Il moderno panorama digitale espone le organizzazioni a attacchi informatici che possono penetrare nei loro sistemi esponendo informazioni sensibili. Una di queste minacce è il password spraying, un metodo utilizzato dagli hacker per violare i sistemi. A differenza del tradizionale brute force, che prevede il tentativo ripetuto di inserire molte password su un singolo account, il password spraying utilizza poche password che prendono di mira numerosi account. In questo modo gli aggressori riescono a eludere i sistemi di sicurezza progettati per rilevare tentativi multipli falliti su un unico account. Per molti criminali informatici, sfruttare la tendenza a preferire password deboli potrebbe anche rivelarsi relativamente facile.
Comprendere il password spraying è fondamentale per le organizzazioni che cercano modi per rafforzare la propria sicurezza informatica. Le organizzazioni che adottano politiche di password forti e promuovono la formazione degli utenti sulle pratiche di sicurezza delle password possono contribuire a mitigare i rischi di questi attacchi.
Il pericolo del password spraying è aumentato a causa dell'uso frequente di password comuni. Secondo il nostro rapporto 2022 sulle pratiche relative alle password negli Stati Uniti, il 56% degli intervistati ha ammesso di riutilizzare le password su più account o su tutti i propri account.
Questo articolo fornisce una guida completa per comprendere il password spraying, spiegandone il funzionamento, l'impatto sulle aziende e sui clienti e, soprattutto, come rilevare, difendersi e mitigare tali attacchi.
Che cos'è il password spraying?
 Il password spraying è un attacco di forza bruta, ma è molto diverso dalle altre forme descritte sopra. Nel password spraying, gli aggressori prendono di mira più account con un paio di password molto comuni, per lo più quelle predefinite come "123456", "password" o "qwerty". Questa tecnica aiuta gli aggressori a evitare di essere individuati, poiché non superano il numero consentito di tentativi di accesso per account, che potrebbe portare al blocco dell'account o a un avviso di sicurezza. Il password spraying sfrutta il fatto che la maggior parte degli utenti utilizza password deboli, offrendo agli hacker un numero maggiore di potenziali obiettivi.
Perché il password spraying è considerato un attacco di forza bruta?
Il password spraying è classificato tra gli attacchi di forza bruta poiché tenta di compromettere vari account attraverso la supposizione delle password. Tuttavia, l'approccio utilizzato è diverso da quello di un attacco brute force tradizionale. Ad esempio, gli attacchi brute force di solito prendono di mira un unico account e vengono inviate diverse password fino a quando non viene individuata quella corretta.
D'altra parte, il password spraying ha un approccio più ampio, poiché spruzza varie password comuni su molti account. A questo proposito, questo metodo non solo elude il rilevamento da parte dei sistemi di sicurezza che monitorano i tentativi ripetuti di violare un particolare account, ma aumenta anche le possibilità di violare almeno un account. Data la sua dipendenza da password deboli, il il password spraying offre una variante ancora più silenziosa e scalabile degli attacchi di forza bruta.
Come funzionano gli attacchi di password spraying
Gli attacchi di password spraying sono metodici, furtivi e quindi difficili da rilevare; stanno diventando sempre più una tecnica preferita dai cybercriminali. Spesso questi attacchi seguono uno schema di passaggi strategici in cui sfruttano i comportamenti comuni degli utenti e le debolezze nella gestione delle password.
- Ricognizione iniziale: in quasi tutti i casi, un aggressore raccoglie innanzitutto un elenco di nomi utente o indirizzi e-mail validi. Questi possono essere ottenuti tramite attacchi di phishing, in cui l'aggressore può indurre una persona a rivelare le proprie credenziali, oppure utilizzando dati trapelati da violazioni precedenti. Anche le informazioni disponibili pubblicamente sui social media e altri siti web forniscono agli aggressori un numero sufficiente di nomi utente da prendere di mira.
 - Scelta di password comuni: gli hacker scelgono alcune password comuni o poco sicure utilizzate in diverse organizzazioni. Alcune di esse sono molto facili da indovinare, tra cui "123456", "password", variazioni del nome dell'azienda, ecc. Il motivo è che la maggior parte degli utenti non segue le migliori pratiche nella creazione delle password; di conseguenza, diventa facile per gli hacker ottenere un accesso non autorizzato.
