Gli account sono la spina dorsale di ogni azienda. Gli utenti ne hanno bisogno per operare all'interno delle organizzazioni, scambiare file e interagire con gli altri. Si tratta di una rete di comunicazione; senza account non è possibile configurare le reti. Purtroppo, gli account amministratore non sono gli unici vulnerabili nelle organizzazioni.
Gli hacker prendono di mira gli utenti comuni e tentano di aumentare i propri privilegi. Il dirottamento può essere definito come l'atto di assumere il controllo di qualcosa. Questa guida fornirà una panoramica del concetto e spiegherà come prevenire il dirottamento dell'account.
Che cos'è il furto di account?
Il furto di account si verifica quando qualcuno invade il tuo account utente accedendo alla tua applicazione. Una volta ottenuto l'accesso all'account, può pubblicare contenuti a tuo nome, commettere frodi o impersonarti. Il dirottamento dell'account è uno dei modi più rapidi per causare gravi danni e sfruttare le vulnerabilità delle infrastrutture.
Le conseguenze del dirottamento dell'account
Il dirottamento dell'account ha molte conseguenze, tra cui l'hacking e l'accesso da parte di persone non autorizzate. Gli account dirottati sono una porta d'accesso a dati sensibili e possono divulgare segreti commerciali su organizzazioni, clienti, dipendenti e altre informazioni riservate.
Le aziende possono perdere definitivamente informazioni preziose ed esporle a soggetti non autorizzati. Il dirottamento degli account ha costi finanziari; alcune perdite derivanti dal pagamento di riscatti possono ammontare a milioni. La vostra organizzazione dovrà inoltre affrontare molte multe e sanzioni normative, oltre a costi di ripristino significativi, tra cui la riparazione dei sistemi.
Il furto di account può danneggiare la reputazione e l'immagine di un'organizzazione. I clienti e i partner perderanno fiducia nella capacità dell'azienda di proteggersi.
Ciò comporterà la perdita di opportunità commerciali e i nuovi clienti potrebbero allontanarsi dal vostro marchio. Gli account dirottati causano anche interruzioni operative e incidono sulla continuità aziendale. Possono ritardare i progetti, influire sulla produttività sul posto di lavoro e abbassare il morale.Come funziona il dirottamento degli account?
È essenziale ricordare che il dirottamento dell'account non è la stessa cosa della frode dell'account. Nel dirottamento, l'hacker prende il controllo dei tuoi profili sui social media, degli account aziendali, degli accessi alle sessioni e di qualsiasi altra credenziale in tuo possesso. Utilizza questi dati per accedere alle rispettive piattaforme, ovunque tu sia attivo. La frode dell'account consiste nella creazione di un profilo falso che imita la tua identità originale.
Nel dirottamento dell'account, quando un aggressore compromette il tuo account, può muoversi lateralmente attraverso la tua rete e lanciare ulteriori attacchi.
Metodi standard utilizzati negli attacchi di dirottamento dell'account
Il dirottamento dell'account può utilizzare una combinazione di diverse tecniche per compromettere gli account degli utenti. Alcune di esse sono:
Phishing
Il phishing si verifica quando gli utenti forniscono accidentalmente le proprie credenziali interagendo con e-mail dannose. Queste e-mail spesso sembrano provenire da fonti legittime e includono prove sufficienti a convincere la vittima che sta interagendo con la persona giusta. Nel phishing, l'autore dell'attacco potrebbe manipolare la vittima affinché effettui transazioni finanziarie non autorizzate o persino impersonare servizi legittimi tramite numeri di telefono o siti web falsi.
Ingegneria sociale
L'ingegneria sociale si verifica quando l'autore dell'attacco entra nella mente della vittima e la manipola facendo leva sulle sue emozioni. Potrebbe indurre la vittima a fidarsi di lui, ad aprirsi e a condividere informazioni sensibili. L'ingegneria sociale può anche ricorrere a tattiche intimidatorie, alla paura e ad altre emozioni negative, che potrebbero spingere la vittima ad agire immediatamente.
Attacchi Man-in-the-Middle
Si tratta di attacchi in cui l'aggressore compromette le comunicazioni tra due parti e intercetta lo scambio di dati sensibili.
