Esistono molti tipi di malware che si insinuano nei dispositivi per estrarre informazioni o spiare gli utenti, ma nessuno è così comune come lo spyware. Ad esempio, le statistiche rivelano che l'80% degli utenti di Internet è stato colpito in un modo o nell'altro dallo spyware. È quindi importante capire cos'è lo spyware, come si infiltra in un sistema e come si può impedire che penetri nei sistemi informatici di un'organizzazione. Questo articolo completo copre tutti gli aspetti, compresa la storia dello spyware, i suoi tipi, i casi reali di infiltrazione dello spyware e consigli pratici su come proteggersi dallo spyware.
Inizieremo spiegando il significato di spyware e i modi in cui i criminali lo utilizzano per accedere al tuo computer. Imparerai anche come verificare la presenza di infezioni da spyware, distinguere tra spyware e adware e come eliminare lo spyware da un dispositivo. Nella nostra discussione, forniremo una panoramica dei diversi tipi di spyware e dei modi per proteggere i sistemi da essi.
 Che cos'è lo spyware?
Lo spyware è un programma non autorizzato che viene eseguito su un computer, raccoglie informazioni e le trasmette a un aggressore o a una terza parte non autorizzata. Per quanto riguarda la domanda "Che cos'è lo spyware", la definizione concisa di spyware indica la raccolta non autorizzata di dati, inclusi i tasti digitati o la cronologia di navigazione. Questa infiltrazione opera comunemente in modo nascosto, monitorando tutto, dai dettagli di accesso finanziari ai messaggi e, a volte, apportando modifiche cruciali al sistema.
A volte, un'applicazione spyware si nasconde in altri programmi legali o freeware e le persone li scaricano senza sapere che, in realtà, stanno installando uno spyware. Grazie alla loro natura furtiva, i programmi spyware possono rimanere nascosti su un computer per settimane o addirittura mesi, raccogliendo informazioni sensibili per furti di identità, spionaggio o frodi di identità.
Rischi e impatto dello spyware
Lo spyware consente a un aggressore di accedere facilmente a password, e-mail e altre informazioni, comprese quelle in tempo reale sulla rete. È preoccupante che il 93% dei componenti necessari per la penetrazione tipica dello spyware siano preinstallati o facilmente attivabili sulla maggior parte dei computer. Ora, esaminiamo quattro effetti principali che l'infiltrazione può avere su individui, aziende e catene di approvvigionamento.
- Furto di dati e credenziali: Una volta installato, lo spyware può eseguire la scansione dei file locali, registrare le battute sulla tastiera o rubare le credenziali inserite su un sito web. Le informazioni possono quindi essere vendute sul mercato nero o utilizzate dall'autore dell'attacco per ottenere vantaggi personali. Quando le password o i dati sensibili dei dipendenti vengono compromessi, l'infiltrazione non si limita a un dispositivo specifico, ma riguarda l'intera rete aziendale. Nel tempo, le credenziali rubate potrebbero portare a sabotaggi più pervasivi o a continui tentativi di infiltrazione negli ecosistemi dei partner.
 - Privacy compromessa e sorveglianza non autorizzata: Per gli individui o le organizzazioni, l'infiltrazione di spyware può significare che le loro attività quotidiane possono essere osservate e registrate, compresa la corrispondenza e-mail, le conversazioni in chat o la posizione. Questo spionaggio a lungo termine compromette la privacy degli utenti, mina la fiducia all'interno delle organizzazioni e danneggia l'immagine del marchio. A lungo termine, tale infiltrazione può comportare la fuga di quantità significative di informazioni personali o aziendali, dai segreti commerciali ai messaggi privati. Per questo motivo, diverse organizzazioni hanno messo in atto rigorose procedure di scansione e strumenti di analisi dello spyware per impedire l'ingresso di software non verificato.
 - Deterioramento delle prestazioni e instabilità del sistema: Poiché lo spyware opera spesso in background, consumando CPU e memoria, l'infiltrazione potrebbe deteriorare i dispositivi o causarne il crash in modo casuale. Alcuni strumenti avanzati possono modificare le impostazioni di sistema, ridurre l'efficienza dell'antivirus o apportare modifiche alle chiavi di registro per nascondersi dal rilevamento dello spyware. Queste interferenze influiscono negativamente sulla produttività e aumentano i costi dell'helpdesk, che si aggiungono alle spese di infiltrazione oltre alla perdita di dati. È possibile monitorare l'utilizzo regolare delle risorse e identificare immediatamente il problema per ripristinare le modifiche e stabilizzare l'ambiente.
