Prevenzione della perdita di dati (DLP) e rilevamento e risposta degli endpoint (EDR) sono strumenti fondamentali per salvaguardare le informazioni aziendali e i dati sensibili, rispondendo attivamente alle minacce. La prevenzione della perdita di dati protegge le informazioni monitorando e gestendo il modo in cui queste circolano all'interno dell'organizzazione. L'EDR garantisce la sicurezza dei dati sensibili rilevando e rispondendo alle minacce agli endpoint, come laptop e dispositivi mobili.
In questo post esamineremo le differenze fondamentali tra DLP ed EDR e vedremo come funzionano insieme per soddisfare le esigenze di sicurezza della vostra organizzazione.
Pronti? Immergiamoci nell'argomento.
Definizione di DLP
Immaginate di voler mantenere un segreto in una stanza piena di gente. Ogni volta che parlate, rischiate che qualcuno vi ascolti. Questo è ciò che devono affrontare le aziende quando proteggono dati sensibili nel mondo digitale.
Ma DLP agisce come un amico vigile che tiene sotto controllo ogni parola, assicurandosi che le informazioni riservate rimangano al loro posto e non vengano divulgate accidentalmente. Che si tratti di e-mail, download o archiviazione cloud, il DLP tiene gli occhi aperti, prevenendo le fughe di notizie prima che si verifichino.
Caratteristiche principali del DLP
La perdita di dati può verificarsi quando i file digitali vengono distrutti, danneggiati o cancellati. Ciò può avere gravi conseguenze per le aziende e interrompere le operazioni commerciali. Ogni buona soluzione DLP ha le seguenti caratteristiche principali per prevenire tali problemi:
- Una soluzione DLP efficace è in grado di scansionare e identificare i dati sensibili su tutti gli endpoint. Rende più facile applicare la giusta protezione dei dati.
- Le soluzioni DLP forniscono funzionalità di monitoraggio in tempo reale per tracciare i flussi e i movimenti dei dati; sono in grado di rilevare tempestivamente violazioni delle politiche e attività sospette
- Possono applicare una classificazione basata sul contenuto per rilevare modelli e contesti in documenti, e-mail e vari tipi di file. Le soluzioni DLP possono bloccare l'accesso non autorizzato ai dati e implementare le giuste misure di sicurezza dei dati
- Le funzionalità UEBA sono incluse nelle soluzioni DLP; cercano segnali di allarme, consentono indagini rapide e rilevano compromissioni degli account.
Come accennato, il DLP aiuta la vostra organizzazione a proteggere le informazioni sensibili dalla condivisione, dalla divulgazione o dall'accesso involontario o doloso da parte di utenti non autorizzati. Ecco alcune delle caratteristiche principali del DLP:
- Traccia continuamente il movimento dei dati
- Identifica le informazioni riservate come i dati di identificazione personale (PII) o proprietà intellettuale
- Applica automaticamente politiche predefinite per proteggere i dati
- Blocca l'accesso o il trasferimento non autorizzato dei dati
Definizione di EDR
EDR è un servizio che monitora gli endpoint alla ricerca di minacce e risponde ad esse. Un endpoint è un dispositivo fisico che si connette a una rete, come un telefono cellulare, un tablet, un computer o un server. Un EDR raccoglie informazioni da questi endpoint e le analizza alla ricerca di attività sospette che indicano una minaccia. Ad esempio, modifiche alle configurazioni di sistema critiche come password, file host e dispositivi potrebbero indicare che il dispositivo è stato compromesso da malware o virus.
Caratteristiche principali dell'EDR
I sistemi EDR efficaci hanno alcune funzionalità comuni:
- Monitoraggio costante delle attività degli endpoint alla ricerca di comportamenti sospetti
- Identifica minacce note e sconosciute utilizzando analisi avanzate
- Fornisce strumenti per indagare e correggere le minacce rilevate
- Raccoglie e archivia i dati degli endpoint per l'analisi forense
Gartner MQ: Endpoint
Scoprite perché SentinelOne è stato nominato Leader per quattro anni di fila nel Magic Quadrant™ di Gartner® per le piattaforme di protezione degli endpoint.
