Kubernetes è una famosa piattaforma di orchestrazione dei container che gli sviluppatori moderni utilizzano per creare e proteggere le applicazioni software. È essenziale garantirne l'infrastruttura, poiché è soggetta a molte minacce alla sicurezza. I fornitori trascurano la sicurezza della progettazione, il che significa che i container Kubernetes non sono sicuri per impostazione predefinita.
Milioni di utenti devono affrontare problemi di sicurezza negli ambienti Kubernetes e sono esposti a un rischio maggiore di espansione delle superfici di attacco. Considerando che molte organizzazioni utilizzano cluster, container e nodi, gli ingegneri DevSecOps hanno la responsabilità di migliorare la sicurezza sfruttando le migliori soluzioni di sicurezza Kubernetes.
Questo blog tratterà i migliori strumenti di sicurezza Kubernetes per le imprese nel 2025 e ne fornirà una panoramica.
Cosa sono gli strumenti di sicurezza Kubernetes?
 Sicurezza Kubernetes Gli strumenti sono soluzioni software specializzate basate su cloud progettate per il monitoraggio, la gestione e l'auditing senza soluzione di continuità degli ambienti Kubernetes. Proteggono le risorse Kubernetes e si adattano continuamente al mutevole panorama normativo.
Necessità degli strumenti di sicurezza Kubernetes
Gli strumenti di sicurezza Kubernetes garantiscono la completa conformità, forniscono funzionalità di gestione dei cluster e risolvono varie minacce. Identificano e rilevano attivamente nuove minacce, prevengono le violazioni dei dati e implementano il principio dell'accesso con privilegi minimi su tutti gli account utente. Questi strumenti di sicurezza rimediano anche alle configurazioni errate negli ambienti Kubernetes ed eseguono la scansione delle immagini dei container alla ricerca di vulnerabilità.
I 10 migliori strumenti di sicurezza Kubernetes nel 2025
Kubernetes Le vulnerabilità delle applicazioni e dei container sono uniche e ci sono casi in cui gli utenti desiderano utilizzare l'indirizzo IP predefinito dell'host del container. In genere non è sicuro consentire ai container di utilizzare indirizzi IP simili a quelli del sistema operativo host. Molte vulnerabilità si verificano a causa della mancanza di aggiornamenti regolari e le vecchie configurazioni possono sviluppare bug nei cluster Kubernetes.
È essenziale utilizzare diversi strumenti di sicurezza Kubernetes per verificare la presenza di container obsoleti o configurati in modo errato. Queste soluzioni garantiscono inoltre l'adozione di solide pratiche di gestione delle password e che le chiamate API non ricevano risposte non autorizzate.
Ecco i 10 migliori strumenti di sicurezza Kubernetes nel 2025 in base alle ultime recensioni:
#1 SentinelOne
SentinelOne Singularity™ Cloud Workload Security ti aiuta a prevenire ransomware, zero-day e altre minacce di runtime in tempo reale. È in grado di proteggere i carichi di lavoro cloud critici, inclusi VM, container e CaaS, grazie al rilevamento basato sull'intelligenza artificiale e alla risposta automatizzata. È possibile eliminare le minacce, potenziare le indagini, eseguire la ricerca delle minacce e fornire agli analisti la telemetria dei carichi di lavoro. È possibile eseguire query in linguaggio naturale assistite dall'intelligenza artificiale su un data lake unificato. SentinelOne CWPP supporta container, Kubernetes, macchine virtuali, server fisici e serverless. È in grado di proteggere ambienti pubblici, privati, ibridi e on-premise.
L'agente eBPF non ha dipendenze dal kernel e ti aiuta a mantenere velocità e uptime. È possibile rilevare cryptominer, attacchi senza file e drift dei container utilizzando più motori di rilevamento distinti basati sull'intelligenza artificiale. È progettato per il multi-cloud e si collega al CNAPP unificato per una maggiore visibilità e una riduzione proattiva dei rischi. Mappa visivamente più eventi atomici alle tecniche MITRE ATT&CK con Storylines™ automatizzato e fornisci agli analisti Purple AI. Ti aiuterà a difendere ogni superficie da un unico dashboard.
Il CNAPP senza agenti di SentinelOne è prezioso per le aziende e fornisce varie funzionalità come Kubernetes Security Posture Management (KSPM), Cloud Security Posture Management (CSPM), External Attack and Surface Management (EASM), Secrets Scanning, IaC Scanning, SaaS Security Posture Management (SSPM), Cloud Detection and Response (CDR), AI Security Posture Management (AI-SPM) e altro ancora.
È in grado di eseguire la scansione di registri di container, immagini, repository e modelli IaC. Esegue la scansione delle vulnerabilità senza agenti e utilizza oltre 1.000 regole predefinite e personalizzate. SentinelOne protegge i cluster e i carichi di lavoro Kubernetes, riducendo gli errori umani e minimizzando l'intervento manuale. Consente inoltre di applicare standard di sicurezza, come le politiche di controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC), e di rilevare, valutare e correggere automaticamente le violazioni delle politiche nell'ambiente Kubernetes.
Panoramica della piattaforma
- Singularity™ Cloud Workload Security è in grado di fornire data center privati, protezione runtime e rilevamento delle minacce tramite IA. È possibile ottenere copertura per i sistemi operativi e le piattaforme container supportati, come Amazon ECS, Amazon EKS e GCP GKE. È in grado di difendere dai malware e ha funzionato ottimamente in casi come l'infezione da malware Doki. Vi aiuterà a distribuire, gestire e aggiornare in modo efficace i vostri carichi di lavoro Kubernetes.
 - Singularity™ XDR è in grado di fornire la massima visibilità e copertura attiva con velocità ed efficienza senza pari. Può automatizzare la risposta in tutti i tuoi ecosistemi di sicurezza interconnessi. Singularity™ XDR può proteggere le tue numerose identità vocali, cloud e servizi. Puoi gestire i rischi.
 - Piattaforma SentinelOne Singularity™ è potenziata da Purple™ AI e include anche Singularity™ Data Lake. È possibile ottenere la migliore sicurezza cloud e analisi dei log e acquisire dati da molte fonti, tra cui sandbox, firewall, web, gestione dei casi, studi, e-mail e altro ancora. È possibile correlare gli eventi provenienti dalla telemetria nativa e di terze parti a una Storyline™ completa che copre l'intero stack di sicurezza dall'inizio alla fine. È possibile accelerare i tempi di indagine con un contesto degli eventi più completo e accelerare i tempi di risposta con azioni autonome e orchestrate. L'Offensive Security Engine™ di SentinelOne con Verified Exploit Paths™ è in grado di prevedere gli attacchi prima che si verifichino, aiutandovi a pensare e ad affrontare le violazioni dal punto di vista dell'aggressore.
 - Kubernetes Sentinel Agent fornisce protezione runtime ed EDR per i carichi di lavoro containerizzati. I punti di applicazione di Kubernetes Sentinel sono gestiti all'interno della stessa console multi-tenant insieme ad altri Sentinel Windows, macOS e Linux.
 - L'amministrazione è flessibile, distribuita e gestita tramite controlli di accesso basati sui ruoli che corrispondono alla struttura della vostra organizzazione. La piattaforma offre la scansione di snapshot VM senza agenti per rilevare vulnerabilità note e sconosciute. Può anche prevenire la fuga di credenziali cloud, monitorare i nomi di dominio e fornire funzionalità di analisi degli eventi per eseguire query e ricerche e filtrare gli eventi per le indagini.
 - Con Singularity™ Cloud Native Security, è possibile garantire che qualsiasi risorsa cloud configurata in modo errato, come VM, container o funzioni serverless, venga identificata e segnalata utilizzando un CSPM con oltre 2.000 controlli integrati. Eseguite automaticamente la scansione dei repository pubblici e privati dell'organizzazione e di quelli degli sviluppatori associati per prevenire la fuga di segreti. È inoltre possibile personalizzare le politiche in base alle proprie risorse utilizzando script OPA/Rego con un motore di policy facile damotore di policy di facile utilizzo.
 