 - Ripercussioni legali e finanziarie: Nel caso in cui siano coinvolti dati personali, un'infiltrazione scoperta in ritardo può portare ad azioni legali come cause, multe o persino sanzioni normative. L'organizzazione può essere ritenuta responsabile per non aver messo in atto misure adeguate per prevenire tali perdite da parte di clienti o partner. Questa infiltrazione può portare al degrado del marchio, alla perdita di vendite e a un possibile calo del prezzo delle azioni se degenera in uno scandalo pubblico. Una scansione efficace, integrata dalla formazione del personale, riduce la probabilità di successo dell'infiltrazione e le sanzioni che ne derivano.
 
Storia dello spyware
Sebbene le strategie di infiltrazione siano di natura dinamica, la definizione di spyware ha origine nei primi anni '80. Da allora, si sono sviluppati diversi angoli di infiltrazione in diversi sistemi operativi e reti. Nelle sezioni successive, definiremo l'origine dello spyware e mostreremo le principali tappe fondamentali nella sofisticazione delle spie e nella vulnerabilità dei loro obiettivi.
- I primi browser e la comparsa dei keylogger: I keylogger erano programmi relativamente semplici che hanno iniziato ad apparire a metà degli anni '90 ed erano in grado di catturare le password digitate o i log delle chat. Gli aggressori li diffondevano tramite floppy disk o semplicemente ingannando gli utenti affinché li scaricassero. Sebbene queste tecniche possano sembrare primitive rispetto agli standard odierni, hanno esposto una base di utenti ingenui a violazioni della privacy su larga scala. Il pubblico, relativamente nuovo alle minacce informatiche, aveva una comprensione molto limitata e una protezione insufficiente contro la sottrazione furtiva di dati.
 - Ascesa del software supportato dalla pubblicità: Con l'aumento dell'utilizzo di Internet nel periodo 2000-2004, gli sviluppatori di software hanno iniziato a includere moduli pubblicitari nel freeware, alcuni dei quali potevano essere classificati come spyware poiché tracciavano l'attività degli utenti. Questa ondata di infiltrazioni si basava su nuovi flussi di entrate, alimentando il dibattito sul consenso degli utenti e sulla raccolta etica dei dati. Con il passare del tempo, i moduli avanzati hanno iniziato a raccogliere più informazioni di sistema, passando così dai normali "adware" a categorie di infiltrazione invisibili. Gli organismi di regolamentazione erano ancora lontani dall'essere in grado di adattarsi ai nuovi metodi di infiltrazione.
 - Spionaggio aziendale e strumenti a livello di rootkit: Nel periodo 2005-2010, l'infiltrazione si è estesa oltre gli utenti domestici. Alcune organizzazioni hanno utilizzato strumenti di sorveglianza apparentemente "legali" per un monitoraggio dettagliato senza sapere che si trattava anche di spyware. Alcuni dei software di infiltrazione utilizzavano funzionalità rootkit per nascondere se stessi e i propri processi, rendendo difficile il loro rilevamento. Allo stesso tempo, lo spionaggio basato su trojan è diventato ancora più popolare, con nuove aggiunte al codice base dei trojan che includevano moduli avanzati in grado di intercettare le chiamate a livello di sistema operativo. Mentre i fornitori di soluzioni di sicurezza aumentavano la frequenza delle soluzioni di scansione, i creatori di infiltrazioni miglioravano il livello di offuscamento e le tecniche anti-analisi.
 - Infiltrazioni mobili e multipiattaforma: Con l'aumento dell'uso degli smartphone tra il 2011 e il 2020, i criminali hanno iniziato a prendere di mira le piattaforme Android o iOS per iniettare applicazioni dannose in grado di registrare segretamente le chiamate o persino il GPS. Allo stesso tempo, l'infezione multipiattaforma ha coinvolto PC, server e dispositivi IoT a causa di framework malware come quelli multi-architettura. La complessità delle infiltrazioni ha costretto gli specialisti della sicurezza a consolidare la scansione, l'intelligence sulle minacce e la consapevolezza degli utenti su più sistemi operativi. Gli attacchi spyware sono aumentati in tutto il mondo, colpendo sia i segmenti di consumatori che le informazioni aziendali.