Leggi il rapporto
EDR vs DLP: 10 differenze fondamentali
EDR e DLP costituiscono componenti fondamentali della strategia di sicurezza della vostra organizzazione. Tuttavia, hanno scopi diversi e funzionalità distinte.
Questa tabella illustra le differenze principali tra EDR e DLP in vari ambiti.
| Caratteristica | EDR | DLP |
|---|---|---|
| Funzionalità principali | Rileva, indaga e risponde alle minacce agli endpoint | Previene la condivisione e la fuga di dati non autorizzate |
| Casi d'uso principali | Rilevamento di malware, risposta alle violazioni e analisi forense | Protezione dei dati sensibili, garantendo così la conformità |
| Integrazione e compatibilità | Compatibile con dispositivi endpoint e altri strumenti di sicurezza | Si integra con servizi di archiviazione dati, posta elettronica e cloud |
| Area di interesse | Si concentra sulla sicurezza degli endpoint e sulla gestione delle minacce | Si occupa principalmente della protezione dei dati |
| Metodi di rilevamento | Utilizza politiche e regole predefinite per identificare i dati sensibili | Utilizza l'analisi comportamentale e le informazioni sulle minacce |
| Meccanismo di risposta | Fornisce strumenti per l'indagine e la risoluzione delle minacce | Impedisce il trasferimento o l'accesso ai dati in base alle politiche |
| Interazione con l'utente | Può funzionare in background con un intervento minimo da parte dell'utente | Spesso richiede la consapevolezza e la formazione dell'utente finale |
| Archiviazione dei dati | Raccoglie e analizza i dati relativi all'attività degli endpoint | Monitora i dati inattivi, i dati in uso e i dati in movimento |
| Complessità di implementazione | Varia in base alla sofisticatezza della soluzione EDR | Può essere complessa a causa della creazione e della gestione delle politiche |
| Reportistica e analisi | Offre informazioni dettagliate sulle attività e gli incidenti relativi alle minacce | Fornisce report sull'accesso ai dati e sulle violazioni delle politiche |
Come funziona il DLP?
Il DLP esegue la scansione e classifica le informazioni sensibili, come le PII o la proprietà intellettuale. Successivamente, le organizzazioni procedono alla creazione di politiche che stabiliscono come tali dati devono essere gestiti.
Come già accennato, la soluzione DLP monitora i dati in movimento (come e-mail e trasferimenti di file), i dati inattivi (come i file archiviati) e i dati in uso (a cui gli utenti hanno accesso). Quando rileva una potenziale violazione di queste politiche, come la condivisione o l'accesso non autorizzati, interviene bloccando il trasferimento, avvisando gli amministratori o registrando l'incidente per un'ulteriore revisione.
Tipi di soluzioni DLP
In questa sezione, esamineremo i tre tipi principali di soluzioni DLP.
1. DLP basato su rete
Ispezionando i flussi di dati come e-mail, traffico web e trasferimenti di file, una soluzione DLP basata sulla rete monitora e protegge i dati all'interno della rete dell'organizzazione. Questo tipo di DLP rileva e blocca la trasmissione non autorizzata di informazioni sensibili e previene le violazioni dei dati.
2. DLP basato su endpoint
Gli endpoint sono suscettibili a compromissioni in due modi principali: sono facili da compromettere fisicamente e spesso si connettono a reti esterne. Le soluzioni DLP basate su endpoint proteggono le organizzazioni salvaguardando i dati memorizzati su questi dispositivi. Monitorano l'attività degli utenti e ispezionano i dati sui dispositivi. Applicano le politiche di sicurezza, fornendo un vantaggio fondamentale alle organizzazioni con personale remoto o mobile.