Caratteristiche:
- SentinelOne offre la più recente protezione sempre attiva per combattere le minacce emergenti di Kubernetes. Offre una visibilità approfondita sui carichi di lavoro containerizzati.
 - Accelera la risposta agli incidenti con Incident Response e la ricerca avanzata delle minacce. Dispone anche di un Workload Flight Data Recorder™ per la ricerca delle minacce e l'analisi forense dei dati.
 - Non ci sono dipendenze dal kernel. Nel complesso, ha un basso overhead di CPU e memoria.
 - Supporta 14 principali distribuzioni Linux, tre runtime container e servizi Kubernetes gestiti e autogestiti da AWS, Azure e Google Cloud.
 - SentinelOne offre protezione in tempo reale a un'ampia gamma di carichi di lavoro containerizzati, sia on-premise che su cloud pubblici.
 - È in grado di eseguire controlli di configurazione errata e garantire l'allineamento agli standard di conformità.
 - SentinelOne è in grado di rilevare derive di configurazione e correggere configurazioni errate dei cluster per gli ambienti Kubernetes.
 - È in grado di identificare lo "scostamento binario", che si verifica quando all'interno di un container vengono eseguiti file eseguibili o altri file che non facevano parte dell'immagine originale. Quando viene rilevato uno scostamento, SentinelOne genera avvisi che forniscono dettagli sul container interessato, sul processo sospetto, sull'host e sull'immagine originale
 - È possibile utilizzare SentinelOne per orchestrare e gestire le distribuzioni Kubernetes. SentinelOne offre tutti gli strumenti necessari per combattere gli attacchi informatici e proteggere la propria organizzazione dalle minacce emergenti.
 - SentinelOne offre supporto multi-tenancy, funzionalità single-sign-on e strumenti di controllo degli accessi basati sui ruoli.
 
