I registri di accesso sono fondamentali per monitorare e controllare l'attività degli utenti all'interno dei sistemi e delle applicazioni. La nostra guida fornisce una panoramica approfondita sui registri di accesso, tra cui
 Che cos'è un log di accesso?
Un registro di accesso è una registrazione di tutte le richieste effettuate al server. Include informazioni sulla richiesta stessa, come il metodo di richiesta (GET, POST, ecc.), l'URL richiesto e l'user agent. Include anche informazioni sulla risposta del server, come il codice di stato e la dimensione della risposta.
I registri di accesso sono creati dal tuo server web, come Apache o Nginx, e possono essere configurati per includere informazioni aggiuntive, come l'indirizzo IP dell'utente che effettua la richiesta, l'ora e la data della richiesta e il referrer (il sito web su cui si trovava l'utente prima di effettuare la richiesta).
Perché i log di accesso sono importanti?
I log di accesso forniscono informazioni preziose che possono essere utilizzate per diagnosticare e risolvere i problemi del sistema, nonché per identificare potenziali minacce alla sicurezza. Ecco alcuni esempi del perché i log di accesso sono importanti:
- Risoluzione dei problemi: i log di accesso possono essere utilizzati per risolvere i problemi del sistema. Ad esempio, se si nota un numero elevato di errori 404, è possibile analizzare i log di accesso per identificare la fonte degli errori.
 - Ottimizzazione delle prestazioni: i log di accesso possono essere utilizzati per ottimizzare le prestazioni del sistema. Ad esempio, analizzando i log di accesso, è possibile identificare le pagine che si caricano lentamente e ottimizzarle per migliorare le prestazioni.
 - Sicurezza: i log di accesso possono essere utilizzati per identificare potenziali minacce alla sicurezza. Ad esempio, se si nota un numero elevato di richieste provenienti da un determinato indirizzo IP, ciò potrebbe indicare un attacco di forza bruta o altre attività dannose.
 - Conformità: i log di accesso sono spesso richiesti per la conformità a normative quali PCI-DSS e HIPAA. Mantenendo i log di accesso, è possibile garantire che la propria organizzazione sia conforme a tali normative.
 
Come analizzare i registri di accesso?
L'analisi dei registri di accesso può essere un processo lungo e complesso. Tuttavia, esistono strumenti che possono aiutare a semplificare il processo e fornire informazioni preziose sulle prestazioni e sulla sicurezza del sistema.
Uno degli strumenti più popolari per l'analisi dei log di accesso è lo stack ELK (Elasticsearch, Logstash e Kibana). Si tratta di una potente suite di strumenti che può essere utilizzata per raccogliere, analizzare e interpretare i dati di log provenienti da una varietà di fonti, inclusi i log di accesso.
Un altro strumento molto diffuso per l'analisi dei log di accesso è AWStats. Si tratta di uno strumento gratuito e open source che può essere utilizzato per generare report dettagliati sulle prestazioni e sul traffico del sistema.
Come possono aiutarti le soluzioni SentinelOne
Le soluzioni SentinelOne possono aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi log di accesso e a migliorare la sicurezza del tuo sistema. Ecco alcuni esempi di come le nostre soluzioni possono aiutarti:
- Rilevamento e risposta degli endpoint (EDR): La soluzione EDR di SentinelOne può aiutarti a rilevare e rispondere a potenziali minacce alla sicurezza. La nostra soluzione offre visibilità in tempo reale sull'attività degli endpoint e può avvisarti di potenziali minacce.
 - Threat Intelligence: La threat intelligence di SentinelOne fornisce informazioni aggiornate sulle minacce note e può aiutarti a identificare in modo proattivo potenziali minacce alla sicurezza.
 - Gestione delle vulnerabilità: La soluzione di gestione delle vulnerabilità può aiutarti a identificare le vulnerabilità nei tuoi sistemi e nelle tue applicazioni, consentendoti di adottare misure proattive per risolvere tali vulnerabilità prima che possano essere sfruttate.