 - Tentativi di accesso: Ora che gli aggressori dispongono dell'elenco dei nomi utente e delle password comuni, iniziano i tentativi di accesso agli account coinvolti. Lo fanno in modo tale che l'account possa sperimentare solo poche possibilità di password. Ciò significa che non attiveranno alcun allarme né interromperanno i meccanismi di blocco o di rilevamento con cui sono programmati la maggior parte dei sistemi per anticipare ripetuti tentativi di accesso riusciti a un account.
 - Ottenere l'accesso: Una delle password sostituite deve funzionare per accedere all'account di destinazione. L'accesso così ottenuto può essere utilizzato per ulteriori sfruttamenti, tra cui il furto di dati sensibili, modifiche della posizione all'interno della rete o l'elevazione dei privilegi per assumere il controllo di altri account o sistemi. All'interno dell'attacco è possibile uno spettro di attività dannose che va dalla semplice esfiltrazione di dati alla distribuzione di malware.
 
Segni comuni di un attacco di password spraying
Poiché il password spraying è subdolo e mirato, è piuttosto difficile rendersi conto che è in corso un attacco di questo tipo. Tuttavia, alcuni segni evidenti sono indicatori importanti del verificarsi di tali attacchi.
- Accessi multipli non riusciti su più account: Uno dei segni più evidenti di un attacco di password spraying è il verificarsi di più tentativi di accesso non riusciti su vari account provenienti dalla stessa fonte IP o da una determinata posizione geografica. Se la vostra organizzazione rileva un numero elevato di accessi non riusciti provenienti da un'unica fonte, ciò potrebbe indicare che un aggressore sta sistematicamente provando una serie limitata di password su molti account.
 - Modelli di accesso insoliti: Il secondo è rappresentato da modelli di accesso insoliti all'interno della rete. Se si accede agli account in orari insoliti, ovvero in momenti in cui i proprietari tipici dell'account non sono presenti o non dovrebbero trovarsi in una posizione geografica insolita, ciò potrebbe indicare tentativi non autorizzati di violare tali account. Tali modelli spesso rivelano che gli aggressori cercano di sfruttare password deboli nei momenti in cui il livello di attività degli account utente è basso.
 - Aumento delle richieste di autenticazione: Anche i picchi improvvisi nelle richieste di autenticazione in un breve periodo di tempo sono un altro campanello d'allarme. L'aumento dei tentativi di accesso, soprattutto dalla stessa fonte nei registri di sistema, potrebbe indicare che un aggressore sta tentando, con tentativi continui, di violare più account utilizzando tecniche di password spraying.
 
Impatto del password spraying
A differenza dei tradizionali attacchi brute-force, mirati a un solo account, l'autore dell'attacco baserà la sua azione sulla tendenza comune degli utenti a utilizzare password deboli o di uso comune, rendendo così facile ottenere l'accesso non autorizzato agli account. L'impatto di attacchi di password spraying riusciti su organizzazioni e individui può essere grave. La loro conoscenza è fondamentale per definire misure di sicurezza efficaci che possano aiutare a contenere i rischi.
- Violazioni dei dati: A seguito dell'attuazione di questi attacchi, ciò che di solito si verifica sono violazioni di dati su larga scala. Gli aggressori iniziano a credere che i numeri di previdenza sociale e i dati finanziari degli utenti siano di loro proprietà, poiché possono rubare identità o venderle sul dark web. Per le organizzazioni, la compromissione dei dati aziendali e della proprietà intellettuale può comportare svantaggi competitivi e la perdita della fiducia dei clienti.
 - Perdite finanziarie: Le violazioni dei dati in un'organizzazione comportano costi finanziari molto elevati. I costi di risposta, che includono indagini forensi e ripristino del sistema, possono essere molto onerosi. Le spese legali sotto forma di cause intentate dai clienti interessati possono causare gravi perdite finanziarie all'azienda. Le sanzioni normative imposte per il mancato rispetto di leggi come il GDPR o il CCPA non fanno che aumentare l'instabilità finanziaria.