Problemi fondamentali che SentinelOne elimina
- Ottimizza K8s per renderlo più sicuro. È possibile utilizzarlo per proteggere i server API da accessi dannosi e altre minacce con firewall, TLS e crittografia.
 - È possibile risolvere la mancanza di visibilità e ottenere informazioni più approfondite sui processi Kubernetes in esecuzione.
 - Rileva e risolve i drift dei container ed esegue controlli di configurazione errata
 - Può essere utilizzato per implementare il principio dell'accesso con privilegi minimi.
 - È possibile ridurre l'attrito tra DevOps e SecOps effettuando le distribuzioni in modo più agile.
 - È possibile difendersi da ransomware, malware, zero-day e altri attacchi informatici.
 
Testimonianze
"Ci informa sulle vulnerabilità e sul loro impatto e ci aiuta a concentrarci sui problemi reali."
—Andrew, W. Vicepresidente, IT per un'organizzazione di servizi finanziari
"È più scalabile e flessibile della nostra soluzione precedente perché non è necessario installare alcun agente".
—Ritesh, P., Senior Manager presso ICICI Lombard
Scopri le prestazioni e verifica se corrispondono al tuo caso d'uso.
Vedere SentinelOne in azione
Scoprite come la sicurezza del cloud basata sull'intelligenza artificiale può proteggere la vostra organizzazione con una demo individuale con un esperto dei prodotti SentinelOne.
Richiedi una demo#2 Red Hat
Red Hat Advanced Cluster Security è una soluzione nativa di Kubernetes per la sicurezza e la conformità negli ambienti containerizzati. Si integra perfettamente con Red Hat OpenShift e altri ambienti Kubernetes e offre visibilità sulla sicurezza delle applicazioni. Integrando la sicurezza nel ciclo di vita dei container, ACS consente alle organizzazioni di adottare pratiche di sicurezza shift-left.
Caratteristiche:
- Scansione automatizzata delle vulnerabilità per immagini container e ambienti di runtime
 - Segmentazione della rete e gestione delle politiche per comunicazioni sicure.
 - Reportistica centralizzata sulla conformità in linea con gli standard di settore come PCI-DSS e NIST.
 - Valutazione dei rischi e definizione delle priorità per le applicazioni containerizzate.
 - Integrazione con pipeline CI/CD per il rilevamento tempestivo delle vulnerabilità.
 - Rilevamento delle minacce specifiche di Kubernetes basato sul machine learning.
 