 - Campagne sponsorizzate dallo Stato e potenziate dall'intelligenza artificiale: Con l'aumento dell'uso di tecniche di infiltrazione avanzate negli ultimi anni (2021-2025), i gruppi sostenuti dallo Stato hanno impiegato strumenti di rilevamento dello spyware per lo spionaggio o il sabotaggio strategico. Tecniche avanzate come il deep learning, l'offuscamento e gli exploit kit consentono agli aggressori di eludere le soluzioni di scansione tradizionali. D'altra parte, le aziende hanno spostato la loro attenzione verso l'uso di contenitori temporanei e portatili insieme a forti misure di sicurezza zero-trust per contrastare le minacce. Lo spyware rimane una potente minaccia di infiltrazione nel 2025, poiché continua ad alimentare una corsa agli armamenti tra aggressori e difensori.
 
Cosa fa lo spyware?
Lo spyware è un software dannoso che entra di nascosto in un sistema con l'obiettivo di raccogliere informazioni, tracciare attività o modificare impostazioni all'insaputa del proprietario. Una volta installato, digita, registra, cerca file e monitora messaggi, inclusi e-mail o chat, in modo segreto. Gli aggressori possono quindi vendere queste informazioni a scopo di furto di identità, ricatto o spionaggio aziendale, compromettendo così vari sistemi.
Poiché le persone tendono a fidarsi maggiormente dei programmi autentici, lo spyware tende a imitare altri programmi o a integrarsi con altri software. Il malware può anche sfruttare le vulnerabilità del sistema operativo e integrarsi nei processi in esecuzione sul sistema, eludendo così il rilevamento e rubando costantemente informazioni.
Differenza tra spyware e adware
Sebbene entrambi i tipi di minacce comportino la raccolta non autorizzata di dati, lo spyware è spesso progettato per penetrare più in profondità nel sistema, ottenendo l'accesso a informazioni quali dati di accesso, informazioni sul sistema operativo e corrispondenza personale. L'adware, invece, è più orientato a sommergere l'utente di pubblicità, pop-up o persino a costringerlo a visitare siti affiliati. Tuttavia, la differenza tra i due non è sempre netta: alcuni moduli pubblicitari si trasformano in spyware parziale se raccolgono più informazioni personali di quelle dichiarate.
In breve, l'infiltrazione con l'adware ha principalmente lo scopo di fare pubblicità e generare entrate, mentre l'infiltrazione di spyware consente agli hacker di rubare informazioni, come i dati delle carte di credito o i segreti aziendali. Nonostante ciò, la probabilità di infiltrazione da parte di adware è comunque elevata se causa vulnerabilità al sistema o modifica le sue impostazioni di sicurezza. Tuttavia, la priorità assoluta è data alla rimozione dello spyware, poiché esso invade direttamente la privacy e la proprietà intellettuale dell'utente e dell'organizzazione.
L'adware spesso rimane persistente, aprendo costantemente nuove finestre o banner con pubblicità, mentre lo spyware è più discreto. L'infiltrazione basata sull'adware può essere fastidiosa per il personale o dannosa per la produttività, ma non saccheggia i file né invia informazioni sensibili agli aggressori. Per le aziende che non hanno compreso chiaramente cosa sia uno spyware e come influisca sui sistemi, in termini semplici, lo spyware può rimanere inattivo per molto tempo prima di compiere un atto di spionaggio o sabotaggio più massiccio.
Un'altra differenza riguarda la rimozione dell'infezione: mentre l'adware può essere facilmente disinstallato se rilevato, lo spyware può installare funzionalità simili a rootkit o registrare le battute sulla tastiera a livello di kernel. In sostanza, entrambi i tipi di infiltrazione richiedono efficaci capacità di scansione, anche se il danno causato dall'infiltrazione furtiva dello spyware è molto maggiore di quello causato dai fastidi generati dalla pubblicità in termini di gravità e furto di dati.
Tipi di spyware
Con l'ampliarsi delle tattiche di infiltrazione, anche i tipi di spyware si sono evoluti per adattarsi a determinati obiettivi di raccolta dati o approcci di infiltrazione. È più facile comprendere le vie di infiltrazione da queste categorie e vedere quali misure possono essere adottate per prevenirle. Nella sezione seguente, analizziamo cinque tipi chiave di attori di minaccia, ciascuno con tattiche e capacità di escalation diverse.