 - Danno alla reputazione: Un attacco di password spraying avrebbe infatti un forte impatto sulla reputazione, in quanto può portare a una perdita di fiducia da parte dei clienti che potrebbe richiedere molti anni per essere recuperata. La pubblicità negativa potrebbe anche danneggiare l'immagine del marchio dell'organizzazione e allontanare potenziali clienti; inoltre, potrebbero verificarsi rotture di partnership a causa della rivalutazione da parte degli stakeholder del loro rapporto con un'entità che ha subito una violazione.
 - Impatto psicologico sugli individui: Gli individui le cui informazioni sono state compromesse potrebbero provare ansia e stress emotivo, in particolare per quanto riguarda la loro sicurezza finanziaria. Ciò può portare a una perdita di fiducia nei servizi online e al difficile processo di recupero dal furto di identità, lasciando le vittime vulnerabili e violate anche molto tempo dopo l'attacco.
 
Come il password spraying influisce sulle aziende
Gli effetti principali di un attacco di password spraying saranno critici e andranno oltre l'immediata messa in sicurezza dell'organizzazione, influendo sulla sua longevità. Questi impatti dovrebbero essere ben compresi dalle aziende in modo che possano elaborare le migliori misure di sicurezza per salvaguardare i loro beni di valore.
- Perdita di proprietà intellettuale: Forse la conseguenza più drastica dell'attacco di password spraying è la perdita di proprietà intellettuale. Una volta ottenuto l'accesso non autorizzato tramite questo attacco, tutte le informazioni aziendali sensibili, le tecnologie proprietarie e i segreti commerciali possono essere facilmente rubati dall'autore dell'attacco. Tale proprietà intellettuale è in genere il vantaggio competitivo di un'azienda. La perdita può portare a perdite finanziarie quando le informazioni proprietarie vengono compromesse, perché i concorrenti imparano a replicare prodotti o servizi senza investire in ulteriori attività di ricerca e sviluppo. Inoltre, la perdita di informazioni proprietarie può danneggiare la posizione di mercato di un'azienda e può anche compromettere la sua reputazione tra i clienti e i partner.
 - Interruzione del sistema: Una volta che gli aggressori hanno ottenuto l'accesso alla rete di un'azienda tramite password spraying, aumentano i propri privilegi e iniziano a causare il caos all'interno dei sistemi. L'escalation può portare a gravi interruzioni delle operazioni, come lo spegnimento di sistemi o servizi. Inoltre, vengono sferrati ulteriori attacchi, come il ransomware, che impediscono alle organizzazioni di accedere ai propri dati e le costringono a pagare per ripristinarli. Tali shock possono bloccare completamente un'intera attività, erodendo così la produttività, i ricavi e la fiducia dei clienti. Il ripristino può anche richiedere ingenti recuperi che sottraggono tempo alle normali funzioni aziendali.
 - Violazioni della conformità: Gli attacchi di password spraying sono considerati gravi violazioni della conformità, in particolare per i settori regolamentati. La violazione dei dati derivante da un attacco di questo tipo espone informazioni sensibili, come i dettagli dei clienti, i dati dei dipendenti e i dati aziendali riservati. Gli organismi di regolamentazione hanno emanato severe leggi sulla protezione dei dati, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati, l'HIPAA e così via. Pertanto, se un'azienda non protegge queste informazioni in modo adeguato, viene soggetta a severe sanzioni e multe. Oltre all'impatto economico, un'azienda subisce una perdita di fiducia da parte dei clienti e un danno alla propria reputazione.
 
In che modo gli attacchi di password spraying influenzano i vostri clienti
Gli attacchi di password spraying possono avere gravi ripercussioni sui clienti, in particolare quando i loro account vengono compromessi. Quando gli aggressori ottengono l'accesso, le conseguenze vanno oltre la perdita finanziaria immediata e hanno un impatto emotivo e psicologico significativo. I clienti non solo corrono il rischio di furti finanziari, ma anche di furti di identità a lungo termine. Inoltre, la violazione della fiducia può portare a un deterioramento del rapporto con l'azienda, influenzando la fedeltà e la fidelizzazione dei clienti.