Valuta Red Hat G2 e Gartnеr Pееr Insights su PeerSpot per vedere cosa può fare il prodotto.
#3 Palo Alto Networks di Prisma Cloud
Prisma Cloud offre la sicurezza Kubernetes come parte della sua più ampia piattaforma di sicurezza cloud-native. Fornisce protezione runtime, monitoraggio della conformità e gestione delle vulnerabilità su misura per i cluster Kubernetes. Prisma Cloud supporta ambienti multi-cloud. Garantisce una sicurezza coerente su AWS, Azure e Google Cloud.
Caratteristiche:
- Scansione continua delle vulnerabilità e prioritizzazione dei rischi per i carichi di lavoro Kubernetes.
 - Protezione runtime per applicazioni containerizzate e serverless.
 - Gestione della sicurezza del cloud (CSPM) con funzionalità policy-as-code.
 - Framework come GDPR e ISO 27001: applicazione della conformità.
 - Visibilità di rete e microsegmentazione per cluster Kubernetes
 - Integrazione con i flussi di lavoro DevOps per la sicurezza shift-left.
 
Scopri cosa può fare Palo Alto Networks Prisma per la gestione della sicurezza di Kubernetes leggendo la sua Gartner Peer Insights e le PeerSpot valutazioni e recensioni.
#4 Tenable Cloud Security
Tenable Cloud Security rileva e mitiga i rischi per la sicurezza all'interno degli ambienti Kubernetes. La sua piattaforma include il controllo della configurazione, la scansione delle vulnerabilità e la gestione della conformità per fornire una difesa completa per le applicazioni containerizzate.
Caratteristiche:
- Scansione delle immagini dei container alla ricerca di vulnerabilità e malware.
 - Valutazioni continue della conformità rispetto ai benchmark CIS per Kubernetes.
 - Priorità basata sul rischio delle questioni di sicurezza per una risoluzione efficiente.
 - Verifiche della configurazione Kubernetes per rilevare configurazioni errate e politiche non sicure.
 - Protezione in tempo reale durante l'esecuzione per i carichi di lavoro attivi.
 - Integrazione nelle pipeline DevSecOps per controlli di sicurezza automatizzati.
 
Leggi le recensioni su G2 e PeerSpot per formarti un'opinione informata sulle funzionalità KSPM di Tenable.
#5 Microsoft Defender for Cloud
Microsoft Defender for Cloud fornisce sicurezza integrata in modo nativo per i container di applicazioni basati su Kubernetes, concentrandosi su un approccio proattivo al rilevamento delle minacce e alla conformità. È compatibile con AKS e supporta anche distribuzioni multi-cloud.
Caratteristiche:
- Scansione delle vulnerabilità per le immagini dei container insieme ai carichi di lavoro Kubernetes
 - Rilevamento delle minacce che utilizza l'apprendimento automatico delle funzionalità di Azure e l'analisi comportamentale
 - Scansione della conformità normativa per una varietà di framework di conformità
 - Si integra in Azure Security Center per una visibilità centralizzata.
 - Applicazione dei criteri tramite Azure Policy e controlli di ammissione Kubernetes.
 - Avvisi in tempo reale per anomalie di sicurezza e minacce nei cluster Kubernetes.
 
