Header Navigation - IT
Background image for Che cos'è il CTEM (Continuous Threat Exposure Management)?

Che cos'è il CTEM (Continuous Threat Exposure Management)?

Il Continuous Threat Exposure Management (CTEM) è un approccio che aiuta le organizzazioni a monitorare, valutare e ridurre continuamente l'esposizione alle minacce e consente di evitare le minacce informatiche emergenti in tempo reale.

Scopri di più su Sicurezza informatica

Che cos'è SecOps (Security Operations)?Sicurezza informatica

Che cos'è SecOps (Security Operations)?

Le operazioni di sicurezza (SecOps) sono fondamentali per il rilevamento delle minacce. Scopri come stabilire pratiche SecOps efficaci nella tua organizzazione.

Per saperne di più
Che cos'è la gestione delle patch? Funzionamento e vantaggiSicurezza informatica

Che cos'è la gestione delle patch? Funzionamento e vantaggi

La gestione delle patch è fondamentale per la sicurezza del software. Scopri le best practice per mantenere aggiornati i sistemi e mitigare le vulnerabilità.

Per saperne di più
Che cos'è DevSecOps? Vantaggi, sfide e best practiceSicurezza informatica

Che cos'è DevSecOps? Vantaggi, sfide e best practice

DevSecOps integra la sicurezza nel processo DevOps. Scopri come implementare pratiche di sicurezza senza soluzione di continuità nel tuo ciclo di vita di sviluppo.

Per saperne di più
Che cos'è una violazione dei dati? Tipi e consigli per la prevenzioneSicurezza informatica

Che cos'è una violazione dei dati? Tipi e consigli per la prevenzione

Scopri cosa sono le violazioni dei dati, come avvengono gli attacchi e perché minacciano le organizzazioni. Esplora i tipi di violazioni dei dati, gli incidenti reali e le contromisure comprovate per salvaguardare le informazioni sensibili.

Per saperne di più
Provate la piattaforma di cybersecurity più avanzata

Provate la piattaforma di cybersecurity più avanzata

Scoprite come la piattaforma di cybersecurity più intelligente e autonoma al mondo può proteggere la vostra organizzazione oggi e in futuro.