Gli strumenti e le soluzioni di sicurezza informatica difendono i dispositivi, i sistemi, le applicazioni, le reti e i dati di individui e organizzazioni dalle minacce informatiche. Contribuiscono a migliorare la vostra posizione in materia di sicurezza, a gestire la conformità e a mantenere la vostra reputazione nel settore, risparmiandovi costose riparazioni.
Violazioni dei dati, malware, attacchi di phishing, ransomware, minacce interne e altri rischi per la sicurezza informatica sono diventati una grande preoccupazione per le persone e le aziende. Hanno esposto dati sensibili, causato danni per milioni di dollari, aumentato il controllo da parte delle autorità e offuscato la reputazione delle aziende.
In questo articolo vedremo cosa sono gli strumenti di sicurezza informatica, come proteggono la tua azienda, alcuni degli strumenti di sicurezza informatica più efficaci sul mercato e come scegliere quello giusto per la tua azienda.
- La sicurezza informatica consiste nell'utilizzo di strumenti e tecnologie per proteggere i sistemi e i dati dalle minacce online.
 - Gli strumenti di sicurezza informatica proteggono i tuoi dati, migliorano il tuo livello di sicurezza e gestiscono la conformità e la reputazione.
 - Scegli gli strumenti di sicurezza informatica in base alle tue esigenze di sicurezza, alle caratteristiche, all'usabilità, alla scalabilità e all'efficacia in termini di costi.
 
Che cos'è la sicurezza informatica?
 La sicurezza informatica consiste nel proteggere i sistemi, i dati, la rete e l'identità di un individuo o di un'organizzazione dagli attacchi online o nel ridurne l'impatto utilizzando strumenti, politiche, processi e tecnologie efficienti.
La sicurezza informatica è diventata importante per le organizzazioni e gli utenti moderni, che fanno sempre più affidamento su servizi e prodotti basati su Internet. Tuttavia, Internet è pieno di rischi per la sicurezza, come malware, virus, ransomware, attacchi di ingegneria sociale, truffe di phishing, ecc. Questi rischi mirano a compromettere i sistemi e i dati per ottenere guadagni finanziari e altri scopi dannosi.
Le organizzazioni e gli individui che subiscono attacchi informatici rischiano di perdere i propri dati sensibili o personali, che potrebbero finire nelle mani sbagliate e essere utilizzati in modo improprio. Potrebbero anche perdere migliaia o milioni di dollari a causa degli attacchi ransomware o per il ripristino dei dati. Se i dati dei clienti vengono divulgati, potrebbero anche verificarsi rischi di non conformità con le normative e gli standard, come HIPAA, GDPR, ecc.
L'unico modo per stare al sicuro è utilizzare gli strumenti e le tecnologie di sicurezza informatica più recenti, seguire politiche e misure di sicurezza, essere sempre preparati agli attacchi e rimanere aggiornati sulle ultime tendenze in materia di sicurezza.
Necessità di strumenti di sicurezza informatica
Rischi per la sicurezza informatica crescono ogni giorno e colpiscono aziende e individui in tutto il mondo. Che si tratti di violazione dei dati, malware, ransomware, truffe di phishing o qualsiasi altro tipo di attacco informatico, questi fenomeni hanno il potere di compromettere gravemente le finanze e la reputazione di un'organizzazione o di un individuo.
Ecco perché sono necessari potenti strumenti per la sicurezza informatica per proteggere la propria organizzazione dagli attacchi informatici e garantire la conformità alle leggi e alle normative. Diversi tipi di strumenti di sicurezza informatica monitorano i sistemi alla ricerca di minacce e aiutano a individuarle e risolverle prima che possano causare danni. In caso di attacco, gli strumenti di sicurezza informatica aiutano a contenere le minacce e a mitigarne l'impatto sull'organizzazione.
Tipi di strumenti di sicurezza informatica e perché sono necessari:
- Strumenti di monitoraggio della sicurezza della rete per monitorare e bloccare le minacce
 - Scanner di vulnerabilità per individuare le vulnerabilità nei sistemi ed eliminarle tempestivamente
 - Firewall per filtrare il traffico dannoso e impedirne l'ingresso nella rete
 - Strumenti di crittografia per proteggere le comunicazioni e i contenuti
 - Software antivirus per impedire a virus e worm informatici di infettare i vostri dispositivi
 - Sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS) per rilevare e prevenire le minacce
 - Strumenti di penetration testing per valutare l'efficacia delle misure di sicurezza e migliorarle
 
