La sicurezza Shift Left riconosce che la sicurezza non dovrebbe essere l'ultimo approccio quando un'applicazione passa attraverso le diverse fasi di progettazione, sviluppo, implementazione e test. La sicurezza è vista come un elemento finale che avvolge le applicazioni alla fine del ciclo di vita dell'applicazione prima che venga rilasciata agli utenti finali. La sicurezza Shift Left cambia prospettiva e modifica questo approccio dando priorità alle misure di sicurezza durante tutto il ciclo di vita dello sviluppo dell'applicazione. Consente una più stretta integrazione dei protocolli di sicurezza durante lo sviluppo e spinge a implementare le funzionalità di sicurezza e le versioni in una fase iniziale. Vengono affrontate anche le considerazioni sulla privacy relative all'archiviazione di informazioni di identificazione personale (PII) e dei dati sensibili.
Affrontando le sfide in prima linea e correggendo le vulnerabilità fondamentali, gli sviluppatori offrono un'esperienza utente migliore e si preoccupano meno delle minacce emergenti. In questo blog tratteremo lo spostamento a sinistra nella sicurezza e guideremo i lettori attraverso le nozioni di base riportate di seguito.
 Che cos'è la sicurezza shift left?
Le organizzazioni perdono denaro ogni anno perché non affrontano le vulnerabilità di sicurezza durante il ciclo di vita dello sviluppo delle applicazioni. Ciò introduce nuovi rischi per la sicurezza e fornisce agli sviluppatori un elenco di problemi da risolvere, che possono rapidamente aggravarsi. Gli sviluppatori hanno bisogno di un supporto continuo nella progettazione delle misure di sicurezza e devono lavorare a stretto contatto con i team di sicurezza.
La sicurezza Shift Left sposta la sicurezza a sinistra e la trasferisce alle fasi iniziali dello sviluppo. Gli hacker possono sfruttare l'unicità come percorso per sfruttare le vulnerabilità dei sistemi e reidentificare i dati sensibili utilizzando altre informazioni contestuali. Qualsiasi valore anomalo può essere divulgato tramite un'API di previsione e i modelli di sicurezza shift left possono generare dati sintetici per rappresentare scenari reali per diversi casi d'uso.
Perché la sicurezza shift left?
La sicurezza shift left valuta i potenziali problemi delle applicazioni durante le fasi iniziali dello sviluppo e rende più conveniente risolverli. Rilevando e risolvendo i problemi nella progettazione del software sin dall'inizio, le organizzazioni possono semplificare le consegne e migliorare i tassi di soddisfazione dei clienti. DevOps sta guadagnando slancio e le organizzazioni stanno progressivamente implementando microservizi distribuiti in tutto il mondo.
La sicurezza shift-left fa parte della cultura DevSecOps e consente agli sviluppatori di svolgere il proprio lavoro in modo sicuro senza dover ricorrere a strumenti aggiuntivi o aumentare il carico di lavoro. Integra le migliori pratiche nelle catene di strumenti degli sviluppatori e implementa pipeline di integrazione continua per eseguire test di vulnerabilità automatizzati.
Differenza tra sicurezza shift left e shift right
Il test shift left prevede il test delle applicazioni durante le prime fasi della pipeline di sviluppo e sposta la sicurezza a sinistra. Rileva bug e vulnerabilità e isola le minacce prima che si amplifichino durante la progettazione dell'applicazione e diventino successivamente un problema.
Gli sviluppatori eseguono i test prima di inviare le singole unità al controllo di versione e danno priorità alle prestazioni dell'applicazione, all'automazione end-to-end e ai test basati su TDD e BDD.
La sicurezza shift right è l'altra estremità, che spinge la sicurezza all'estrema destra. Prevede il test delle applicazioni dopo che sono state rilasciate agli utenti finali. I team possono monitorare le API e ottenere informazioni dettagliate sull'usabilità e sull'utilizzo delle risorse in base al funzionamento del software. Consente inoltre agli sviluppatori di ottimizzare o aggiungere nuove funzionalità perfezionando continuamente i miglioramenti e ampliando i confini della sicurezza. La sicurezza shift right monitora anche la quantità di traffico effettivo e le richieste degli utenti che le applicazioni sono in grado di gestire, un aspetto che non può essere testato in ambienti di pre-produzione.
Tipi di sicurezza shift left
Gli strumenti standard utilizzati per equipaggiare la Shift-left Security sono: scansioni di conformità, scansioni di dipendenza, scansioni di container, test dinamici di sicurezza delle applicazioni (DAST) e test statici di sicurezza delle applicazioni (SAST).
I quattro tipi principali di sicurezza shift left sono:
- Test tradizionali shift left
 - Test incrementali shift left
 - Sicurezza agile/DevOps shift left
 - Sicurezza basata su modelli shift left
 