Scopri G2 e Peerspot per vedere cosa dicono gli utenti di Microsoft Defender for Cloud.
#6 Sysdig
Sysdig Secure offre sicurezza per container e Kubernetes. Include rilevamento delle minacce in fase di esecuzione, gestione della conformità e scansione delle vulnerabilità. Il prodotto è ideale per le organizzazioni che necessitano di visibilità sui propri ambienti containerizzati.
Caratteristiche:
- La sicurezza runtime è in grado di rilevare anomalie nei container.
 - Controlli di conformità automatizzati per standard quali GDPR, PCI-DSS e NIST.
 - Scansione continua delle vulnerabilità per le immagini dei container.
 - Visibilità e segmentazione della rete Kubernetes per un flusso di traffico sicuro.
 - Integrazione delle informazioni sulle minacce per il rilevamento dei rischi.
 - Rilevamento precoce delle vulnerabilità e sicurezza della pipeline CI/CD.
 
Per ulteriori informazioni sulle valutazioni e le recensioni di Sysdig, visitare PeerSpot e G2.
#7 Trend Micro Vision One
Trend Micro Vision One offre sicurezza dei container specializzata per i carichi di lavoro Kubernetes. Fornisce rilevamento delle minacce, monitoraggio della conformità e protezione runtime dallo sviluppo alla distribuzione. Trend Micro è in grado di eseguire la scansione delle immagini dei container Kubernetes, mentre Trend Micro Artifact Scanner (TMAS) esegue scansioni pre-runtime alla ricerca di vulnerabilità e malware sugli artefatti Kubernetes.
Caratteristiche:
- Scansione delle vulnerabilità nei container e nelle immagini per Kubernetes.
 - Protezione dalle minacce in fase di esecuzione con rilevamento dei comportamenti dannosi.
 - Reportistica di conformità per standard normativi quali ISO 27001 e GDPR.
 - Rimedio automatico di configurazioni errate e vulnerabilità.
 - Integrazione con i controller di ammissione Kubernetes per l'applicazione delle politiche.
 - Monitoraggio in tempo reale per cluster e carichi di lavoro Kubernetes.
 
Per scoprire l'efficacia di Trend Micro Vision One come piattaforma di sicurezza Kubernetes, visitate il sito Gartner Peer Insights e G2.
#8 Wiz
Wiz è in grado di eseguire scansioni senza agenti e rilevare i rischi per la sicurezza di Kubernetes nei cluster. Può rimuovere istantaneamente i container a rischio e bloccare gli attacchi. La tecnologia di grafici di sicurezza di Wiz aggiunge informazioni contestuali sui potenziali percorsi di attacco per gli ambienti Kubernetes. La piattaforma è inoltre dotata di un dashboard per la gestione delle minacce.
Caratteristiche:
- Scansione delle vulnerabilità senza agenti per cluster e container Kubernetes.
 - Grafico di sicurezza per la visualizzazione e la prioritizzazione dei percorsi di attacco.
 - Rilevamento proattivo delle minacce attraverso l'analisi comportamentale e l'intelligence sulle minacce.
 - I controlli di conformità per i benchmark CIS e altri standard vengono eseguiti automaticamente.
 - Integrazione con i flussi di lavoro CI/CD per test di sicurezza senza soluzione di continuità.
 - Compatibilità multi-cloud con AWS, Azure e e Google Cloud.
 
Scopri i feedback e le valutazioni su G2 e PeerSpot per ulteriori approfondimenti sulle funzionalità di Wiz.
#9 Project Calico (di Tigera)
Project Calico alimenta oltre 8.000.000 di nodi al giorno ed è uno dei migliori strumenti di sicurezza open source per Kubernetes. Aziende leader come VMware, IBM, FD.io e Signup utilizzano questa piattaforma. Project Calico è apprezzato per le sue opzioni CNI, fornisce una connettività di rete pod affidabile ed è ottimizzato per prestazioni elevate di monitoraggio e networking containerizzato.
Può integrarsi con il servizio gestito Elastic Kubernetes Service (mEKS), collegarsi direttamente con le infrastrutture di rete utilizzando BGP e fornire funzionalità di sicurezza avanzate. Aiuta le organizzazioni a raggiungere la conformità al GDPR e distribuisce in modo sicuro applicazioni native per il cloud. Project Calico può essere integrato in servizi Kubernetes gestiti, piattaforme cloud ibride, container e piani dati. Si integra con Mirantis, Tanzu, Red Hat OpenShift, AKS su Azure Stack e molti altri.
Caratteristiche:
- Piani dati standard Linux, eBFP e Windows
 - Funziona con carichi di lavoro non Kubernetes
 - Controlli di accesso granulari
 - Supporto completo delle politiche di rete Kubernetes
 - Comunità attiva e interoperabilità
 