Vantaggi dell'utilizzo di strumenti di sicurezza informatica
- Proteggono i dati personali da furti e divulgazione da parte di malintenzionati interni o esterni
 - Il monitoraggio continuo e la sicurezza aiutano a migliorare la vostra posizione in materia di sicurezza informatica
 - Aiuta a mantenere la vostra reputazione e a conservare la fiducia dei vostri clienti, partner e investitori
 - Gli strumenti automatizzati di sicurezza informatica migliorano la produttività dei vostri dipendenti
 - Gestisce la conformità e i requisiti normativi con analisi e auditing
 - Migliora la sicurezza della tua forza lavoro distribuita o remota
 - Gestisce le identità e le autorizzazioni di accesso su sistemi e dati critici
 - Consente di risparmiare sui costosi interventi di riparazione dopo gli attacchi e impedisce di pagare ingenti riscatti
 
10 strumenti di sicurezza informatica per il 2025
Gli strumenti di sicurezza informatica consentono di impostare difese, salvaguardare i dati e proteggere le aziende. Sono in grado di colmare le lacune nella sicurezza e fungere da sistemi di sicurezza quando le cose vanno male, arrivando persino a scoprire minacce nascoste e sconosciute.
Date un'occhiata a questi strumenti di sicurezza informatica consigliati per il 2025.
SentinelOne
SentinelOne è uno dei noti strumenti di sicurezza informatica che fornisce alle aziende di tutto il mondo strumenti e funzionalità avanzati per proteggere i loro dati, endpoint e risorse cloud dalle minacce. È stato riconosciuto come leader del Magic Quadrant da Gartner per 4 anni consecutivi e ha superato tutte le valutazioni MITRE ATT&CK.
Questa piattaforma basata sull'intelligenza artificiale offre iper-automazione, eccezionale intelligence sulle minacce, gestione delle vulnerabilità e delle identità, rilevamento e risposta alle minacce in tempo reale e molto altro ancora. Ciò garantisce il controllo completo e la visibilità della sicurezza della vostra organizzazione e protegge il vostro personale, i vostri processi e i vostri sistemi.
Esplora SentinelOne con questo tour guidato
Panoramica della piattaforma
- Piattaforma SentinelOne Singularity™: Questa piattaforma intelligente di rilevamento e risposta estesa (XDR) utilizza l'intelligenza artificiale per offrire una risposta automatizzata, una chiara visibilità sulla superficie di attacco e una protezione contro le minacce con elevata precisione e velocità.
 
- Singularity™ Cloud Security: si tratta di una soluzione integrata di protezione delle applicazioni cloud native (CNAPP). Offre le seguenti funzionalità:
 
- Gestione della sicurezza cloud (CSPM) per gestire l'inventario delle risorse, valutare la conformità ed eliminare i problemi di configurazione errata.
 - Piattaforma di protezione del carico di lavoro cloud (CWPP) per salvaguardare il carico di lavoro
 - Rilevamento e risposta cloud (CDR) per una risposta più rapida agli incidenti
 - Gestione della sicurezza AI (AI-SPM) per valutare le configurazioni dei servizi basati sull'intelligenza artificiale
 - Gestione dei diritti di accesso all'infrastruttura cloud (CIEM) per gestire le risorse cloud, i permessi di accesso e la sicurezza dei dati
 - Superficie di attacco esterna e gestione (EASM) per il pen-testing automatizzato e l'individuazione delle risorse
 - Gestione delle vulnerabilità con scansione del registro dei container senza agenti, in fase di esecuzione e shift-left
 - Scansione Infrastructure-as-Code su pipeline CI/CD e registro
 - Gestione della sicurezza dei container e di Kubernetes (KSPM) per allinearsi agli standard di conformità e verificare le configurazioni errate
 