1. Test Shift Left tradizionale
Il test Shift Left tradizionale enfatizza il test dal basso verso l'alto e si concentra sull'esecuzione di test di integrazione e unitari.
2. Test incrementale shift left
La sicurezza incrementale shift left segue il ciclo di sviluppo a cascata, suddividendo i progetti complessi in incrementi più piccoli. Inoltre, sposta i test operativi e i test di sviluppo a sinistra per le imprese.
3. Sicurezza agile/DevOps shift left
La sicurezza Agile/DevOps shift-left adotta un approccio di sviluppo basato sui test ed è una strategia di test diffusa e continua. Blocca i requisiti essenziali e non include test operativi per le sue fasi.
4. Sicurezza Shift Left basata su modelli
A differenza degli altri tre tipi di test Shift Left, la sicurezza Shift Left basata su modelli si concentra sull'individuazione dei difetti del codice. Elimina i ritardi nelle prestazioni dell'architettura, previene i tempi di inattività dei componenti eseguibili e altro ancora.
Passaggi per l'implementazione della sicurezza shift left
Ecco come le organizzazioni possono implementare la sicurezza shift left nei loro flussi di lavoro aziendali:
- 1. Definire la strategia
 - 2. Creare la documentazione per lo sviluppo software shift left
 - 3. Formare i team di sviluppo
 
1. Definire la strategia
Le organizzazioni creano un documento di una pagina che definisce le iniziative di sicurezza shift left. Esso descrive in dettaglio gli obiettivi, le persone, gli strumenti e i processi. La documentazione deve includere chi detiene la responsabilità totale e come vengono assegnati i ruoli ai team di sicurezza. Inoltre, terrà traccia degli indicatori chiave di prestazione e delle metriche critiche di sicurezza shift left.
2. Creare la documentazione sullo sviluppo software shift left
Una buona sicurezza shift left tiene conto degli attuali processi di sviluppo software. È essenziale identificare le operazioni dell'organizzazione, le metodologie di gestione, gli strumenti CI/CD e il modo in cui gli artefatti di codifica passano dallo sviluppo iniziale alla produzione. La documentazione elencherà le misure di sicurezza attuali e ne spiegherà l'efficacia in ordine di importanza.
3. Formare i team di sviluppo
Formare i team di sviluppo per gestire il codice in modo sicuro e implementare le migliori pratiche di cyber igiene sul cloud. Gli sviluppatori possono acquisire un'elevata consapevolezza delle misure di sicurezza seguendo una formazione pertinente e migliorando la loro comprensione delle minacce informatiche emergenti negli ambienti cloud. Ciò riduce le spese operative, mitiga i rischi e minimizza la probabilità di future violazioni dei dati, poiché sono meglio attrezzati per gestirle.
Quali sono i vantaggi della sicurezza shift left?
Ecco i vantaggi della sicurezza shift left:
- La sicurezza shift left individua le vulnerabilità nelle prime fasi del ciclo di vita dello sviluppo delle applicazioni. Identifica i potenziali rischi per la sicurezza e corregge tali problemi.
 - La sicurezza shift left rafforza la posizione complessiva delle organizzazioni in materia di sicurezza cloud e riduce i costi di gestione. Garantisce tempi di consegna ottimali e semplifica le integrazioni di sicurezza, raggiungendo così tassi di successo elevati.
 - I processi di sicurezza ottimizzati comportano una maggiore affidabilità e prestazioni migliori. Gli approcci di sicurezza shift left possono migliorare i ricavi aziendali e rafforzare la collaborazione con terze parti e agenti esterni su vari progetti.
 