3. Cloud DLP
Il Cloud DLP protegge i dati sensibili negli ambienti e nelle applicazioni cloud. Osservando le transazioni e l'archiviazione dei dati nei vostri ambienti cloud, garantisce che le vostre informazioni critiche non siano esposte a Internet. Questa funzionalità è fondamentale se utilizzate servizi cloud per l'archiviazione dei dati e la collaborazione.
Vantaggi dell'utilizzo di DLP
- Automatizza il monitoraggio del flusso di dati all'interno delle organizzazioni, consentendo al personale di concentrarsi sulle operazioni aziendali principali
- Aiuta a garantire la conformità a normative quali HIPAA, GDPR e SOX
- Fornisce una maggiore visibilità sull'utilizzo dei dati
Sfide e limiti del DLP
- I dati legacy possono presentare delle sfide a causa della loro struttura (o mancanza di essa) e del modo in cui vengono utilizzati dalle applicazioni.
- Può essere difficile trovare un equilibrio tra il controllo dei flussi di dati e la garanzia della loro accessibilità.
Come funziona l'EDR?
L'EDR monitora gli endpoint tramite:
- Raccolta di dati relativi alle modifiche apportate ai file, alle connessioni di rete e all'attività degli utenti.
- Analizzando i dati applicando algoritmi di apprendimento automatico che rilevano attività sospette, come modifiche ai file di sistema principali, connessioni a sistemi pericolosi e attività non autorizzate.
- Rispondendo alle minacce attivando allarmi, registrando il problema e rimuovendo o disabilitando le minacce.
Ogni volta che viene rilevata una potenziale minaccia, EDR fornisce strumenti per l'indagine e la risoluzione, consentendo ai team di sicurezza di isolare i dispositivi interessati e rimuovere i file dannosi.
Vantaggi dell'utilizzo di EDR
- Identifica e mitiga rapidamente le minacce note e sconosciute attraverso analisi avanzate e analisi comportamentali
- Fornisce una supervisione continua delle attività degli endpoint, consentendo una risposta immediata a comportamenti sospetti
- Automatizza le risposte alle minacce, riducendo i tempi di risposta e minimizzando i potenziali danni
- Offre registri dettagliati e approfondimenti sugli incidenti di sicurezza, facilitando l'analisi delle cause alla radice e la reportistica sulla conformità
Sfide e limiti dell'EDR
- I sistemi EDR hanno difficoltà a rilevare gli attacchi zero-day che non sono conformi ai modelli di minaccia noti
- L'implementazione delle soluzioni EDR può essere complessa e richiedere molto tempo, necessitando di un'attenta pianificazione e integrazione con le infrastrutture di sicurezza esistenti
- Il software utilizzato per raccogliere i dati degli endpoint spesso consuma risorse significative, rendendo gli endpoint più difficili da utilizzare
- L'EDR monitora solo gli endpoint e non è in grado di rilevare minacce provenienti da fonti esterne
Scoprite una protezione degli endpoint senza precedenti
Scoprite come la sicurezza degli endpoint con AI di SentinelOne può aiutarvi a prevenire, rilevare e rispondere alle minacce informatiche in tempo reale.
Richiedi una demoCasi d'uso e applicazioni industriali delle soluzioni DLP ed EDR
In questa sezione tratteremo i casi d'uso e le applicazioni pratiche delle soluzioni DLP ed EDR.
Casi d'uso tipici per DLP
Caso d'uso n. 1: protezione dei dati sensibili
Le soluzioni DLP sono fondamentali per i settori che trattano informazioni sensibili, come quello sanitario, finanziario e legale. Ad esempio, gli operatori sanitari utilizzano il DLP per proteggere le cartelle cliniche dei pazienti e garantire che le informazioni di identificazione personale non vengano condivise in modo inappropriato.
Inoltre, gli istituti finanziari implementano il DLP per salvaguardare le informazioni sensibili dei clienti, i dettagli delle transazioni e i dati dei conti da accessi non autorizzati o condivisioni accidentali.
