La sicurezza delle applicazioni web è fondamentale per proteggere i servizi online dalle minacce informatiche. Questa guida esplora i principi della sicurezza delle applicazioni web, le vulnerabilità comuni e le migliori pratiche per proteggere le applicazioni.
Scopri l'importanza delle pratiche di codifica sicura, dei test regolari e della pianificazione della risposta agli incidenti. Comprendere la sicurezza delle applicazioni web è essenziale per le organizzazioni per salvaguardare le loro risorse digitali e mantenere la fiducia degli utenti.
Le organizzazioni e gli sviluppatori possono rendere le applicazioni web più resilienti distribuendo ogni elemento dell'ecosistema, inclusi bilanciatori di carico, cache, database e archivi di chiavi di sicurezza, in modo che questi siano ridondanti in caso di attacco. In questo caso, un'iterazione di un sistema sotto attacco non rimuove tutte le istanze del sistema e l'applicazione web continua a funzionare.
 La necessità della sicurezza delle applicazioni web
Le aziende possiedono, utilizzano e gestiscono migliaia di applicazioni web e le relative interfacce di programmazione delle applicazioni (API). Queste si collegano a processi e archivi in cui i dati sensibili sono a rischio. Poiché le app vengono aggiornate frequentemente per aggiungere funzionalità richieste dai consumatori, esiste sempre il rischio che nuove vulnerabilità vengano codificate nelle app. Le applicazioni web sono inoltre soggette ad attacchi di terze parti su plugin e widget.
In definitiva, tutto è un'applicazione web o lo diventerà presto. Windows 11 e Office365 di Microsoft vengono forniti tramite il web. Sono pochissimi i software installati principalmente sul sistema dell'utente. Qualsiasi attacco a un'applicazione web può portare i criminali a scoprire un'altra vulnerabilità e un'altra opportunità.
10 minacce comuni alla sicurezza delle applicazioni web
Le minacce specifiche alle applicazioni web includono il cross-site scripting e le falsificazioni che inducono i consumatori a effettuare richieste. Una volta che il criminale ha preso il controllo dell'account, può rubare, modificare o eliminare dati preziosi.
- Gli aggressori utilizzano bot per automatizzare gli attacchi. Armati di milioni di credenziali rubate, come nomi utente e password, ricorrono rapidamente al "credential stuffing", inserendo le informazioni di accesso nella speranza di trovare una corrispondenza. Quando ottengono l'accesso non autorizzato, controllano l'accesso degli utenti, effettuano acquisti fraudolenti o rubano i dati degli utenti.
 - Alcuni hacker criminali utilizzano strumenti di web scraping per rubare il contenuto delle pagine e fissare prezzi competitivi per altri siti di e-commerce che competono con il sito vittima.
 - Gli autori delle minacce attaccano le interfacce di programmazione delle applicazioni (API) per inviare attacchi basati su codice dannoso attraverso l'API a un'applicazione o per impostare un Man-in-the-Middle (MitM), intercettando i dati.
 - Gli attacchi di terze parti e alla catena di approvvigionamento sono comuni nelle applicazioni web. Gli aggressori assumono il controllo utilizzando bot e rubano i dati delle carte di credito che transitano nel sistema o nella pagina per utilizzarli in acquisti fraudolenti.
 - Gli aggressori possono sfruttare le falle nel software e nell'infrastruttura adiacenti all'applicazione web per avvicinarsi ad essa e violarla.
 - Un attacco SQL injection inserisce codice SQL query dannoso nei database backend per controllarli. Gli aggressori assumono il controllo amministrativo del database o del sistema operativo sottostante.
 - I criminali informatici individuano vulnerabilità che consentono loro di controllare ed eseguire codice in remoto. L'attacco RCE (Remote Code Execution) consente all'aggressore di assumere il controllo amministrativo dell'applicazione e di fare ciò che desidera. Con il controllo dell'applicazione, un aggressore può inserire una backdoor, che mantiene l'accesso disponibile all'aggressore ogni volta che desidera tornare.
 - Gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) possono sovraccaricare un server con richieste fino a causarne il crash. Durante il crash possono assumere il controllo del server.
 - Gli hacker criminali individuano e sfruttano la corruzione della memoria utilizzando iniezioni di codice o attacchi di overflow del buffer per ottenere l'accesso e il controllo del software.
 - Il cookie poisoning (o session hijacking) altera o compromette un cookie valido inviato a un server per rubare dati, aggirare la sicurezza o entrambi.
 
Tipi di soluzioni per la sicurezza delle applicazioni web
Le soluzioni per la sicurezza delle applicazioni web includono i firewall per applicazioni web (WAF) dedicati al controllo del traffico in entrata e in uscita dalle applicazioni web. Un firewall per applicazioni web (WAF) filtra i siti e gli IP noti come dannosi, monitora il traffico e blocca il traffico HTTP sospetto o dannoso da e verso un sito web, un'applicazione o un servizio. L'ispezione del traffico HTTP a livello di pacchetti di dati può prevenire attacchi che sfruttano le vulnerabilità di un'applicazione web, come l'inclusione di file e una configurazione di sistema impropria.