- Singularity Identity: protegge l'infrastruttura di identità cloud rilevando e rispondendo ai rischi di identità, agli attacchi progressivi e agli incidenti di furto di dati, coprendo Entra ID, Active Directory e ambienti multi-cloud.
 - Singularity Endpoint: Si tratta di una piattaforma di rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) che utilizza rilevamenti comportamentali e statici per individuare e neutralizzare le minacce provenienti da dispositivi mobili, tablet, laptop, server e altri endpoint.
 - Singularity Network Discovery: È una soluzione di rilevamento della rete basata su cloud che consente di visualizzare e scansionare l'intera rete, bloccare i dispositivi non autorizzati e gestire le risorse senza violare gli standard di privacy.
 
Caratteristiche:
- Informazioni avanzate sulle minacce: Ottieni una comprensione più approfondita delle minacce e dei rischi informatici nella tua organizzazione con Singularity Threat Intelligence powered by Mandiant. La piattaforma utilizza le informazioni raccolte da oltre 1800 risposte a violazioni e 200.000 ore di risposta agli incidenti all'anno per aiutarti a individuare, classificare in ordine di priorità ed eliminare le minacce in modo proattivo.
 - AI generativa: SentinelOne offre Purple AI, un sofisticato analista di sicurezza informatica basato sull'intelligenza artificiale che semplifica e velocizza le operazioni di sicurezza. Interroga i dati più rapidamente per aiutare chi risponde agli incidenti, conduce indagini approfondite e protegge i tuoi dati.
 - Data lake: Anticipa gli attacchi informatici con il Singularity Data Lake di SentinelOne, che acquisisce dati da più fonti e li normalizza e trasforma in informazioni utili sulle minacce. I flussi di lavoro automatizzati e le analisi basate sull'intelligenza artificiale vi aiutano a rispondere efficacemente alle minacce e a migliorare il vostro livello di sicurezza.
 - Iperautomazione: L'AI-SIEM di SentinelOne utilizza l'iperautomazione per la risposta agli incidenti, l'intelligence e il rilevamento delle minacce e la visibilità in tempo reale del livello di sicurezza della tua organizzazione. I suoi flussi di lavoro automatizzati riducono la necessità di intervento umano e gli errori.
 
Problemi fondamentali che SentinelOne elimina
- Individua, assegna priorità e rimuove le minacce dalle distribuzioni on-premise e cloud
 - Valuta e gestisce i problemi di conformità
 - Gestisce le configurazioni errate e le vulnerabilità nei sistemi
 - Protegge i dati dall'accesso da parte di persone non autorizzate
 - Migliora le operazioni di sicurezza con l'automazione, riducendo le attività manuali
 - Monitora e gestisce tutte le risorse, inclusi software e hardware, macchine virtuali, server, container, database, ecc.
 - Rafforza la gestione delle identità e della rete
 
Testimonianze
Secondo il CISO e VP di Enterprise IT di Flex,
"Abbiamo scelto SentinelOne per la protezione che offre. Sulla base dei test indipendenti, riteniamo che SentinelOne sia il migliore sul mercato".
Ecco cosa dicono gli utenti di SentinelOne sulle piattaforme di peer review, come PeerSpot e Gartner Peer Insights.
Piattaforma Singularity
Elevate la vostra posizione di sicurezza con il rilevamento in tempo reale, la risposta automatica e la visibilità totale dell'intero ambiente digitale.
Richiedi una demoCisco
Cisco offre una serie di soluzioni di sicurezza informatica per proteggere i dati e le risorse di un'organizzazione dalle minacce informatiche. Proteggi tutti e tutto nella tua rete con Cisco Security Cloud, una soluzione di sicurezza informatica basata sull'intelligenza artificiale, fornita tramite cloud e nativa per il cloud. Se disponi di ambienti ibridi o multi-cloud, semplificherà e migliorerà le tue operazioni di sicurezza.
Caratteristiche:
- La suite di protezione degli utenti con funzionalità zero trust garantisce la sicurezza durante l'accesso a qualsiasi dispositivo o applicazione nella tua rete
 - Protegge i tuoi ambienti cloud, i tuoi dati e le tue applicazioni con la sua suite di protezione cloud
 - Rileva e risponde rapidamente alle minacce avanzate con la suite Breach Protection e XDR
 - Offre Cisco Secure Firewall per proteggere la rete e il carico di lavoro
 - Utilizza l'intelligenza artificiale per correlare la telemetria e fornire un contesto sulle minacce per una risoluzione efficace
 - Offre Cisco Hypershield, una sofisticata architettura di sicurezza che utilizza la tecnologia hyperscaler per proteggere tutte le aziende
 - Semplifica i controlli di accesso alla rete con l'automazione e l'accesso definito dal software utilizzando Cisco Identity Services Engine (ISE)
 