 
Liberate la cybersicurezza alimentata dall'intelligenza artificiale
Elevate la vostra posizione di sicurezza con il rilevamento in tempo reale, la risposta automatica e la visibilità totale dell'intero ambiente digitale.
Richiedi una demoConclusione
I log di accesso sono uno strumento essenziale per qualsiasi operazione DevOps e server. Forniscono informazioni preziose che possono essere utilizzate per diagnosticare e risolvere i problemi del sistema, nonché per identificare potenziali minacce alla sicurezza. Seguendo le best practice per i log di accesso, come configurarli in modo da includere informazioni aggiuntive e analizzarli regolarmente, è possibile migliorare le prestazioni e la sicurezza del sistema. Le soluzioni di SentinelOne possono aiutarti a ottenere il massimo dai tuoi log di accesso e a migliorare la sicurezza della tua organizzazione. Se hai domande o desideri saperne di più sulle soluzioni di SentinelOne, visita il nostro sito web.
Domande frequenti sul registro degli accessi
Un registro degli accessi è un file generato dal server o dall'applicazione per registrare ogni richiesta o sessione. Ogni voce riporta dettagli quali data e ora, IP o nome host di origine, URL o risorsa richiesta, metodo HTTP, codice di stato e user agent.
I registri di accesso mettono in luce attività che aiutano a individuare errori, colli di bottiglia nelle prestazioni o attacchi. È possibile tracciare accessi non riusciti, picchi di richieste insoliti o tentativi di forza bruta. Le autorità di regolamentazione spesso richiedono registri per la conformità a standard quali PCI-DSS o HIPAA.
I campi standard includono data e ora, indirizzo IP del client, identità dell'utente, metodo e percorso HTTP, codice di stato, dimensione della risposta, referrer e stringa dell'user-agent. I registri del database aggiungono il testo della query, le tabelle interessate e il risultato (successo/fallimento).
I log di accesso possono rivelare attacchi brute-force, credential stuffing, geolocalizzazioni sospette e traffico malware. Modelli di richiesta insoliti o tassi di errore possono indicare DDoS, SQL injection o vulnerabilità sfruttate.
Centralizza i log in uno strumento SIEM o di analisi dei log. Implementa la registrazione strutturata (ad esempio JSON) e indicizza i campi chiave. Utilizza avvisi automatici per le anomalie: picchi di accessi non riusciti, IP sconosciuti o eventi di download di massa. Esamina regolarmente i rapporti di sintesi e approfondisci i picchi insoliti attraverso query di correlazione.
Definire obiettivi di registrazione chiari e registrare solo gli eventi necessari. Utilizzare livelli di log appropriati e strutturare le voci per l'analisi. Centralizzare, ruotare e archiviare i log con una politica di conservazione. Crittografare i log, controllare l'accesso, mascherare i dati sensibili e verificare regolarmente l'integrità dei log.
Sì. La maggior parte dei server consente di personalizzare i formati di registrazione per includere variabili aggiuntive, come intestazioni personalizzate, ID delle applicazioni o misure di latenza. È possibile configurarle nel server web (LogFormat di Apache), nell'API gateway (modelli AWS API Gateway) o nelle impostazioni proxy per un contesto più ricco.
La conservazione dipende dalla conformità e dalle esigenze aziendali. La pratica comune prevede una disponibilità immediata per 6-12 mesi, con archivi fino a 3-7 anni per normative come PCI-DSS o GDPR. Utilizza uno storage a più livelli (caldo per i log recenti, freddo per gli archivi più vecchi) per bilanciare costi e accesso.
La piattaforma Singularity di SentinelOne si integra con i SIEM e gli strumenti di gestione dei log tramite CEF o Syslog. Arricchisce i log con il contesto delle minacce, la telemetria degli agenti e i verdetti di rilevamento. L'analisi automatizzata, la normalizzazione e le azioni di correzione con un solo clic consentono di individuare e bloccare le minacce rilevate nei registri di accesso.