Caso d'uso n. 2: conformità e requisiti normativi
Settori come quello finanziario, sanitario e della vendita al dettaglio sono soggetti a normative rigorose in materia di protezione dei dati. Il DLP garantisce che le organizzazioni rispettino normative quali GDPR, HIPAAe PCI-DSS monitorando l'utilizzo dei dati e garantendo che le informazioni sensibili siano adeguatamente protette.
Ad esempio, un'azienda di vendita al dettaglio può utilizzare il DLP per impedire che le informazioni relative alle carte di credito vengano trasmesse in modo non sicuro, garantendo la conformità ai requisiti PCI-DSS.
Casi d'uso tipici dell'EDR
Caso d'uso n. 1: rilevamento delle minacce e risposta
Le soluzioni EDR sono ampiamente utilizzate in vari settori per rilevare e rispondere alle minacce informatiche che prendono di mira gli endpoint.
Ad esempio, nel settore tecnologico, un'azienda di software potrebbe implementare l'EDR per identificare e mitigare gli attacchi malware sui computer di sviluppo, proteggendo la proprietà intellettuale e prevenendo le violazioni dei dati.
Caso d'uso n. 2: Indagini sugli incidenti e analisi forense
L'EDR fornisce funzionalità forensi essenziali per le organizzazioni che operano in settori regolamentati, come quello finanziario e sanitario.
Ad esempio, una banca può utilizzare l'EDR per indagare su attività sospette sulla propria rete, analizzando i registri per capire come si è verificata una violazione e quali dati sono stati compromessi, garantendo così la conformità ai requisiti normativi.
Sinergia di sicurezza: combinazione di DLP ed EDR
Quando si combinano DLP ed EDR, il risultato è superiore alla somma delle parti. Queste soluzioni lavorano insieme per migliorare la capacità di prevenire, rilevare e rispondere alle minacce informatiche.
Natura complementare di DLP ed EDR
Il DLP protegge i dati. L'EDR protegge i dispositivi. Quindi, lavorano insieme per salvaguardare le informazioni mentre viaggiano attraverso le reti e quando risiedono sui sistemi che le utilizzano.
Immaginate un sistema DLP che intercetta un tentativo di inviare dati riservati al di fuori dell'organizzazione. Perché è successo? La soluzione EDR potrebbe dirvi se l'endpoint coinvolto è stato compromesso da malware. Questo crea un potente ciclo di feedback, in cui un sistema migliora l'efficacia dell'altro.
Strategia di sicurezza integrata
Una strategia di sicurezza integrata avrà sempre prestazioni migliori rispetto a un insieme eterogeneo di strumenti monouso. Iniziate analizzando le minacce che la vostra organizzazione deve affrontare e il modo in cui produce, utilizza e archivia le informazioni critiche.
Una di queste strategie consiste nel combinare DLP ed EDR in un sistema completo. Questi strumenti lavorano insieme per monitorare i dati inattivi e in movimento. Insieme, offrono un approccio olistico alla sicurezza dei dati e alla risposta agli incidenti.
Scegliere la soluzione giusta per la vostra azienda
La scelta degli strumenti di sicurezza adeguati, come le soluzioni DLP ed EDR, è fondamentale per salvaguardare i dati e la rete della vostra organizzazione. Per essere sicuri di scegliere la soluzione più adatta, è essenziale valutare le esigenze specifiche della propria azienda, valutare i fornitori di soluzioni e pianificare un'implementazione di successo.
Valutare le esigenze della propria azienda
Il primo passo nella scelta della soluzione di sicurezza giusta è comprendere i requisiti specifici della propria organizzazione. Considerate i tipi di dati sensibili che gestite, i requisiti normativi e la natura del vostro panorama IT.
Ad esempio, se la vostra azienda gestisce informazioni finanziarie dei clienti o dati sanitari, il DLP è essenziale per prevenire la fuga di dati e garantire la conformità a normative come il GDPR o l'HIPAA. D'altra parte, se dovete affrontare minacce specifiche per gli endpoint, come malware o phishing, è possibile optare per uno strumento EDR per monitorare e proteggere i sistemi critici.