- Keylogger: Un keylogger registra tutte le attività eseguite su un computer infetto, inclusi i dettagli di accesso e i messaggi personali. Poiché avviene nelle prime fasi del processo di attacco, l'infiltrazione fornisce all'autore dell'attacco l'accesso diretto ai comportamenti degli utenti, ai numeri delle carte di credito o alle e-mail. Queste informazioni possono essere vendute dagli aggressori o utilizzate per perpetrare spionaggio o frodi di identità. Una scansione rigorosa e un utilizzo a breve termine rendono difficile per gli intrusi ottenere l'infiltrazione, poiché non vengono lasciati processi per monitorare le informazioni digitate.
 - Adware: Sebbene non sia così nascosto come lo spyware, l'adware inonda lo schermo di pop-up e banner o indirizza l'utente verso siti web indesiderati. Alcune tattiche di infiltrazione portano l'adware a un livello superiore, rubando informazioni parziali sull'utente o la versione del sistema operativo per scopi pubblicitari. Nelle espansioni precedenti, può diventare un adware più complesso, che lega lo spionaggio al furto di identità del marchio. La rimozione o la scansione di componenti aggiuntivi potenzialmente pericolosi di solito aiuta a fermare l'infiltrazione nelle sue fasi iniziali.
 - Trojan: Un trojan è un tipo di virus che si maschera da programma apparentemente utile, ma contiene attributi nascosti, come il furto di dati o il controllo remoto. Questo tipo di attacco funziona sfruttando la fiducia dell'utentee apre un file che potrebbe trasformarsi in un'infiltrazione che potrebbe portare a un sabotaggio. Alcuni spyware basati su trojan contengono moduli rootkit, che agganciano le chiamate del sistema operativo per non essere rilevati. L'implementazione di un utilizzo effimero, la scansione in tempo reale o la cautela dell'utente riducono significativamente la velocità con cui il trojan penetra nel sistema.
 - Monitor di sistema: Questi strumenti di infiltrazione raccolgono informazioni dettagliate sul sistema operativo, come le attività di accesso, l'utilizzo delle applicazioni o i gadget collegati. Come i keylogger, possono anche monitorare i pacchetti di rete o l'utilizzo della memoria, fornendo ai criminali registri di infiltrazione per lo spionaggio. Nelle aziende, l'infiltrazione con i monitor di sistema può fornire informazioni che possono essere utilizzate per sferrare attacchi specifici o ricatti. I rigorosi controlli delle autorizzazioni, l'uso di un ambiente effimero e la scansione avanzata rendono difficile l'infiltrazione di questi osservatori furtivi.
 - Cookie di tracciamento: Sebbene non siano invadenti come i virus Trojan, i cookie di tracciamento possono raccogliere la cronologia della sessione di navigazione dell'utente, le preferenze del sito e il comportamento durante diverse sessioni. Gli aggressori utilizzano questi cookie per creare profili utente e talvolta li vendono. A lungo termine, un'infiltrazione su larga scala può compromettere grandi quantità di dati per infiltrazioni più sofisticate o furti di identità. Misure quali politiche rigorose sui cookie, sessioni di navigazione brevi o scansioni quotidiane possono contribuire notevolmente a ridurre il successo delle infiltrazioni da parte di questi tracker minuscoli ma implacabili.
 
Come funziona lo spyware?
Tutti gli spyware, indipendentemente dal modo in cui ottengono l'accesso, hanno l'obiettivo comune di raccogliere informazioni o utilizzare le risorse del sistema senza il consenso del proprietario. Diventano invisibili e si insinuano a livello del sistema operativo, continuando così a operare senza essere rilevati per scopi di spionaggio o guadagno. Esistono quattro modi principali in cui lo spyware si infiltra nell'ambiente odierno:
- Iniezione di codice e caricamento invisibile: I criminali inseriscono il malware in programmi di installazione di software autentici, file PDF o dropper come i programmi Trojan. Dopo la sua esecuzione iniziale, il codice di infiltrazione entra nei processi di sistema o nel registro per assicurarsi che venga eseguito nuovamente dopo l'avvio. L'infiltrazione utilizza nuove tecniche di hooking che non possono essere rilevate dal software antivirus. L'utilizzo di un ambiente temporaneo o la firma forzata del codice rendono l'infiltrazione difficile per l'intruso.