- Informazioni personali rubate: Potrebbero essere ottenuti numeri di carte di credito, indirizzi e numeri di previdenza sociale rubati. Tutte queste informazioni personali saranno successivamente utilizzate per furti di identità, acquisti fraudolenti o apertura di conti non autorizzati e appariranno in modo permanente sul dark web.
 - Appropriazione indebita dell'account: Quando un hacker ottiene il controllo dell'account di un cliente, possono verificarsi diverse attività fraudolente. Queste possono includere transazioni non autorizzate, modifiche delle password dell'account e altri servizi relativi agli account. Le ripercussioni possono essere gravi. La vittima può subire ingenti perdite finanziarie e dover affrontare un processo tedioso per riottenere il controllo degli account.
 - Perdita di fiducia: I clienti possono perdere la fiducia nell'azienda colpita da una violazione dei dati. La fiducia può essere un catalizzatore fondamentale per la longevità delle relazioni e, una volta persa, è difficile riconquistarla. Probabilmente si verificherà una grave perdita di fedeltà da parte dei clienti. I clienti colpiti da una violazione dei dati sono più propensi a passare a aziende concorrenti che ritengono sicure.
 - Sofferenza emotiva: Un attacco di password spraying è molto più stressante dal punto di vista psicologico, poiché la vittima si troverebbe in uno stato di paura per il furto di identità e la perdita di denaro, creando stress e ansia e influenzando il benessere generale. Questo trauma emotivo ha implicazioni che durano tutta la vita, poiché gli utenti diventano diffidenti nell'utilizzare servizi online o condividere informazioni personali in futuro.
 
Come rilevare gli attacchi di password spraying
Il rilevamento degli attacchi di password spraying è un passo fondamentale per la protezione degli account dei clienti e delle informazioni sensibili all'interno delle organizzazioni. Il monitoraggio e l'analisi proattivi delle attività di accesso possono aiutare a identificare comportamenti dannosi prima che causino danni. A seconda delle specifiche strategie di rilevamento, le aziende possono migliorare la loro posizione di sicurezza e rispondere rapidamente alle minacce emergenti.
- Monitorare gli accessi non riusciti: Una buona organizzazione dovrebbe monitorare e analizzare gli errori di accesso in base a un numero di account. Tentativi ripetuti di accesso con la stessa password possono indicare la presenza di un attore malintenzionato che sta tentando sistematicamente di ottenere l'accesso agli account. Ciò consente alle organizzazioni di intraprendere azioni immediate, che possono interrompere una possibile violazione in un momento critico.
 - Analisi dei modelli geografici: Ciò riguarderebbe i tentativi di accesso da luoghi sconosciuti o geograficamente non correlati, al fine di verificare gli accessi non autorizzati. Un esempio potrebbe essere un tentativo di accesso da un Paese in cui l'organizzazione non è nota per svolgere attività commerciali; molto probabilmente si tratterebbe di un attacco di tipo "password spraying". Con tale analisi di questi modelli, le aziende possono segnalare attività sospette e dar loro seguito.
 - Impostare soglie di blocco dell'account: Una serie di politiche blocca gli account dopo un certo numero di tentativi di accesso falliti e può aiutare a prevenire gli attacchi di password spraying. Inoltre, un'organizzazione impedirà all'autore dell'attacco di continuare i suoi tentativi e sarà consapevole della possibilità di una minaccia alla sicurezza. Ad esempio, se gli account sono stati bloccati in un breve lasso di tempo, allora si potrebbe parlare di un attacco coordinato.
 - Utilizzare l'autenticazione a più fattori (MFA): Oltre a non rilevare direttamente i tentativi di password spraying, riduce notevolmente le possibilità di accesso non autorizzato. Anche se l'autore dell'attacco indovina la password corretta, dovrà comunque utilizzare un'altra forma di autenticazione per il suo account. Questo ulteriore livello di sicurezza può scoraggiare gli autori degli attacchi e impedire l'acquisizione degli account dei clienti.
 
Come prevenire il password spraying?