Un fornitore di servizi cloud offre spesso un servizio di pulizia del traffico per mitigare gli attacchi DDoS. Il servizio garantisce che nessun traffico raggiunga l'applicazione web senza passare prima attraverso il cloud. Quindi, rileva e reindirizza i pacchetti sospetti in tempo reale in modo che il traffico legittimo possa raggiungere l'applicazione web.
I criminali informatici attaccano le API, quindi le organizzazioni dovrebbero limitare la frequenza dei tentativi di accesso alle API per scoraggiare gli attacchi di forza bruta. L'autenticazione a più fattori (MFA) rende più difficile per gli aggressori autenticarsi su un'API. La crittografia TLS (Transport Layer Security) può impedire agli aggressori di intercettare le comunicazioni API.
Con l'aumento degli attacchi basati sul DNS che utilizzano il traffico DNS per eludere il rilevamento da parte degli strumenti di sicurezza tradizionali, la suite di specifiche di estensione DNSSEC (Domain Name System Security Extensions) ha contribuito a proteggere i dati scambiati con il DNS. Il DNSSEC aggiunge firme crittografiche ai record DNS, che proteggono i dati pubblicati nel DNS. Con DNSSEC, il resolver DNS verifica la firma rispetto a un server DNS autorevole per verificarne l'autenticità prima di fornire risposte ai client.
Best practice per la sicurezza delle applicazioni web
Man mano che le applicazioni web si evolvono nella pipeline di sviluppo delle applicazioni, è necessario testarle tempestivamente e frequentemente per individuare eventuali vulnerabilità di sicurezza. I test di sicurezza delle applicazioni web in fase di sviluppo possono includere un Dynamic Application Security Test (DAST), un test automatizzato delle applicazioni interne a basso rischio che devono essere conformi alle valutazioni normative.
Gli sviluppatori di applicazioni web dovrebbero eseguire test utilizzando Static Application Security Tests (SAST) per test automatizzati e manuali al fine di identificare bug di sicurezza e vulnerabilità nella pipeline di sviluppo. Il penetration test è un altro strumento prezioso per individuare manualmente le vulnerabilità nelle applicazioni critiche. Il test di penetrazione verifica la presenza di errori nella logica di business e scopre come gli avversari attaccano per isolare scenari di attacco avanzati. Il Runtime Application Self-Protection (RASP) avvolge le applicazioni web per testare l'esecuzione e il blocco delle minacce in tempo reale.
Gli sviluppatori devono integrare la sicurezza nell'applicazione piuttosto che aggiungerla dopo che questa è stata completata con le sue vulnerabilità intatte. Le tecniche di progettazione sicura includono la convalida degli input, in cui lo sviluppatore blocca l'immissione di dati formattati in modo errato nei flussi di lavoro dell'applicazione. Ciò impedisce l'ingresso di codice dannoso nell'applicazione.
I programmatori di applicazioni devono garantire che le app siano crittografate sia in movimento che a riposo. HTTPS è un esempio di crittografia in movimento, poiché crittografa le comunicazioni HTTP sulla porta 80.
La protezione delle applicazioni web al di fuori dell'ambiente di sviluppo richiede una serie di strumenti. Un gateway API è in grado di identificare le API ombra create e utilizzate all'insaputa dell'IT.
Cybersicurezza alimentata dall'intelligenza artificiale
Elevate la vostra posizione di sicurezza con il rilevamento in tempo reale, la risposta automatica e la visibilità totale dell'intero ambiente digitale.
Richiedi una demoConclusione
Le applicazioni web sono soggette a minacce dovute all'esposizione al mondo di Internet. Le organizzazioni possono mitigare le minacce progettando, testando e realizzando app migliori. L'applicazione di patch alle app web in fase di sviluppo e produzione elimina le vulnerabilità. Gli strumenti di sicurezza come i WAF mitigano le minacce nel traffico web negli ambienti di produzione. Le applicazioni in produzione possono essere protette utilizzando strumenti di sicurezza delle applicazioni web progettati per affrontare le minacce attive.
"FAQs
La sicurezza a livello di applicazione impedisce la manipolazione dei dati e del codice in un'app. Queste misure di sicurezza includono il test delle applicazioni durante lo sviluppo e misure di sicurezza che proteggono le app in produzione.
Il test del software in fase di sviluppo è un ottimo esempio di sicurezza web. Il test aiuta gli sviluppatori a individuare e correggere le vulnerabilità in modo che gli aggressori non possano sfruttarle.
Il test di penetrazione è un metodo comune per verificare se qualcuno può hackerare un'applicazione.