Per le aziende che necessitano di entrambe le cose, soluzioni come SentinelOne, che combina EDR basato su IA con funzionalità che si integrano perfettamente in piattaforme di sicurezza più grandi, offrono un approccio completo. La flessibilità e la scalabilità di SentinelOne lo rendono perfetto per organizzazioni di tutte le dimensioni, fornendo una protezione robusta su vari endpoint.
Valutazione dei fornitori di soluzioni
Quando si valutano i fornitori di soluzioni, è importante considerare fattori quali la facilità d'uso, la scalabilità e le funzionalità avanzate di rilevamento delle minacce. Cercate fornitori con una comprovata esperienza e riconosciuti nel settore.
Soluzioni come SentinelOne si distinguono per il loro approccio autonomo e basato sull'intelligenza artificiale al rilevamento e risoluzione delle minacce, che riduce significativamente il tempo necessario per identificare e rispondere alle minacce informatiche. È inoltre fondamentale selezionare un fornitore che offra solide capacità di integrazione, garantendo che le soluzioni DLP ed EDR funzionino perfettamente con la vostra architettura di sicurezza più ampia.
Considerazioni sull'implementazione
L'implementazione di soluzioni di sicurezza come DLP ed EDR richiede un'attenta pianificazione:
- Come reagirete agli incidenti? Create un piano di risposta prima che si verifichi un incidente.
- Quali sono i requisiti di conformità della vostra azienda? È necessario comprenderli in modo completo per sapere cosa proteggere, come proteggerlo e come segnalarlo.
- Come aggiornerete le politiche del vostro sistema? Create in anticipo un processo di gestione delle modifiche.
- Formate il vostro personale IT e gli utenti su come questi sistemi influenzeranno il loro modo di lavorare.
SentinelOne è noto per la sua facile implementazione e integrazione con altri strumenti di sicurezza, che contribuisce a ridurre al minimo le interruzioni durante il processo di implementazione. Testare la soluzione nel proprio ambiente prima della distribuzione completa può anche rivelare tempestivamente eventuali problemi di compatibilità.
Protect Your Endpoint
See how AI-powered endpoint security from SentinelOne can help you prevent, detect, and respond to cyber threats in real time.
Get a DemoConsiderazioni finali
Il DLP protegge i dati mentre questi circolano all'interno dell'organizzazione. Impedisce che vengano condivisi con persone non autorizzate, sia accidentalmente che intenzionalmente. Il DLP svolge questa funzione trasformando le politiche di gestione dei dati in controlli e procedure automatizzati e attuabili.
L'EDR protegge gli endpoint dalle minacce raccogliendo informazioni sulla loro configurazione, sulle connessioni e sull'utilizzo. Come il DLP, è in grado di applicare le politiche aziendali, ma anche di apprendere dalle nuove minacce e raccogliendo modelli di utilizzo comuni.
&Insieme, questi strumenti formano una potente difesa contro la perdita di dati e gli attacchi informatici, garantendo la sicurezza e la conformità della vostra azienda.DLP vs. EDR: Domande frequenti
Sì, DLP ed EDR si completano a vicenda. Il DLP si concentra sulla prevenzione della perdita di dati attraverso il monitoraggio e il controllo delle informazioni sensibili, mentre l'EDR fornisce il rilevamento e la risposta alle minacce in tempo reale a livello di endpoint.
I settori altamente regolamentati come quello sanitario, finanziario e governativo traggono grandi vantaggi dal DLP per proteggere i dati sensibili e garantire la conformità alle normative. L'EDR è particolarmente prezioso in tutti i settori che richiedono la sicurezza degli endpoint, come quello tecnologico, manifatturiero e della vendita al dettaglio.
Sì, sia il DLP che l'EDR richiedono una gestione continua per rimanere efficaci. Le politiche DLP devono essere aggiornate man mano che evolvono le nuove normative e i processi aziendali, mentre le soluzioni EDR richiedono un monitoraggio continuo e una risposta alle minacce emergenti.

