L'Infrastructure as Code (IaC) rappresenta un cambiamento fondamentale nel modo in cui le organizzazioni moderne gestiscono la loro infrastruttura digitale. Una corretta implementazione dell'IaC può facilitare la configurazione dei server, rendere più efficiente la gestione della rete e proteggere le operazioni dei data center. Tuttavia, una configurazione errata dell'IaC può esporre l'infrastruttura e le risorse cloud a minacce alla sicurezza. La scansione IaC, quindi, deve essere una parte essenziale della strategia di sicurezza, soprattutto quando si tratta di sicurezza cloud.
I principali fornitori di soluzioni di sicurezza stanno sviluppando soluzioni e funzionalità esclusive per la sicurezza IaC, con particolare attenzione alla scansione IaC. In questo blog discuteremo i 10 migliori strumenti di scansione IaC che si distinguono e vedremo come possono aiutarci a garantire infrastrutture sicure per soluzioni digitali innovative.
Che cos'è la scansione IaC?
 La scansione IaC è un processo di analisi approfondita delle configurazioni IaC alla ricerca di errori o vulnerabilità che potrebbero compromettere risorse cloud e dati critici. Gli errori di configurazione possono variare da database con crittografia debole a segreti hardcoded a integrazioni API non verificate. Più la scansione è proattiva e dettagliata, minore è la probabilità che le vulnerabilità IaC sfuggano al controllo.
Necessità degli strumenti di scansione IaC
Un recente sondaggio ha suggerito che più della metà degli incidenti di violazione sono stati il risultato diretto di una configurazione errata da parte dei programmatori umani. Ciò non sorprende, dato il numero di politiche di sicurezza, conformità alle normative e patch di sicurezza che devono essere gestite regolarmente. La gestione manuale di infrastrutture multi-cloud presenta sfide significative per gli amministratori della sicurezza. Gli strumenti di scansione IaC sfruttano l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati per gestire questi requisiti complessi, agendo in modo proattivo contro qualsiasi parte vulnerabile dell'IaC.
Panorama degli strumenti di scansione IaC nel 2025
L'emergere di DevOps, IA, analisi dei dati e altre tecnologie e framework simili ha consentito a molti fornitori di sicurezza di proporre offerte per la scansione IaC. Nel 2025, le aziende di tutti i settori potranno sfruttare questi strumenti per proteggere le proprie infrastrutture. Diamo un'occhiata agli strumenti di scansione IaC più affidabili e ricercati per quest'anno:
#1 SentinelOne Singularity™ Cloud Security
Singularity™ Cloud Security fornisce una protezione completa del cloud attraverso funzionalità CNAPP in tempo reale, con la scansione IaC come componente principale. Lo strumento assicura che la scansione sia integrata con le pipeline CI/CD in modo che eventuali vulnerabilità possano essere identificate e gestite durante l'SDLC. Lo strumento è in grado di scansionare le politiche e le configurazioni IaC in tutte le piattaforme IaC più diffuse, tra cui Azure ARM, AWS CloudFormation, Terraform e altre, alla ricerca di eventuali deviazioni sfruttabili. La sicurezza IaC è parte integrante dell'offerta di Singularity™ e gli amministratori della sicurezza possono utilizzare gli strumenti anche per regole di scansione personalizzate.
Panoramica della piattaforma
Singularity™ Cloud Security riflette l'impegno di SentinelOne nell'offrire una sicurezza cloud-native senza problemi in una piattaforma integrata one-stop. Le sue funzionalità personalizzabili per la sicurezza IaC sono ottimizzate in termini di costi e alla pari con le misure proattive contro le più recenti minacce informatiche. La piattaforma, nota per le sue offerte di sicurezza complete e integrate, offre funzionalità basate sull'intelligenza artificiale per il monitoraggio continuo IaC e la protezione del carico di lavoro. La sua intelligence sulle minacce in tempo reale protegge tutti i tipi di carichi di lavoro, inclusi container, database, macchine virtuali e distribuzioni cloud.
Caratteristiche:
La piattaforma SentinelOne si distingue per le funzionalità progettate specificamente per i moderni ambienti cloud:
- Zero dipendenze dal kernel consentono una facile scansione dei modelli IaC in diversi ambienti e architetture. Questa caratteristica garantisce una sicurezza indipendente dal kernel per le aziende che gestiscono ambienti multi-cloud. È integrata con la pipeline CI/CD per garantire la scansione IaC indipendentemente dall'infrastruttura sottostante.
 - Verified Exploit Paths™ per dare priorità alle configurazioni IaC critiche errate, come controlli di accesso approssimativi o bucket S3 gestiti in modo errato, ad esempio. La funzione è essenziale per ambienti complessi basati su microservizi e containerizzati, dove è necessaria una visione più approfondita delle configurazioni per la scansione.
 - Scansione dei segreti per garantire che eventuali chiavi API o altri dati segreti non siano hardcoded all'interno delle politiche IaC. Tutte le migliori pratiche di protezione dei segreti, insieme alla sicurezza delle API, possono essere realizzate attraverso questa funzione.
 - Oltre 1000 regole predefinite per la scansione IaC tradizionale e non tradizionale per controlli di sicurezza immediati. Queste regole si basano su varie normative di conformità, insieme allo standard PCI-DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) e al GDPR (General Data Protection Regulation) e, pertanto, possono occuparsi della gestione della conformità e delle misure di sicurezza standard.
 - Regole personalizzate per una scansione più dettagliata delle configurazioni dell'infrastruttura in base agli standard di sicurezza dell'organizzazione. Questa funzione è particolarmente utile per ottimizzare l'utilizzo delle risorse in base alle politiche dell'organizzazione e alla valutazione dei rischi delle configurazioni IaC proprietarie.
 