 - Kernel o API Hooking: Il livello avanzato di occultamento prevede l'utilizzo di spyware per agganciare chiamate kernel di basso livello o interfacce di programmazione delle applicazioni standard. In questo modo, cattura informazioni quali battute sulla tastiera o traffico di rete prima che i livelli di sicurezza del sistema operativo possano bloccarle. Questo tipo di infiltrazione rende quasi impossibile il rilevamento da parte dell'utente, poiché i criminali possono dedicare molto tempo a spiare la vittima. L'utilizzo di un controllo temporaneo della memoria o di un tipo specifico di rilevamento delle intrusioni blocca l'intruso a questi livelli più profondi.
 - Trucchi di offuscamento e anti-debug: Poiché le soluzioni di scansione cercano modelli specifici, il codice di infiltrazione di solito oscura le stringhe, riordina la logica o utilizza controlli anti-debug. Alcune infiltrazioni utilizzano anche packer o wrapper di crittografia che possono essere decrittografati solo in fase di esecuzione e, pertanto, non sono facilmente rilevabili. Queste illusioni rendono quasi impossibile la scansione standard, mantenendo così nascosta l'infiltrazione. L'utilizzo di un approccio in tempo reale o esclusivamente comportamentale per rispondere agli avvisi di spyware può comunque aiutare a identificare alcuni processi o l'utilizzo di risorse come sospetti.
 - Esfiltrazione e trasmissione dei dati: Dopo essersi infiltrato nei registri o nelle credenziali, l'infiltrato li invia al server di comando e controllo dell'autore dell'attacco. Alcune campagne di infiltrazione vengono condotte in modo tale che i dati vengano rilasciati progressivamente, in modo da non causare interruzioni nella rete. Alcuni aggressori potrebbero esfiltrare file di grandi dimensioni durante la notte o nei fine settimana per evitare di essere facilmente notati da altri. Il monitoraggio della rete e l'uso di credenziali temporanee o concetti zero-trust possono rallentare l'infiltrazione prima che peggiori senza essere notata.
 
Segnali che indicano che il dispositivo è stato infettato da spyware
Quando l'infiltrazione viene rilevata nella fase iniziale, questi segnali aiutano a prevenire un'ulteriore infiltrazione che potrebbe portare a sabotaggi più gravi o al furto di dati. Nella maggior parte dei casi, i moduli di infiltrazione sono nascosti in modo professionale, ma ci sono segnali che possono rivelarli. Ecco cinque segni di attività spyware, con suggerimenti che indicano che lo spyware potrebbe essere in funzione:
- Rallentamenti inspiegabili del sistema: Anche se sul sistema sono in esecuzione pochi altri programmi, se l'utilizzo della CPU o della memoria aumenta improvvisamente, è probabile che si tratti di uno spyware. Nonostante i programmi spyware siano progettati per essere nascosti nel sistema, sono comunque in grado di utilizzare le risorse del sistema. Le spese possono essere tracciate e monitorate in modo adeguato per garantire il controllo degli intrusi e l'individuazione dei primi segni di queste infiltrazioni.
 - Frequenti arresti anomali o messaggi di errore: Alcuni dei processi di infiltrazione possono interferire con il funzionamento del sistema operativo, causando arresti casuali. Alcuni di essi alterano le chiavi di registro o le chiamate del sistema operativo, minacciando così la stabilità del sistema. Ciò significa che quando si verificano diversi errori inspiegabili, è necessario eseguire una scansione approfondita dell'ambiente.
 - Attività di rete misteriosa: Lo spyware può caricare i registri a determinati intervalli e senza il consenso dell'utente su altri server. Il traffico in uscita rilevato da un firewall potrebbe essere dovuto all'esfiltrazione di dati tramite infiltrazione. Le aziende possono anche utilizzare alcuni strumenti in una rete per rilevare connessioni sospette, tra cui scanner di rete o soluzioni come SentinelOne Singularity™.
 - Comparsa di barre degli strumenti o app sconosciute: Alcuni spyware installano altri annunci pubblicitari o altri programmi indesiderati, come i gestori. Alcuni dei segni visibili possono anche essere attribuiti a un'infiltrazione, tra cui la comparsa di icone sospette o modifiche non autorizzate. Modifiche non autorizzate e icone sospette potrebbero essere segni di infiltrazione. Il problema potrebbe non essere risolto con la cancellazione manuale, poiché potrebbe avere cause più profonde.