Quali sono le migliori pratiche per la sicurezza shift left?
Di seguito è riportato un elenco delle migliori pratiche per la sicurezza shift left nelle organizzazioni:
- Definire le politiche di sicurezza
 
La definizione delle politiche di sicurezza può migliorare la sicurezza shift left applicando automaticamente dei limiti e proteggendo le informazioni critiche. Rende i processi DevSecOps più efficienti, agili, scalabili e veloci.
- Incorporare la visibilità nella cultura
 
Uno degli obiettivi principali della sicurezza shift left è garantire che il codice rimanga sicuro durante e dopo il rilascio. Per farlo, i team di sicurezza hanno bisogno di una visibilità continua sulla sicurezza delle applicazioni e possono risolvere immediatamente i problemi, se necessario, rilasciando gli ultimi aggiornamenti.
- Aggiungere l'automazione
 
L'automazione può accelerare i flussi di lavoro di sicurezza shift left, identificare le vulnerabilità e applicare potenziali correzioni. Può anche affrontare le minacce esterne alle applicazioni e ai sistemi cloud e ridurre il time-to-market per lo sviluppo e la distribuzione del software.
- Implementare correzioni di sicurezza durante la creazione del codice
 
Gli sviluppatori possono essere consapevoli delle migliori pratiche di codifica implementando correzioni di sicurezza shift-left durante la creazione del codice. Individua gli errori in anticipo e fornisce un feedback il più presto possibile per ottenere le migliori prestazioni e risultati.
- Valutare come viene realizzato il software
 