Problemi fondamentali che SentinelOne elimina
- Deriva di configurazione e lacune di sicurezza nei modelli IaC
 - Segreti hardcoded ed esposizione delle credenziali
 - Violazioni della conformità nel codice dell'infrastruttura
 - Colli di bottiglia nella sicurezza delle pipeline CI/CD
 - Gestione complessa della sicurezza multi-cloud
 
Testimonianze
Come affermato da David Cook, CISO, Sequoia Group:
"Ogni volta che scelgo un fornitore, instauro con lui un rapporto a lungo termine. Ho scelto SentinelOne core per uno dei nostri programmi di sicurezza. Ho un'ottima visibilità su ciò che accade all'interno degli endpoint. Lavorare con SentinelOne è stato facile sotto molti aspetti. Quando abbiamo effettuato le migrazioni, siamo riusciti a migrare oltre 2500 endpoint in meno di cinque giorni senza alcun tempo di inattività su nessuno di essi. "
Scopri di più sulle recensioni e le valutazioni di Singularity Cloud Security su spazi popolari come Gartner Peer Insights e PeerSpot.
 
 
Vedere SentinelOne in azione
Scoprite come la sicurezza del cloud basata sull'intelligenza artificiale può proteggere la vostra organizzazione con una demo individuale con un esperto dei prodotti SentinelOne.
Richiedi una demo#2 Snyk
Snyk IaC fornisce una scansione completa delle configurazioni errate sulle principali piattaforme IaC, consentendo agli sviluppatori di implementare misure di sicurezza proattive e prevenire le vulnerabilità prima della distribuzione.
Caratteristiche:
- Ampio supporto delle piattaforme, tra cui Terraform, Kubernetes e AWS CloudFormation
 - Integrazione nativa con i flussi di lavoro degli sviluppatori tramite CLI, IDE e strumenti CI
 - Raccomandazioni di sicurezza sensibili al contesto
 - Reportistica e analisi avanzate delle vulnerabilità
 