L'approccio alla difesa dagli attacchi di password spraying è proattivo e multilivello, migliorando i meccanismi di autenticazione e rafforzando la sicurezza totale. Le organizzazioni possono immunizzarsi al meglio contro tali attacchi attraverso politiche e sistemi di monitoraggio robusti.
- Applicare politiche di password forti: Questo obbliga l'utente a creare una password complessa che contenga lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli. Ciò rende più difficile per gli aggressori indovinare le password, riducendo così la probabilità di attacchi riusciti con questo tipo di password spraying. Inoltre, educare gli utenti sulla necessità di mantenere credenziali diverse per tutti gli account rafforza ulteriormente la sicurezza.
 - Implementare l'autenticazione a più fattori (MFA): Utilizzare un secondo livello che può essere un codice di verifica SMS, un'app di autenticazione o il riconoscimento biometrico. Se un hacker indovina le password corrette, l'autenticazione a più fattori renderebbe l'accesso molto più difficile per le parti non autorizzate.
 - Cambiare regolarmente le password: Gli utenti dovrebbero essere incoraggiati a cambiare regolarmente le loro password, soprattutto dopo una violazione della sicurezza o tentativi sospetti. Più spesso un'organizzazione cambia le sue password, minore è la possibilità che un aggressore possa approfittarne e minore è il numero di account compromessi.
 - Monitorare le attività di accesso insolite: Ciò si riferisce all'identificazione di tentativi di accesso anomali sulla base di modelli di attività sospette con l'uso di strumenti quali ripetuti accessi non riusciti provenienti dallo stesso indirizzo IP o accessi provenienti da regioni geografiche sconosciute. Questo di solito spinge le organizzazioni a segnalare l'attività e ad agire in modo proattivo contro la minaccia.
 - Utilizzare la whitelist degli indirizzi IP: L'autorizzazione agli accessi può essere limitata consentendo gli accessi solo da indirizzi IP o località geografiche noti o affidabili. In questo modo, un account sensibile inserito dall'utente è accessibile solo agli utenti autorizzati. Sarebbe piuttosto difficile per gli hacker tentare qualsiasi tipo di accesso, poiché potrebbero accedere solo ai sistemi consentiti.
 
Attacchi di password spraying nel mondo reale (esempi)
Gli attacchi di password spraying hanno colpito alcune organizzazioni di alto profilo, dimostrando quanto danno possano causare alle aziende e ai loro clienti. Come mostrato negli esempi seguenti, anche le grandi aziende ben note sono potenziali vittime di tali violazioni con conseguenze disastrose, tra cui violazioni dei dati, perdite finanziarie o danni alla reputazione. Ecco due esempi in cui gli aggressori hanno utilizzato con successo il password spraying o tecniche strettamente correlate:
Nel 2018 Dunkin' Donuts è stata vittima di un attacco di credential stuffing. Gli hacker hanno utilizzato credenziali rubate da altre violazioni per appropriarsi degli account dei clienti di Dunkin' Donuts. Hanno quindi effettuato acquisti non autorizzati e sottratto punti fedeltà dagli account dei clienti. Ciò potrebbe aver causato non solo una perdita monetaria per i rispettivi clienti, ma anche un grave danno al marchio. Dunkin' Donuts ha dovuto intraprendere importanti processi di riparazione che hanno comportato la notifica ai clienti, la reimpostazione delle password e il potenziamento della sicurezza. Il costo della risposta in termini di incidente stesso e di perdita della fiducia dei clienti si è rivelato un pesante fardello per l'azienda.
Citrix, una delle principali società di software, è stata compromessa da un attacco di password spraying nel 2019. Questo attacco ha consentito agli aggressori di accedere alla rete interna di Citrix, dove hanno avuto accesso alle informazioni personali e sensibili di oltre 76.000 persone. I dati compromessi includevano numeri di previdenza sociale, dettagli finanziari e altri dati aziendali sensibili. L'incidente è stato segnalato dagli organismi di regolamentazione e Citrix ha dovuto sostenere ingenti spese legali per rispondere alla violazione e limitare i danni. L'incidente ha messo in luce le vulnerabilità degli attacchi di password spraying e ha sottolineato la necessità di disporre di meccanismi di sicurezza informatica più solidi per proteggere le reti interne delle aziende
Liberate la cybersicurezza alimentata dall'intelligenza artificiale
Elevate la vostra posizione di sicurezza con il rilevamento in tempo reale, la risposta automatica e la visibilità totale dell'intero ambiente digitale.