 - Impostazioni di sicurezza modificate: Le notifiche di malware disattivate o un firewall disabilitato possono indicare una manomissione da parte dell'infiltrato. Quando si tratta dell'attività dell'aggressore, questi ha bisogno di una visione senza ostacoli dei dati che sta cercando. Tali modifiche accompagnano normalmente l'infiltrazione, ed è per questo che qualsiasi modifica non autorizzata indica che l'infiltrazione è iniziata.
 
Come rilevare e rimuovere lo spyware?
Indipendentemente dalla sua comparsa su singoli dispositivi o reti aziendali, è importante identificarlo tempestivamente e poi eliminarlo. Con soluzioni di scansione e azioni tempestive, gli angoli di infiltrazione sono ridotti al minimo. Ecco cinque procedure importanti che combinano l'individuazione delle infiltrazioni e l'eliminazione dello spyware permanente:
- Utilizzare uno scanner antispyware affidabile: Alcuni spyware sono progettati per cercare firme specifiche o altri tipi di chiamate di sistema che il malware potrebbe generare. Identificano e organizzano i moduli in base ai modelli di infiltrazione che hanno in mente. È importante aggiornare lo scanner il più spesso possibile per rilevare nuovi tipi di infiltrazione che potrebbero essere sviluppati.
 - Avvia in modalità sicura o di ripristino: Alcuni processi di infiltrazione impediscono il normale funzionamento del processo di disinstallazione nella modalità standard del sistema operativo. Poiché non è possibile avviare un ambiente limitato, non vi è alcun avvio automatico dell'infiltrazione. Questo approccio aiuta anche gli strumenti di scansione ad essere più efficienti nell'eliminazione del codice di infiltrazione.
 - Aggiornare tutte le patch di sicurezza: Quando un sistema è obsoleto, fornisce ai criminali punti di accesso per l'infiltrazione. Gli aggiornamenti del sistema e delle applicazioni risolvono alcuni dei punti di ingresso delle minacce che potrebbero essere utilizzati per l'infiltrazione. È possibile implementare un utilizzo effimero o il versioning forzato per evitare infiltrazioni ricorrenti.
 - Verifica di comportamenti simili a rootkit: Nel caso di moduli di infiltrazione in esecuzione nel kernel, la scansione standard potrebbe non funzionare. Alcuni programmi sono rilevatori di rootkit, in grado di scoprire l'intrusione, mentre altri sono destinati all'analisi avanzata della memoria. Se l'intrusione è più profonda del dovuto, è necessario pulire e reinstallare il sistema operativo.
 - Reimposta le credenziali e monitora i log: È probabile che i criminali siano ancora in possesso delle password dopo che il processo di infiltrazione è stato eseguito. Il personale o gli impiegati dovrebbero cambiare tutti gli accessi necessari il prima possibile. Il monitoraggio in tempo reale aiuta a prevenire il ripetersi dell'evento o il passaggio agli account rimanenti.
 
Esempi reali di attacchi spyware
L'infiltrazione di spyware è utilizzata a livello globale, sia per lo spionaggio aziendale che per la sorveglianza dei giornalisti. La sezione seguente illustra quattro casi di infiltrazione in termini di portata, vittime e possibili ripercussioni. Tutti sottolineano come i criminali sfruttino la fiducia nel marchio o le lacune del sistema per raccogliere informazioni di nascosto.
- Violazione di Microsoft & furto del codice sorgente (marzo 2024): L'anno precedente, hacker affiliati a due gruppi di hacker russi avrebbero rubato il codice sorgente di Microsoft attraverso un'intrusione sofisticata. Questi hacker hanno ottenuto punti di accesso alla rete interna dopo un attacco predatorio avvenuto un anno prima. L'anno scorso, con l'aumento dell'uso di attacchi "password spray", il volume delle infiltrazioni è aumentato, con i criminali che si sono concentrati sui dirigenti. Microsoft non ha rivelato ulteriori dettagli, tuttavia un'infiltrazione su così larga scala dimostra che lo spyware è ancora efficace per il furto di codice e l'espansione delle infiltrazioni.
 - Spyware Pegasus sull'iPhone di un giornalista russo (settembre 2023): Un giornalista del media online russo Meduza ha scoperto che il suo iPhone era stato compromesso da Pegasus, un'applicazione spyware. L'infiltrazione è avvenuta in Germania ed è il primo caso noto di utilizzo di Pegasus contro un personaggio russo di alto profilo. Sebbene non sia chiaro chi ci sia dietro (Lettonia, Estonia o altri paesi che hanno già avuto esperienze con Pegasus), questa operazione dimostra che attori ostili possono sfruttare lo spyware per interrompere le comunicazioni in qualsiasi campo. Lo scopo dell'infiltrazione è ancora sconosciuto, il che sottolinea la natura segreta di tale spionaggio globale.