È possibile trovare ulteriori recensioni e valutazioni relative a Snyk IaC su PeerSpot e G2.
#3 Prisma Cloud di Palo Alto Networks
La sicurezza IaC di Prisma Cloud fornisce una convalida automatizzata della sicurezza su più framework IaC, tra cui Helm, ARM e architetture serverless. Lo strumento offre un'interfaccia utente/esperienza utente semplificata che aiuta gli sviluppatori a individuare e correggere rapidamente le configurazioni errate IaC. Offre inoltre funzionalità di automazione per correggere i potenziali rischi, nel rispetto delle best practice GitOps.
Caratteristiche:
- Regole di sicurezza personalizzabili basate su Python con supporto multi-repository
 - Raccomandazioni di correzione automatizzate con guida all'implementazione
 - Funzionalità avanzate di tracciamento delle risorse
 - Dashboard centralizzata per il monitoraggio della sicurezza
 - Scansione sensibile al contesto tramite analisi basata su grafici
 
Per ulteriori informazioni sulle recensioni e le valutazioni di Prisma Cloud IaC, consulta spazi popolari come PeerSpot e Gartner Peer Insights.
#4 Sonatype
Sonatype implementa un monitoraggio continuo della sicurezza con funzionalità automatizzate di rilevamento e correzione delle vulnerabilità. Offre agli sviluppatori informazioni utili per evitare configurazioni errate e garantisce inoltre che le dipendenze rilevanti vengano gestite dopo ogni correzione. Lo strumento automatizzato semplifica l'adozione delle misure di sicurezza da parte degli sviluppatori grazie alle sue molteplici funzionalità.
Funzionalità
- Personalizzazione delle politiche per i requisiti di sicurezza specifici dell'organizzazione
 - Integrazione IDE senza soluzione di continuità per i flussi di lavoro degli sviluppatori
 - Rimedio automatico delle vulnerabilità
 - Controlli di sicurezza integrati in tutto l'SDLC
 
Per ulteriori informazioni sulle recensioni e le valutazioni su Sonatype, visitate piattaforme come Gartner Peer Insights.
#5 Checkov
Checkov offre strumenti open source per la scansione delle vulnerabilità dell'infrastruttura come codice. Questi strumenti possono aiutare ad analizzare l'infrastruttura cloud alla ricerca di eventuali configurazioni errate prima della distribuzione. Checkov supporta Kubernetes, Serverless, Terraform e molti altri framework IaC popolari con politiche di scansione personalizzabili.
Caratteristiche:
- Convalida della sicurezza prima dell'implementazione
 - Analisi delle politiche basata su grafici per la consapevolezza delle dipendenze
 - Integrazione nativa della pipeline CI/CD
 - Framework di politiche di sicurezza personalizzabile
 
#6 Trend Micro Cloud One
Trend Micro Cloud One offre sicurezza integrata dell'infrastruttura come parte della sua piattaforma completa di sicurezza informatica. La sua piattaforma aiuta a proteggere le risorse cloud con funzionalità avanzate di rilevamento delle minacce. Aiuta anche a centralizzare la visibilità di eventuali vulnerabilità di sicurezza che emergono durante la scansione. La piattaforma offre numerose funzionalità per garantire la massima copertura di sicurezza per risorse come IaC.
Funzionalità:
- Gestione dei rischi: Trend Micro fornisce informazioni dettagliate sulle superfici di attacco per le risorse cloud, aiutando gli amministratori della sicurezza a gestire eventuali rischi potenziali. Grazie al monitoraggio continuo, la sua piattaforma aiuta a identificare e neutralizzare le nuove minacce alla sicurezza IaC.
 - Threat intelligence: La piattaforma sfrutta l'intelligenza artificiale per garantire una valutazione proattiva delle minacce e politiche di scansione approfondite, al fine di assicurarsi che i modelli di infrastruttura non cadano vittime di configurazioni errate.
 - Misure di sicurezza automatizzate: Utilizzando informazioni utili basate sull'intelligenza artificiale, la piattaforma può aiutare ad automatizzare qualsiasi correzione delle vulnerabilità nelle politiche IaC.
 - Sicurezza tra i cloud: La piattaforma funziona bene con infrastrutture multi-cloud per le attività di sicurezza IaC.
 