Consulta le recensioni sulle soluzioni di sicurezza informatica di Cisco su PeerSpot per prendere una decisione informata.
Microsoft
Microsoft contribuisce a migliorare la strategia di sicurezza informatica della tua organizzazione con i suoi servizi di sicurezza personalizzabili. Include servizi di consulenza, implementazione e trasformazione in materia di sicurezza per rafforzare la tua resilienza informatica. Dai dati e dall'identità alle applicazioni e al cloud, questi servizi proteggono tutte le tue risorse e operazioni dalle minacce.
Caratteristiche:
- Protegge i sistemi multi-cloud e i carichi di lavoro su AWS, GCP e Azure
 - Rende sicuro il lavoro remoto con la sicurezza zero trust e la gestione delle identità
 - Gestisce le minacce con strumenti di sicurezza informatica, come Microsoft Defender XDR, Microsoft Defender per IoT e Microsoft Defender per Cloud
 - Esegue la modellazione delle minacce sulle applicazioni e sulle architetture di sicurezza e offre suggerimenti per migliorare la sicurezza
 - Individua ed elimina le minacce informatiche persistenti e attive con la ricerca avanzata delle minacce informatiche
 - Soluzioni di sicurezza e governance appositamente progettate per accelerare l'adozione dell'IA e migliorare l'efficienza operativa
 
Leggi le recensioni degli utenti reali delle funzionalità di sicurezza di Microsoft per esplorare ulteriormente la soluzione di sicurezza informatica.
Palo Alto Networks
Palo Alto Networks offre strumenti di sicurezza informatica per proteggere i dati, i dispositivi, le app e gli utenti della tua organizzazione dai rischi per la sicurezza. Utilizza l'intelligenza artificiale di precisione per rilevare e correggere le minacce e offre informazioni sulle minacce per assisterti durante, prima e dopo un incidente. Le sue soluzioni di sicurezza ti aiutano a ottenere risultati migliori in termini di sicurezza con scalabilità e velocità.
Caratteristiche:
- Monitora e previene le minacce in tempo reale con la sua piattaforma di sicurezza di rete Strata™ che utilizza l'intelligenza artificiale e Zero Trust
 - Mitiga i rischi e gli attacchi alle applicazioni con ML avanzato e dati sulle minacce utilizzando Prisma Cloud
 - Offre prodotti basati sull'intelligenza artificiale per la sicurezza e il miglioramento del SOC
 - Informazioni avanzate sulle minacce e risposta agli incidenti
 - I suoi strumenti di sicurezza informatica includono filtraggio degli URL, sicurezza DNS, prevenzione della perdita di dati, firewall di nuova generazione, gestione della sicurezza basata sull'intelligenza artificiale, gestione della sicurezza cloud, protezione del carico di lavoro cloud, sicurezza della rete cloud, sicurezza delle applicazioni web e delle API, XDR e altro ancora
 