Credential stuffing
Credential stuffing Gli attacchi si verificano quando gli aggressori utilizzano strumenti automatizzati per generare molte combinazioni di password utente. Queste combinazioni sono generate da precedenti violazioni dei dati e utilizzano una tecnica di indovinello. Il credential stuffing funziona meglio per gli utenti che riutilizzano comunemente le password su più siti web e app. Quindi, se un account può essere violato, gli altri saranno compromessi poiché utilizzano password simili.
Non è necessario hackerare l'ambiente; una volta che un aggressore ha scoperto la password, può accedere al tuo account.
Malware e trojan
Questi possono includere keylogger che registrano i tasti digitati quando si inseriscono informazioni sensibili. Se il tuo dispositivo è stato compromesso e interagisci con un modulo web dannoso di cui non sei a conoscenza, il loro malware può rubare le tue informazioni sensibili a tua insaputa.
Come rilevare i tentativi di dirottamento dell'account?
Ecco alcuni segnali di allarme a cui prestare attenzione per determinare se il tuo account è stato violato.
- Attività di accesso insolite—Presta particolare attenzione agli accessi sospetti nella tua rete. Questi possono includere accessi imprevisti da posizioni geografiche o dispositivi sconosciuti o accessi in orari insoliti della giornata che non corrispondono ai normali modelli di utilizzo dei tuoi dipendenti.
- Movimenti insoliti delle e-mail – Se le e-mail nella tua casella di posta in arrivo vengono improvvisamente cancellate o scompaiono, sai che c'è qualcosa che non va. Cerca i casi in cui le e-mail lette vengono spostate nella cartella spam o in altre cartelle. Se non hai approvato queste modifiche, significa che qualcun altro lo sta facendo.
- Richieste di recupero dell'account—Potresti ricevere ripetute richieste di recupero dell'account. Qualcuno potrebbe inviarti l'OTP sul tuo telefono e indurti a divulgare informazioni sensibili. Se non hai effettuato una richiesta di recupero, fai attenzione.
- Indirizzi IP non verificati—È un chiaro indizio se indirizzi IP non verificati tentano di comunicare con i tuoi servizi cloud o di connettersi alle reti dell'organizzazione.
Migliorare l'intelligence sulle minacce
Scoprite come il servizio di caccia alle minacce WatchTower di SentinelOne può far emergere maggiori informazioni e aiutarvi a superare gli attacchi.
Per saperne di piùMigliori pratiche per prevenire il furto di account
Proteggere le vostre organizzazioni con una protezione multistrato contro il phishing può prevenire gli attacchi di furto di account. È inoltre fondamentale insegnare ai dipendenti a riconoscere i segnali di un attacco imminente.
Dovrebbero sapere cosa dire agli avversari e cosa non dire. Essere a conoscenza delle ultime pratiche di ingegneria sociale può aumentare la loro sicurezza. Impareranno come gestire le minacce in arrivo e neutralizzarle ogni volta che tentano di interagire con loro.
Utilizzate tecnologie di rilevamento e monitoraggio continuo delle minacce per individuare i segnali di uso improprio degli account, inattività e comportamenti sospetti. Il rilevamento delle minacce basato sull'intelligenza artificiale può monitorare i vostri endpoint 24 ore su 24 e avvisarvi immediatamente se rileva qualcosa di anomalo. Gli strumenti di protezione degli endpoint possono anche prevenire il dirottamento degli account monitorando continuamente i tuoi endpoint, le risorse, gli utenti e i dispositivi IoT.
Valuta la possibilità di assumere esperti di sicurezza esterni all'azienda, oltre a utilizzare strumenti di automazione, che possano fornirti occasionalmente valutazioni umane. Ti diranno se la tua strategia di sicurezza funziona come previsto o se necessita di miglioramenti.
Chiedi ai tuoi dipendenti di cambiare regolarmente le password e di non utilizzare la stessa password ovunque. È inoltre essenziale implementare pratiche di cyber igiene adeguate e non condividere informazioni sensibili con estranei online.