Per ulteriori informazioni sulle recensioni e le valutazioni relative a Trend Micro, visitare G2 e Gartner Peer Insights.
#7 CheckPoint CloudGuard
CheckPoint CloudGuard fornisce una convalida automatizzata della sicurezza IaC con funzionalità di rilevamento e correzione rapida delle vulnerabilità. Pensata per la sicurezza complessiva del cloud, la piattaforma offre mezzi proattivi per individuare le minacce IaC, proteggere le implementazioni dell'infrastruttura e proteggere i carichi di lavoro CI/CD, tra le altre cose. Cloudguard offre essenzialmente un approccio di sicurezza shift-left per la sicurezza IaC e dell'infrastruttura cloud.
Caratteristiche:
- Identificazione rapida delle vulnerabilità: CloudGuard offre funzionalità di automazione in grado di identificare eventuali configurazioni errate nelle politiche IaC. L'obiettivo è individuarle prima che diventino vulnerabilità sfruttabili.
 
- Sicurezza dei dati: La piattaforma aiuta anche nella gestione dei segreti per garantire che tutti i punti di accesso siano sigillati e che tutte le crittografie siano ben implementate per proteggere i dati critici. Assicura inoltre il rispetto di tutte le normative sulla protezione dei dati.
 
- Gestione delle identità: Anche le identità e i privilegi possono portare a vulnerabilità IaC se non assegnati correttamente. Cloudguard garantisce l'eliminazione di tali privilegi non corrispondenti.
 
- Mappatura degli attacchi: Per la sicurezza IaC, lo strumento virtualizza anche gli attacchi e poi risale alla catena di attacchi per eliminare le vulnerabilità nascoste nel codice IaC.
 
Puoi saperne di più sulle recensioni e le valutazioni di Cloudguard di CheckPoint su spazi popolari come PeerSpot e G2.
#8 Terraform Compliance
Terraform Compliance garantisce che il codice dell'infrastruttura sia conforme agli standard di sicurezza e ai requisiti di conformità prima della distribuzione. Garantisce la sicurezza IaC offrendo politiche di sicurezza personalizzabili che possono essere applicate automaticamente lungo tutta la pipeline CI/CD. Le sue offerte per i test negativi e lo sviluppo basato sul comportamento (BDD) costringono l'infrastruttura implementabile a rispettare le politiche di sicurezza predefinite.
Caratteristiche:
- Funzionalità BDD: Il framework BDD dello strumento è uno dei suoi punti di forza quando si tratta di sicurezza IaC. Automatizza il modo in cui vengono definite le politiche di sicurezza per IaC e consente agli amministratori della sicurezza di eseguire i test di conseguenza.
 
- Test negativi: La conformità Terraform offre anche test negativi che fungono da barriera di immunità contro le configurazioni errate. Può aiutare a evitare crittografie di archiviazione deboli, politiche di accesso con privilegi eccessivi o altre vulnerabilità IaC simili.
 
- Integrazione CI/CD: Lo strumento può integrarsi facilmente con le pipeline CI/CD per garantire la scansione e l'eliminazione dei rischi per la sicurezza prima delle implementazioni IaC.
 
- Supporto per multi-cloud: Lo strumento supporta anche tutti i principali fornitori di servizi cloud e può garantire la sicurezza IaC anche in infrastrutture multi-cloud.
 
