |
| Relazione con SIEM | Completa SIEM e XDR | È un'evoluzione di SIEM |
Pro e contro: NDR vs XDR
Pro dell'NDR
- L'automazione aumenta la precisione e la velocità di rilevamento e risposta agli attacchi ransomware, alla catena di approvvigionamento e agli attacchi wiper.
- Aiuta a identificare gli attori malintenzionati che abusano dei sistemi di amministrazione IT o dei dispositivi dismessi.
- Aiuta a scrivere regole di ricerca delle minacce che analizzano gli eventi del database per rilevare potenziali compromissioni.
- Assegna priorità alle minacce rispetto ai falsi positivi, riducendo l'affaticamento da allarmi.
- Traccia gli alberi di processo e correla gli eventi per consentire di individuare il fornitore dell'attacco iniziale e mitigare lo sfruttamento delle vulnerabilità zero-day e non corrette.
Svantaggi dell'NDR
- La sua visibilità sulla sicurezza è limitata al comportamento e alle minacce basate sulla rete. Non è lo strumento perfetto da utilizzare se si desidera sapere cosa sta succedendo agli endpoint e ai singoli dispositivi o monitorare le attività degli utenti sui dispositivi.
- Per gestire NDR internamente sono necessarie competenze specialistiche in materia di sicurezza della rete; in alternativa, è possibile esternalizzare la gestione di NDR.
Vantaggi dell'XDR
- Consente di adottare il modello Zero Trust e di verificarne l'applicazione.
- Aiuta a rilevare l'esfiltrazione dei dati, i movimenti laterali e i tentativi di scansione della rete.
- Aiuta a rilevare le vulnerabilità a livello di BIOS dei dispositivi monitorando le interazioni dei dispositivi con altri sistemi attraverso la rete.
- XDR estende le capacità di NDR, EDR, SOAR e SIEM.
Svantaggi dell'XDR
- La sua configurazione è più complessa rispetto all'NDR, considerando che deve integrare perfettamente varie fonti di dati, a volte provenienti da fornitori diversi.
- Per gestire un sistema XDR sono necessarie conoscenze specialistiche; in alternativa, è possibile utilizzare una soluzione XDR gestita.
Come scegliere tra NDR e XDR?
La decisione di utilizzare NDR o XDR dipende dai requisiti di sicurezza specifici dell'organizzazione, dal budget e dalla complessità dell'ambiente di rete. Se la vostra priorità è la sicurezza della rete, allora NDR è la soluzione più adatta per analizzare il traffico e rispondere più rapidamente agli incidenti. Se desiderate monitorare e analizzare i dati di sicurezza provenienti da diverse fonti da una piattaforma unificata, optate per XDR.
Scoprite una protezione degli endpoint senza precedenti
Scoprite come la sicurezza degli endpoint con AI di SentinelOne può aiutarvi a prevenire, rilevare e rispondere alle minacce informatiche in tempo reale.
Richiedi una demoConsiderazioni finali
NDR e XDR sono potenti soluzioni di sicurezza, ciascuna delle quali offre funzionalità uniche per proteggere le organizzazioni dalle minacce informatiche in continua evoluzione. NDR offre una visibilità approfondita e una risposta in tempo reale alle minacce a livello di rete. Al contrario, XDR aiuta a centralizzare le operazioni di sicurezza, fornendo una visibilità più ampia su endpoint, cloud e traffico di rete, consentendo ai team di sicurezza di correlare gli eventi e rispondere più rapidamente alle minacce su tutta la superficie di attacco.
SentinelOne Singularity XDR unifica il rilevamento e la risposta alle minacce informatiche su rete, endpoint, dispositivi mobili, identità e cloud. Richiedi una demo oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a gestire le minacce su più livelli di sicurezza.
"FAQs
È possibile sostituire NDR con XDR oppure utilizzare NDR come strumento di supporto per XDR. NDR è importante per una corretta implementazione di XDR in quanto aiuta a gestire le complessità della sicurezza degli endpoint.
XDR si riferisce al rilevamento e alla risposta estesi. NDR sta per rilevamento e risposta di rete.
EDR monitora e rileva le minacce informatiche esclusivamente a livello di endpoint, ma non dispone delle funzionalità avanzate di analisi e visione centralizzata di XDR. D'altra parte, NDR monitora il traffico e le risorse di rete. Sia EDR che NDR sono strumenti di supporto fondamentali per XDR, consentendo a XDR di proteggere gli endpoint e gli ambienti di rete.