Leggi queste recensioni su Gartnеr Pееr Insights e PeerSpot e fatti un'opinione informata su ciò che Tigera può fare.
#10 Kube-hunter (di Aqua Security)
Kube-hunter di Aqua Security rileva le vulnerabilità di sicurezza negli ambienti cloud-native ed è uno degli strumenti di sicurezza Kubernetes più popolari. È stato inizialmente sviluppato per migliorare la visibilità delle architetture di sicurezza e instillare la consapevolezza della sicurezza. Il charter di kube-hunter viene distribuito tramite helm ed è in grado di eseguire la scansione CIDR. Attualmente, i sistemi operativi Linux e le piattaforme open source supportano kube-hunter.
Caratteristiche:
- Scansione dei cluster Kubernetes
 - Migliora la visibilità dei pod ed esegue scansioni remote
 - Si abbina bene con kube-bench
 - Test di penetrazione automatizzati
 
Scopri come Aqua Security può aiutarti a eseguire valutazioni KSPM leggendo il suo PeerSpot e Gartner Peer Insights valutazioni e recensioni.
Come scegliere il miglior strumento Kubernetes?
Quando si sceglie il miglior strumento Kubernetes, è essenziale tenere conto delle seguenti considerazioni:
- Facilità d'uso – La facilità d'uso migliora la praticità ed è fondamentale quando si investe in soluzioni Kubernetes. Gli strumenti di sicurezza Kubernetes devono essere intuitivi, dotati di interfacce semplici e non troppo complicati per gli utenti non tecnici.
 - Funzionalità e prezzi – Le organizzazioni dovrebbero mirare a raggiungere un equilibrio adeguato tra il numero di funzionalità offerte da queste soluzioni e i prezzi. Le moderne soluzioni di sicurezza Kubernetes offrono opzioni di prezzo flessibili e seguono un modello di pagamento in base all'utilizzo. Non ci sono periodi di vincolo al fornitore e le soluzioni Kubernetes offrono anche aggiornamenti senza interruzioni.
 - Reputazione del fornitore – Investite sempre in soluzioni Kubernetes sviluppate da fornitori affidabili, verificati e rinomati. È essenziale verificare le credenziali degli sviluppatori e assicurarsi che abbiano una presenza di rilievo nel settore. Le soluzioni Kubernetes di fornitori sconosciuti o inaffidabili possono introdurre bug sconosciuti, vulnerabilità e altri difetti di sicurezza nella progettazione.
 - Rapporti di conformità: è essenziale generare visualizzazioni dei dati basate su grafici e rapporti di conformità. Le soluzioni Kubernetes sono integrate nei flussi di lavoro DevSecOps e dovrebbero consentire alle aziende di gestire i carichi di lavoro senza sforzo, migrare dalle piattaforme legacy e migliorare la sicurezza dell'infrastruttura.
 