Scopri le esperienze degli utenti reali di Palo Alto Network su Gartner Peer Insights e PeerSpot.
Trend Micro
Trend Micro ti aiuta a migliorare il tuo livello di sicurezza offrendo soluzioni in grado di rilevare e rispondere alle minacce e affrontare le tue sfide di sicurezza. Che tu sia un CISO, un responsabile SOC, uno sviluppatore cloud o un responsabile dell'infrastruttura, avrai a disposizione strumenti di sicurezza informatica per stare un passo avanti agli aggressori e proteggere le risorse della tua organizzazione.
Caratteristiche:
- Utilizza modelli di IA e ML per il rilevamento e la risposta alle minacce, aiutando i team SOC e IT
 - Monitora e gestisce continuamente la superficie di attacco per comprendere, dare priorità ed eliminare i rischi e migliorare la conformità
 - Protegge il web, i dispositivi mobili, la posta elettronica, gli endpoint e l'identità dalle minacce
 - Protegge la rete, dal data center al cloud, eliminando i punti ciechi
 - Offre controllo e visibilità completi sulla sicurezza delle applicazioni in ogni fase del ciclo di vita dello sviluppo software (SDLC)
 - Protegge gli ambienti multi-cloud e ibridi
 
Consulta le recensioni per capire quanto siano efficaci le soluzioni di sicurezza informatica di Trend Micro.
Gen Digital
Gen Digital offre funzionalità che rendono il mondo digitale sicuro e privato per gli utenti. Protegge gli utenti, i sistemi e le reti dagli attacchi informatici utilizzando le informazioni fornite dall'intelligenza artificiale. Fornisce inoltre servizi relativi alla risposta alle violazioni, alla gestione della privacy dei dati e alla protezione dell'identità degli utenti.
Funzionalità:
- Difende dispositivi, dati, identità online, privacy e reputazione con Norton
 - Rileva ed elimina le minacce in tempo reale con i prodotti Avast che utilizzano l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico
 - Avvisa gli utenti delle minacce all'identità e ripristina le identità (se compromesse) con LifeLock
 - Offre protezione online con gli strumenti per la privacy e la sicurezza di Avira
 - Con AVG, ottieni sicurezza Internet, approfondimenti, controlli dei dati e protezione dell'identità e della privacy per dispositivi mobili e PC
 - Ottimizza sistemi, risorse cloud, PC e dispositivi mobili con CCleaner
 
IBM Security
IBM Security offre soluzioni di sicurezza informatica per identità e dati per ambienti cloud, locali e ibridi. Offre gestione delle identità e degli accessi (IAM), gestione degli endpoint e sicurezza dei dati per proteggere la reputazione online e le finanze da attacchi informatici e rischi di non conformità. IBM Security migliora la sicurezza e consente di implementare modelli di intelligenza artificiale per ottimizzare l'utilizzo delle risorse.
Caratteristiche:
- Accelera l'adozione dell'intelligenza artificiale e del cloud ibrido, garantendo al contempo che solo gli utenti autorizzati possano accedere ad applicazioni, sistemi e dati critici
 - Funzionalità di crittografia per proteggere i dati sensibili e i controlli di accesso
 - Automatizza l'individuazione delle minacce, il rilevamento delle vulnerabilità nascoste e il monitoraggio della superficie di attacco con IBM Guardium
 - Protegge l'accesso alla rete e le identità multi-cloud in tempo reale con IBM Verify, dotato di autenticazione basata sul rischio
 - Gestisce la sicurezza della forza lavoro remota con IBM MaaS360, che monitora le minacce, gestisce i dispositivi e consente di implementare facilmente misure di sicurezza informatica
 - IBM Security offre anche informazioni sulle minacce, sicurezza Gen AI, servizi di strategia di sicurezza cloud e altro ancora
 