Richiedi una demoConclusione
Il password spraying è un tipo di attacco grave e ancora in crescita nel mondo digitale odierno, che prende di mira sia le persone che le organizzazioni. Per combatterlo in modo efficace è necessaria una comprensione olistica di come funzionano effettivamente questi attacchi, con solide strategie di rilevamento, mitigazione e prevenzione del password spraying. Affinché le aziende possano ridurre drasticamente il rischio di soccombere a questi attacchi, è necessario adottare politiche rigorose in materia di password, monitorare regolarmente le attività di accesso per identificare modelli sospetti e implementare l'autenticazione a più fattori (MFA) rel="noopener">autenticazione a più fattori (MFA).
Soluzioni di sicurezza avanzate, che si tratti di monitoraggio comportamentale basato sull'intelligenza artificiale o di framework Zero Trust, aiuterebbero il sistema ad aggiungere un ulteriore livello di difesa per rilevare e rispondere alle minacce in tempo reale. Le organizzazioni che adottano misure di sicurezza proattive garantiscono la protezione dei propri dati sensibili e degli account utente da eventuali compromissioni. La vigilanza e gli aggiornamenti continui delle pratiche di sicurezza aiutano a evitare il password spraying in un ambiente di minacce in costante evoluzione e, di conseguenza, a salvaguardare le risorse digitali.
"FAQs
L'attacco di password spraying è una forma di attacco brute-force, in cui gli aggressori cercano di ottenere un accesso non autorizzato utilizzando poche password comuni su molti account invece di fare più tentativi su un unico account. Ciò riduce al minimo le possibilità di essere scoperti, poiché evita in gran parte il blocco degli account.
Gli indicatori chiave del password spraying includono più tentativi di accesso non riusciti dallo stesso indirizzo IP, modelli di accesso insoliti, ad esempio accessi da località geografiche non tipiche per l'organizzazione, blocchi e un aumento delle richieste di autenticazione in un breve lasso di tempo. Questi potrebbero indicare che è in corso un attacco e monitorarli può aiutare a individuare potenziali attacchi in anticipo.
I tre tipi principali di attacchi alle password sono:
- Attacchi di forza bruta: Gli aggressori provano tutte le combinazioni di password fino a trovare quella corretta per un account specifico.
 - Spraying delle password: Un attacco di spraying delle password viene effettuato utilizzando alcune password comuni su numerosi account. Questo tipo di attacco viene raramente rilevato.
 - Attacchi di phishing: I cyber hacker convincono gli utenti a fornire le loro password inviando e-mail o siti web falsi che sembrano legittimi.
 
La differenza principale risiede nel loro approccio: gli attacchi di forza bruta consistono nel provare numerose password su un singolo account fino a quando non si ottiene il risultato desiderato, mentre il password spraying tenta un numero limitato di password comunemente utilizzate su molti account per trovare una corrispondenza, il che è spesso più discreto e difficile da rilevare.
I settori con un numero elevato di utenti e dati sensibili, ad esempio quello finanziario, sanitario e governativo, tendono ad essere i più colpiti. Questi settori dispongono solitamente di molte risorse informative che possono essere sfruttate, rendendoli così il bersaglio più ambito dai criminali informatici.
Per mitigare gli attacchi di password spraying, le organizzazioni dovrebbero:
- Implementare politiche di password forti che richiedano password complesse e uniche.
 - Implementare l'autenticazione a più fattori (MFA) che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza.
 - Monitorare l'attività di accesso per individuare modelli sospetti o ripetuti accessi consecutivi non riusciti.
 - Limitare il numero di accessi non riusciti prima della sospensione dell'account.
 - Implementare una whitelist di indirizzi IP per consentire l'accesso agli account solo da fonti note e affidabili.
 