#9 Tenable Cloud Security
Tenable Cloud Security offre funzionalità integrate di scansione IaC, rilevamento delle vulnerabilità e correzione automatizzata. La piattaforma è progettata per concentrarsi su vari aspetti della sicurezza cloud-native e offre molteplici funzionalità per identificare ed eliminare gli errori IaC. Operando su tutto l'SDLC, Tenable contribuisce anche a proteggere i flussi di lavoro CI/CD che possono portare a errori di configurazione prima dell'implementazione dell'infrastruttura.
Caratteristiche:
- Sicurezza IaC shift-left: Offre una scansione precoce dei modelli IaC che può aiutare a identificare e correggere eventuali vulnerabilità legate alla configurazione o misure di sicurezza deboli. La piattaforma, di facile utilizzo per gli sviluppatori, offre questa scansione di sicurezza insieme ai carichi di lavoro di sviluppo.
 
- Correzioni automatiche integrate: Tenable offre misure di correzione automatizzate grazie alle sue risposte predefinite. Può aiutare a correggere molte configurazioni errate senza bisogno di interventi manuali.
 
- Conformità senza agenti: La piattaforma può aiutare gli amministratori della sicurezza a mantenere la conformità a tutte le normative necessarie, tra cui GDPR, PCI-DSS e altre ancora.
 
Scopri di più sulle recensioni e le valutazioni di Tenable Cloud Security su spazi popolari come G2 e Gartner Peer Insights.
#10 KICS di Checkmarx
Descrizione
KICS (Keeping Infrastructure as Code Secure) di Checkmarx offre una scansione di sicurezza IaC open source con funzionalità di livello aziendale. Lo strumento offre una scansione IaC rapida con rilevamento e correzione automatizzati delle minacce. KICS è compatibile con tutti i principali modelli IaC, tra cui Ansible, Terraform, Kubernetes e altri. Gli strumenti garantiscono un'integrazione facile e end-to-end con i flussi di lavoro CI/CD per assicurare una postura di sicurezza IaC corretta prima delle distribuzioni.
Caratteristiche:
- Supporto per i framework IaC più diffusi: Lo strumento open source di Checkmarx supporta tutti i framework più diffusi, tra cui Kubernetes, AWS, Ansible, Terraform e altri ancora.
 - Facile installazione: KICS può essere installato rapidamente utilizzando pacchetti di gestione adeguati e può essere facilmente integrato con le risorse CI/CD.
 - Offerte personalizzabili: Le politiche di scansione IaC sviluppate utilizzando KICS sono personalizzabili per qualsiasi scansione di sicurezza contestualizzata nei modelli IaC.
 
Come scegliere lo strumento di scansione IaC giusto?
La scelta dello strumento di scansione IaC giusto per il proprio ecosistema digitale richiede il rispetto di tutte le best practice che hanno senso per la sicurezza IaC. Ecco alcuni controlli che puoi effettuare per scegliere lo strumento più adatto alle tue esigenze:
- Supporto per tutte le piattaforme e i framework IaC più diffusi, tra cui Ansible, Kubernetes, Terraform e altri
 - Offerte automatizzate in grado di rilevare rapidamente le configurazioni errate IaC e implementare possibili rimedi
 - Un gran numero di regole di scansione in grado di occuparsi di tutte le possibili lacune di sicurezza nelle configurazioni IaC
 - Regole personalizzabili in grado di garantire una scansione contestualizzata e il rilevamento delle vulnerabilità prioritarie in base agli standard di sicurezza dell'organizzazione
 - Conformità alle normative
 - Funzionalità intuitive per gli sviluppatori che garantiscono una scansione continua senza richiedere loro di cambiare finestra
 - Dashboard centralizzata per eventuali deviazioni di sicurezza nella configurazione IaC
 