Prendete una decisione informata leggendo le recensioni lasciate dagli utenti su PeerSpot.
Fortinet
Fortinet offre soluzioni di sicurezza informatica ad aziende, organizzazioni governative e fornitori di servizi a livello globale. Protegge la tua rete, gli endpoint, il SOC, i dati e le risorse cloud da attacchi informatici e rischi. Che tu provenga dal settore IT, sanitario, dell'istruzione, della vendita al dettaglio o manifatturiero, Fortinet si rivolge a diversi settori e casi d'uso.
Caratteristiche:
- Offre sicurezza di rete con strumenti quali firewall di nuova generazione (NGFW), LAN wireless, controllo dell'accesso alla rete (NAC), ecc.
 - Security Access Service Edge (SASE) per proteggere la forza lavoro ibrida, le app, i dati cloud e le reti con funzionalità quali WAF, firewall cloud, accesso alla rete zero trust (ZTNA) e monitoraggio dell'esperienza digitale (DEM)
 - Rilevamento e risposta più rapidi alle minacce grazie a operazioni di sicurezza consolidate con strumenti quali SIEM, SOAR, EDR, NDR, XDR, CNAPP e SOCaaS
 - FortiDLP combina la gestione dei rischi interni e la prevenzione della perdita di dati per prevedere e prevenire la perdita di dati
 - FortiAppSec Cloud: una soluzione basata sull'intelligenza artificiale per proteggere le applicazioni
 - FortiGuard Labs offre informazioni sulle minacce per combattere i rischi informatici
 - Altre funzionalità includono valutazioni delle minacce informatiche, formazione sulla consapevolezza della sicurezza, consulenza sul cloud e altro ancora
 
Leggi le recensioni su Fortinet su GPI e PeerSpot per capire cosa ne pensano gli utenti reali delle sue funzionalità.
CrowdStrike
Crowdstrike offre strumenti di sicurezza informatica per proteggere il personale, le risorse e i processi di un'organizzazione dalle minacce informatiche. Utilizza l'intelligenza artificiale e i big data per fornire visibilità sul proprio stato di sicurezza e sul contesto rilevante per combattere gli attacchi. I suoi prodotti e servizi possono essere scalati su ambienti cloud, on-premise o ibridi.
Caratteristiche:
- Rileva vulnerabilità e minacce con valutazioni di maturità, SOC, identità, cloud, compromissione e rischio tecnico
 - Aiuta ad affrontare le minacce con la risposta agli incidenti e la gestione dell'esposizione
 - Prepara l'organizzazione agli attacchi con esercitazioni teoriche, test di penetrazione ed esercitazioni red team/blue team
 - Dati, IT e sicurezza con automazione nativa del flusso di lavoro e IA generativa
 - Ricerca proattiva delle minacce con IA, ML e analisi comportamentale
 - Controllo dei dispositivi USB per una maggiore visibilità
 - Antivirus di nuova generazione per proteggere la tua organizzazione da malware e altre vulnerabilità
 
Scopri cosa pensano gli utenti degli strumenti e delle soluzioni di sicurezza informatica di Crowdstrike su PeerSpot e su GPI.
Rapid7
Rapid7 è una piattaforma di sicurezza informatica che offre numerosi prodotti e soluzioni per difendere la superficie di attacco. Semplifica le operazioni di sicurezza in tutto l'ambiente IT e garantisce la trasparenza. Dal rilevamento e dalla risposta alla gestione dell'esposizione online, offre una protezione avanzata dalle minacce che copre risorse, dati e persone.
Caratteristiche
- Cloud-native SIEM per proteggere la superficie di attacco con rilevamento comportamentale e analisi avanzate
 - Rilevamento e risposta alle minacce 24×7 rilevamento e risposta alle minacce prima, dopo e durante un attacco
 - Sicurezza delle applicazioni con test dinamici di sicurezza delle applicazioni (DAST), test statici di sicurezza delle applicazioni (SAST) e scansione di vulnerabilità, configurazioni e manutenzione,
 - Test di penetrazione e servizi red team/blue team che simulano attacchi reali per valutare le misure di sicurezza
 - Migliora la tua posizione di sicurezza con la gestione della superficie di attacco, la gestione delle vulnerabilità e la gestione dell'esposizione
 