 - Hacker vietnamiti prendono di mira giornalisti e politici (ottobre 2023): In una campagna progettata per lo spionaggio di alto livello, gli hacker vietnamiti hanno cercato di compromettere i telefoni di giornalisti, rappresentanti delle Nazioni Unite e membri del Congresso degli Stati Uniti. Il malware era progettato per intercettare e rubare chiamate e messaggi dai dispositivi compromessi. Questi tentativi sono stati compiuti in un momento in cui il Vietnam era in trattativa con l'America per contenere la crescente influenza della Cina nella regione. Gli specialisti della sicurezza notano come l'intrusione progredisca dal livello di particolari gadget fino ai vertici degli obiettivi di intelligence.
 - Hacker cinesi compromettono le reti del governo filippino (novembre 2023): I gruppi di infiltrazione hanno iniziato a inviare e-mail di phishing nell'agosto 2023 e sono riusciti a inserire codice nei sistemi del governo filippino. Hanno monitorato le attività ufficiali e creato percorsi di infiltrazione per rubare dati importanti. Questa infiltrazione dimostra come criminali esperti utilizzino e-mail ingannevoli per interrompere o raccogliere informazioni a livello governativo. Poiché si ritiene che l'infiltrazione nella rete sia stata condotta per diversi mesi, l'incidente sottolinea l'importanza della diagnosi precoce e di contromisure efficaci.
 
Migliori pratiche per prevenire le infezioni da spyware
Dalla formazione degli utenti alle sofisticate informazioni sulle minacce, le organizzazioni possono incorporare misure di sicurezza a più livelli che rendono difficile la penetrazione da parte degli aggressori. Di seguito sono riportate cinque strategie di prevenzione dello spyware spiegate in tre punti ciascuna per aiutare a ridurre le infiltrazioni in vari contesti:
- Mantenere aggiornati il software e il sistema operativo: Assicurarsi che il sistema operativo, il browser web e le altre applicazioni utilizzate di frequente siano aggiornati per chiudere le vulnerabilità note che potrebbero consentire ai criminali di trarne vantaggio. È inoltre importante configurare gli aggiornamenti automatici in modo che le patch possano essere applicate automaticamente e non si perda troppo tempo.
 - Installare solo software antivirus e antispyware affidabili: Utilizzare programmi antivirus e antispyware sofisticati che contengano firme aggiornate per identificare intrusioni e processi che potrebbero essere spyware pericolosi, in particolare quelli nuovi. Integrare la scansione antimalware basata sulle sue firme con controlli euristici in tempo reale per fornire una maggiore protezione.
 - Limita l'accesso dell'amministratore e implementa il modello Zero Trust: Limita l'accesso amministrativo per evitare che un utente malintenzionato ottenga l'accesso a tutti gli account e controlli l'intera rete. Introduci un'architettura Zero Trust che utilizza l'autenticazione a più fattori e nega l'accesso agli utenti non autorizzati per impedire penetrazioni e interruzioni.
 - Istruire i dipendenti sul phishing e sul social engineering: Organizzare sessioni di formazione periodiche per sensibilizzare i dipendenti sulle diverse truffe, sulle tecniche di social engineering e su altri segnali di infiltrazione. Implementare misure per migliorare l'uso sicuro della posta elettronica e incoraggiare la segnalazione di eventuali anomalie per garantire un intervento tempestivo.
 - Segmenta le reti e monitora il traffico: Assicurati che la tua rete sia suddivisa in segmenti in modo che gli intrusi non possano spostarsi da una parte all'altra della rete e compromettere i sistemi critici. Tenete traccia del traffico di rete in tempo reale e identificate qualsiasi flusso di dati o porta sospetta per aiutare a contenere immediatamente le zone compromesse.
 
Cybersicurezza alimentata dall'intelligenza artificiale
Elevate la vostra posizione di sicurezza con il rilevamento in tempo reale, la risposta automatica e la visibilità totale dell'intero ambiente digitale.