Oggi le organizzazioni sono incoraggiate ad adottare pratiche avanzate che vanno oltre le soluzioni di sicurezza tradizionali sopra identificate. Un'area di interesse fondamentale è l'implementazione di un framework Zero-Trust. Questo passo riduce la possibilità di accessi indesiderati considerando ogni tentativo di accesso come non attendibile e autenticandolo costantemente. Anche quando gli attori malintenzionati superano le misure di protezione iniziali, Zero-Trust aiuta a limitare i movimenti laterali e a compartimentare i potenziali danni.
Un'altra importante innovazione è l'applicazione dell'analisi comportamentale basata sull'apprendimento automatico. Questi sistemi monitorano il comportamento degli utenti in tempo reale e cercano modelli irregolari che potrebbero suggerire attacchi di dirottamento. Ad esempio, alterazioni improvvise degli indirizzi IP di accesso, orari di accesso insoliti o deviazioni dai profili utente definiti possono generare avvisi istantanei, consentendo una risposta immediata agli incidenti. La combinazione di tali analisi con soluzioni pratiche di gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (SIEM) migliora ulteriormente le capacità di monitoraggio e risposta.
È inoltre necessaria una formazione regolare sulla consapevolezza della sicurezza. Periodicamente, campagne di phishing simulate e moduli di formazione aggiornati consentono ai dipendenti di identificare e contrastare facilmente i metodi di ingegneria sociale. Insieme a politiche rigorose in materia di password, autenticazione a più fattori e identificazione biometrica, questi moduli di formazione rafforzano le abitudini di sicurezza.
Esempi reali di dirottamento di account
Il dirottamento di account non si limita al furto delle credenziali di accesso. I ladri non hanno scrupoli e rubano anche i numeri di telefono. I crimini di SIM swapping sono aumentati dal 2021 e l'FBI afferma che gli incidenti di dirottamento dei porting sono sotto esame.
Storm-0501 è uno dei migliori esempi di furto di account nel mondo reale. Gli autori dell'attacco ransomware sono passati dai sistemi locali al cloud per compromettere gli account utente di Microsoft 365. Hanno lanciato attacchi ransomware-as-a-service di alto profilo e compromesso gli obiettivi, sfruttando credenziali deboli e diritti di accesso eccessivi. Hanno ottenuto il controllo dell'intera rete e creato un accesso backdoor persistente agli ambienti cloud.
L'autore della minaccia è stato attivo per oltre tre anni e ha infettato le organizzazioni bersaglio con flussi di ransomware come Blackhat, Lockbit, Hive, ecc. Hanno persino rilasciato il ransomware Embargo e hanno effettuato ricognizioni di rete per identificare le risorse di alto valore.
Mitigare gli attacchi di dirottamento degli account con SentinelOne
SentinelOne può aiutarti a sconfiggere ogni attacco in qualsiasi fase del ciclo di vita della minaccia, indipendentemente da dove si trovi. È in grado di eseguire audit di sicurezza basati su cloud, audit interni ed esterni e inventariare le tue risorse. Può rilevare se le tue risorse sono sovrautilizzate o sottoutilizzate e individuare i comportamenti provenienti dagli account degli utenti. Se un utente agisce al di fuori dei limiti stabiliti, SentinelOne può segnalare il suo account per ulteriori indagini.
Puoi anche identificare e mappare gli account inattivi e non utilizzati per evitare che vengano utilizzati in modo improprio. L'esclusivo Offensive Security Engine™ di SentinelOne con Verified Exploit Paths™ è in grado di prevedere e rilevare gli attacchi di dirottamento degli account prima che si verifichino. Può lanciare simulazioni di attacchi sulla vostra infrastruttura per individuare le vulnerabilità e fornirvi maggiori informazioni sulla vostra strategia di sicurezza. È possibile applicare politiche di sicurezza coerenti in ecosistemi multi-cloud e ibridi utilizzando la piattaforma SentinelOne.