Consultate le recensioni di Rapid7 per capire quanto siano efficaci le sue funzionalità di sicurezza.
Come scegliere gli strumenti di sicurezza informatica giusti?
Che siate una grande azienda o una PMI, dovete assolutamente tenere a mente i fattori menzionati di seguito quando scegliete gli strumenti di sicurezza informatica per la vostra attività. La scelta giusta non solo vi proteggerà dalle minacce, ma sarà anche in linea con le esigenze di sicurezza specifiche della vostra azienda e con i requisiti di conformità. Comprendere questi aspetti può essere fondamentale per salvaguardare efficacemente le vostre risorse digitali.
Esigenze di sicurezza
In primo luogo, è importante comprendere le vostre esigenze e sfide in materia di sicurezza informatica prima di scegliere gli strumenti. Identificate le vulnerabilità e le minacce nei vostri sistemi per valutare la posizione della vostra organizzazione in materia di sicurezza e individuare le lacune nelle vostre misure di sicurezza. Tenete conto di tutte le risorse e i dati che necessitano di protezione.
Inoltre, individuate i rischi specifici del vostro settore, valutate la sensibilità dei vostri dati e i requisiti di conformità che dovete soddisfare. Individuate gli strumenti in grado di soddisfare in modo efficiente tali requisiti.
Scalabilità
Le tue esigenze di sicurezza potrebbero cambiare man mano che la tua azienda cresce o raggiunge un nuovo mercato. Dovrai rivalutare i tuoi controlli di sicurezza e allinearli alle esigenze attuali.
Pertanto, gli strumenti di sicurezza informatica che scegli dovrebbero essere scalabili in base alle crescenti esigenze di sicurezza della tua azienda. Ciò vi farà risparmiare tempo, poiché non dovrete cercare un nuovo strumento adatto ogni volta che le vostre esigenze cambiano. Inoltre, lo strumento dovrebbe anche essere sufficientemente flessibile da adattarsi alle nuove minacce e sfide informatiche.
Funzionalità
Gli strumenti di sicurezza informatica che scegliete devono avere caratteristiche avanzate per soddisfare i vostri requisiti di sicurezza e sconfiggere le minacce crescenti. Alcune delle caratteristiche da tenere in considerazione includono autenticazione e autorizzazione forti, risposta agli incidenti, informazioni sulle minacce e ricerca, gestione delle vulnerabilità, gestione della conformità, gestione delle identità e altro ancora. Verificate se utilizzano nuove tecnologie come AI, ML, cloud computing e automazione per risparmiare tempo ed eliminare le attività manuali.
Budget
Un buon strumento di sicurezza informatica non deve necessariamente comportare una spesa eccessiva per la vostra organizzazione. Cercate strumenti che possiate permettervi in base ai vostri vincoli di budget e alle vostre esigenze di sicurezza estese. Per risparmiare, potreste cercare strumenti di sicurezza informatica completi che offrono più funzionalità in un'unica suite o piattaforma. Potete anche chiedere al fornitore del servizio una prova gratuita, se disponibile, e prendere una decisione informata sulla base della vostra esperienza.
Facile da usare
Lo strumento che scegliete non deve creare difficoltà ai vostri team di sicurezza. Se non sono in grado di utilizzarlo correttamente, invece di migliorare la vostra difesa, potrebbe ottenere l'effetto opposto.
Cercate strumenti di sicurezza informatica che siano facili da usare, da imparare e da adattare. Per questo motivo, potreste anche prendere in considerazione le competenze e le abilità del vostro team e scegliere gli strumenti di conseguenza. Inoltre, verificate l'efficacia dell'assistenza post-vendita e della formazione offerte dal fornitore, per assicurarvi di avere qualcuno che vi aiuti in caso di necessità.
Conclusione
Gli strumenti e le soluzioni di sicurezza informatica aiutano a identificare, dare priorità e prevenire attacchi informatici per migliorare la sicurezza della tua organizzazione. Tuttavia, è importante scegliere quello giusto per la tua azienda per assicurarti di ottenere il massimo valore dal tuo investimento. Prima di prendere una decisione, considera il budget, le caratteristiche, la scalabilità, le esigenze di sicurezza e l'usabilità.
SentinelOne è un fornitore leader di strumenti di sicurezza informatica che offre numerosi strumenti e funzionalità avanzate per proteggere la tua attività. La piattaforma è facile da usare, conveniente per aziende di tutte le dimensioni e scalabile in base alle tue mutevoli esigenze di sicurezza.
Cybersicurezza alimentata dall'intelligenza artificiale
Elevate la vostra posizione di sicurezza con il rilevamento in tempo reale, la risposta automatica e la visibilità totale dell'intero ambiente digitale.
Richiedi una demoFAQs
La sicurezza informatica è importante per tutti, sia per i privati che per le aziende, poiché aiuta a proteggere le risorse e i dati online da attacchi informatici quali phishing, malware, attacchi DDoS e così via. Questi attacchi mirano a compromettere i dati e a manipolare i sistemi per ottenere guadagni finanziari, vendetta e altri scopi dannosi. Oltre alla sicurezza online, la sicurezza informatica consente di gestire la propria reputazione e di rimanere conformi alle leggi e alle normative del settore.
Gli strumenti di sicurezza informatica sono applicazioni o sistemi software che aiutano a proteggere i sistemi, le reti e i dati dagli attacchi. Questi strumenti monitorano, risolvono e prevengono le minacce informatiche, come attacchi interni, attacchi DDoS, malware, intrusioni, ecc. Uno strumento di sicurezza informatica può essere un programma antivirus, un firewall, un sistema IDS/IPS, uno strumento di crittografia o altro.
Gli strumenti di sicurezza informatica sono classificati in diversi tipi: sicurezza di rete, sicurezza cloud, sicurezza degli endpoint, sicurezza delle applicazioni e sicurezza dei dati. I tipi di strumenti di sicurezza informatica basati su di essi sono:
- Software antivirus
 - Firewall
 - Scanner di vulnerabilità
 - Strumenti di crittografia
 - Strumenti di monitoraggio della rete
 - Strumenti di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS)
 - Soluzioni per la sicurezza della posta elettronica
 - Soluzioni di autenticazione e autorizzazione
 