 
Guida all'acquisto CNAPP
Scoprite tutto quello che c'è da sapere per trovare la giusta piattaforma di protezione delle applicazioni cloud-native per la vostra organizzazione.
Leggi la guidaConclusione
Gli strumenti valutati in questa analisi rappresentano una tecnologia avanzata per la sicurezza IaC, ciascuno dei quali offre punti di forza unici per affrontare specifiche sfide di sicurezza. Tuttavia, la crescente complessità dell'infrastruttura cloud e la sofisticazione delle minacce moderne richiedono un approccio completo e integrato alla sicurezza IaC.
Le organizzazioni devono guardare oltre le funzionalità di scansione di base e prendere in considerazione soluzioni che offrono:
- Copertura di sicurezza completa su più fornitori di servizi cloud
 - Rilevamento avanzato delle minacce e correzione automatizzata
 - Integrazione perfetta con i flussi di lavoro DevOps esistenti
 - Monitoraggio e reporting robusti della conformità
 - Scalabilità per supportare le crescenti esigenze infrastrutturali
 
Sei pronto a trasformare il tuo approccio alla sicurezza IaC? Scopri la potenza della sicurezza dell'infrastruttura basata sull'intelligenza artificiale con Singularity™ Cloud Security. Prenota oggi stesso una demo per scoprire come SentinelOne può aiutarti a proteggere la tua infrastruttura dallo sviluppo alla distribuzione.
"FAQs
Infrastructure as Code (IaC) è una metodologia che gestisce e fornisce infrastrutture informatiche attraverso file di definizione leggibili da macchine piuttosto che configurazioni hardware fisiche o processi manuali. Consente alle organizzazioni di automatizzare l'implementazione dell'infrastruttura, garantire la coerenza e trattare la configurazione dell'infrastruttura come lo sviluppo di software.
La scansione IaC è un processo di sicurezza automatizzato che analizza il codice dell'infrastruttura per:
- Configurazioni di sicurezza errate
 - Violazioni della conformità
 - Deviazioni dalle best practice
 - Potenziali vulnerabilità
 - Segreti hardcoded
 - Problemi di controllo degli accessi
 
Il processo aiuta a identificare e correggere i rischi per la sicurezza prima dell'implementazione dell'infrastruttura.
- Ambito: La scansione IaC si concentra specificamente sul codice di configurazione dell'infrastruttura e sulle politiche di sicurezza, mentre il test di sicurezza statico delle applicazioni (SAST) analizza il codice sorgente delle applicazioni alla ricerca di vulnerabilità di sicurezza
 - Obiettivo: La scansione IaC esamina le definizioni dell'infrastruttura (ad esempio Terraform, CloudFormation), mentre il SAST esamina il codice delle applicazioni (ad esempio Java, Python)
 - Vulnerabilità: La scansione IaC ricerca configurazioni errate e violazioni delle politiche, mentre SAST identifica vulnerabilità di codifica come SQL injection o buffer overflow
 
I migliori strumenti di scansione IaC includono Singularity™ Cloud Security, Snyk IaC e Prisma Cloud di Palo Alto, tra gli altri, che possono aiutare con una rapida scansione IaC e facili correzioni.
L'IaC opera attraverso:
- File di definizione: Specifiche dell'infrastruttura scritte in formati leggibili dal computer
 - Automazione: Processi automatizzati che interpretano ed eseguono queste definizioni
 - Controllo della versione: Configurazioni dell'infrastruttura gestite come codice software
 - Approccio dichiarativo: Specificare lo stato desiderato dell'infrastruttura
 - Idempotenza: Risultati coerenti indipendentemente dallo stato iniziale
 - Integrazione API: Comunicazione con fornitori di servizi cloud e servizi infrastrutturali
 
- Sicurezza proattiva: Identifica le vulnerabilità prima della distribuzione
 - Garanzia di conformità: Garantisce il rispetto degli standard e delle normative di sicurezza
 - Efficienza dei costi: Previene costose correzioni post-implementazione
 - Coerenza: Mantiene gli standard di sicurezza in tutta l'infrastruttura
 - Automazione: Riduce lo sforzo manuale di revisione della sicurezza
 - Riduzione dei rischi: Riduce al minimo gli errori umani nelle configurazioni di sicurezza
 - Scalabilità: Consente una crescita sicura dell'infrastruttura
 - Integrazione dello sviluppo: Sposta la sicurezza a sinistra nel ciclo di sviluppo
 