SentinelOne è in grado di ridurre il numero di falsi allarmi, minimizzare il rumore degli allarmi e prevenire gli zero day. Può anche combattere il social engineering, il ransomware, il phishing e altre minacce informatiche. SentinelOne è in grado di monitorare i vostri endpoint, le risorse, gli utenti e i dispositivi IoT ed estendere la protezione degli endpoint. Il suo CNAPP senza agenti offre funzionalità di sicurezza complete come CSPM, CWPP, SSPM, EASM, KSPM, CDR e altre funzionalità di sicurezza.
Purple AI è l'analista di sicurezza informatica generativo basato sull'intelligenza artificiale di SentinelOne. È in grado di fornire informazioni dettagliate sui tuoi account.
Prenotate una demo live gratuita per saperne di più.
Conclusione
Il furto di account è una minaccia costante che richiede contromisure proattive e una vigilanza continua. Conoscere le modalità operative dei criminali informatici consente alle organizzazioni di installare misure di sicurezza multilivello, formare i dipendenti e utilizzare il miglior software di monitoraggio degli account.
Queste best practice riducono il rischio di accessi non autorizzati e proteggono i dati preziosi e la continuità aziendale. Rimanete informati e pronti a reagire all'evoluzione delle minacce informatiche.
Adottate un approccio strategico alla sicurezza ed esplorate soluzioni come SentinelOne per rafforzare ulteriormente le vostre difese. Investite oggi in una buona sicurezza informatica e garantite il futuro della vostra organizzazione.
FAQs
L'account hijacking nella sicurezza informatica è l'appropriazione non autorizzata dell'account di un utente da parte di criminali informatici tramite vulnerabilità quali password deboli o attacchi di phishing. Una volta compromesso l'account, gli hacker possono impersonare gli utenti, recuperare dati sensibili e attaccare ulteriormente i sistemi. Questa violazione della sicurezza non solo sabota le operazioni, ma compromette anche le informazioni riservate e mina la fiducia, rendendo imperativo per le aziende informarsi e prevenirla.
Le organizzazioni devono reagire al dirottamento degli account isolando il più rapidamente possibile gli account interessati, effettuando un'indagine approfondita e adottando una risposta forte all'incidente. Ciò include la reimpostazione delle password, l'autenticazione a più fattori e la revisione delle attività recenti dell'account. I team devono inoltre informare le parti interessate, rafforzare le politiche di sicurezza e implementare strumenti di monitoraggio avanzati per identificare tempestivamente eventuali anomalie. Una risposta rapida e decisa riduce i danni e consente di ricostruire la fiducia e la stabilità aziendale.
I segni tipici di un furto sono modelli di accesso sospetti, come accessi non autorizzati da luoghi o terminali sconosciuti, aggiornamenti involontari della configurazione dell'account e transazioni o e-mail strane. Gli utenti potrebbero anche notare strani trasferimenti di dati o richieste ricorrenti di reimpostazione della password, che indicano una modifica non autorizzata. Questi sintomi richiedono un esame immediato e un'indagine attiva su qualsiasi violazione per garantire e porre fine a ulteriori utilizzi non autorizzati o all'esposizione dell'account.
Se il tuo account è stato compromesso, agisci rapidamente proteggendo il tuo login e avvisando immediatamente il tuo fornitore di servizi. Aggiorna le tue password, attiva l'autenticazione a più fattori e controlla se ci sono transazioni non autorizzate nelle attività recenti. Avvisa il tuo staff IT o i professionisti della sicurezza informatica per eseguire una scansione e contenere la violazione. Avvisa tempestivamente i contatti appropriati e coinvolgi servizi professionali per valutare e contenere il danno, proteggendo le tue risorse digitali e prevenendo future violazioni.
Il dirottamento di sessione comporta il sequestro di una sessione utente esistente, consentendo agli aggressori di aggirare l'autenticazione senza conoscere le credenziali di accesso dell'utente. Il furto di credenziali, invece, si concentra su nomi utente e password che possono essere utilizzati per accessi non autorizzati in futuro. Entrambe le attività compromettono la sicurezza dell'account, ma il dirottamento di sessione sfrutta le connessioni attive per rubare sessioni esistenti. Al contrario, il furto di credenziali si concentra sui dettagli di autenticazione memorizzati o trasmessi che possono essere utilizzati in futuro.