Gli strumenti di sicurezza informatica open source sono per lo più gratuiti o hanno costi di licenza contenuti. Un'organizzazione, un team o un individuo crea strumenti open source e li rende accessibili a chiunque per l'uso o la modifica dei codici sorgente per il proprio caso d'uso.
Esempi: Wireshark, Nmap, OpenVAS ecc.
Gli strumenti commerciali per la sicurezza informatica non sono gratuiti. In genere, un'azienda sviluppa strumenti commerciali per trarne profitto. Pertanto, è necessario acquistarli dall'azienda stessa. Inoltre, solo i creatori o i gestori hanno il permesso di modificarne il codice sorgente.
Esempi: SentinelOne, IBM Security, Cisco, ecc.
Gli strumenti di sicurezza informatica open source aiutano a difendersi dagli attacchi, ma hanno capacità limitate. Inoltre, in molti casi non è possibile modificarli in base alle proprie esigenze se non si dispone delle competenze tecniche necessarie. Pertanto, per proteggere la propria organizzazione da attacchi in continua evoluzione, è consigliabile utilizzare più strumenti di sicurezza informatica, che potrebbero essere una combinazione di soluzioni open source e commerciali disponibili sul mercato.
Sì, gli strumenti di sicurezza informatica, come scanner di vulnerabilità, anti-malware, software antivirus, ecc. possono aiutare le organizzazioni a rilevare e prevenire potenziali attacchi ransomware. Pertanto, è consigliabile optare per soluzioni di sicurezza informatica di un fornitore affidabile per ottenere funzionalità avanzate e protezione avanzata dagli attacchi ransomware.
Nella sicurezza informatica, più misure e controlli di sicurezza si adottano, più forte sarà la difesa. Sebbene i moderni strumenti di sicurezza informatica forniscano protezione in molte aree della superficie di attacco, avere un team di sicurezza dedicato è sempre un vantaggio e talvolta una necessità per monitorare le minacce 24 ore su 24, 7 giorni su 7, soprattutto per le organizzazioni di grandi dimensioni o che intendono espandersi molto rapidamente sul fronte della base utenti o internamente.
Per scegliere gli strumenti di sicurezza informatica giusti per la tua organizzazione, comprendi in dettaglio i tuoi requisiti di sicurezza. Consulta tutti i tuoi reparti interni, comprendi il loro flusso di lavoro e i loro requisiti in tutto lo spettro IT. Cerca le funzionalità necessarie per soddisfare tali requisiti interni, valuta il tuo budget a medio-lungo termine e scegli uno strumento scalabile e facile da implementare e utilizzare.