Comprendere come viene realizzato il software può aiutare a colmare le lacune nelle misure di sicurezza shift-left. Ciò comporta il riesame dell'SDLC e la determinazione degli strumenti rilevanti per i codici base.
Conclusione
Il tipo di soluzione di sicurezza shift left che un imprenditore sceglie per la propria organizzazione dipenderà dal budget e dai requisiti. Una buona sicurezza shift left affronta le vulnerabilità più critiche e garantisce la conformità continua su larga scala per le imprese. Le aziende possono anche rilevare i falsi positivi in tempo reale, ridurre l'affaticamento da allarmi e accelerare i tempi di rilascio incorporando queste soluzioni all'avanguardia.
La sicurezza shift left non è vista come ultima risorsa, ma piuttosto come un approccio proattivo per migliorare la sicurezza delle applicazioni. Le organizzazioni sono alla ricerca di modi per ridurre in modo significativo le preoccupazioni associate allo sviluppo di applicazioni cloud-native e l'integrazione della sicurezza shift left è un ottimo modo per ridurre i tempi tra un rilascio e l'altro. I test continui consentono inoltre ai team DevOps di risparmiare molto tempo e denaro e di aggiungere senza soluzione di continuità le ultime funzionalità alle applicazioni, migliorando notevolmente l'esperienza degli utenti.
Domande frequenti sulla sicurezza Shift Left
La sicurezza Shift Left sposta i controlli di sicurezza alle prime fasi dello sviluppo del software. Invece di attendere fino alla fase di test o implementazione, gli sviluppatori definiscono i requisiti di sicurezza durante la pianificazione, utilizzano pratiche di codifica sicure ed eseguono scansioni automatizzate nelle pipeline CI/CD.
In questo modo, le vulnerabilità vengono individuate durante le revisioni del codice o le fasi di compilazione, riducendo i costosi interventi di correzione successivi e rendendo la sicurezza una responsabilità di tutti fin dal primo giorno.
Aspettare fino al rilascio per individuare i difetti comporta costose rielaborazioni, ritardi nel lancio e un maggiore rischio di violazioni. Spostando la sicurezza a sinistra, è possibile individuare errori di codifica e configurazioni errate durante lo sviluppo, quando sono più economici da correggere.
I test precoci mantengono inoltre i team allineati sugli obiettivi di sicurezza, riducono le sorprese dell'ultimo minuto e consentono di creare applicazioni più sicure fin dall'inizio, evitando di dover correggere frettolosamente i sistemi live.
Iniziate aggiungendo i requisiti di sicurezza nei documenti di progettazione e formando gli sviluppatori sulle migliori pratiche di codifica. Integra SAST, DAST e la scansione dei segreti nella tua pipeline CI/CD in modo che ogni commit esegua dei controlli. Utilizza strumenti IAST negli ambienti di test per ottenere informazioni più approfondite.
Incoraggia gli sviluppatori a esaminare i risultati di sicurezza insieme ai bug funzionali e organizza regolarmente sessioni di modellazione delle minacce durante la pianificazione delle funzionalità.
Gli strumenti di test di sicurezza statico delle applicazioni (SAST) analizzano il codice sorgente alla ricerca di SQL injection, XSS e segreti hardcoded. I test dinamici di sicurezza delle applicazioni (DAST) simulano attacchi contro build in esecuzione. I test interattivi di sicurezza delle applicazioni (IAST) combinano entrambi monitorando il codice durante l'esecuzione.
L'analisi della composizione del software (SCA) individua le librerie open source vulnerabili. Gli strumenti di rilevamento dei segreti segnalano le credenziali esposte prima che raggiungano i repository
Shift Left Security è in grado di individuare modelli di codifica non sicuri come difetti di iniezione, cross-site scripting, autenticazione non funzionante e segreti esposti. Segnala inoltre librerie obsolete o vulnerabili nelle dipendenze open source.
Le scansioni automatizzate individuano infrastrutture come codice configurate in modo errato, crittografia mancante e credenziali hardcoded prima che entrino in produzione, riducendo la superficie di attacco fin dal primo giorno .
Riduce il rischio della catena di fornitura eseguendo la scansione delle dipendenze tramite l'analisi della composizione del software per segnalare pacchetti dannosi o obsoleti. Integrare la sicurezza in una fase precedente significa verificare le librerie di terze parti prima che vengano integrate.
Sebbene non sia in grado di bloccare tutti i componenti manomessi, individuare il codice rischioso in CI/CD e applicare controlli rigorosi sulle versioni rende molto più difficile l'inserimento di backdoor nascoste
Si impiega meno tempo e denaro per correggere i bug, poiché i problemi vengono individuati tempestivamente. Le versioni vengono rilasciate più rapidamente con meno errori in fase avanzata e i team acquisiscono competenze in materia di sicurezza nel tempo. Le applicazioni partono con una posizione di sicurezza più solida, riducendo gli oneri legati alle patch live e alla risposta agli incidenti. Nel complesso, lo spostamento a sinistra porta a flussi di lavoro più fluidi e a un minor numero di correzioni di emergenza lungo il percorso.
Misurate la percentuale di vulnerabilità rilevate prima della fusione rispetto a quelle rilevate dopo il rilascio, con l'obiettivo di aumentare la rilevazione precoce. Monitorate il tempo medio di risoluzione (MTTR) per i risultati nella fase di codifica. Controllare i tassi di falsi positivi per ottimizzare gli scanner e mantenere il coinvolgimento degli sviluppatori. Monitorare anche il numero di componenti open source vulnerabili bloccati in fase di compilazione rispetto a quelli rilevati in un secondo momento.
Una piattaforma di protezione delle applicazioni cloud native (CNAPP) riunisce sotto lo stesso tetto la sicurezza del codice, i controlli dello stato dell'infrastruttura e la scansione delle vulnerabilità. Integra la sicurezza SAST, SCA e IaC nelle catene di strumenti, offrendo una visione unificata dei rischi pre-produzione.
Le CNAPP semplificano l'applicazione delle politiche e la gestione delle vulnerabilità, consentendo di passare al Shift Left senza dover destreggiarsi tra strumenti o dashboard separati .