Richiedi una demoConclusione
Lo spyware, che risale agli inizi degli anni '90 con i keylogger, rimane una minaccia persistente che nel 2025 è cresciuta e si è diffusa in tutti i settori. Pertanto, conoscere cos'è lo spyware, la sua storia, le fasi della sua infiltrazione e le misure adeguate da adottare aiuta il vostro team a riconoscere i segni dell'infiltrazione e a contrastarla. La scansione, la consapevolezza degli utenti e le architetture segmentate rendono difficile l'accesso agli infiltrati, mentre i modelli di utilizzo a breve termine garantiscono che eventuali processi residui non possano stabilirsi. Ancora più importante, la revisione ciclica dei log sospetti e le modifiche alle soglie di scansione impediscono agli angoli di infiltrazione di insinuarsi nuovamente.
"Domande frequenti sullo spyware
Lo spyware è un tipo di malware che traccia silenziosamente le tue attività, raccoglie dati personali e li comunica agli hacker a tua insaputa. Esistono diversi tipi di spyware, tra cui keylogger o cookie di tracciamento, tutti destinati a catturare informazioni come password o abitudini di navigazione. Se non lo si individua tempestivamente, può compromettere la privacy. È possibile difendersi installando un software antivirus e mantenendo aggiornati i propri sistemi.
Disinstalla lo spyware utilizzando potenti programmi anti-malware o antivirus. Questi controllano il tuo computer e sono in grado di rilevare minacce che potresti trascurare con un software standard. Se vuoi essere sicuro di rimuoverlo completamente, avvia prima il computer in modalità provvisoria, quindi esegui una scansione completa. Aggiorna i programmi che sono stati rimossi e reimposta eventuali password che potrebbero essere state manomesse. Dovrai anche controllare i componenti aggiuntivi del browser e i file temporanei. L'applicazione di patch ai tuoi computer ti aiuterà a evitare una nuova infezione.
Gli aggressori installano spyware sul tuo computer tramite link dannosi, download di software trojan o componenti aggiuntivi del browser subdoli. Lo includono nei pacchetti freeware se non controlli accuratamente il programma di installazione. Le e-mail di phishing con allegati infetti sono un altro metodo molto utilizzato. Una volta installato sul tuo computer, lo spyware viene eseguito in background, raccogliendo dati e inviandoli a un server remoto. Puoi evitare queste infezioni eseguendo la scansione dei download e prestando attenzione online.
Ci sono alcuni segnali di allarme che potresti notare. Il telefono diventa lento senza motivo, le impostazioni del browser cambiano da sole o vengono visualizzati annunci pubblicitari insoliti. Potrebbero comparire pop-up casuali o barre degli strumenti che non sono mai state installate. Se le password non funzionano più o l'utilizzo dei dati è superiore al solito, potrebbe trattarsi di un segno di infezione da spyware. Quando si notano questi segni, eseguire la scansione del telefono con un buon software di sicurezza e adottare misure per proteggere le informazioni personali.
Lo spyware ruba silenziosamente le tue informazioni o monitora la tua attività online. Potresti non renderti nemmeno conto della sua presenza fino a quando non si verificano danni ingenti. Il ransomware, invece, crittografa o blocca i tuoi file e ti chiede di pagare per accedervi. Ti accorgerai immediatamente della presenza del ransomware perché ostacola concretamente la tua attività. Se non ti difendi, entrambi possono violare la tua privacy e le tue finanze.
Lo spyware si concentra sul monitoraggio segreto e sulla raccolta di dati, mentre i trojan si camuffano da programmi innocui per ottenere l'accesso al tuo sistema. Una volta installati, alcuni trojan possono rilasciare malware aggiuntivo, come spyware, per spiarti in segreto. Per proteggere i tuoi dispositivi, verifica sempre la fonte dei download.
Nella sicurezza informatica, lo spyware si riferisce a programmi dannosi che si infiltrano nei dispositivi per rubare informazioni o monitorare il comportamento degli utenti. Gli aggressori possono raccogliere dati personali, documenti finanziari o credenziali di accesso. È comunemente utilizzato in attacchi mirati o infezioni di massa.
Sì, esistono cookie dannosi che raccolgono abitudini di navigazione o dati personali. Essi tracciano i movimenti online dell'utente e condividono le informazioni con soggetti non autorizzati. Se l'utente non cancella o gestisce i cookie, gli aggressori potrebbero sfruttare tali dati.
Gli hacker inseriscono lo spyware in download sospetti, software crackato o annunci contraffatti. Potresti anche trovarlo nascosto in e-mail di phishing con allegati infetti o in estensioni del browser dannose.