Guida all'acquisto CNAPP
Scoprite tutto quello che c'è da sapere per trovare la giusta piattaforma di protezione delle applicazioni cloud-native per la vostra organizzazione.
Leggi la guidaConclusione
Kubernetes è un ambiente complesso e presenta molteplici superfici di attacco . È essenziale scegliere i migliori strumenti di sicurezza Kubernetes per una risoluzione efficace delle minacce. I buoni strumenti di sicurezza Kubernetes tengono traccia di tutte le modifiche al codice e applicano gli elenchi delle vulnerabilità a tutte le dipendenze. Sono disponibili molti strumenti open source, ma i migliori offrono funzionalità premium che vanno oltre la scansione statica e l'analisi delle immagini. Si consiglia vivamente di eseguire la scansione delle immagini dei container Kubernetes alla ricerca di vulnerabilità di sicurezza prima di distribuirle negli ambienti di runtime.
Ciò aiuterà gli utenti a evitare i comuni attacchi alla catena di approvvigionamento, a rafforzare la sicurezza shift-left e a integrare le applicazioni nelle pipeline CI/CD. È inoltre possibile utilizzare Singularity Cloud Security di SentinelOne per proteggere i carichi di lavoro e i container Kubernetes.
"FAQs
La sicurezza di Kubernetes è essenziale in quanto protegge le applicazioni containerizzate e i dati orchestrati all'interno dei cluster Kubernetes. Poiché Kubernetes è adottato da vari ambienti di produzione, lo sfruttamento di vulnerabilità o configurazioni errate può causare significative violazioni della sicurezza, perdita di dati e interruzioni del servizio. Misure di sicurezza adeguate impediscono l'accesso non autorizzato e garantiscono la conformità a tutti i requisiti. Pertanto, misure di sicurezza robuste prevengono attacchi dannosi che potrebbero compromettere l'integrità e la disponibilità dei servizi.
Le quattro C della sicurezza di Kubernetes sono Codice, Container, Cluster e Cloud (o Data center aziendale). Questo approccio a più livelli si concentra sulla protezione di ogni livello: scrittura di codice sicuro, creazione di immagini container sicure, configurazione sicura del cluster Kubernetes e protezione dell'infrastruttura cloud sottostante. Affrontando la sicurezza a ogni livello, le organizzazioni possono ottenere una strategia di difesa completa per le loro implementazioni Kubernetes.
Le caratteristiche principali degli strumenti di sicurezza Kubernetes sono la scansione delle vulnerabilità dei container, la scansione delle immagini, la gestione della configurazione, gli audit e gli avvisi. Questi strumenti possono anche monitorare i carichi di lavoro attivi, eseguire la segmentazione della rete per governare il traffico tra i servizi e garantire la conformità alle norme regolamentari. Inoltre, forniscono funzionalità di automazione e integrazione che si adattano perfettamente ai flussi di lavoro DevOps.
Gli strumenti di sicurezza Kubernetes prevengono le configurazioni errate eseguendo la scansione continua delle impostazioni e delle politiche del cluster rispetto alle best practice e agli standard di conformità. Identificano problemi quali controlli di accesso eccessivamente permissivi, segreti esposti e politiche di rete non sicure. Questi strumenti aiutano gli amministratori a correggere le configurazioni errate prima che possano essere sfruttate, fornendo avvisi e indicazioni per la risoluzione dei problemi.
Gli strumenti di sicurezza Kubernetes migliorano notevolmente la sicurezza complessiva automatizzando l'identificazione delle vulnerabilità e delle minacce all'interno dei cluster. Aumentano la conformità agli standard di settore, aiutano a ridurre i tempi di inattività dovuti a incidenti di sicurezza e migliorano la visibilità delle attività dei cluster. Grazie a questi strumenti, i team possono distribuire le applicazioni in modo sicuro, sapendo che la sicurezza è completamente integrata in tutto il processo di sviluppo e operativo.
Sì. Strumenti come SentinelOne offrono protezione durante l'esecuzione e proteggono i cluster Kubernetes individuando comportamenti di rete anomali. Tracciano l'escalation dei privilegi e i processi dannosi in tempo reale e risolvono i problemi. Dopo aver riconosciuto attività sospette, lo strumento può inviare un avviso o applicare politiche di sicurezza definite per limitare una minaccia durante il runtime dell'applicazione.

